Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
London : G. Allen and Unwin, 1965
Abstract/Sommario: The setting - the management of growth - the enviroment for growth.
New York : Prentice-Hall, 1950
Abstract/Sommario: Introduction to engineering economy - interest, equivalence, and depreciation - planning engineering economy analysis - engineering economy analysis - accounting, cost accounting, and income taxes - operations economy.
Milano : A. Giuffrè, 1969
Abstract/Sommario: Teorie residuali e teorie marginaliste della distribuzione - Il lavoro di Garegnani e i successivi sviluppi della discussione sul sistema walrasiano - La distribuzione e la funzione macroeconomica della produzione - L'influenza di Keynes sulla teoria della distribuzione - Innovazioni e distribuzione secondo Harrod - Novità e tradizione nell'opera di Kalecki - La distribuzione nella teoria dello sviluppo - La distribuzione nei modelli di produzione circolare.
Roma : Libreria di scienze e lettere, 1929
Abstract/Sommario: Il concetto di lavoro nelle civiltà greca e romana - Il concetto di lavoro nella civiltà ebraica - Il concetto di lavoro nella religione di Zaratustra - Il concetto di lavoro secondo Gesù - Il concetto di lavoro nel Cristianesimo antico - Il concetto di lavoro nel Cattolicesimo medioevale e moderno - Il concetto di lavoro secondo Lutero - Il concetto di lavoro secondo Calvino - Il concetto di lavoro sotto l'influsso della tecnica e dell'economia moderne - Il concetto di lavoro nel Rina ...; [Leggi tutto...]
Courtrai : Imprimerie Groeninghe, 1960
Abstract/Sommario: L'etat des investissements - Le financement traditionnel - Les innovations - Les idees dominantes.
New Haven °etc.! : Yale university press, 1964
Abstract/Sommario: Economic planning as part of the economic process: Actors task, and elements - Influence exerted on the general economic progress - The influence of circumstances and ideas on the nature and intensity of planning - optimal planning.
Baltimore : The Johns Hopkins press [for] The economic development Institute, International bank for reconstruction and development, 1958
Abstract/Sommario: The elements of development policy - The essence of programming - Appraisal of projects; Public investment - Methods by which to explore, appraise and stimulate private investment.
Amsterdam \etc.! : Elsevier, 1965
Abstract/Sommario: The essence of international economic relations between autonomous nations - international economic integration.
Amsterdam : North-Holland, 1959
Abstract/Sommario: Business cycle theory and policy - Long-term economic development - Distribution of income - Economic systems.
Milano : Angeli, 1978
Abstract/Sommario: Primo economista insignito del premio Nobel, Tinbergen sintetizza in questo volume — per molti versi esemplare — la sua esperienza di lavoro nell'ufficio Centrale di Pianificazione olandese e le sue riflessioni, di studioso-partecipante sui problemi di politica economica. Di un campo, cioè, in cui tutto sembra discutibile e ogni scelta suscettibile di diverse interpretazioni. Non vi è dubbio che gli "obiettivi” che si vogliono perseguire con la politica economica sono "politici”, presu ...; [Leggi tutto...]
Paris : Librairie des juris-classeurs, Editions Godde, 1931
Abstract/Sommario: Les beneficiaires - Les cotisations - Les prestations - Les services administratifs des assurances sociales - Les caisses d'assurances sociales - Les unions des caisses d'assurances sociales pour la reassurances des risques de repartition - La caisse generale de garantie - Le contentieux.
[S.l. : s.n., 1950?! (Torino : Tipografia Artale)
Abstract/Sommario: In nessun settore del mercato come nella borsa valori, che di tutti è il più plastico e continuo, i prezzi fatti possono dare una misura ravvicinata dei prezzi fattibili; in nessun altro settore, quindi , la nozione dei prezzi fatti ha tanta importanza come presupposto all'apprezzamento di future prospettive, elemento di giudizio sulla possibilità di proficui interventi.
Milano : Bocca, 1938
Abstract/Sommario: Il problema del salario nella scienza economica - Il salario nella concezione economica corporativa - La determinazione del salario corporativo.
