Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Roma : Il giornale d'Italia, 1943
Abstract/Sommario: Questo libro, che integra e conclude il mio precedente libro «Italia e Inghilterra», è anzitutto una raccolta di documenti politici e diplomatici, tratti dalle migliori fonti, in parte ancora poco conosciuti, in parte ancora inediti. Come tale esso va considerato e letto. Esso può offrire un contributo, che l'autore vorrebbe sperare non insignificante, alla storia dell'intervento degli Stati Uniti nel conflitto e più generalmente alla storia politica e militare della guerra mondiale.
London : Griffin, 1964
Abstract/Sommario: Theory - applications - appendices.
Paris : Bloud & c.ie, 1910
Abstract/Sommario: Theorie generale de la concurrence ouvriere - les soun - concurrence des enfants - les etapes de la contrainte syndacale.
Göttingen : Vandenhoeck & Ruprecht, 1962
Abstract/Sommario: Die sozialisierung in Grossbritannien - Unternehmen und isnstitutionen der offentlichen wirtschaft in Frankreich - Die offentlichen bzw. offentlich beherrschten wirtschaftsunternehmungen in Italien - Die wirtschaftliche Betatigung der offentlichen Hand in der Bundesrepublik Deutschland.
Milano : Vita e pensiero, 1946
Abstract/Sommario: Le scienze del lavoro - I problemi del lavoro - La questione sociale alla luce dei risultati delle scienze del lavoro.
Firenze : Barbera, 1940
Abstract/Sommario: Dal Congresso di Vienna al 1848-49 - Dal 1848 al 1871 - Dal 1871 al 1914 - Dal 1914 ai nostri giorni.
New York ; London : Harper & Brothers, 1932
Abstract/Sommario: The study of economic problems - Problems of economic stability - Problems of labor - Problems of finance - Problems of business enterprise - Problems in international economics - Problems of social waste.
Roma : USILA, 1938
Abstract/Sommario: I precedenti corporativi e le disposizioni di legge - Il blocco delle pigioni e la sua pratica applicazione - L'aumento per trasformazioni e migliorie - Il corrispettivo per il riscaldamento - Le clausole monetarie in rapporto al divieto di aumento delle pigioni - Le locazioni di immobili di proprietà degli enti pubblici - Appendice.
Roma : Federazione naz. fascista della proprietà edilizia ; Milano [etc.] : A. Mondadori, 1929
Abstract/Sommario: Il problema della casa sotto l'aspetto economico - Il problema della casa sotto l'aspetto finanziario - Il problame della casa sotto l'aspetto giuridico - La legislazione postbellica sugli affitti - Il movimento organizzativo fra i proprietari di fabbricati.
Roma : Usila, 1940
Abstract/Sommario: Il regime degli affitti e delle locazioni - La protezione antiaerea della casa - La finanza di guerra - Il trattamento dei lavoratori richiamati alle armi - Il riscaldamento e il problema dei combustibili - La raccolta dei materiali metallici - Espropriazioni , occupazioni, sequestri, procedimenti ed esecuzioni.
Roma : USILA, 1940
Abstract/Sommario: La stime degli immobili urbani secondo il R.D.I. 13 aprile 1939 e le circolari del ministro delle finanze - Problemi relativi alle stime per il nuovo C.E.U.
Paris : M. Th. Génin : Librairie de Médicis, 1950
Abstract/Sommario: Les espoirs suscités par la réforme - La resistance des faits - Les perspectives d'avenir.
Bologna : Il mulino, 1977
Abstract/Sommario: In una società che ha livelli minimi di industrializzazione e dove praticamente non esiste il proletariato di fabbrica, la piccola e media borghesia imputa alla classe operaia le maggiori responsabilità per la crisi nella quale si trova l’Italia. Dalla ricerca condotta a Catania su un campione appartenente a questi ceti, risulta che essi confondono l’operaio con le più svariate figure sociali. La ricerca rivela inoltre gli atteggiamenti dei ceti medi nei confronti della situazione soci ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1972
Abstract/Sommario: Lo scenario - Terre vergini e lavoro servile - La subordinazione della città alla campagna - La crisi generale del Sud schiavista.
Torino : Istituto giuridico della R. Università, 1937
Abstract/Sommario: Epistola dedicatoria - Dialogus I, Scaevola - Dialogus II, Paulus - Dialogus III, Cato - Dialogus IV, Trebatius - Dialogus V, Pomponius - Dialogus VI, Antipater.
