Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Roma : Unione cattolica italiana insegnanti medi, 1959
Abstract/Sommario: Contributo di idee e dati statistici per la impostazione di un piano concreto di sviluppo della scuola italiana - Aspetti spirituali, culturali, pedagogici,didattici e sociali del problema scolastico e del piano - Il discorso del ministro della P.I: On.Aldo Moro e la dichiarazione conclusiva del governo.
Milano : Angeli, 1976
Abstract/Sommario: La tecnologia - I gusti - Il benessere potenziale - Il benessere realizzabile - L'investimento e l'orizzonte temporale - L'indivisibilità - L'incertezza - Commercio internazionale - Costo marginale e giusto prezzo - Reddito sociale e numeri indici - Conclusioni.
Roma : [Istituto nazionale di cultura fascista], 1942
Abstract/Sommario: Stato Corporativo - Diritto corporativo - Diritto del lavoro - Economia corporativa - Indice dei nomi e degli autori.
London ; New York ; Toronto ; Melbourne : Cassell and Company, 1921
Abstract/Sommario: The basis of efforts - Nature of the wage system - Criticism of the wage system - Minimum rate and standard wage - Scientific management - A wages policy.
Torino : Fratelli Bocca, 1934
Abstract/Sommario: La penalità nella evoluzione storica, filosofica e giuridica (Le origini - L'età di mezzo - Il pensiero filosofico - L'indirizzo giuridico).
Il fine soggettivo del diritto penale (I presupposti della scienza penale - La funzione soggettiva della penalità - La irrazionalità dei sistemi penali).
Il soggettivismo penale (Costruzione teorica del soggettivismo penale - Costruzione sistematica del soggettivismo penale).
Milano : Martello, 1970
Abstract/Sommario: L'occhio dell'osservatore - Di chi è la scuola? - La società in quanto educatrice - Valori americani ed educazione - Democrazia nelle scuole - La scuola nelle diverse comunità - Variazioni sullo stesso tema - L'isolamento della cultura della scuola elementare - La cultura degli adolescenti e la scuola secondaria - La cultura del «college»: torri d'avorio e torri d'acciaio inossidabile - Gli insegnanti - La scuola come organizzazione.
London : H.M. Stationery Office, 1957
Abstract/Sommario: The people - Employment, wages and labour organisation - Finance and taxation - Currency and banking - Trade and industry - Production - Social services - Legislation and the legal department - Justice, police and prisons - Public utilities - Transport and communications - Informtaion services, broadcasting, and printing - The armed forces of the federation - Co-operative developmet and registration of societies - The campaign against the armed forces of the malayan communist party - G ...; [Leggi tutto...]
London : Her Majestys stationery office, 1959
Abstract/Sommario: Report to the chairman of the council of the organisation for european economic co-operation - Principal documents relating to negotiations on the free trade area.
London : Her Majestys Stationery office, 1959
Abstract/Sommario: The Backgraund to post-war monetary policy - Financial istitutions in the private sector - The work of the bank of England - The influence of monetaty measures - The management of the national debt - Internatinal aspects of the monetary system - The status and organisation of the bank of England - Statistics - The development of monetary institutions.
[Italia : s.n.], 1971 (Roma : Colombo)
Abstract/Sommario: Disposizioni generali - Diritti dei lavoratori - Contrattazione collettiva - Registrazione e direzione dei sindacati e delle associazioni sei datori di lavoro - Altri comportamenti industriali illeciti - La corte nazionale per le relazioni industriali, i tribunali industriali, la commissione per le relazioni industriali e il comitato per gli arbitrati industriali - Limitazioni relative ai procedimenti - Procedure d'emergenza - Disposizioni varie e supplementari.
London : His majesty's stationery office, 1931
Abstract/Sommario: Report of the german advisory commission on unemployment - The combating of unemployment by the creation of employment - Unemployment insurance and relief - Recommendations of the commission.
Luxembourg : Service d'études et de documentation économiques, 1952
Abstract/Sommario: La production industrielle - L'agriculture - Les Prix - Les salaires et les charges sociales - L'emploi et le chomage - Les transprt par chemin de fer - Les activités commerciales et artisanales - L'évolution des depots bancaires et de l'épargne - Les indices de la Bourse de Luxembourg - Les chéques postaux - Les finances publiques - Les recettes fiscales - Le commerce extérieur en 1951.
Venezia : Libreria Emiliana, 1935
Abstract/Sommario: Pregiudizi - Tendenze - Una politica - Il vecchio alleato - Una smentita agli scettici - La classe operaia - La classe che conta - Malintesi chiariti - Il Giappone e la Lega - Ginevra e Manciukuo - Il Giappone e l'Ufficio Internazionale del Lavoro - Il caso del Giappone - Il Giappone e la civiltà e politica inglese - La Cina - Triumvirato della Cina - Il saccheggio dei tesori di Pekino - L'esercito giapponese - Jehol - Sarà mai riconosciuto il Manciukuo? - La porta dell'Oriente.
