Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Bologna : L. Cappelli, 1931
Abstract/Sommario: Programmi e polemiche - Aspetti della ricostruzione, spunti polemici - La legge sindacale fondamentale - I contratti di lavoro - I problemi dell'organizzazione.
Torino : G. Giappichelli, 1940
Abstract/Sommario: Le ipotesi degli impulsi - Gli ostacoli frapposti dal grande capitalismo alla libera concorrenza - Le variazioni dinamiche e le preoccupazioni degli uomini per stabilire il ritmo - Moneta e cambi.
Torino : G. Giappichelli, 1951
Abstract/Sommario: Gli anni della lenta preparazione - Dai primi fecondi risvegli alla rivoluzione industriale italiana - Aspetti di recenti vicende della vita industriale italiana negli anni intermedi fra le due guerre mondiali - Ieri ed oggi.
Padova : CEDAM, 1949
Abstract/Sommario: Presupposti e finalità dell'azione promossa da Roosevelt - La legislazione fondamentale del New Deal - La politica monetaria - La politica finanziaria - La politica agraria - La politica industriale e la politica del lavoro - La politica monetaria e la politica bancaria - La politica finanziaria - La politica agraria - L'opera della N.R.A. - Il commercio estero - Conclusioni.
Padova : CEDAM, 1931
Abstract/Sommario: Le riparazioni germaniche della Conferenza della Pace alla Conferenza di Londra del Maggio 1921 - Le condizioni economiche e finanziarie della Germania nel periodo prebellico - La Germania nel periodo bellico - la Germania del Trattato di Versaglia - Il risveglio economico e la disorganizzazione finanziaria della Germania prima della fissazione dello Stato dei Pagamenti del Maggio 1921 - L'esecuzione dello Stato dei Pagamenti - Dalla Conferenza di Londra del Maggio 1921 alla constatazi ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Problemi nazionali - problemi internazionali - visioni sul mondo - tendenze del nostro tempo - appendici.
Pavia : F.lli Treves : Facoltà di scienze politiche, R. Università, 1928
Abstract/Sommario: Il problema e le soluzioni dominanti - I Fisiocrati e il salario - Adamo Smith e i suoi divulgatori - I precursori della teoria del fondo-salari - La teoria del fondo-salari e le sue cause determinatrici - Critica della teoria del fondo-salari - I critici contemporanei di Stuart Mill - La teoria del reddito dei consumatori - La fonte dei salari fissata nel prodotto - Il ritorno al concetto di derivazione del salario del capitale.
Padova : CEDAM, 1929
Abstract/Sommario: L'Ungheria prebellica - L'Ungheria nel periodo bellico - Le due rivoluzioni - Il trattato di Trianon - Il tentativo di ricostruzione finanziaria del ministro Hegedus - L'ufficio nazionale di emissione e l'aggravarsi del processo inflazionista - L'ultima fase dell'inflazione e l'intervento della società delle nazioni - La ricostruzione finanziaria - La situazione attuale dell'Ungheria.
Milano : A. Giuffrè, 1969
Abstract/Sommario: Storia della borsa - Tecnica di borsa - La diffusione degli investimenti azionari - Dizionario di borsa.
Roma : Enios, 1927
Abstract/Sommario: Generalità - Ufficio Centrale della Direzione Generale servizi dipendenti - Ufficio tecnico principale, compito, personale e mansioni, svolgimento del lavoro, istruzioni e norme - Direzione officina - Ufficio distribuzione del lavoro - Ufficio mano d'opera - Reparti produzione, impianto, officina - Svolgimento del lavoro nei reparti produzione - Ufficio contabilità d'officina - Magazzino generale - Considerazioni riepilogative.
Milano : CIRIEC : ETAS Kompass, 1968
Abstract/Sommario: Il contesto - Il problema delle ferrovie - Il problema delle strade - Il problema dei trasporti - Appendici.
