Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Milano : A. Giuffre, 1959
Abstract/Sommario: L'evoluzione dei fattori istituzionali - Eventi e teorie - Politica monetaria odierna.
Roma : Enios, 1929
Abstract/Sommario: Il quadro generale della Scienza del lavoro (Razionalizzazione e Organizzazione scientifica del lavoro) - Cenni storici - Metodi scientifici di valutazione dell'uomo che lavora - Fondamenti tecnici dell'o.d.l. (Lo studio dei tempi e lo studio dei movimenti) - Riflessi psicologici del lavoro sul lavoratore: la fatica - Gli incentivi della produzione (Incentivi salariali e incentivi non salariali) - Innovazioni nel Capo esecutivo (Organizzazione delle officine, metodi di controllo: Diagr ...; [Leggi tutto...]
Città di Castello : Il solco, 1921
Abstract/Sommario: Le repubbliche del Direttorio - Napoleone e il Regno d'Italia - L'Austria e la Ristorazione - La corte di Roma e la Rivoluzione di luglio - L'opposizione del 1814 - Il «Conciliatore». Gli scrittori politici di Napoli e del Piemonte - La letteratura italiana dopo il 1830 - Della condizione attuale - Riforme amministrative e riforme politiche - Rivoluzione e riforme a Napoli, a Roma, in Piemonte - L'influenza francese - L'influenza austriaca - I neoguelfi - La rivoluzione italiana e Mach ...; [Leggi tutto...]
Roma : Foro italiano, 1947
Abstract/Sommario: Premesse - La locazione - Il noleggio - Il trasporto di persone - Il trasporto di cose - La polizza di carico, la lettera di trasporto aereo e gli altri titoli rappresentativi delle merci trasportate - Il rimorchio.
Roma : Eredi Botta, 1890
Abstract/Sommario: Relazione alla Commissione consultiva sulle istituzioni di previdenza e sul lavoro - L'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni degli operai sul lavoro - La responsabilità civile dei padroni ed imprenditori per gli infortuni degli operai sul lavoro - Discussione della Commissione consultiva sulle istituzioni di previdenza e sul lavoro - Disegno di legge "Provvedimenti per gli infortuni sul lavoro" presentato dal ministro di agricoltura, industria e commercio (Miceli) alla Camera ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 1964
Abstract/Sommario: Progresso tecnico e sviluppo economico - Il progresso tecnico e le rigidità tradizionali nella struttura attuale delle economie mature - Le nuove rigidità - Le politiche di sviluppo in economia neocapitalistica - i presupposti teorici di una politica di massimo sviluppo equilibrato - Conclusioni.
Milanino : CETIM, 1939
Abstract/Sommario: Del diritto penale in generale - Della legge penale in generale - Delle pene - Del reato - Del reo e della persona offesa dal reato - Della modificazione, applicazione ed esecuzione della pena - Della estinzione del reato e della pena - Delle sanzioni civili - Delle misure amministrative di sicurezza - Dei delitti in particolare.
Bari : Laterza, 1965
Abstract/Sommario: L'intento di Max Weber - L'oggettività sociologica - Il sistema concettuale - La sociologia fra natura, biografia e storia - Il tipo ideale - Weber e Max - Il destino della ragione.
Roma : Armando Armando Editore, 1965
Milano : Edizioni di Comunità, 1958
Abstract/Sommario: La situazione sindacale odierna - Le conseguenze del settarismo ideologico - Il sindacalista moderno - Nuovi principi organizzativi e nuovi compiti.
Milano : Isedi, 1977
Abstract/Sommario: Parlare di «società» prima dell’avvento della moderna età mercantile significa compiere un’indebita estrapolazione. Ferrarotti lo prova mostrando in positivo il rapporto dialettico tra nascita della società moderna e origine della sociologia, cogliendo nell’interazione tra i momenti fondamentali della società lo spazio in cui la sociologia interviene con una parola mediatrice, e insieme producendo una storia della sociologia che si risolve in una anatomia della nostra società.
Torino : Taylor, 1959
Abstract/Sommario: Definizione dell'ambito della sociologia industriale - Origini e sviluppo della sociologia industriale negli Stati Uniti - La sociologia industriale in Gran Bretagna - La sociologia industriale nei paesi scandinavi - La sociologia industriale in Francia - La sociologia Industriale in Belgio - La sociologia industriale nei Paesi Bassi - La sociologia Industriale nella repubblica federale tedesca - La sociologia industriale in Italia - Osservazioni valutative - La sociologia industriale ...; [Leggi tutto...]