Roma : Usila, 1943
Abstract/Sommario: I caratteri fondamentali dell'ordinamento sindacale - La struttura dell'organizzazione sindacale - Le funzioni ed i compiti delle associazioni sindacali - Gli statuti delle associazioni sindacali - L'inquadramento delle categorie - I contributi sindacali - L'amministrazione e la gestione finanziaria - L'azione sindacale nel campo dei rapporti di lavoro-I contratti collettivi - L'azione sindacale nel campo economico-corporativo - Le giurisdizioni del lavoro - L'ordinamento corporativo.
Torino : Giappichelli, 1936
Abstract/Sommario: Nazione, Stato e ordinamento corporativo - Il diritto corporativo e il suo insegnamento - Fonti del diritto corporativo - Appendice (L'ordinamento corporativo e la storia - Cenni di diritto comparato - Premesse sull'ordinamento sindacale e sull'ordinamento corporativo - Discorso del Duce all'Assemblea delle Corporazioni, 23 marzo 1936).
Padova : CEDAM, 1943
Abstract/Sommario: Imposta straordinaria sui maggiori utili allo stato di guerra - Oggetto e soggetto dell' imposta - Il reddito ordinario - Determinazione del reddito ordinario dei privati contribuenti sorti dopo il 31-XII-1938 - Determinazione del reddito complessivo - Determinazione del reddito ordinario per le società azionarie costituitesi dopo il 1938 ovvero società costituite nel corso dell'anno 1938 con il primo bilancio chiuso dopo il 1938, speculazioni in beni immobili - Variazioni del capitale ...; [Leggi tutto...]
Roma : Associazione nazionale fascista dei dirigenti aziende industriali, 1928
Abstract/Sommario: Rapporti coi capi dell'azienda - Produzione - Approvvigionamento - Vendite e servizi commerciali - Esportazione - Servizi amministrativi e di controllo - Personale.
Milano : Angeli, 1976
Abstract/Sommario: Una nuova formula per il comportamentismo - Si può rinunciare, in psicologia, agli istinti? - Una spiegazione comportamentistica delle emozioni - Comportamentismo e nozione di scopo - Scopo e cognizione: le determinanti dell'apprendimento animale - Una teoria comportamentistica delle idee - La definizione di coscienza da parte di un comportamentista - Sign-gestalt o riflesso condizionato? - Gestalt e sign-gestalt - Psicologia ed esperienza immediata - Il comportamentismo operazionale e ...; [Leggi tutto...]
Roma : [s.n.], 1939 (Subiaco : Tip. dei Monasteri)
Abstract/Sommario: Stato giuridico, economico e disciplinare della gente di mare - Reati marittimi. Azioni e condanne - Giurisdizione civile dei Comandanti di Porto - Cassa Nazionale Fascista per la previdenza marinara - Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni della gente di mare e dei pescatori - Assicurazione obbligatoria contro le malattie - Assicurazione obbligatoria contro la tubercolosi - Assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria per gli inscritti alla Cassa Nazionale ...; [Leggi tutto...]
Roma : [s.n.], 1936 (Subiaco: Tipografia dei Monasteri)
Abstract/Sommario: Tasse e diritti marittimi vigenti nel regno - Tasse di ancoraggio e diritti marittimi vigenti nella Libia - Tasse e diritti marittimi vigenti nella colonia Eritrea - Tasse portuali a favore di enti imposte in taluni porti nazionali - Compensi a carico di privati spettanti al personale delle capitanerie di porto per prestazioni straordinarie - Diritti consolari che gravano sulla navigazione.
Padova : CEDAM, 1960
Abstract/Sommario: Autonomia del problema della rinuncia in diritto Internazionale: In particolare come esso vi si atteggi in modo del tutto diverso che nel diritto privato ed in quello pubblico interno - Confutazione critica di alcune tesi secondo cui la rinuncia in diritto internazionale non rivestirebbe il carattere di un autonomo negozio unilaterale - Rinuncia "abdicativa" e rinuncia "traslativa":importanza di una tale distinzione e sua applicazione in alcuni casi controversi - La rinuncia quale "irr ...; [Leggi tutto...]