Paris : Recueil Sirey, 1930
Abstract/Sommario: Les bases morales de la législation internationale de l'assurance sociale - Le domaine et le développement historique de l'assurance sociale - La codification internationale des assurances sociales - Les principes de l'assurance - L'assurance contre les accidents du travail - L'assurance-maladie - L'assurance-invalidité, l'assurance-vieillesse et l'assurance-décès - L'assurance-chomage - L'égalité de traitment des travailleurs étrangers et nationaux - Les tendances internationales de l ...; [Leggi tutto...]
Roma : INAPLI, [1966]
Abstract/Sommario: Un compito impegnativo - Discutere per agire - Bilancio di un anno - La funzione istituzionale dell' INAPLI - Domani potrebbe essere tardi - A che servono le infrastrutture se non si prepara la manodopera? - Formazione professionale e politica di piano - Scuola e formazione professionale per una società moderna e democratica - Costi e localizzazione nel settore della formazione professionale - Scuola e industria nel Mezzogiorno e in Calabria - Congiuntura e formazione professionale - L ...; [Leggi tutto...]
Paris : Les éditions d'organisation, c1962 (, stampa 1964)
Abstract/Sommario: Cadre et objet de l'ouvrage - le technocrate et l'heritier - les dirigeants des entreprises - les syndacats, l'ouvrier et le patron - conceptions diverses de la direction des entreprises - proprietaires et cadres salaries - epilogue.
London : Macmillan, 1960
Abstract/Sommario: The setting - Managers in their formative years - The manager's way of life - Breaking up the bueaucracy - Who runs the Business? - Inside the factory - Russian industry and the world.
, 1958
Abstract/Sommario: Fonti statistiche: Germania Occidentale - francia - Olanda - Belgio-Lussemburgo - Italia - Internazionali: F.A.O..
[Roma] : Editrice sindacale italiana, stampa 1963
Abstract/Sommario: Il Trattato di Roma e le realizzazioni dei primi cinque anni - Mercato comune e sviluppo economico - La concentrazione monopolistica nell'Europa dei sei - Alcune conseguenze economiche e sociali del Mercato Comune - Il Mercato Comune, i Paesi capitalistici e i Paesi socialisti - La CEE e i paesi in via di sviluppo - Il movimento operaio di fronte all'integrazione europea.
Berne : Editions Hans Huber, 1941
Abstract/Sommario: Principes - L'incapacitè de travail - La fixation de l'incapacitè et de la rente - Le Gain de base de la rente - l'incapacitè n'allant pas à la charge de l'assurance - La revision et la rachant des rentes - Estimations - Repertoire general et disposition legales citees.
London : E. Benn, 1927
Abstract/Sommario: The problem and the suggested solution - The dominant ideas - Methods - The effect on wages - The effect on the birth-rate - Influence on the family.
Manchester : Manchester University press, 1937
Abstract/Sommario: The wage censues of the amalgamated weavers association - The earnings of weavers on ordinary looms - The earnings of weavers on automatic looms - The earnings of ancillary workers - Trade Union organisation and methods of wage payment among ancillary workers.
New York ; London : The MacMillan company : Collier-MacMillan limited, © 1965
Abstract/Sommario: The theory of consumption and exchange - the theory of production - input analysis - the theory of production - output analysis - supplementary analysis - distribution - other aspects of economic theory.
Milano : Monanni, 1928
Abstract/Sommario: I modi di aumento del reddito capitalistico nella visione per totalità di aziende e costante la produttività del lavoro - I modi di aumento del reddito capitalistico nella totalità di aziende ed accresciuta la produttività del lavoro - Le variazioni del prodotto necessario e del sovraprodotto nella visione per totalità di aziende ed aumentata la produttività del lavoro - I fenomeni nella visione per singole aziende - L'antagonismo assoluto del salario e del reddito capitalistico, costa ...; [Leggi tutto...]
Torino : Fratelli Bocca, 1924
Abstract/Sommario: Nel presente volumetto tenteremo di tracciare alcune linee generali di una teoria del valore di scambio, o, meglio, del prezzo.
La natura stessa della materia e le esigenze dello spazio ci obbligheranno a limitarci quasi esclusivamente a quei problemi che riguardano più che altro il meccanismo, tanto della formazione e della variazione dei prezzi, quanto della estrinsecazione, attraverso ad essi, del reddito capitalistico. Pertanto, anche le critiche che muoveremo alla teoria del valo ...; [Leggi tutto...]
