Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
New York : The Macmillan Company, 1926
Abstract/Sommario: The background - The structure - Collective bargaining - Political activity - Transitional stages.
Berlin : Junker und Dünnhaupt, 1941
Abstract/Sommario: Raum - Volk - Staat - Kultur - Wirtschaft - Wehrmacht - Karte.
Mannheim [etc.] : J. Bensheimer, 1923
Abstract/Sommario: Koalitionsfreiheit - Koalitionskampfmittel und Arbeitsvertrag.
Paris : Libraire Technique et economiques, 1936
Abstract/Sommario: Periode de disette - periode de surproduction.
Milano : Editoriale dell'impiego privato, 1927
Abstract/Sommario: Definizione, natura, forma del contratto, fonti e specie - Periodo di prova - Svolgimento del rapporto - Interruzione del servizio - Cessione, trasformazione di azienda - Risoluzione del rapporto - Nullità dei patti meno favorevoli (inderogabilità della legge) - Retroattività della legge - Risoluzione delle controversie.
Bologna : N. Zanichelli, 1935
Abstract/Sommario: Lineamenti generali di una politica demografica - Politica demografica internazionale - La politica demografica italiana - Salute ed avvenire della razza - Gli istituti del regime.
Princeton : Princeton University Press, 1960
Abstract/Sommario: The soviet statistical system - The quality of the data.
Bruxelles : Ad. Goemaere, 1962
Abstract/Sommario: Considerations generales - Situation generale et activite de la siderurgie - Marches et prix - Matieres premieres - Les transports - Problemes sociaux - Problemes fiscaux - Le investissements - Resultats financiers des enterprises.
London [etc.] ; William Hodge and Company limited, 1952
Abstract/Sommario: Purchasingpower - Disturbance in circulation - Full employment policy.
Paris : Recueil Sirey ; Lucerne : J. Stocker, 1948
Abstract/Sommario: L'elimination progressive de l'entreprise individuelle - Le maintien de l'entreprise individuelle dans une société de plein emploi.
Paris : Payot, 1937
Abstract/Sommario: Principes de mecanique economique - Enquetes sur le modele economique - La restauration de l'economie Allemande.
Paris : Dunod, 1968
Abstract/Sommario: Les origines de la planification francaise - Actualitè de la planification.
Torino : A. Viglongo, 1945
Abstract/Sommario: Un'idea maturata dalla guerra: il Controllo in Inghilterra, Germania e Russia - Il Controllo in Italia: voto parlamentare, occupazione delle fabbriche, richiesta della C.G.d.L. - Gli Economisti avversari del Controllo - I quattro progetti per il Controllo: socialista, cattolico, padronale, governativo.
Torino : A. Viglongo, 1945
Abstract/Sommario: Il macchinismo la standardizzazione - I tecnici - Gli operai e il lavoro razionalizzato - Rendimento e selezione - I sistemi di lavorazione - Il lavoro a cottimo - L'operaio qualificato e specializzato - Risultati e finalità della razionalizzazione.
[Palermo] : Edizioni della Regione siciliana, stampa 1969
Abstract/Sommario: Questa collana che comprende le opere più significative della cultura siciliana tra il settecento e l'ottocento è pubblicata dalla Regione siciliana per il XX anniversario dell'autonomia.
Bologna : Il Mulino, 1974
Abstract/Sommario: Marx filosofo del diritto liberale - Marx feuerbachiano - Verso il materialismo storico - Le rivoluzioni del 1848 e lo Stato - Appendice: il lessico giuridico marxiano 1842-51.
Milano : A. Giuffrè, 1960
Abstract/Sommario: La ricerca di mercato nella letteratura anglo-americana. sua impostazione pragmatistica - L'oggetto della disciplina - Gli strumenti - Gli strumenti di rivelazione: a) le rivelazioni interne d'azienda - ( Segue): b le rivelazioni esterne ed in particolare il metodo del campione - I principi - L'analisi della domanda: a) nozioni generali; b) l'elasticità della domanda e l'elasticità della vendita - (Segue): c) il volume dei consumi; d) la posizione del consumo nel bilancio familiare o n ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1964
Abstract/Sommario: La misurazione degli effetti della spesa pubblicitaria - La convenienza dell'azione pubblicitaria, gli influssi della pubblicità sui costi di produzione e di distribuzione - Il bilancio pubblicitario - La distribuzione nel tempo della spesa pubblicitaria e degli effetti della pubblicità - Le connessioni tra l'azione pubblicitaria ed altri fenomeni d'azienda e di mercato.
Bruxelles : Institut de sociologie Solvay, 1960
Abstract/Sommario: La productivitè - Le progres technique - Les conditions du progres technique la cooperation - Les conditions de la cooperation les moynes mis en ceuvre - Les autres conditions du progres technique - Les consequences du progres technique.
Paris : M. Giard, 1924
Abstract/Sommario: Les crises de chomage et la marchè du travail, principalment depuis 1914 - La lutte contre le chomage - La legislation britannique - Les autres legislations d'assurance obligatorie.