Roma : Bancaria, 1959
Abstract/Sommario: Il credito fondiario - Crediti speciali disciplinati sullo schema del credito fondiario.
Roma : Ausonia, 1920
Abstract/Sommario: Agricoltura - Produzione e commercio dei valori agricoli - Foreste - Miniere - Industrie minerarie - Della altre industrie più importanti - Comunicazioni - Commercio russo all'estero - Crisi economica presente - La cooperazione in Russia - Relazioni italo-russo del prossimo futuro.
Roma : Cinque lune, 1957
Abstract/Sommario: Programma dei cattolici di fronte al socialismo - il concetto cristiano di democrazia - la genesi dell'odierno proletariato e la democrazia - compito economico dell'avvenire - le prossime rivendicazioni etico-civili - futuri atteggiamenti politici - problemi, discussioni, proposte intorno alla costituzione corporativa delle classi lavoratrici. A proposito di recenti convegni sociali.
Roma ; Bari : Laterza, 1975
Abstract/Sommario: Concetto e funzione dell'ideologia - Restaurazione del diritto naturale? Contenuti fattuali e istituzione di norme nella teoria giuridica - I diritto dell'uomo come problema di critica dell'ideologia - Scienza storica e sociologia - Convenzionalismo e problema del valore nelle scienze sociali - Teoria sociale e strutturazione della società.
Bologna : Il mulino, 1975
Abstract/Sommario: Metodologia e storia - Modelli della ricerca storica - Metodologia oggettuale - Metodologia pragmatica: teoria delle conoscenze da fonti ed extra fonti - Metodologia pragmatica: metodi di ricostruzione del processo storico - Metodologia apragmatica.
Torino : Einaudi, 1976
Abstract/Sommario: Il metodo della fisica - La fisica del reversibile - La fisica dell'irreversibile - La microfisica - L'universo.
Helsingfors : Societas Scientiarum Fennica, 1961
Abstract/Sommario: Introduction - Soviet theory of foreign policy - Regional cooperation before 1946 - Western european political cooperation after the Second World War - Western european economic cooperation after the Second World War - Regional cooperation in America, Africa and Asia after the Second World War - East-West cooperation - Regional cooperation in the Socialist camp - Conclusion.
Roma : G. Bardi, 1940
Abstract/Sommario: Periodo antico - Periodo medioevale - Periodo moderno - Gli statuti delle corporazioni.
Pisa : Nistri-Lischi, 1932
Abstract/Sommario: Il libro di acuta indagine dei più grandi problemi finanziari odierni in rapporto alla crisi economica, che ha suscitato il più vivo interesse. La competenza specifica dell’autore in materia, e la dialettica della sua prosa, fanno di questo libro una istruttiva, interessantissima e piacevole opera insieme.
Milano : Hoepli, 1925
Abstract/Sommario: Concetto dell'economia politica e dell'economia industriale - I fattori di produzione della ricchezza - L'ordinamento della produzione industriale - I rapporti fra Capitale e Lavoro - La politica commerciale - Coefficienti economici e sociali del progresso industriale .
Roma : Superstampa, 1943
Abstract/Sommario: Riforme dei nuovi codici nel campo del diritto privato - Disciplina della società a responsabilità limitata - Formalità per la legale esistenza della società. Il registro delle imprese - Libri obbligatori e altre prescrizioni amministrative - Durata della società. Scioglimento e liquidazione - Trasformazione e fusione delle società - Dell'insolvenza commerciale - Disposizioni penali - Quadro sinottico dei caratteri comuni e differenziali delle società per azioni a responsabilità limita ...; [Leggi tutto...]
Roma : Superstampa, 1943
Abstract/Sommario: Costituzione - Amministrazione - Assemblea - Collegio sindacale - Trasformazione - Fusione delle società - Scioglimento e liquidazione.
