Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Torino : Boringhieri, 1977
Abstract/Sommario: "Per leggi logiche io non intendo le leggi del ritener vero, ma le leggi dell’esser vero. Se è vero che lo scrivo questo nella mia camera il 13 luglio 1893, mentre fuori soffia il vento, ciò rimane vero anche se più tardi tutti gli uomini dovessero ritenerlo falso". Questa raccolta si propone di dare un quadro il più possibile esauriente dell’opera del grande pensatore tedesco; dei valori e delle esigenze da cui mosse; dello strumento ideografico che creò; delle polemiche anche aspre c ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : Laterza, 1976
Abstract/Sommario: Una ricostruzione completa del pensiero di Vilfredo Pareto, dell'economista come del sociologo, del politologo come dell'ideologo.
Emergono i tratti di una figura centrale nella cultura del Novecento, con Marx, Nietzsche, Freud tra coloro che più hanno contribuito, come dice l'autore a «smascherare i disegni e gli scopi autentici del pensiero e delle azioni umane, cogliendo, al di sotto dei valori confessati e delle sovrastrutture, il movimento reale».
Milano : Vita e Pensiero, 1965
Abstract/Sommario: Lo schema di riferimento - Distribuzione del reddito e risparmio - Aumento dei prezzi, risparmio e finanziamento degli investimenti - Alcune considerazioni in materia di politica dei redditi.
Princeton : Princeton University Press, 1963
Abstract/Sommario: The greenback period - silver politics and the secular decline in prices, 1879-1897 - gold inflation and banking reform , 1897-1914 - early years of the federal reserve system, 1914 -1921 - the high tide of the reserve system, 1921-1929 - the great contraction,1921-1923 - new deal changes in the baking structure and monetary standard - cyclical changes, 1933-1941 - world's war II inflation, september 1939-august 1948 - revival of monetary policy, 1948-1960 - the postwar rise in velocit ...; [Leggi tutto...]
Milano : Edizioni di Comunità, 1960
Abstract/Sommario: Il frazionamento dei lavori industriali: alcuni aspetti recenti - Tramonto di una ortodossia - Verso l'ampliamento del lavoro: esperienze americane, inchieste britanniche - La tesi di Durkheim e le forme contemporanee della divisione del lavoro - L'onnipratico, lo specialista e lo specializzato - I tempi liberi e l'insoddisfazione del lavoro - Linee generali, problemi, prospettive - Appendice statistica.
Torino : Einaudi, 1949
Abstract/Sommario: Il fattore umano - I limiti del fattore umano - Verso una psico-sociologia dell'impresa.
Napoli : A. Morano, 1937
Abstract/Sommario: Riassetto economico e regime creditizio - Rievocazioni.
Bologna : Cantelli, stampa 1941
Abstract/Sommario: Leggi abrogate in tutto e loro sostituzione - Leggi abrogate in parte - Leggi relative all'uso degli organi di vigilanza, comuni, agricoltori, industriali e commercianti.
Milano : ETAS Kompass, 1966
Abstract/Sommario: Concetti - Produzione istantanea semplice unicamente con fattori continui - Produzione istantanea semplice con fattori limitazionali - Produzione multipla - Elementi di una teoria dinamica della produzione.
Paris : Dunod, 1960
Abstract/Sommario: Observations préliminaires - Maximum et minimum dans le cas discret. Apercu du problème de programmation linéaire - Remarques préliminaires sur la détermination des extrema d'une fonction continue d'une variable - Notions exactes touchant la formule de Taylor et les extrema d'une fonction d'une variable - La condition nécessaire du premier ordre dans le cas de deux ou plusieurs variables sand condition supplémentaire - La condition nécessaire du premier ordre dans le cas de deux ou plu ...; [Leggi tutto...]
Palermo : S. F. Flaccovio, 1963
Abstract/Sommario: La prima rivoluzione industriale - Ricostruzione dell'economia italiana.