La natura stessa della materia e le esigenze dello spazio ci obbligheranno a limitarci quasi esclusivamente a quei problemi che riguardano più che altro il meccanismo, tanto della formazione e della variazione dei prezzi, quanto della estrinsecazione, attraverso ad essi, del reddito capitalistico. Pertanto, anche le critiche che muoveremo alla teoria del valo ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni dell'Ateneo, pref. 1949
Abstract/Sommario: Il prezzo delle merci sia di consumo diretto che strumentali e le economie dei consumatori e degli imprenditori,in condizioni di equilibrio ed in regime di concorrenza o di monopolio totale o parziale - Le principali condizioni dell'offerta del lavoro - Le principali condizioni della domanda di lavoro - La produttività del lavoro ed il livello dei salari - Le curve della domanda e dell'offerta normali del lavoro - Il salario di equilibrio fra la domanda e l'offerta normali di lavoro - ...; [Leggi tutto...]
Milano : L. Trevisini, 1929
Abstract/Sommario: L'aumento dei salari ed il fenomeno coloniale - L'intensificazione della produttività e l'estensione del margine nelle imprese che ricavano merci facenti parte, o meno, del costo di produzione - L'aumento assoluto e l'aumento relativo dei prezzi di vendita delle merci - L'azione dei sindacati industriali e l'aumento dei salari - L'estensione dei sindacati industriali e le condizioni della classe operaia - L'azione dei dazi doganali e l'aumento dei salari - I fenomeni nella visione per ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Edizioni scientifiche italiane, stampa 1965
Abstract/Sommario: il sistema dell'equilibrio economico generale - l'equilibrio uniperiodale : l'accusa di indeterminazione - l'equilibrio pluriperiodale : l'accusa di sovradeterminazione - dall'equilibrio generale all'equilibrio macroeconomico.
Napoli : Morano, 1966
Abstract/Sommario: L'opera e la vita di Augusto Graziani - storia critica della teoria del valore in Italia - le idee economiche del Manzoni e del Rosmini - Sulle relazioni tra gli studi economici in Italia e in Germania nel secolo XIX - intorno all'aumento progressivo delle spese pubbliche - un prestito pubblico della Repubblica senese nel 1526.
Napoli : Morano, stampa 1949
Abstract/Sommario: Scrittori medioevali - Scrittori dei secoli XV-XVII - Le utopie - Scrittori del secolo XVII - Il mercantilismo - Altri scrittori del secolo XVII - Sistema annonario - Protezionismo agrario - Carlo Antonio Broggia - Cantillon - Davide Hume - Il principio del "laissez faire" - I fisocrati - Adamo Smith - Davide Ricardo - Malthus - Giacomo Mill, Mac Culloch, Torrens, Senior - John Stuart Mill .- John Elliot Cairnes - La scuola storica: G.Roscher, C. Knies, G. Schmoller, A.Wagner - La scuo ...; [Leggi tutto...]
London : H. M. Stationery Office, 1953
Abstract/Sommario: Organisation of employers and workpeople - Collective bargaining and development of joint negotiation between organisations of employers and workpeople - Joint Negotiating Machinery - Personnel management and joint consultation - State provision for avoidance of trade disputes by conciliation and voluntary arbitration - State provision for settlement of disputes by compulsory arbitration - Fair wages resolutions of the House of Commons and acts emboding the principle laid down in these ...; [Leggi tutto...]
London : His MajestY's Stationery Office, 1946
Abstract/Sommario: Factual survey - Objectives and recomendations.
Boston : Heath, c1968
Abstract/Sommario: The depression as malfunction of the self-regulation economy - the depression as the end of american economic growth - modern interpretations.
Princeton (N.J.) : Princeton university press, 1964
Abstract/Sommario: Introduction - il grouping of variables in a single utility or production function - aggregation of economic relations - the measurement of capital - inconsistent aggregation - conclusion.
Bari : Laterza, 1940
Abstract/Sommario: Economia - Giornalismo - Il movimento di idee.
London : University of London press, 1916
Abstract/Sommario: General principles of the law of contract - Torts and crimes - The legal position of trade unions - Trusts and trustees - Securities and investments - National health insurance - Unemployment insurance - Compensation in respect of industrial accidents.
Bologna : Zanichelli, 1977
Abstract/Sommario: Cos'è la memoria - la memoria semantica: il significato - La memoria semantica: i processi decisionali concernenti il significato - L'immaginazione - La memoria a breve termine - Il deposito e il recupero mnestici - Il confronto tra riconoscimento e rievocazione - La mediazione - L'oblio.
Roma : Libreria del Littorio, [1931]
Abstract/Sommario: Dei delitti contro l'economia pubblica - Scioperi e serrate nel diritto penale - Per l'autorità dello stato - La disciplina del contratto di lavoro - Lo stato e i produttori nella carta del lavoro - La politica fascista.