New York : American Management Association, 1972
Abstract/Sommario: Opportunity-oriented decisions - Analysiso of individual opportunities - A matrix for classifyng opportunities - Selection of individual opportunities - Top management control by opportunitirs - Opportunized marketing - Pricing by opportunities - Organozation for opportunities - Opportunity-oriented performance measurement - Opportunity planning - innovating opportunities - Problems in application.
Milano : A. Giuffre, 1966
Abstract/Sommario: Cenni sul contenuto e sulla struttura del bilancio d'esercizio inteso come sistema di valori - La varia espressività del rendiconto d'esercizio e l'utilità attribuibile alle consuete analisi di bilancio - L'aspetto economico della gestione d'impresa: Prime nozioni - La situazione economica dell'impresa nelle analisi di bilancio.
Firenze : Poligrafica Universitaria, 1931
Abstract/Sommario: Il dato sociale-politico del Corporativismo - I mezzi materiali di benessere - La Corporatività - La corporatività di fronte alla tradizione economica - Corporatività e coscienza corporativa.
Padova : CEDAM, 1933
Abstract/Sommario: Caratteri generali - I soggetti economici nell'ordinamento corporativo - Le associazioni sindacali.
Como : Cavalleri, 1939
Abstract/Sommario: Il salariato e l'ordinamento corporativo - Forme del salario e partecipazione ai profitti - La dottrina del salario ed il corporativismo - Linee del sistema - Aspetti e riflessi del sistema- Istituti corporativi in atto - Azienda e rimunerazione nell'esperienza nazional-socialista - La fase aziendale del corporativismo - Bilanci di azienda e applicazioni del sistema - Commenti al sistema - Recensioni e commenti.
Milano : A. Giuffrè, 1970
Abstract/Sommario: Il problema negli orientamenti della dottrina e della giurisprudenza e nei suoi termini effettivi - Significati e contenuti della formula «ordine pubblico e buon costume» - Ordine pubblico e buon costume nel sistema del diritto privato attuale.
Roma : Foro italiano, 1936
Abstract/Sommario: Il concetto giuridico di fusione - Il negozio di fusione - I rapporti patrimoniali delle società che si fondono nella fusione - Il procedimento speciale di fusione delle aziende di credito.
Padova : CEDAM, 1966
Abstract/Sommario: sistema bancario : movimento di politica economica e finanziaria internazionale - i sistemi bancari dei paesi della comunità - il credito a breve e a medio-lungo termine nei paesi della C.E.E. - ipotesi di lavoor per la costruzione di un sistema bancario europeo - l'apporto del sistema bancario all'integrazione europea - un possibile modello per un ordinamento bancario europeo : il sistema bancario U.S.A.
Bologna : Ediz. agricole, 1962
Abstract/Sommario: Aspetti teorici della domanda dei beni di consumo - La scelta delle funzioni matematiche e la determinazione dei relativi parametri - Le ricerche atte alla verifica delle leggi di consumo - L'applicazione delle funzioni di consumo all'esperienza italiana.
Genova : Commercio e Finanza, 1942
Abstract/Sommario: Gli scambi ed i sistemi di pagamento all'estero - Gli scambi ed altri problemi dell'ora - Le compensazioni nella bilancia commerciale ed in quella dei pagamenti - Il certificato di anticipazione o di versamento - Generalità - Rapporti con la Cassa di Compensazione - Il Decr. legge 11 genn. 1937 n.1 - Analisi delle funzioni del certificato di anticipazione - L'intervento dello Stato nei Traffici con l'Estero.
Genova : Commercio e Finanza, 1942
Abstract/Sommario: Alcuni aspetti della Compensazione - Le previsioni e la crisi del dopoguerra - La Compensazione ed i fenomeni monetari - La restaurazione monetaria e la Compensazione - Soggetti, cambi e prezzi della Compensazione - La bilancia dei pagamenti nella sua genesi - I pagamenti di guerra - Le Compensazioni e la teoria degli sbocchi - La grande Azienda negli scambi con l'estero - Lo Stato negli scambi e negli affari monetari.
Torino : Boringhieri, 1971
Abstract/Sommario: La legge della gravitazione, esempio di legge fisica - La relazione tra matematica e fisica - I grandi principi di conservazione - La simmetria nella legge fisica - La distinzione tra passato e futuro - Probabilità e indeterminazione: la natura dal punto di vista della meccanica quantistica - Alla ricerca di nuove leggi.
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract/Sommario: Realtà economica e monopolio - Leggi e monopoli - Alcune premesse di Marshall e Pareto alle moderne teorie della concorrenza monopolistica - Dottrine della concorrenza monopolistica, benessere e controllo dei monopoli - Differenziazione dei prodotti e realtà monopolistica - Studi italiani dal 1944 al 1960 sul problema della programmazione economica.