Firenze : S.A.P.E.T., 1942
Abstract/Sommario: La disciplina economica di guerra - La tutela penale della disciplina economica di guerra - Dei reati in particolare - Il R.L.D.11-6-42 XX n°. 584.
Roma : Editori riuniti, 1961
Abstract/Sommario: Da Aristotele a Marx - L'ultima Thule - La grande paura o la paura della libertà - Diritto alla pigrizia - Sociologia del tempo libero, sociologia della noia - Organizzazione ed economia del tempo libero - Il gioco, gli sport, gli hobbies, le piccole libertà - Rivendicazioni di tempo libero. La nuova fatica - La misura del futuro.
Berlin : Struppe & Winkler, 1929
Abstract/Sommario: Bedeutung des Konsums - Grundlagen und Theorie der Konsumgenossenschaft - Die politische und Klassenneutralitat der Konsumgenossenschaft - Die Typen der Konsumgenossenschaft - Die Kauferligen ...
Milano : F. Angeli, 1969
Abstract/Sommario: L'evoluzione della coscienza operaia - Coscienza operaia e rappresentazione della società - l'azione operaia.
Bologna : Il Mulino, 1975
Abstract/Sommario: La storicità - Il sistema d'azione storica - I rapporti di classe - Il sistema politico o istituzionale - L'organizzazione sociale - I movimenti sociali - Il mutamento sociale.
Bologna : Il Mulino, 1970
Abstract/Sommario: Vecchie e nuove classi sociali - Il movimento studentesco: crisi e conflitto - L'industria: potere, istituzione e organizzazione - Divertimenti, partecipazione sociale e innovazione culturale - post scriptum. perché i sociologi?
Milano : Touring club italiano, 1959
Abstract/Sommario: Guida turistica dell'Italia centrale.
Lexington (Mass.) \etc.! : Lexington books, c1975
Abstract/Sommario: Traditional trade theory and the realities of the 1970's - multinational corporations and world trade - the role of governments in international trade and investment in the 1970s - responses to disturbances caused by international trade - commentary, Sidney Golt - world trade policies for the future.
Roma : Opere nuove, 1960
Abstract/Sommario: Significato dell'assistenza pubblica per l'individuo e per la società - I comuni bisogni umani in relazione con le provvidenze assistenziali - L'amministrazione della pubblica assistenza la funzione ispettiva e la formazione dei quadri.
Roma : Opere nuove, 1952
Abstract/Sommario: Significato dell'assistenza pubblica per l'individuo e per la società - I comuni bisogni umani in relazione con le provvidenze assistenziali - L'amministrazione della pubblica assistenza, la funzione ispettiva e la formazione dei quadri.
Bologna : Il Mulino, 1970
Abstract/Sommario: Le economie della produzione su vasta scala - Economie e diseconomie delle grandi organizzazioni - Ricerca e sviluppo - L'automazione - Le fusioni - La sopravvivenza delle piccole imprese - La natura e la misura del potere monopolistico - Una valutazione del monopolio - Il controllo del monopolio.
Milano : Garzanti, 1977
Abstract/Sommario: In questo libro, che è anche la sua ultima opera, Arnold J. Toynbee, uno dei più grandi storici del nostro tempo, ripercorre tutta la storia dell'umanità e arriva a toccare l'origine stessa del rapporto tra la Terra e l’Uomo, che è rapporto tra madre e fglio; e così facendo l’autore ridà il nome di maestra alla storia, e insieme l’antica dignità che le attribuivano gli antichi, quando Strabone definiva gli storici come vati e veggenti. Da questa vertiginosa cronaca dell’incontro del ge ...; [Leggi tutto...]
Vicenza : Luigi Favero, 1925
Abstract/Sommario: Nozioni preliminari - Concetto di Impiego Privato - Regole in pendenza del contratto - Costituzione, interruzione e scioglimento del contratto - Garanzie e tutela giurisdizionale - Appendice: testo del decreto 13 novembre 1924.