London ; New York : Staples, 1950
Abstract/Sommario: Various monetary theories - The old philosophers and the writers of the middle ages - The beginning of modern history - The eighteenth century - Adam Smith - The nineteenth century - Modern Writers - The yield theory of the value of money.
New York : Wiley & sons ; Stockholm : Almqvist & Wiksell, 1957
Abstract/Sommario: Stationary stochastic processes and their representations - Statistical questions when the spectrum is known (least squares theory) - Statistical analysis of parametric models - Estimation of the spectrum - Applications - Distribution of spectral estimates - Problems in linear estimation - Assorted problems - Appendix on complex variable theory.
Torino : UTET, 1969
Abstract/Sommario: Una popolazione ed una economia in espansione - Il territorio nazionale come spazio,dimensioni - Le forme geografiche dell'agricoltura - Problemi geografici dell'agricoltura italiana - Aspetti strutturali dell'industria - Aspetti spaziali dell'attività industriale - Le vie di comunicazione,il turismo - La distribuzione mercantile - Problemi regionali.
Torino : SEI, 1952
Abstract/Sommario: Il continente antico - Il nuovo mondo e il continente australe.
Germany : Wilhelm Goldmann, 1942
Abstract/Sommario: Die wirkliche lage - die grosse idee - die kleinen machte - zwischen den grossmachten - albanien unter dem liktorenbundel - der britische lowe in der agais - das hakenkreuz uber der akropolis - die deutsche luftlandung auf kreta.
Milano : Massimo, 1977
Abstract/Sommario: All’indomani delle elezioni del dicembre ’76, sono stati in molti, soprattutto all’estero, a porsi la domanda: « il Giappone si trova, oggi, ad una svolta? E quale? ». Per il Giappone si è aperto, ora, un periodo di instabilità politica, è stato questo il commento dell’Asahi, uno dei più importanti giornali giapponesi. Si è auspicato un Giappone « diverso », la fine di un’epoca. Questi, soprattutto i pareri degli occidentali. Sta di fatto che il Giappone ha imboccato, da tempo, la sua ...; [Leggi tutto...]
Toronto : Macmillan Company of Canada, 1932
Abstract/Sommario: Children's catechism - Where Isadora danced - No ring, no red tape - Marble and ashes - Youth's big parade - State-owned race horses - Proletarian playhouse - Art for the State's sake - Cultural rest - Riviera of the workers - Shirt-sleeved justice - Casual convicts - Many mother hubbards - God among the Soviets - Education like a tidal wide - Teaching the young idea - Boom town of Nizhni-Novgorod - The sprawl of Stalingrad - Defence from toil - When worker is boss - Wheat factory - Ko ...; [Leggi tutto...]
Milano, Mazzotta,1975
Abstract/Sommario: L'Italia all'indomani della proclamazione dell'impero - il capitalismo monopolistico di Stato e l'agricoltura - la guerra accelera il processo d'integrazione tra capitalismo monopolistico e Stato - la situazione nelle industrie : accresciuto predominio dei monopoli - il monopolio statale del commercio estero e delle valute - la riforma bancaria del 1936: istituzionalizzazione del sistema del capitalismo monopolistico di Stato - la politica monetaria del regime - le finanze dello stato ...; [Leggi tutto...]
Milano : La Stampa Commerciale, 1933
Abstract/Sommario: Principi generali di tecnica tributaria - Il sistema tributario dello Stato - Il sistema tributario degli enti locali - Norme per le denunce e penalità in materia di violazione delle leggi finanziarie - L'amnistia pei reati finanziari - Scadenzario del contribuente.
Attuazione della legge erga omnes
/ Bruno Grita, Enzo scaccia ; con presentazione di Rosario Purpura
Roma : Realtà, [1960?]
Abstract/Sommario: La fase che precede l'elaborazione e l'emanazione dei provvedimenti delegati - La fase di produzione normativa - Efficacia dei provvedimenti - Sanzioni, penali, vigilanza, ricorsi amministrativi.
Paris : LGDJ, 1962
Abstract/Sommario: Historique vers une politique systematique de mobilisation - Reflexion sur une politique de mobilisation.
Torino : Unione Tipografico Editrice Torinese, 1949
Abstract/Sommario: Il pensiero economico degli antichi - Il Medio Evo - Rinascimento; Macchiavelli - Il Mercantilismo - Gli aritmetici politici. Cameralismo - Cantillon - Fisiocrati - la scuola classica inglese (Adamo Smith) - la scuola classica inglese (Malthus) - la scuola classica inglese (Ricardo) - la scuola classica inglese (Seguaci di Ricardo) - La scuola classica francese (Say, Bastiat) - Critiche alla dottrina classica (Sismondi) - I socialisti-utopisti (Saint-Simon) - I socialisti-utopisti (Fou ...; [Leggi tutto...]