Torino : Einaudi, 1977
Abstract/Sommario: Questo volume raccoglie in ordine cronologico alcuni interventi che dal 1968 ad oggi hanno accompagnato la produzione teorica, gli studi storici e la pratica militante di Michel Foucault. Sono interviste e dibattiti in cui Foucault ha per interlocutori studenti, giornalisti, militanti politici; del tutto inedita è l’intervista iniziale raccolta da Alessandro Fontana e Pasquale Pasquino, curatori del volume, in cui Foucault mette a fuoco l’itinerario della propria ricerca e ne discute l ...; [Leggi tutto...]
Paris : Librairie generale de droit et de jurisprudence R. Pichon et R. Durand-Auzias, 1962
Abstract/Sommario: La validitè internationale de la nationalisation - Les effets internationaux de la nationalisation.
Westport : Greenwood press, 1963
Abstract/Sommario: Introduction - Bilateral monopoly - Oligopoly - Conclusion.
[Paris?] : A. Colin, [dopo il 1955]
Abstract/Sommario: Produits agricoles et alimentaires - Energie domestique - Matieres premiers produits chimiques et pharmacetiques et gros mateiral d'equipement - Produits manufactures - Classement par ordre croissant des coefficients de hausse des prix courants 1955\ 1910 - Repertoire alphabetique - Table des matieres de prix.
Paris : Presses universitaires de France, 1949
Abstract/Sommario: Les bases de la vie économique production et consommation - Le mécanisme de la vie économique - Les résultats de la vie économique genre de vie et niveau de vie.
Paris : Presses universitaires de France, 1955
Abstract/Sommario: Les conditions de la prevision economique - La prevision a long terme - La prevision a moyen terme.
Paris : Dunod, 1948
Abstract/Sommario: La gestion de l'entreprise - Les documents de base - L'etude critique de la gestion - Exemples - Etudes speciales.
New York : Federal Reserve Bank, 1957
Abstract/Sommario: Discount policies and techniques - Open market operations - Commercial bank cash reserve requirements - Commercial bank liquidity ratios - Selective and direct credit controls - The Development of money markets.
Ferrara : S.A.T.E., 1930
Abstract/Sommario: La borsa dei redditi - Politica ed economia utilitarie - Idee politiche pure - Politica ed economia due gemelle - Utilitarismo sublimato - Il fine: utilità massima collettiva - Monopolio e concorrenza - Statica e dinamica economiche - Redditi attuali e redditi sperati - Interdipendenza e indipendenza - Corporativismo nazionale.
Ferrara : S.A.T.E., 1929
Abstract/Sommario: Che cosa è una economia controllata - Monopolismo pubblico e monopolismo privato - Intervenzionismo " liberale" - Rendite, profitti e salari - Economia immobile? Economia chiusa? - Aspetti statici e aspetti dinamici - "Benessere dei singoli" e " potenza nazionale" - Dove investire i capitali - Tenore di vita e capitale - Il massimo benessere collettivo - Consumi popolari e massimi di produzione - Il controllo del risparmio - Il sistema: massimi di benessere, di produttività e di rispar ...; [Leggi tutto...]
New York [etc.] : Wiley, c1968
Abstract/Sommario: Economics and statistics - a review of economic concepts - a review of statistical concepts - simple regression and the measurement of economic relationship - index numbers and time series - simple regression analysis: alternative models - multiple regression analysis - the analysis of variance - - the logical or structural analysis of economic time series - the construction of large-scale economic models: a proving ground for economic statistics - identification, casual ordering, and ...; [Leggi tutto...]
Napoli : L. Pierro, 1920
Abstract/Sommario: Il concetto della trasformazione degl'impieghi d'intrapresa - La trasformazione degl'impieghi d'intrapresa negli squilibri economici.
Amsterdam : North-Holland, 1958
Abstract/Sommario: The antinomies - Axiomatic foundations of set theory. The axiom of choice - Type-theoretical approaches - Intuitionistic conceptions of mathematics - Mathematical and semantical approaches.