[Firenze] : Salani, 1953
Abstract/Sommario: La minaccia comunista - Lo scopo del manuale - Struttura del manuale - L'imperialismo comunista - L'U.R.S.S. in Estremo Oriente - Il blocco comunista - La campagna pacifista contro la pace - Prigionieri di guerra mancanti - Basi ideologiche del comunismo - Opposizione - Le fazioni - Gli Stati del Patto atlantico - Il comunismo del terrore - Cifre sui fuggiaschi dai paesi controllati dai comunisti - Vittime del comunismo - Il capitalismo di Stato - Alcune contraddizioni del capitalismo ...; [Leggi tutto...]
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Opere di consultazione - Geografia generale - Storia della Geografia e Geografia storica - Opere descrittive di tutto il mondo o di più parti - Italia - Albania - Colonie italiane in generale - Africa Orientale Italiana - Libia - Isole italiane dell'Egeo - Europa Meridionale - Europa Occidentale - Europa Centrale - Europa di N. E. - Africa (escluse le Colonie italiane) - America - Asia - Oceania e terre polari.
Milano : Vita e pensiero, 1973
Abstract/Sommario: La Cina periferia e centro del mondo - Il perno geografico e storico dell'Asia Orientale - Rivoluzione politica e nuove strutture territoriali - Dinamica e distribuzione della popolazione - La struttura territoriale dell'economia cinese - Sinocentrismo economico e aiuti al Terzo Mondo.
Paris : De Médicis : M. Th. Genin, 1950
Abstract/Sommario: Sources et formes d'energie - La consommation de l'energie.
Bologna : Il mulino, 1974
Abstract/Sommario: Uno schema economico per l'interpretazione dei problemi ambientali - Le dimensioni economiche del problema - Contrasti fra obiettivi ambientali ed altri di carattere sociale - Strumenti economici della politica ambientale - Analisi critica del quadro istituzionale e primi suggerimenti di riforma.
Bologna : Il mulino, 1975
Abstract/Sommario: L'autoritarismo nella società moderna - Nuovi elementi per una teoria della mobilitazione sociale - Il ruolo del populismo nazionale nella modernizzazione politica dell'America Latina - Tradizioni politiche e mobilitazione sociale alle origini di un movimento nazional popolare: il peronismo - Fascismo, nazional populismo e mobilitazione sociale - Mobilitazione dall'alto: la socializzazione dei giovani nei regimi fascisti (Italia e Spagna).
Paris : Librairie générale de droit et de jurisprudence, 1929
Abstract/Sommario: Partie générale - Droit des rapports d'obligation - Du droit des choses - Du mariage civil - Droit successoral - Loi d'introduction - Loi du 17 avril 1899.
Berlin : Vahlen, 1955
Abstract/Sommario: Commento alla legge sulla rappresentanza del personale del 5 agosto 1955.
Münster : Westf. Aschendorff, [1955]
Abstract/Sommario: Vorschriften des Kontrollrats, Besatzungsstatut - Bestimmungen des Grundgesetzes und aus Landesverfassungen - Arbeitsverwaltung - Tarif-und Schlichtungsrecht, Betrebsverfassungsrecht - Arbeitsvertragsrecht - Arbeitsschutzrecht - Arbeitsrechtspflege.
Basel : B. Wirz, 1921
Abstract/Sommario: Geschichte, entwicklung und bedeutung der arbeitgeberorganisationem: Die organisationsbewegung der arbeitgeber bis ende des 19 jahrunderts - Die organisationsbewegung zu beginn des 20 jahrunderts bis zum weltkrieg - Die organisationsbewegung wahrend und nach dem kriege - Die tatigkeit des arbeirgeberorganisationem: Allegmeine politik der arbeirgeberorganisationem, insbesondere die frage der regelung der arbeitsverhaltnisse, die stellungnahmae su der organisierten arbeiterschaft etc - ...; [Leggi tutto...]
Roma : Latium, 1942
Abstract/Sommario: Perchè l'Italia è in guerra con Stalin? - Perchè la Germania è in guerra con Stalin? - La situazione nella U.R.S.S.