Catania : Studio editoriale moderno, 1933
Abstract/Sommario: Le vicende del Mare Mediterraneo e l'unità d'italia - Le degenerazioni sociali del Mezzogiorno - Il problema economico.
\Milano! : Etas Kompass, \1969!
Abstract/Sommario: Il bivio - la speranza - dove siamo ora e dove stiamo andando? - che cosa significa essere umani? - passi verso la umanizzazione della società tecnologica - possiamo farlo?
Paris : Payot, 1947
Abstract/Sommario: Les équilibres par variation de volume: Les facteurs économiques de la mortalité - Les facteurs économiques de la nuptialité - Les facteurs économiques de la natalité - Essai de synthèse: pourquoi varie l'influence exercée par l'économie sur le colume de la population - Hypothèse d'une population croissante - Hypothèse d'une population stationnaire ou décroissante - Essai de synthèse: la notion d'optimum de population - Les équilibres par déplacement: Essai d'une théorie générale du ph ...; [Leggi tutto...]
New York [etc.] : Harper and Row, 1967
Abstract/Sommario: Structural problems - The new social setting - Settlement procedures.
Torino : UTET, 1958
Abstract/Sommario: Reato impossibile e tentativo criminoso - Le cause «che escludono la pena» - Le singole cause che escludono la pena - Ignoranza ed errore sul fatto costitutivo - Esercizio di un diritto. Adempimento di un dovere - Consenso dell'avente diritto - Difesa legittima - Uso legittimo delle armi - Stato di necessità - Cause di non punibilità impeditive «comuni» o «particolari», ammesse per consuetudine o per analogia. Eccesso colposo - Le singole cause comuni di non punibilità estintive - Conc ...; [Leggi tutto...]
Milano : [s.n.], 1952 (Milano : U. Allegretti)
Abstract/Sommario: L'opera siderurgica di Giorgio Enrico Falck Sr. - L'opera siderurgica di Enrico Falck - I primi trent'anni dell'opera siderurgica di Giorgio Enrico Falck - La costituzione delle "Acciaierie e ferriere lombarde" - Alcuni nuovi documenti sul primo periodo di ammodernamento della ferriera di Dongo.
Bologna : il Mulino, 1976
Abstract/Sommario: Confronto internazionale dei tassi di attività registrati - I tassi specifici per classi di età - L'assorbimento della forza lavoro nei vari rami di produzione - Come spiegare tante uscite dall'agricoltura - Tentativi di misurare la forza lavoro non registrata dalle statistiche ufficiali - I meccanismi che determinano l'occupazione irregolare - Contrasti tra capacità produttive e aspirazioni - L'ipotesi interpretativa - Livello di sviluppo delle capacità produttive: prime indicazioni - ...; [Leggi tutto...]
Bari : Gius. Laterza & Figli
Abstract/Sommario: La formazione d'una psicologia di guerra in Germania - Il conflitto austro-russo pei Balcani - Dall'invasione del Belgio alla prima battaglia dell'Yser (agosto-novembre 1914) - Il crollo della preponderanza militare tedesca - Dall'intervento italiano all'"offensiva pacifista" della Germania (1915-1916) - L'intervento americano e la defezione russa (1917-marzo 1918) - La conclusione della guerra (marzo-novembre 1918) - I trattati di pace (1919-920) - La guerra e l'economia rurale.
Milano : [s.n.!, 1959
Abstract/Sommario: Il Nord - il centro - il sud - gli scambi con l'estero e tra le regioni tedesche.
Rio de Janeiro : [s.n.], 1950
Abstract/Sommario: A previdencia social no Brasil - A previdencia social no estrangeiro.