Roma : Athenaeum, 1921
Abstract/Sommario: I principi giuridici fondamentali - L'ordinamento dei beni - Gli altri istituti giuridici notevoli.
Paris : Presses universitaires de France, \1969!
Abstract/Sommario: Introduction, par Edmond Giscard D'Estaing - Raymond Aron: L'economie francaise en question - Discussion - Louis Armand: Structures, mantalites et efficacitè - Discussion - Jean Faurastiè: Efficacitè et responsabilitè - Discussion - Wilfrid Baungartner: Le souhaitable et le possible - discussion.
Paris : Sirey, 1952
Abstract/Sommario: Generalites - Monnaie et finances - production - Commerce et transports - Questions sociales.
Paris : la Documentation française, 1972
Abstract/Sommario: Le point de vue collectif du Groupe d’Echanges et de Coordination (G.E.C.) : Programmo de Promotion de la M.P.I., Avenir et développement du programme M.P.I., Entreprises M.P.I. et formation permanente - Le point de vue des participants - Les organismes impliqués - Le groupe Méthodes.
Padova : CEDAM, 1935
Abstract/Sommario: La natura giuridica del "Trust" - La costituzione in "Trust" - L'amministrazione e la fine del "Trust".
Firenze : Vallecchi, 1925
Abstract/Sommario: Condizioni generali - Cenni storici - La pubblica sicurezza - Relazioni economiche e amministrative locali - Il governo e le influenze locali in Sicilia - Rimedi.
Roma : Editori riuniti, 1978
Abstract/Sommario: Il distretto scolastico, recentemente eletto insieme ai consigli scolastici provinciali, completa l’insieme degli organi di gestione collegiale e democratica della scuola italiana. Per la posizione centrale nella gestione sociale e per le sue intrinseche caratteristiche (la visione unitaria e orizzontale di tutto il sistema formativo su scala territoriale, l’ampia rappresentanza di forze sociali) il distretto è destinato a svolgere una funzione di grande importanza nel rinnovamento del ...; [Leggi tutto...]
Firenze : R. Bemporad & Figlio, 1928
Abstract/Sommario: Al pubblico - Il perché - Il sindacato - La magistratura del lavoro - La serrata e lo sciopero - Lo stato fascista - Contratti collettivi e garanzie - Uffici di collocamento - Previdenza, assistenza, educazione ed istruzione - Sum ergo cogito.
Paris : Dalloz, 1938
Abstract/Sommario: Code pénal - Code de justice militaire pour l'armée de terre.
Paris : Recueil Sirey, 1939
Abstract/Sommario: Code civil - Code de procédure civile - Code de commerce - Code d'instruction criminelle - Code pénal.
Paris : Presse Universitaires de France, 1952
Abstract/Sommario: Les travaux réguliers de comptabilité nationale - Les essais d'évaluation - La comptabilité nationale française - Quelques problèmes particuliers.
Padova : CEDAM, 1959
Abstract/Sommario: Le teorie delle fluttuazioni economiche fino ai recenti indirizzi dottrinali - Classificazione degli andamenti ciclici e modelli generali - Esame dei modelli basati sullo schema moltiplicatore-acceleratore - Variabilità dei parametri di connessione del moltiplicatore e dell'acceleratore - Determinanti dell'investimento indotto e autonomo nel breve andare - Punti di svolta delle fluttuazioni economiche: osservazioni intorno alle barriere dello Hicks - Fattori reali e fattori monetari de ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffre, 1962
Abstract/Sommario: introduzione - la programmazione lineare nella analisi economica - la programmazione lineare per il modello di sviluppo della agricoltura del polesine occidentale.
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract/Sommario: Lo sviluppo economico concetto e fattori primari - lo sviluppo economico e gli squilibri regionali - schemi teorici per lo studio e la soluzione dei problemi di squilibrio economico regionale.