Paris : H. Oriol, 1883
Abstract/Sommario: Les considérants - Les articles: Partie politique - Partie économique.
Paris : A. Colin, 1953
Abstract/Sommario: De l'unitè a la scission - Pluralisme de buts et d'action.
Roma : [s.n.], [1962?] (Roma : Stab. tipografico Carlo Colombo)
Abstract/Sommario: Introduzione - espansione scolastica - università e ricerca scientifica - strutture e ordinamenti scolastici - personale insegnante direttivo e ispettivo - scuola non statale - assistenza scolastica - edilizia scolastica.
Bologna : Zanichelli, stampa 1977
Abstract/Sommario: Analisi di un esperimento - Riflessione da uno specchio piano - Rifrazione - Immagini formate da una lente convergente - Immagini formate d auna lente divergente - La "rifrazione" delle particelle - Impulsi in una molla - Impulsi di un ondoscopio - Specchi parabolici - Onde periodiche - Rifrazioni delle onde - Onde e ostacoli - Onde generate da due sorgenti puntiformi - Interferenza e fase - L'esperimento di Young - Diffrazione della luce attraverso una singola fenditura - Potere risol ...; [Leggi tutto...]
Roma : Libreria del littorio, 1928
Abstract/Sommario: Storia, essenza e sviluppi del Fascismo - Politica estera e coloniale del Fascismo - Politica religiosa del Fascismo - Politica del lavoro - Politica culturale del Fascismo - Legislazione e amministrazione - Politica finanziaria ed economica - Letteratura varia - Scritti biografici e critici - Varie e curiosità - Bibliografia adriatica - Fascismo all'estero.
Bologna : Zanichelli, stampa 1976
Abstract/Sommario: Lo studio della luce - Forza e moto - Leggi di conservazione - Cariche, forze e campi elettrici - Campi magnetici, induzione, onde elettromagnetiche - Atomi, fotoni e onde materiali.
Guida repertorio tecnologico delle macchine utensili
/ Unione costruttori italiani macchine utensili
Milano : U.C.I.M.U., 1957
Abstract/Sommario: Elenco alfabetico delle ditte - elenco tecnologico macchine e fabbricanti - categorie tecnologiche delle macchine utensili - classifed index of metalworking machinery - nomenclature des machines outils.
Roma : Cremonese, stampa 1942
Abstract/Sommario: Il compito, che ci siamo preposto, di coordinare le norme giuridiche che regolano la formazione, lo sviluppo e lo scioglimento degli enti societari — compito al quale abbiamo dedicato le nostre modeste forze nelle sette edizioni di questo volume pubblicate sotto l’impero del codice di commercio — è riuscito di facile attuazione rispetto alla nuova disciplina giuridica della società per azioni creata dal Libro del Lavoro, perchè i 150 articoli, che ne costituiscono l’edificio, rappresen ...; [Leggi tutto...]
Milano : Luigi di G. Pirola, 1922
Abstract/Sommario: Posizione giuridica e caratteristiche dell'impiego privato - Costituzione e contenuto del rapporto locatizio - Termine del contratto d'impiego - Commissioni speciali.
Roma : Pinciana, [1935]
Abstract/Sommario: Stato di servizio di Alessandro Guidoni - Ricordi di idro aviazione 1909-1921 - Descrizione e generalità del biplano n° 2 - Trasformazione di una nave tipo "Piemonte" in nave appoggio idrovolanti - Nave hangar per idrovolanti - Progetto di massima di un dirigibile a carena rigida per il servizio della R. Marina - L'aviazione militare in 41 mesi di guerra - La traversata dell'Atlantico in volo - La costruzione metallica degli aeroplani - La flotta aerea commerciale nemica - Aeronautica ...; [Leggi tutto...]
Pistoia : Arte Della Stampa, [1932]
Abstract/Sommario: I principi della democrazia e la degenerazione dello stato democratico - Il superamento della democrazia nello stato comunista e fascista - Il sindacalismo nello stato democratico e la concezione sindacale del fascismo - La corporazione come dottrina sociale, politica ed economica.
Firenze : Vallecchi, 1965
Abstract/Sommario: Un piano di riforme democratiche - mito dell'industria e programma alternativo - la questione della sociologia organica - l'industria al servizio della società civile - le condizioni fondamentali per una partecipazione democratica al piano - gruppi di potere e democraticità socialista - problemi specifici di pianificazione - "new deal" socialista e politica di piano.
Paris : Dunod : AFIRO, 1968
Abstract/Sommario: Calcul symbolique et calculs financiers - Note sur l'économétrie des fluctuations - L'étude statistique des chroniques.
Paris : Societe d'etudes et d'informations economiques, \1934?!
Abstract/Sommario: Ouvrages - memoires et documents.
Paris : A. Colin, 1969
Abstract/Sommario: Le controle de la mase monetaire - Le controle des actifs non monetaire.
