Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
New York [etc.] : Harper & Row, 1969
Abstract/Sommario: Components of aggregate demand and supply - Complete theories of the cycle - Methods of forecasting and controlling the cycle.
\London : published for the Foundation on Automation and Employment Limited of Great Britain \and! the American Foundation on Automation and Employment by Newman, 1967!
Abstract/Sommario: The significance of Rome - The speed of change - Too many, too few, workers? - Learning and carning - The forgotten people - Change-who makes the white collar - Controlling the "one-armed bandit"- Fear not the way ahead.
Cambridge : At the University press, 1960
Abstract/Sommario: Concepts and methodology - Concentration and industry structure in 1951 - Changes in concentration, 1935-51 - Case-studies of trades with changes in concentration, 1935-51.
Paris : Presses universitaires de France, 1969
Abstract/Sommario: Rapide revue de l'einsegnement actuel de la science economique en metiere de prix - Methode et esprit des recherches - Un salaire de reference - Progres tecnique et prix reels - Observations par secteur - Essais de synteses theoriques et historiques.
Athenes : Banque Nationale de Grece et d'Athenes, 1957
Abstract/Sommario: Donnés de la question - conclusions et mesures proposées - annexe.
Bologna : Il Mulino, 1976
Abstract/Sommario: Le teorie dell'evoluzione biologica - L'evoluzionismo filosofico - Evoluzionismo e scienze umane.
New York \etc.! : Harper & Row, c1968
Abstract/Sommario: Planning's role in perspective - guidelines - goals and stages - the outside in approach - the inside-out approach - the precious task of appraisal - leverage from budgeting - the marvelous power of quantitative tools - corporate transformation.
[1958]
Abstract/Sommario: Avvertenza : la presente raccolta contiene i sunti ricavati dai testi registrati o stenografici del Ciclo di Conversazioni "EXPORT MARKETING" - Politica e Tecnica Aziendale di esportazione - svolto presso la nostra Associazione nel dicembre 1957 e nel Gennaio 1958.
Paris : Paul Sergent imprimeur, 1940
Abstract/Sommario: formation et cessation du contrat de travail - obligations du contrat de travail - reglementation sociale des conditions du travail - reglementation des rapports du travail - reglementation soeciales a certaines categories.
Paris : Imprimerie Nationale, 1912
Abstract/Sommario: Introduction - travail et salaire - confort - securité - independance.
Milano : Angeli, 1972
Abstract/Sommario: La partecipazione operaia: esperienze, istituzioni e prospettive - L'autogestione - Forme di partecipazione operaia nell'Europa occidentale - Problemi teorici della partecipazione operaia - Sindacati e partecipazione operaia.
Roma : Istituto Grafico Tiberino, 1952
Abstract/Sommario: Definizione caratteri generali del petrolio - Ricerca dei giacimenti - Rappresentazioni grafiche-correlazioni-fotogeologia - Distribuzione mondiale dei giacimenti petroliferi.
[s.l.] : OECE, 1950
Abstract/Sommario: Analyse du parc europèen d'excavateurs, de machines a faire les tranchées et de tracteurs a chenille d'origine américaine, de son état actuel et des tendances a venir - Etude des besoins annuels en piéces de rechange et des sources actuelles d'approvisionement.
Milano : Etas Kompass, 1967
Abstract/Sommario: Lo sviluppo dell'industria (premessa) - I problemi del lavoro nella organizzazione industriale (premessa) - I problemi del lavoro in prospettiva.
Bassano [del Grappa] : V. Fontana, 1926
Abstract/Sommario: Studio storico - funzione sociale e politica - Ordinamento giuridico.
Padova : CEDAM, 1941
Abstract/Sommario: Il credito all'esportazione - Generalità sul credito diretto al commercio estero - Le immobilizzazioni derivanti dall'attività mercantile in genere ed in particolare dalle concessioni di credito mercantile - Il regolamento finanziario internazionale - I rischi finanziari e la loro copertura - L'assicurazione dei rischi finanziari.