Paris : Société d'études et d'informations économiques : Librairie Rivière, 1922
Abstract/Sommario: Dans quelles conditions la journèe de huit heures a etè instituèe en France - La loi du 23 avril 1949-Les èchecs successifs de la legislation internationale du travail - La journée de huit heures de France - La loi de huit heures et la production - Les conseguences de l'adoption de la journèe de huit heures.
Firenze : Ruffilli, 1939
Abstract/Sommario: Cenni storici - Caratteri geografici - Popolazione - Condizioni economiche - Comunicazioni - Porti - Il lavoro italiano - La politica di snazionalizzazione.
Bologna : Il mulino, 1973
Abstract/Sommario: L'esperienza e la legge di causalità - L'importanza per i nostri tempi della filosofia della scienza di Ernst Mach - Ernst Mach e l'unità della scienza - Le teorie fisiche del Novecento e la filosofia delle scuole - Esiste una tendenza idealistica nella fisica contemporanea? - «Spiegazione» meccanica o descrizione matematica? - Fisica moderna e senso comune - Errate interpretazioni filosofiche della teoria dei quanti - Determinismo e indeterminismo nella fisica moderna - Le opinioni de ...; [Leggi tutto...]
Berlino : Centro tedesco di informazioni, 1940
Abstract/Sommario: La lotta dell'India per la sua libertà - Come l'Inghilterra conquistò l'India - I benefici della dominazione britannica in India - Ha provveduto l'Inghilterra all'igiene pubblica in India? - Ha cercato l'Inghilterra di elevare il popolo indiano mediante l'educazione? - L'esercito indio-britannico quale istrumento dell'impero.
Cambridge, Mass. ; London : MIT, 1971
Abstract/Sommario: Objectives and strategy - The data - Single-equation analysis - Theory of the multiple-equation model - Experiments with the multiple-equation model - Results of the multiple-equation analysis - Results of the residuals analysis - Simulation of promotional effects - Appendices.
Paris : Librairie de Médicis, (1948)
Abstract/Sommario: Le petrole et l'opinion - Economie d'un liquide - La formation des prix - Physionomie de l'industrie - Une politique pour l'industrie petroliere - L'industrie francaise du petrole donnees particulieres et caracteres propres.
[S.l.] : Federation of netherlands industries, 1961 (The Hague : Sijthoff)
Abstract/Sommario: This is a book of facts - facts about the growth of the industries of the Netherlands.
New York : J. Wiley ; London : Chapman & Hall, 1957
Abstract/Sommario: The sample space - Statistical inference - Nonparametric problems - The estimation of real parameters and tolerance regions - The theory of hypothesis testing - Limiting distributions - Large properties of tests.
Firenze : Tip. B. Coppini & C., 1960
Abstract/Sommario: Lo svolgimento della legislazione forestale e montana in Italia - Gli organi dell'amministrazione forestale - La condizione giuridica dei beni silvo-pastorali - I vincoli forestali - La bonifica montana - La gestione dei patrimoni silvo-pastorali dello stato, delle regioni, dei comuni, di altri enti e dei privati - La nozione di frutto o reddito del bosco - I reati in materia forestale - Orientamenti per una riforma organica della legge forestale.
Roma : Foro italiano, 1938
Abstract/Sommario: Natura giuridica dell'organo amministrativo - La nomina degli amministratori - Poteri attribuzioni e funzionamento dell'organo amministrativo - La responsabilità civile degli amministratori.
Paris : Plon, 1934
Abstract/Sommario: Capitale des machines - Un transsiberien de l'industrie - Le plus grand camp de l'asie - Oureal - Magnitogorsk - Un flevue - L'homme propose - L'ancienne capitale et le nouvel empire.
London : The Institute of economic affairs, c1965
Abstract/Sommario: Introduction: Ralph Harris - Biographies - Health through choice D.S. Lees - Uk, commonwealth and common market: A Reappraisal James E. Meade - The wage fixers Henry Smith - Libraires: free-for-all?: A.P.Herbert - Relief for ratepayers: A.R. Ilersic.