Rimini ; Firenze : Guaraldi, 1978
Abstract/Sommario: La nascita dei Consigli di distretto pone a tutti gli eletti negli organi collegiali e a tutti coloro che a vario titolo hanno a che fare con la scuola seri problemi di iniziativa e di indirizzo. Che fare, come gestire i nuovi organi collegiali? Il Sindacato Nazionale Scuola CGIL si è posto l'obiettivo di dare, con questo libro, le indicazioni politiche e operative per l'attività dei Consigli di distretto e, oltre a essi, di tutti gli organi collegiali della scuola. Il volume, curato d ...; [Leggi tutto...]
Berkeley : University of California press, 1963
Abstract/Sommario: Economic bases of territorial occupation - The slavery economy of tropical agriculture (sixteenth and seventeenth centuries) - The slavery economy of mining (eighteenth century) - The economy of transition to paid labor (nineteenth century) - The economy of transition to an industrial system (twentieth century).
Milano : Angeli, 1960
Abstract/Sommario: L'impresa - I rapporti commerciali - Le controversie civili - La materia penale - Le disposizioni fiscali - Avvertenze sulla formazione degli atti e dei contratti.
Wisconsin : Wozalla publishing company steven point, 1960
Abstract/Sommario: Historical evaluation, theory and legal status of futures trading in American agricultural commodities - the importance of hedging in futures trading: and the effectiveness of futures trading for hedging - effects of futures trading on prices - the future of futures trading in our changing agriculture.
Paris : A. Colin, 1956
Abstract/Sommario: Les origines du mouvement - Institutions et mèthodes - Industries lourdes en déclin et chomage structurel: Le Pays de Galles - Le développement dans une zone urbaine congesstionnée: la règion dea midlands - L'équilibre économique et social d'une région a structure complexe: le nord-est de l'Angleterre - Politique de diversification: le nord-ouest de l'angleterre - Rajeunissement d'une structure industrielle: L'Ecosse - Elements de politique économique régionale.
Torino : Fratelli Bocca, 1901
Abstract/Sommario: Tutela dei lavoratori addetti alle fabbriche (Inghilterra - Germania - Austria-Ungheria - Francia - Belgio - Olanda - Danimarca - Svezia e Norvegia - Russia - Svizzera - Spagna - Portogallo - Stati Uniti) - Tutela del lavoro fuori dalle fabbriche (Inghilterra - Germania - Austria-Ungheria - Francia - Belgio - Svizzera) - Leggi repressive (Inghilterra - Germania - Austria-Ungheria - Francia - Belgio - Spagna - Portogallo) - Italia: che rimane a farsi in Italia?
Torino : Fratelli Bocca, 1897
Abstract/Sommario: Questioni di diritto personale (Intorno al concetto e all'orbita del diritto civile - Il Talmud e il codice civile italiano in materia di diritto matrimoniale e famigliare - Dell'impotenza manifesta, causa di nullità di matrimonio - Dell'impugnativa di una legittimità basata sul possesso di stato e sul conforme atto di nascita - Trasmissibilità dell'azione di maternità naturale ai discendenti ed agli eredi del figlio naturale - Come possa provarsi la figliazione adulterina o incestuosa ...; [Leggi tutto...]
Torino : Fratelli Bocca, 1898
Abstract/Sommario: Questioni di diritto ereditario (La condizione risolutiva apposta alle disposizioni testamentarie - Efficacia della data posta al principio delle disposizioni testamentarie - Verità della data di un testamento olografo confrontato con un codicillo - la «fiducia» nel diritto civile italiano - L'ipoteca testamentaria nel diritto civile italiano - Sostituzione fedecommissaria e sostituzione volgare - Purificazione delle condizioni apposte alla vocazione fedecommissaria nei fedecommessi ab ...; [Leggi tutto...]
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1976
Abstract/Sommario: Questo rapporto al Club di Roma, a cui hanno contribuito oltre trenta studiosi ed esperti, guidati da U. Colombo e D. Gabor, si presenta sotto forma di un inventario complessivo: quali sono, quante, e come distribuite le risorse su cui facciamo assegnamento nei settori (energia, materiali, alimenti) che condizionano ogni sviluppo futuro? Quali le tecnologie adottate per trasformarle e usarle? Con quali costi umani, economici, ambientali? E soprattutto, queste risorse e queste tecnologi ...; [Leggi tutto...]