Padova : CEDAM, 1962
Abstract/Sommario: Il diritto privato in generale, le sue fonti e i mezzi di studio - I soggetti e il diritto delle persone - La vita dei diritti soggettivi - Il diritto di famiglia - L'impresa e le società - I beni e i diritti reali - I diritti di obbligazione - I principali contratti nominati - Le successioni per causa di morte - Le donazioni.
Chicago ; Amsterdam : McNally : North-Holland, c1965
Abstract/Sommario: Trade and resource allocation - trade, growth and development - money, prices and the balance of payments
Palermo : Tip. A. Renna, 1952
Abstract/Sommario: Imposte dirette - tasse e imposte indirette sugli affari - tributi locali - Rilevamento fiscale straordinario.
Milano : CETIM, 1940
Abstract/Sommario: Concetto e divisioni del diritto - Diritto di famiglia - Diritto delle successioni per causa di morte e delle donazioni - Diritto patrimoniale - La trascrizione.
Milano : Hoepli, 1931
Abstract/Sommario: Costruzione del sistema finanziario nelle società anonime - La composizione del capitale sociale - Le azioni, le quote e le carature - Il regime delle azioni - Le variazioni del capitale sociale - I conferimenti sussidiari del capitale sociale - Il congegno finanziario nella gestione - La integrazione capitalistica col credito a lungo termine - La integrazione capitalistica col credito a breve termine - Il bilancio quale elemento di valutazione della funzionalità efficiente nell'anonim ...; [Leggi tutto...]
Roma : Politica, [1924]
Abstract/Sommario: Convenzioni di armistizio fra le potenze alleate e associate e la Germania - Pacte de la cocietè des nations - Frontieres d'allemagne - Clauses politiques europeennes - Drits et interts allemands hors de l'Allemagne - Clauses militaires navales et aeriennes - Clauses financieres - Clauses economiques - Navigation aeriennePorts voies d'eau et voies ferrees - Travail - Garanties d'execution.
Milano : Edizioni di Comunità, 1963
Abstract/Sommario: L'impresa - valori e atteggiamenti - il lavoro e la civiltà industriale.
Milano : Edizioni di Comunità, 1963
Abstract/Sommario: Definizioni e metodi - industria, popolazione e impiegati - lavoro e progresso tecnico.
Roma : Samona e Savelli, c1969
Abstract/Sommario: Lavoro, prodotto necessario sovrapprodotto - Scambio, merce, valore - Denaro, capitale, plusvalore - Lo sviluppo del capitale - Le contraddizioni del capitalismo - Il commercio - Il credito - La moneta - L'agricoltura - Riproduzione e sviluppo del reddito nazionale - Le crisi periodiche.
Roma : Samona e Savelli, c1969
Abstract/Sommario: Il capitalismo dei monopoli - L'imperialismo - La fase di declino del capitalismo - L'economia sovietica - L'economia della fase di transizione - L'economia socialista - origini, sviluppo e deperimento dell'economia politica.
Paris : F. Alcan, 1922
Abstract/Sommario: La fallité du laissez-faire - Un état mutualiste - Le mutualisme et la terre - De Joseph à Proudhon - Le métayage d'état - La mutualisation de la finance - Le monopole d'état du crédit - La mutualisation du crédit - Une application pratique - La synthèse.
London : Gerald Duckworth, 1949
Abstract/Sommario: The importance of human relations - Resistances to psychology - Illness and strife and the social scientist - The workings of the mind - group behaviour in industry - Why people work - Uses and abuses of leisure - The communication of ideas - Problems of particular personalities and situations - The essentials of leadrship and of being led - Resistances to teaching leadership Training courses in human relations - group discussions and role-playng - Mental first aid.
Milano ; Officina di cultura : Aracne, 1924
Abstract/Sommario: Primi passi verso un diritto internazionale dei lavoratori - La Conferenza della Pace e lo Statuto del Lavoro - Le sessioni del Parlamento internazionale del lavoro - Quattro anni di vita dell'U.I.L. - Gli uomini - L'Italia e l'organizzazione Internazionale del Lavoro - Consensi e dissensi - Bibliografie delle opere italiane.