[S.l.] : Zentralverband des angestellten, 1928
Abstract/Sommario: Allgemeine uebersicht - Sozialpolitik - Werbearbeit - Andere erholungsheime - Jugendarbeit - Bildungsarbeit - Verbandszeitschriften - Fachgruppenarbeit - Rechtsschutz - Verbandsorganisatorisches - Kasse und anterstutzungen - Pensionstasse.
Zurich : Schweizerischer Buchhandler-und Verlegerverein, 1951
Abstract/Sommario: Geschichtsphilosophie, Nachschlagewerkw, Allgemeines - Allgemeine Geschichte - Schweizergeschichte - Hilfswissenschaften zur Geschichte - Landeskunde der Schweiz - Zeitschriften, Jahrbucher, Sammlungen.. - Indice anche in francese.
Imola : Galeati, 1958
Abstract/Sommario: Criteri di applicazione - Giurisprudenza - Tabelle tassi di premio - Convenzioni speciali.
Wien : Arbeit und Wirtschaft, 1926
Abstract/Sommario: Aufbau und organisation - Das budget der arbeiterkammer - Bildungswesen - Lehrlingschutz, Jugend- und Berufsfürsorge - Technischer Arbeiterschutz und Gewerbeinspektion - Arbeitslosenfürsorge und Arbeitsvermittlung - Wanderungswesen - Arbeitsrecht, Arbeiterschutz, gewerkschaftliche Fragen - Tätigkeitder Arbeiterkammerfüreinzelne Branchen - Sozialversicherung - Wohnungswesen, Gemeindepolitik usw. - Verkehrswesen - Produktions- und Handelspolitik - Finanzpolitik - Preispolitik.
Torino : Eredi Botta, 1923
Abstract/Sommario: Riassunto generale degli avvenimenti torinesi - L'offensiva social-comunista dell'aprile 1920 - La resistenza degli industriali - L'occupazione delle fabbriche, i precedenti e le conseguenze - L'occupazione delle fabbriche del settembre 1920 e le sue ripercussioni nei rapporti economici con l'estero - La riscossa industriale del 1921 - I principali avvenimenti dal 1920 al 1923 - Le principali personalità di Torino - Considerazioni.
Torino : UTET, [1951?]
Abstract/Sommario: Cenni introduttivi, l'imprenditore - L'impresa - L'azienda quale oggetto di diritti.
Cambridge : The University Press, 1964
Abstract/Sommario: Input-Output and national accounts - The input-output model: description and uses - The input-output mode: applications in projection - Alternative projection models - Aggregation in the 1948 input-output model - Aggregations and partial equilibrium models - The augmented matrix multiplier - Partitioning the augmented matrix multiplier - The matrix of capital transactions - The non-homogeneous input-output model - Price projections in the input-output model - Input-output with allocati ...; [Leggi tutto...]
London : Asia, 1964
Abstract/Sommario: The choice of projection technique; basic assumptions in the model; the data its sources; annual allocation of the Five Year Plan total - Choice of variables for the model; single equation vs. simultaneous system; a demonstration of a condensed form of the model; problem of fitting - Elaborate formulation of the model; evaluation of the coefficients in "Reduced form" - projecting model foe expenditure, income and price; projections on the basis of first set of assumptions; reliability ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Sansoni, 1940
Abstract/Sommario: Alla vigilia delle nuove forme economiche - Le classi operaie nella prima fase della rivoluzione industriale - Le ideologie del socialismo egalitario - Proletariato e industria - Dai moti irrazionali agli esperimenti politici - Il 1848 - Proudhon ed il movimento operaio francese dopo il 1848 - Lassalle e le classi lavoratrici tedesche - L'Internazionale e le sue conseguenze - Gli sviluppi del sindacalismo Germanico - La politica realizzatrice delle Trade Unions - I progressi sindacali ...; [Leggi tutto...]
Firenze : L. Landi, 1960
Abstract/Sommario: Alla vigilia delle nuove forme economiche - Le classi operaie alla vigilia e nella prima fase della rivoluzione francese - Le ideologie del socialismo egalitario - Proletariato e industria - Dai moti irrazionali agli esperimenti politici - Il 1848 - Proudhon e il movimento operaio francese dopo il 1848 - Lassalle e le classi lavoratrici tedesche - L'Internazionale e le sue conseguenze - Gli sviluppi del sindacalismo germanico - La politica realizzatrice delle "Trade unions" - I progres ...; [Leggi tutto...]