Padova : CEDAM, 1960
Abstract/Sommario: Applicazioni su problemi aziendali della distribuzione (Metodi e politiche di vendite) - Applicazioni su problemi aziendali della distribuzione (controllo dell'efficienza delle vendite) - Applicazioni su problemi generali della distribuzione - Applicazioni in materia di misurazione globale della domanda - Applicazioni in materia di previsioni di mercato - Applicazione su problemi metodologici dell'indagine campionaria.
Padova : CEDAM, 1959
Abstract/Sommario: L'organizzazione distributiva - I costi di distribuzione - Lo studio del mercato - Produttività ed efficienza aziendale.
Napoli : E. Jovene, 1952
Abstract/Sommario: Esigenze di una disciplina dei prezzi in tempo di guerra - La determinazione tecnica del prezzo dei prodotti industriali - La determinazione politica del prezzo - La determinazione del prezzo nelle diverse fasi della distribuzione - Tecnica e politica dei prezzi.
Padova : CEDAM, 1965
Abstract/Sommario: Problemi di struttura - Problemi di settore - Problemi di particolari forme di vendita - Problemi do economicità.
Padova : CEDAM, 1958
Abstract/Sommario: Le strutture di negoziazione - Il finanziamento delle operazioni di commercio estero - Il controllo statale del commercio estero.
Padova : CEDAM, 1963
Abstract/Sommario: La funzione di vendita - Scritti vari sulla distribuzione.
Bologna : Edizioni agricole, 1959
Abstract/Sommario: La montagna alpina - Sull'altopiano del Friuli - Colline sulla piana del Po - Nella pianura padana - Orti nella nebbia - Frutticoltura dal Piemonte alla Puglia - Nell'Italia Centrale - Industria e agricoltura - Sugli Appennini Meridionali - Nelle piane di Puglia e Lucania - In Sicilia - In Sardegna.
Paris : Guillemot et de Lamothe, 1958
Abstract/Sommario: Un changement de titre - La personnalité morale en Afrique noire - La réforne foncière et le régime des concessions en Afrique Occidentale Française - Aspects financiers de la loi-cadre - La pénurie de main-d'oeuvre dans les pays sous-développés et sous-peuplés - Etudes sociales et partis politiques d'A.O.F. - Chronique de jurisprudence criminelle - Le juge et le sorcier - L'immatriculation foncièere en A.O.F. depuis le décret du 20 mai 1955 - Monographies d'Afrique noire - Chroique de ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1928
Abstract/Sommario: Ho raccolto un certo numero di pareri legali da me dati e ho creduto non inutile renderli pubblici. Certo potranno servire per i pratici. Mi guardo bene dall’attribuire a queste scritture importanza scientifica per la maniera con cui sono discusse le questioni. Ma tale importanza sembrami innegabile per le stesse ragioni per cui la scienza segue con vigile cura le correnti della giurisprudenza. Si tratta sempre di manifestazioni di vita pratica.
La terza edizione di questi pareri si a ...; [Leggi tutto...]
La terza edizione di questi pareri si a ...; [Leggi tutto...]
Paris : Cujas, depot legal 1963
Abstract/Sommario: Origine et developpement des societés d'investissement - les investment companies et l'épargne - les investment companies dans la nation.
Roma ; Bari : Laterza, 1977
Abstract/Sommario: Silvio Fagiolo analizza la natura, gli strumenti e le strategie d’azione dei quattro più importanti gruppi di pressione che oggi agiscono in Urss: i quadri del partito, i militari, i manager, gli intellettuali. In un sistema politico che combatte e soffoca il dissenso, il gruppo di pressione avanza suggerimenti, formula critiche, resiste a volte alla linea ufficiale mediante un’opera di sabotaggio passivo. La ricerca di Fagiolo fornisce un vivo spaccato della realtà politica, economico ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1932
Abstract/Sommario: Atti tra vivi - Formole speciali - Delle successioni testamentarie - Delle diverse specie di obbligazioni - Del contratto di matrimonio - Della vendita volontaria - Formole relative al codice di procedura civile - Formole relative al codice di commercio - Formole relative a leggi diverse.