Paris : M. Giard, 1929
Abstract/Sommario: La crise constitutionnelle de l'etat italien - Le regime constitutionnel en viguer en italie avant l'avenement du fascisme - Le nuveau regime constitutionnel italien.
\S.l.! : Editrice sindacale italiana, stampa 1967 (Roma : Visigalli-Pasetti)
Abstract/Sommario: L'industria chimica nell'economia del nostro tempo - Sviluppo e situazione della produzione dell'industria chimica in italia - La struttura dell'industria chimica italiana - Dinamica delle variabili industriali nella chimica - Le tendenze dell'industria chimica italiana - Il rapporto con gli obiettivi del piano di sviluppo - La politica economica fino ad oggi - Quale politica economica per l'industria chimica italiana . Il ruolo dell'industria pubblica nei settori chimici - Il mezzogio ...; [Leggi tutto...]
Milano : Hoepli, 1907
Abstract/Sommario: Affari marittimi - Affari su valori - Bestiame - Bozzoli e derivati - Carbone e legname - Carta e stracci - Cereali, foraggi e sementi - Coloniali e affini - Frutta - Latte e derivati - Locazione di immobili - Locazione d'opera - Minerali e macchine - Olii, petroli e grassi - Pellami - Tessuti e filati - Uva, vino e derivati - Usi generali.
Milano : A. Giuffrè, 1968
Abstract/Sommario: Il fondamento dell'onerosità nel rapporto di lavoro - Rapporto di lavoro oneroso e rapporto gratuito - Contratto di lavoro e retribuzione - Impossibilità sopravvenuta della prestazione di lavoro e retribuzione - Corrispettivo e retribuzione.
Milano : Edizioni di Comunità, 1950
Abstract/Sommario: L'evoluzione del commonwealth - I paesi del commonwealth - La corona - Il parlamento di westminster - Il consiglio privato - La nazionalità britannica - Cooperazione e consultazione - Il commonwealth ed il diritto internazionale - L'unità del commonwealth.
Firenze : La nuova Italia, 1931
Abstract/Sommario: Il Guicciardini uomo e l'uomo del Guicciardini - Il tecnicismo politico - Gli «ideali» del Guicciardini - Applicazioni e svolgimenti.
Milano ; Roma : Avanti!, 1958
Abstract/Sommario: Condizione contadina e operaia in Italia, dalla metà del settecento al periodo napoleonico - Il primo periodo della Restaurazione - Sansimonismo, mazzinianesimo, neobabuvismo - Avanzata della borghesia nel secondo periodo della restaurazione - La partecipazione della classe operaia alla Rivoluzione del '48 - Gli anni della reazione - Conseguenze sociali ed economiche dell'Unità - Dalla nascita dell'Internazionale alle ripercussioni della Comune in Italia.
Milano : Avanti, 1960
Abstract/Sommario: Panorama del terzultimo decennio dell'Ottocento - Il periodo dell'egemonia anarchica in Italia - Dalla "voglia" di Costa al declino del Partito Operaio - L'avanzata del movimento operaio dal '90 al '93 - Dalla Banca Romana al disastro di Adua - Dai moti della fame alla svolta della borghesia.
Milano : A. Giuffre', 1939
Abstract/Sommario: I trasporti terrestri - I trasporti per via d'acqua - I trasporti aerei - Aspetti particolari della politica italiana dei trasporti.
Milano : U. Hoepli, 1937
Abstract/Sommario: La concorrenza fra la strada e la rotaia nella politica economica dei trasporti - Le principali leggi europee per il coordinamento strada-rotaia.
Padova : Cedam, 1949
Abstract/Sommario: L'esperienza di guerra, premessa della ricostruzione - I trasporti nell'economia di guerra - Presupposti ed attuazioni della politica di autosufficienza nel campo dei trasporti - La guerra e L'evoluzione del problema dal coordinamento fra i trasporti terrestri - guerra dei trasporti e trasporti di guerra nei confronti dell'Africa Settentrionale.