Roma : Pantera, stampa 1961
Abstract/Sommario: Esame generale del problema - Diagnosi - Sistemi di conduzione - Prezzi dei prodotti - Forze negative - Considerazioni - Mezzi e riforme per salvare l'agricoltura italiana - La parte dell'industria - La parte del commercio - La parte del credito - La parte della scuola - La parte delle organizzazioni sindacali ed economiche - La parte dello stato (o dei Governi).
Potenza : Camera di commercio di Potenza, 1967
Abstract/Sommario: teoria economica e programmi di sviluppo - Organi della programmazione di sviluppo in Italia - Il programma nazionale di sviluppo 1966-1970 - I programmi regionali di sviluppo - Schema di sviluppo economico della Basilicata - Lineamenti di sviluppo regionale nei settori agricolo ed extra agricolo - Caratteri qualitativi, localizzazioni e priorità dello sviluppo regionale - Lo schema di sviluppo dell'occupazione e del reddito - Reddito della Basilicata nel 1965 e prevedibile sviluppo al ...; [Leggi tutto...]
Roma : Società editrice del foro italiano, 1935
Abstract/Sommario: Delle assicurazioni sociali in genere - Assicurazione contro l'invalidità e la vecchiaia - Assicurazione contro la tubercolosi - Assicurazione contro la disoccupazione involontaria - Assicurazione contro le malattie: nuove Province, gente di mare - Assicurazione contro le malattie professionali - Assicurazione della maternità - Norme comuni alle varie forme di assicurazione - Tabella dei contributi assicurativi - Istituti di previdenza sociale: istituto nazionale fascista della previde ...; [Leggi tutto...]
Milano : Istituto editoriale scientifico, 1930
Abstract/Sommario: Assistenza preventiva (L'opera nazionale per la protezione della maternità ed infanzia - L'assistenza ai fanciulli abbandonati o esposti all'abbandono - Protezione ed assistenza delle donne e dei fanciulli nel lavoro - Assistenza scolastica e patronato scolastico).
Assistenza riparatrice (Assistenza ai poveri - Soccorsi di urgenza - Assistenza all'interno - Assistenza internazionale. L'Unione Internazionale di Soccorso).
Torino : UTET, 1936
Abstract/Sommario: Disposizioni generali - Forma contratto e pubblicazioni - Società in nome collettivo - Accomandita semplice - Società di fatto - Società anonima - Esclusione - Scioglimento - Fusione - Liquidazione - Associazione in partecipazione a società civili - Società straniere - Giurisprudenza estera - Tasse ed imposte.
Vicenza : Arti grafiche delle Venezie, 1959
Abstract/Sommario: Il movimento turistico in Italia - Gli enti ausiliari del turismo - Gli alberghi nel tempo - Il problema delle tariffe alberghiere - Le provvidenze dello stato, in generale, in materia turistico-alberghiera.
Roma : Armando, 1973
Abstract/Sommario: Varietà di apprendimento - Momenti dell'apprendimento e del ricordo - Le forme basilari dell'apprendimento - Catene motorie e verbali - Discriminazione e concetti concreti - Concetti definiti e regole - Problem solving - Gerarchie di apprendimento - Disponibilità ad apprendere - La progettazione dell'istruzione - Risorse dell'apprendimento.
Bologna : Zanichelli, 1977
Abstract/Sommario: Questo libro tratta dell’interazione sociale, degli effetti che sui singoli individui determina la presenza attorno a loro degli «altri». Non ha l’ambizione di condensare esaustivamente tutto l’arco della letteratura specialistica sull’argomento; vuole soltanto tentare un’analisi per sommi capi dei processi d’interazione e delle principali questioni che il loro studio pone quotidianamente di fronte ai ricercatori del settore. Judy Gahagan ha studiato per tre anni i problemi dell’arricc ...; [Leggi tutto...]