Torino : Tipografia Umberto Franchini, 1937
Abstract/Sommario: L'automobilismo nei suoi aspetti politici - L'automobilismo nei suoi aspetti economici - L'automobilismo nei suoi aspetti sociali.
Milano : Tipografia sociale del Cav. Sironi, 1923
Abstract/Sommario: È il primo commento che, per quanto mi risulta, sia stato finora fatto delle disposizioni del Decreto-Legge 9 febbraio 1919, n. 112, sul contralto d’impiego privato, andato in vigore il 1° marzo stesso anno.
Questo mio modesto lavoro non può avere quindi la pretesa di essere riuscito in ogni sua parte completo, e tanto meno, particolarmente, privo di difetti. Mi ci sono indotto ritenendo di fare cosa utile; e perchè in quattro anni da che presiedo la Commissione arbitrale dell’impiego ...; [Leggi tutto...]
Questo mio modesto lavoro non può avere quindi la pretesa di essere riuscito in ogni sua parte completo, e tanto meno, particolarmente, privo di difetti. Mi ci sono indotto ritenendo di fare cosa utile; e perchè in quattro anni da che presiedo la Commissione arbitrale dell’impiego ...; [Leggi tutto...]
Louvain : Desbarax ; Bruxelles : A. Dewit ; Paris : A. Giraudon, 1926
Abstract/Sommario: Origin et diffusion des allocations familiales - Les Caisses de compensation - Pourquoi des allocations familiales? - Le titre à l'allocation familiale - Allocation familiale et salaire - Allocation familiale et salaire familial - La généralisation des allocations familiales - Attitudes des divers milieux à l'égard des allocations familiales et moyens préconisés pour leur généralisation - Les taches urgentes.
Bologna : Zanichelli, stampa 1924
Abstract/Sommario: Due righe di prefazione - Preliminari - Cenni su «L'emigrazione italiana nel Sud America» - L'emigrazione italiana agli Stati Uniti - Conclusione - Allegati (Progetto di una Convenzione italo-argentina d'immigrazione, cittadinanza e lavoro - Relazioni italo-argentine - I Trentini emigrati - Criminalità italiana agli Stati Uniti).
Milano : Giuffrè
Abstract/Sommario: Il concetto del diritto - le concezioni del valore giuridico come valore reale - conclusioni.
Bologna : Il mulino, 1977
Abstract/Sommario: Strutture familiari - Cicli familiari - Eredità familiari- Il matrimonio e la riproduzione - La parentela.
Roma : Tipografia Oppio, 1934
Abstract/Sommario: I germi congenitali dello sfacelo capitalistico - Posizione dell'Italia nella crisi mondiale - Le due concezioni democratiche dell'economia - le forme storiche del capitalismo - Il capitalismo moderno o del meccanismo - Il collettivismo presunta terapia del capitalismo - Statismo e collettivizzazione - Il corporativismo e le sue contraffazioni - Il capovolgimento del sistema capitalistico - Il sindacato di produzione e l'azienda corporativa - I sindacati di competenza - La corporazione ...; [Leggi tutto...]
Brescia : Morcelliana, 1948
Abstract/Sommario: L'uomo di fronte al problema economico - Soluzioni volontaristiche del problema economico - Soluzioni naturalistiche del problema economico - Soluzioni neo-volontaristiche del problema economico - Significato delle diverse soluzioni teoriche - Forze e resistenze di fronte al problema economico - Aspirazioni contemporanee per la risoluzione del problema economico - Insegnamento sociale della Chiesa e problema economico - Economisti e politici di fronte al problema economico.
Milano : A. Giuffrè, 1960
Abstract/Sommario: La lettura delle tavolette micenee e la storia economica greco-cretese in tempi preomerici - La vita economica dell'antica Grecia secondo l'Iliade - L'attività economica dei popoli mediterranei secondo l'Odissea - Esiodo e l'economia post-omerica - L'area mediterranea nella storia economica.