Roma : Politica Sociale, 1937
Abstract/Sommario: Alle fondamenta dell'Impero - Le strade e i trasporti - L'organizzazione delle "Compagnie" - La colonizzazione demografica - L'ordine corporativo nell'economia imperiale - Gli obiettivi dell'Anno Secondo.
Paris : M. Giard, 1933
Abstract/Sommario: Ouvrages generaux sur les services publics - ouvrages spèeciaux : monographies - ouvrages sur les tarifs - principaux articles - textes, documents officiels - docuemts : bulletins des organisetions periodiques et revues.
Roma : USILA, 1939
Abstract/Sommario: Esenzioni temporanee per agevolare lo sviluppo edilizio - Normali del ministero delle finanze sulle esenzioni venticinquennali e trentennali - Leggi, regolamenti ed istruzioni ministeriali relativi alla imposta fabbricati, alla sottoscrizione obbligatoria al prestito redimibile 5% ed alla relativa imposta straordinaria immobiliare, alle sovraimposte fondiarie, ai controlli di miglioria, di fognatura, sindacale; alla tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, alla imposta di co ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Presidenza del consiglio dei ministri, Servizio informazioni, 1958
Abstract/Sommario: La situazione politica e amministrativa - Panorama economico - Commercio e traffici - Industria, artigianato, turismo - Credito e assicurazioni - Agricoltura e pesca - Vita culturale - Il Governo italiano per Trieste.
New York : Random house, ©1968
Abstract/Sommario: The evolution of the international monetary system: 1815-1965 - Reform plans and negotiations.
Bruxelles : Vioburo, [1956?]
Abstract/Sommario: Notions préliminaires . Champ d'application - Champ d'application ratione loci - Les cotisations.
Paris : Sfelt, 1950
Abstract/Sommario: Mémoire sur une nouvelle espèce de monnaie - Mémoire sir les banques - Mémoire sur le denier royal - Histoire des finances pendant la régence.
Roma : S.A.E.G., 1940
Abstract/Sommario: Populismo e Stato-popolo - La costituzione del 1936 - Considerazioni sul Partito - La macchina e il numero - L'organizzazione aziendale e sindacale - I salari - L'oro sovietico - Contrasti dell'antirazzismo stalinista - La nuova giovinezza sovietica.
Bruxelles : Librairie encyclopédique, 1952
Abstract/Sommario: Problems generaux - Les traites bilateraux - Les traites multilateraux - L'organisation internationale du travail et les convetions universelles.
Bruxelles : Institut de sociologie de l'Université Libre de Bruxelles, 1963
Abstract/Sommario: Les cadres institutionnels - Les instruments juridiques - Le problemes sociaux et les solutions - Addenda.
Napoli : La nuovissima, 1961
Abstract/Sommario: Natura e produzione della energia nucleare - applicazioni della energia nucleare - azione biologica delle radiazioni ionizzanti - effetti patologici delle radiazioni ionizzanti - metodi e strumenti di verificazione delle radioattività - protezione dalle radiazioni - note di terapia medica e chirurgica.
Paris : Chaix, 1924
Abstract/Sommario: Bases de la participation - Admissions. Dotations - Modes de répartition - Affectations diverses données aux produits de la participation - Gestion des fonds - Liquidation des comptes. Déchéances - Autorité patronale. Comités consultatifs - Controle des comptes - Bibliographie de la Participation - Enquetes officielles sur la participation aux bénéfices.
Paris : R. Pichon et R. Durand-Auzais, 1967
Abstract/Sommario: Les postes de l'entreprise - Les hommes de l'entreprise - La promotion - La formation.
Paris : C. Hingray, 1840
Abstract/Sommario: Dispositions generales - Du droit qu'engendre le louag des choses - Comparision du hail avec la vente,l'usufruit,le contract de superfice,l'anphiteose - Omparision avec le hail a rente le bail de locatairie, les baux hereditaries,les baux a metairie perpetuelle,les champarts.baux a domaine coplans bauz a domaine congeable - Subdivision du contrat de louage - Des baux des biens nationaux des biens des communes des etablissementpublics - Du louage des choses.