Milano : Hoepli, 1940
Abstract/Sommario: Le basi della potenza economica inglese - La nascita della grande industria in Inghilterra - Le conseguenze immediate della rivoluzione industriale - Il trionfo del libero scambio ed il periodo aureo dell'economia inglese - Il declino della supremazia industriale e commerciale inglese - Le deficienze dell'organismo economico produttivo inglese - La nascita e la concorrenza dei grandi rivali dell'Inghilterra - La reazione protezionista ed il risveglio dell'imperialismo in Inghilterra - ...; [Leggi tutto...]
Torino : Roggero & Tortia, 1962
Abstract/Sommario: Relazione del Consiglio di Amministrazione e dei Sindacai sull'esercizio chiuso al 31 dicembre 1961 - Bilancio al 31 dicembre 1961 e deliberazioni relative - Nomina di un Amministratore in relazione all'articolo 2386 c.c. - Nomina di un Sindaco supplente.
Torino : Roggero & Tortia, 1964
Abstract/Sommario: Relazione del Consiglio di Amministrazione e dei Sindaci sull'esercizio chiuso 31/12/1963 - Bilancio al 31/12/1963 e deliberazioni relative - Nomina del Consiglio di Amministrazione, previa determinazione del numero dei Consiglieri, in relazione all'art. 9 dello Statuto - Nomina dei Sindaci effettivi e di quelli supplenti e designazione del Presidente del Collegio sindacale - Determinazione della retribuzione annua da corrispondersi ai Sindaci effettivi per l'intero triennio.
Buenos Aires : Impr. de Mercatali, 1959
Abstract/Sommario: La industrializacion en la vida de los pueblos - Algunos aspectos de la historia de la evolucion industrial en la Argentina - Conceptos generales - Panorama general del desarrollo industrial durante los ultimos veinte anos y sus reflejos sobre el producto bruto interno - Principales sectores industriales y su aporte al horro de la divisas - Alcance del concepto " ahorro de divisas".
Firenze : Sansoni, 1937
Abstract/Sommario: Autarchia tessile - la lana - Il cotone - La seta - canapa e lino - Le fibre tessili artificiali_ Raion - Fiocco di raion - Lanital - Due fibre coloniali - Ramiè - Lo sparto - Juta della Libia - Ginestra e gelsolino.
Messina : STEM, 1957
Abstract/Sommario: Prospetto ed evoluzione dell'economia siciliana - L'importanza dell'utilizzazione degli scarti di una moderna industria di derivati agrumari - Nuovi e razionali metodi per lo sfruttamento degli agrumi - Studio sulle possibilità economiche di impianto in Sicilia di una industria di farina di pesce - L'utilizzo degli scarti della coltivazione del carciofo - Possibilità ed applicazioni di un sottoprodotto agrumario: L'Esperidina - L'industria della cellulosa, della carta e delle fibre te ...; [Leggi tutto...]
Paris : Recueil Sirey, 1929
Abstract/Sommario: Etats-Unis - Mexique - Panama - Costa-Rica - San-Salvador - Guatemala - Venezuela - Colombie - Equateur - Perou - Bolivie - Chili - Argentine - Uruguay-Paraguay - Bresil - Allemagne - Espagne - Italie - Roumanie - Pologne - yougo-Slavie - Russie Sovietique - Empire Britannique - Royaume-Uni - Canada - Commonwealth Australien - Inde Britannique - Honduras Britannique - Trinidad et Tabaco - Turquie - Indes Orientales neerlandaises - France,Colonies et Protectorats - France - Algerie - Af ...; [Leggi tutto...]
Milano : Treves, 1922
Abstract/Sommario: Cenno storico e geografico sulla Jugoslavia - Cause ed effetti dell'antica divisione politica sull'economia delle singole regioni - Le fonti della ricchezza jugoslava - Rapporti commerciali della Jugoslavia coll'estero - Le vie jugoslave di comunicazione - La Legge relativa al prestito estero jugoslavo in oro del 24 luglio 1922.
Verona : Tip. A. Mondadori, [1962?]
Abstract/Sommario: Nota bibliografica - Per la preparazione di questo volume sono state consultate le seguenti opere, a cui il lettore potrà rivolgersi per maggiori particolari o informazioni più dettagliate; Libri - Periodici - L'autore desidera inoltre ringraziare, per la preziosa collaborazione nella raccolta del materiale, il personale del Servizio documentazione del C.N.M.A. di Torino.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Filologia classica - Filologia romanza.