Milano : Fratelli Bocca, 1939
Abstract/Sommario: L'Italia nell'Africa Settentrionale - L'Italia nell'Africa Orientale.
Firenze : F. Le Monnier, 1949
Abstract/Sommario: Istruzione Universitaria - Le singole Università e i singoli istituti universitari - L'organizzazione dell'istruzione pubblica negli altri Stati - Ammissione di stranieri negli istituti di istruzione italiani - Ammissione degli italiani nelle università e nelle scuole secondarie straniere - Istruzione artistica in Italia - Istruzione tecnica - Istruzione classica scientifica e magistrale.
[S.l.] : Augustea, 1935
Abstract/Sommario: Maternità e lavoro - La legislazione per la maternità nel campo internazionale - L'assicurazione di maternità in Italia - Altre forme di tutela della maternità - Testo delle leggi sulla maternità -
Firenze : La nuova Italia, 1940
Abstract/Sommario: L'equilibrio del Baltico (1914-1940) - L'unione baltica - La questione di Danzica - La questione di Memel.
Bologna : N. Zanichelli, 1933
Abstract/Sommario: Il rinnovamento del diritto pubblico - Il travaglio costituzionale del mondo contemporaneo - L'equilibrio dei poteri dello stato - Il popolo - Il parlamento - Il governo - Il capo dello stato - La magistratura - La funzione legislativa - Il sindacato di costituzionalità delle leggi - Consiglio di stato ed organi consultivi legislativi - Leggi costituzionali e revisioni costituzionali - Le dichiarazioni dei diritti.
Milano ; Roma : Treves : Treccani : Tumminelli, 1933
Abstract/Sommario: La storia - I rimedi tematici - Il ritorno all'equilibrio.
Roma : Libreria Politica Moderna, 1945
Abstract/Sommario: Le rovine - Decadenza dell'Europa - I vantaggi di un piano europeo - La cooperazione internazionale - Gli strumenti del lavoro: forza motrice, comunicazioni, case - La nuova struttura industriale - La funzione dello Stato nella ricostruzione - Industria mineraria e metallurgica - Industrie meccaniche - Industrie chimiche - Industrie tessili - La seta naturale - L'industria della gomma - l'artigianato - Piano per la ricostruzione delle grandi città.
Milano : A. Giuffrè, 1970
Abstract/Sommario: Premesse sociologiche, storiche e profili costituzionali - Teoria dell'organizzazione - L'attività amministrativa.
Milano : A. Giuffrè, 1970
Abstract/Sommario: I procedimenti amministrativi.
Milano : A. Giuffrè, 1939
Abstract/Sommario: Le origini - Le fonti - Caratteri del contratto - Formazione del contratto - Le parti - Doveri del passeggero - Doveri del vettore - inadempienze contrattuali - La tutela dell'integrità personale - Chi è responsabile - Il creditore del risarcimento - La prova - Misura del risarcimento - L'azione.
Firenze : Vallecchi, [1969]
Abstract/Sommario: Problematicità e nobiltà della posizione culturale di J.A.Schumpeter - La logica del processo capitalistico ( Anticipazioni teoriche della critica sociologica e loro verifica empirica) - Imprenditorialità e impresa. mutamento sociale e sviluppo economico ( dalla crisi delle dottrine tradizionali alla ricerca di nuove teorie) -
Roma : Libreria del Littorio, [1929?]
Abstract/Sommario: Origine e creazione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro - Il funzionamento dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro - L'opera dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro.
Genova : Imperia, 1926
Abstract/Sommario: Riconoscimento delle organizzazioni nazionali - Stipulazione dei contratti collettivi - Il diritto sindacale dei funzionari - Il sindacato con competenze obbligatorie - La riforma costituzionale.
Milano : F.lli Bocca, 1943
Abstract/Sommario: Corporativismo antico e moderno - Sindacalismo e capitalismo. Sindacalismo e Stato - La corporazione e il superamento del liberalismo. Valore moderno delle corporazioni - Ragioni economiche, sociali e finanziarie della resurrezione delle corporazioni - Il corporativismo italiano e la sua organizzazione giuridica - La trasformazione del regime rappresentativo e la Camera dei Fasci e delle Corporazioni - Autarchia e Corporativismo - Precedenti storici e cause psicologiche dell'autarchia ...; [Leggi tutto...]