Cambridge : University Press, 1928
Abstract/Sommario: The Origins of the German Works Councils Act of February 4, 1920 - The Machinery of the Works Councils Act - The Works Councils and the Trade Union Movement - The Effects of the Works Councils on Industrial Relations - The Works Councils and Industrial Self-Government - Summary and Conclusions
Paris : Guillebeau C. P., 1961
Abstract/Sommario: Le stage comme mode de connaissance de l'Entreprise - role et valeur de la formation intellectuelle traditionnelle appliquée à l'Entreprise - la recherche d'une formation intellectuelle specifique - la critique de la connaissance appliquée.
Paris : Dalloz, 1927
Abstract/Sommario: Renseignements et conseils généraux - Instruction des litiges - Des rapports - Renseigements juridiques.
[Paris] : Presses universitaires de France, 1978
Abstract/Sommario: Le capitalisme franqais d'aujourd'hui est une réalité complexe et mouvante. S'il a conservé certaines apparences du capitalisme du dix-neuvième siècle, il en est devenu en fait très différent. Il a repris à son compte une importante fraction du programma socialiste. Entre le souci de la justice et celui de l'efficacité, entre les impératifs de la discipline et ceux de la liberté, entre l'égoisme individuel et le devoir de solidarité, il a élaboré des compromis bien plus équilibrés et b ...; [Leggi tutto...]
Paris : A. Colin, 1949
Abstract/Sommario: Le milieu: L'aspect physique et humain - L'évolution de la vie rurale depuis le début du XIX siècle - Le role du milieu dans les fluctuations démographiques: Le mouvement général de la population - Les contrastes locaux.
Milano : l'Osservatore, 1965
Abstract/Sommario: A misura d'uomo - L'atomo matto - madre burocrazia - I signori della prateria - I sudditi dell'efficienza - La nuova Atlantide - I ruggenti duemila - La repubblica dell'iperbole - Vita con la bomba - Il grande sonno.
Milano : Istituto Tipografico Editoriale, \194.?!
Abstract/Sommario: Problemi generali dell'ordine industriale - L'organizzazione formale dell'impresa - L'organizzazione informale dell'impresa.
Milano : Mondadori, 1977
Abstract/Sommario: Il sistema delle partecipazioni statali rappresenta una parte notevole della nostra economia. Se si pensa agli enti di gestione, cioè all’Iri, all’Efim, all’Eni, all’Eagat e all’Ente gestione per il cinema, ci si rende conto della vastità e complessità della struttura. Dagli enti di gestione infatti dipendono le società finanziarie di settore, le finanziarie di partecipazione, le società capo-gruppo e capo-settore, le società operative; una ragnatela di imprese pienamente giustificata ...; [Leggi tutto...]
New York : Columbia University press, 1958
Abstract/Sommario: Aim and tools - Order statistics and their exceedances - Exact distribution of extremes - Analytical study of extremes - The first asymptotic distribution - Uses of the first asymptote - The second and third asymptotes - The range.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1949
Abstract/Sommario: Particles and their energies - The method of undetermined multipliers - Addition or removal of particles - The partition function of a monatomic gas or vapor - Latent heat - Molecular dissociation - Solutions - Thermal expansion of a solid - Classical mechanics - Vibrational partition function - Rotation of diatomic molecules - Electric and magnetic fields.
Bologna : Il Mulino, 1965
Abstract/Sommario: La vocazione attuale della sociologia - I falsi problemi della sociologia dell'ottocento - La sociologia in profondità - La scala microsociologica: Le manifestazioni della socialità - Microsociologia e sociometria - tipologia dei raggruppamenti particolari - Tipologia dei raggruppamenti particolari - Il concetto di struttura sociale - I tipi delle società globali.
Bologna : Il mulino, 1972
Abstract/Sommario: La crisi epistemologica delle scienze umane - La scienza dell'uomo fino al XVII secolo - Verso l'antropologia meccanicistica - La nascita della scienza dell'uomo nel XVIII secolo - La scienza dell'uomo secondo la scuola ideologica francese - Le scienze umane nel XIX secolo - Conclusioni: per una conversione epistemologica.
Paris : B. Grasset, 1911
Abstract/Sommario: M.Georges Sorel et le "materialisme historique" - Intelligence et intuition, les "mythes" - La degenerescence demogratique," reflexions sur la violence" - Tendances morales et philosophiques. Nietzscheisme et syndacalisme - Intellectualisme et mysticisme, suite. La pensèe et l' action - Intellectualisme et mysticisme, fin. L'Un et le Multiple - Qu'est-ce qu'un producteur -
Paris : Delmas, 1950
Abstract/Sommario: L'expérience Blum - Le probléme financier - Le prélèvement exceptionnel - Le réforme fiscale - Les décimes - La politique budgetaire et fiscale - La loi de finances pour l'exercice 1950 - La loi du budget: son caractère économique et fiscal.
Amsterdam : North-Holland, 1954
Abstract/Sommario: Introduction - Simple models of economic growth - Deterministic theories of evolutionary dissimilarities - The stochastic approach - Theories of interregional relations - Some speculations upon a more flexible theoretical framework.