Bari : Laterza, 1967
Abstract/Sommario: La logica matematica di Russell - Che cos'è il problema del continuo di Cantor? - Osservazioni al Convegno su problemi di matematica per il secondo centenario di Princeton - Matematica e logica - Osservazioni sulla definizione e sulla natura della matematica - Sull'infinito - Il programma di Hilbert - Fondamenti storici, principi e metodi dell'intuizionismo - Disputa - L'intuizionismo in matematica - Verso un nominalismo costruttivo - Un mondo di individui.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: La tecnica bancaria nel sistema delle odierne dottrine di tecnica economica aziendale - La banca nel suo sistema e nell'ordine della sua gestione "sovrastante" di ogni forma di attività economica - La funzione monetaria, creditizia e d'intermediazione economica "sovrastante" della banca "tipica" (ordinaria) rispetto alla sola funzione creditizia "condizionata" degli Istituti di credito speciale - La legislazione bancaria italiana dalla prima guerra mondiale ai giorni nostri (1914 - 195 ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1961
Abstract/Sommario: Organizzazione bancaria - I depositi bancari - Gli impieghi bancari.
Paris : Recueil Sirey, 1949
Abstract/Sommario: Le financement de la reconversion et de la restauration apres la guerre - La fiscalité au service de la restauration - Les credits internationaux - La vie administrative de l'institut international de finances publiques pendant les annees 1947-1948.
New York [etc.] : J. Wiley, 1967
Abstract/Sommario: Commercial banks as creators of "money" - A model of bank portfolio selection - Financial intermediaries and the effectiveness - Financial intermediaries and a theory of monetary control - Monetary policy, debt management, and interst rates: a quantitative appraisal - Determinants of bond yield differentials: 1954 to 1959.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1931
Abstract/Sommario: Soppressione di tributi e trasferimenti di servizi e di spese - Spese comunali e provinciali - Entrate comunali e provinciali - Bilanci e conti comunali e provinciali e relative responsabilità - Disposizioni finali e transitorie.
[S.l. : s.n.], 1965 (Milano : Capriolo e Massimino)
Abstract/Sommario: Cenni sulla struttura dell'edilizia economica e popolare e sugli interventi dello Stato - investimenti e loro copertura finanziaria.
Manchester : University press ; London [etc.] : Longmans, Green & Co., 1920
Abstract/Sommario: Principles - Types of social grouping - Organization.
London : Macmillan, 1975
Abstract/Sommario: Introduction - method - commodity production - capital and exploitation - accumulation - the transition to capitalism - the circuit of industrial capital - crises - notes on theory of distribution - Marx's economics and contemporary capitalism.
Roma : Edizioni Roma, 1941
Abstract/Sommario: Storia moderna della Finlandia (1809-1940) - Sguardo alla letteratura finnica - Il Kalevala - L'arte finlandese - La musica finlandese - Rapporti culturali fra Italia e Finlandia - La vita sociale in Finlandia - L'economia della Finlandia - Donne di Finlandia - Lo sport in Finlandia.
Roma : U.S.I.L.A., 1931
Abstract/Sommario: L'emigrazione italiana. Cenno storico-statistico - L'emigrazione nella legislazione e nella politica italiane - La legislazione emigratoria degli Stati d'Europa. Cenni comparativi - La legislazione immigratoria degli Stati Uniti d'America - La legislazione immigratoria del Dominion del Canadà - La legislazione immigratoria degli Stati dell'America latina - Accordi internazionali - La cittadinanza nel diritto positivo - La cittadinanza nel "Common Law" degli Stati Uniti d'America - La c ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Zanichelli, 1887
Abstract/Sommario: Libertà e lavoratori - Il lavoro e la sua storia - Ricordi storici del lavoro determinato - L'organismo del lavoro determinato dalla legislazione, dalla letteratura e dalla scienza delle ricchezze - Lo svolgimento storico dell'economia sociale - Del verismo nell'arte e nella vita sociale - Sintesi ideologica delle precedenti considerazioni - Le diverse scuole economiche contemperate dalla ragione di Stato - Le finalità statali determinate dalla legge economica - Il Socialismo di Stato ...; [Leggi tutto...]
Milano : Edizioni di comunità, 1975
Abstract/Sommario: L'approccio metodologico come punto d'incontro significativo tra scienza e politica - La dimensione del politico nelle fasi di sviluppo della ricerca paretiana - I limiti della contemporaneità paretiana e il problema di una sua valutazione in termini politici.
London : Bowes and Bowes, 1958
Abstract/Sommario: Summary of analysis - Analysis - The new estimates and their derivation - Historical review of national income and national wealth estimates in Canada (excluding official series published by Dominion Bureau of Statistics).
Paris : Les cahiers fiscaux europeens, 1980
Abstract/Sommario: Les impost sur le revenue - les imposts sur la depense - les imposts sur le capital - la fiscalité locale - lutte contre l'evasion fiscale.