Roma : Arti grafiche Trinacria, 1937
Abstract/Sommario: Sguardo d'insieme alla politica mondiale del petrolio - Precisazioni sul problema dei depositi - Gli aspetti del problema dei depositi.
Milano : L'eroica, 1941
Abstract/Sommario: Concetti - Autarchia - Lo spreco delle energie e delle materie - Il problema italiano dell'energia - Energia elettrica - I boschi e i campi sorgenti di energia - Il metano - Energie endogene - Combustibili fossili - Il petrolio - I venti - L'elemento uomo.
Roma : Opere nuove, 1959
Abstract/Sommario: Gli ideali socialisti - Il problema tradizionale - Le nazionalizzazioni, oggi - Aspetti positivi della nazionalizzazione - Problemi di esperienza - Il futuro della nazionalizzazione.
Bologna : Il mulino, c1958 (, stampa 1959)
Abstract/Sommario: L'indagine nelle sue premesse - la popolazione sotto indagine - problemi relativi al piano di campionamento - l'altezza ed il peso degli alunni
Milano : A. Giuffrè, 1956
Abstract/Sommario: Caratteri e funzioni della collegialità - Istituzione degli organi collegiali amministrativi - Costituzione degli organi collegiali amministrativi ed investitura dei singoli membri - Ineleggibilità ed incompatibilità dei membri degli organi collegiali amministrativi - L'astensione dei membri degli organi collegiali amministrativi - Le modificazioni degli organi collegiali amministrativi - L'estinzione degli organi collegiali amministrativi - La struttura intraorganica degli organi coll ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: La convocazione - L'adunanza - La votazione - La verbalizzazione.
Milano : A. Giuffrè, 1950
Abstract/Sommario: La potestà ordinatoria - Il concetto di ordine - Il rapporto ordinatorio - La classificazione degli ordini amministrativi - L'autovalutazione passiva degli atti giuridici - Il problema dell'obbedienza agli ordini.
Roma : F.lli Pallotta, 1933
Abstract/Sommario: Posizioni dottrinali. I precedenti delle Corporazioni nella dottrina - La nascente corporazione e gli organi corporativi centrali della legge 1926 - Dalla legge 3 Aprile 1926 alla Corporazione. L'intervento dello Stato nei domini economici mediante la corporazione - La Corporazione fascista e le Corporazioni artigiane del Medio Evo - Il tramonto di un sistema - Prudenza o coraggio? - Le basi giuridiche della Corporazione - Interpretazione degli articoli 56 e 57 del Decreto 1 Luglio 192 ...; [Leggi tutto...]
Milano ; Roma ; Varese : Istituto editoriale Cisalpino, stampa 1943
Abstract/Sommario: Punti fermi - Impostazione del problema - Le simpatie di Carlo Marx per la concentrazione delle imprese - L'apologia dei trusts e dei cartelli - Le forze sane dell'economia corporativa fascista - Dalla formula «le ferrovie ai ferrovieri» all'autogoverno della produzione - Uno sguardo a ciò che è stato fatto nell'ultimo ventennio - La tecnica della concentrazione delle imprese esposte da Ugo Stinnes - La vecchia e la nuova razionalizzazione - I piani corporativi di produzione e le aspir ...; [Leggi tutto...]
Cambridge : Harvard University press, 1962
Abstract/Sommario: Introduction - the purpose of economic development - the causes of poverty - the choice - development as a process - developing and developed - development planning and practice - education and economic development - development and the industrial corporation - a postscript on population - index.
Milano : Edizioni di Comunità, 1960
Abstract/Sommario: I grandi temi - come rileggere la storia - nostalgia nella terra.
London : Hamilton, 1960
Abstract/Sommario: Spacious issues - How to reread history - The nostalgic farmer.