Paris : C. Hingray, 1840
Abstract/Sommario: Suite des oblications du bailleur - Des oblications du preneur - De la resolution des bax - Des regles particulieres baux a loyer - Des regles particulieres aux baux a ferme.
Paris : C. Hingray, 1840
Abstract/Sommario: Appendice du contrat de remplacement militaire - Du bail a cheptel -
Roma : Mondo aperto, 1969
Abstract/Sommario: Genesi storica delle analisi di mercato - Dalle analisi di mercato alla mercatistica internazionale - Orientamenti e obiettivi della mercatistica internazionale - I soggetti dell'analisi - Gli oggetti dell'analisi - I mezzi per l'analisi - L'organizzazione di mercato.
Milano : A. Giuffre, 1964
Abstract/Sommario: L'Inghilterra e il problema dell'energia - le nuove prospettive - le riserve di energia e il mito del loro esaurimento - i costi di produzione del petrolio - i prezzi dell'energia - il problema del carbone - verso una politica energetica europea - le prospettive del mercato energetico in Gran Bretagna.
Roma : Libreria del littorio, 1927
Abstract/Sommario: Lo sviluppo delle Corporazioni e i reati e le pene - Legislazione comparata - Legislazione penale preesistente - Il codice penale italiano vigente - La nuova legge e il nuovo sistema punitivo - Concetti generali - La serrata e lo sciopero in ispece - Disposizioni comuni allo sciopero ed alla serrata - La serrata e lo sciopero nei servizi pubblici o di pubblica necessità - Omessa prestazione di condotta antitetica allo sciopero ed alla serrata nei servizi pubblici - Lo sciopero e la ser ...; [Leggi tutto...]
Paris : Alcan, 1913
Abstract/Sommario: Turgot, sa vie et ses oeuvres - Oeuvres de Turgot et documents le concernant.
Paris : Alcan, 1914
Abstract/Sommario: Tourgot, sa vie et ses oeuvres - Oeuvres de Turgot et documents le concernant.
Paris : Alcan, 1919
Abstract/Sommario: Oeuvres de Turgot et documents le concernant.
Paris : Alcan, 1922
Abstract/Sommario: Tourgot, sa vie et ses oeuvres - Oeuvres de Turgot et documents le concernant - Turgot controleur général.
Paris : Alcan, 1923
Abstract/Sommario: Turgot, sa vie et ses oeuvres - Oeuvres de Turgot et documents le concernant
London : Allen & Unwin, 1967
Abstract/Sommario: Strikes : and the car industry - the issues in dispute - productivity growth and technical change - strikes and the level of activity - wages in the motor industry - the work, workers and work situation - trade unions and shop stewards - the firms compared : and the employers' organization - the biggest strikes : and the role of individuals - industrial relations in foreign car firms.
Milano : A. Giuffrè, 1960
Abstract/Sommario: Il "rilancio" dell'industrializzazione della Sicilia - Il fondo per il credito di impianto, trasformazione ed ampliamento - Il fondo per il credito di esercizio - La società finanziaria - I provvedimenti minori.
New York : Philosophical Library, 1950
Abstract/Sommario: Social securuty - Economic imperialism - Justice and sense in taxation - Government control of agriculture prices - The problem of the fluctuating dollar - Keynesism and public policy - The modern theory of economic fluctuations - The economics of guaranteed wages - International economic policies - Ways to industrial peace - International commodity agreements - The determination of just wages - Preserving free competitive enterprise - Public regulation of trade unions - Barriers to i ...; [Leggi tutto...]
Washington : U.S. Government Printing Office, 1937
Abstract/Sommario: Europe and the near east - British dominions - Latin America - Far East - Appendixes.
Washington : Department of commerce, Bureau of foreign commerce, 1955
Abstract/Sommario: Investment in Paraguay: the overall view - The Paraguay economy.
New York : Prentice-Hall, 1951
Abstract/Sommario: The american way of life - The american proposition - The american system - The trasformation of american capitalism The U.S.labor movement - The political parties - the busy, busy citizen with a note on A.A. - The problems of free men with a note on technological revolution.