Milano ; Messina : Giuseppe Principato, 1942
Abstract/Sommario: Opinioni e dottrine economiche - Le dottrine economiche nella loro struttura logica - Storiografia delle dottrine economiche - Scrittori di cose economiche in Grecia - I presupposti del volontarismo economico greco - Le osservazioni delle resistenze - Le norme per attuare gl'ideali proposti - La dottrina economica dei Romani - Conclusioni sull'efficacia, il valore e il significato delle dottrine greche e romane - Valore del messaggio cristiano per la storia delle dottrine economiche - ...; [Leggi tutto...]
Milano ; Messina : Principato, 1940
Abstract/Sommario: La crisi dell'economia mediterranea tra il IV e il IX secolo - L'economia europea nell'età del feudalesimo (sec. IX-XI) - Il rifiorimento della vita economica in occidente (sec. XI-XV) - La disciplina volontaristica delle economie nazionali (sec. XVI-XVII).
Torino : S. Lattes & C., 1959
Abstract/Sommario: Teoria generale della finanza - Delle imposte dirette - Delle imposte indirette - Le entrate straordinarie - La finanza locale.
Torino : S. Lattes & C., 1950
Abstract/Sommario: Prime nozioni fondamentali - Teoria dei prezzi e mercati - La distribuzione del reddito nazionale - della circolazione della ricchezza - La teoria del commercio internazionale.
Torino : Edizioni scientifiche Einaudi, 1952
Abstract/Sommario: L'espansione commerciale e coloniale degli stati moderni - La teoria del commercio internazionale - Gli scambi internazionali e la politica coloniale dei paesi poco densamente popolati - Gli scambi tra paesi con popolazione e risparmi crescenti - Sviluppo industriale ed espansione coloniale - L'espansione commerciale e coloniale contemporanea - Sviluppi e tendenze dell'espansione commerciale e coloniale - Il regime e la concessione delle terre nelle colonie moderne - Il regime e la con ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1959
Abstract/Sommario: Tendenze di breve e lungo momento nei rapporti internazionali e iniziative di collaborazione fra le due guerre - La collaborazione monetaria e finanziaria nell'ambito internazionale dopo la seconda guerra - Gli orientamenti di politica degli scambi internazionali in questo dopo guerra: l'I.T.O e il G.A.T.T. - Precedenti storici dell'integrazione economica. I movimenti europei e gli orientamenti politici ed economici - Cenni sulle caratteristiche strutturali economiche, finanziarie e so ...; [Leggi tutto...]
Milano : F. Vallardi, 1938
Abstract/Sommario: Il rapporto individuale del lavoro e il contratto individuale del lavoro - Associazioni sindacali, corporazioni ed altre istituzioni corporative attraverso le quali si svolge la disciplina e la tutela del lavoro - Previdenza e assistenza sociale - Legislazione del lavoro nelle terre dell'impero - L'Italia e i trattati internazionali di lavoro.
Padova : CEDAM, 1959
Abstract/Sommario: Teoria generale della politica economica lo Stato e le attività economiche - Politica del lavoro e politica sociale - Politica economica commerciale e politica economica internazionale - Politica dei trasporti - politica monetaria - Politica del risparmio e politica del credito - Politica bancaria - Politica finanziaria - Politica economica di congiuntura - Politica economica di guerra.
Firenze : Vallecchi, 1927
Abstract/Sommario: Organizzazione sindacale e legislazione del lavoro - Legislazione internazionale del lavoro - Riposo, ore di lavoro, dopolavoro - Lavoro delle donne e die fanciulli - Igiene e polizia del lavoro - Magistratura del lavoro - Assicurazioni sociali, infortuni sul lavoro- Infortuni in agricoltura - Assicurazioni contro la invalidità e vecchiaia - Assicurazioni contro la disoccupazione - Protezione e assistenza della maternità e infanzia - Mutualità scolastica - Protezione ed assistenza ai r ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1961
Abstract/Sommario: Cenno storico introduttivo - L'ordinamento bancario in alcuni paesi - Organismi a carattere internazionale.
Roma : Libreria del Littorio, 1928
Abstract/Sommario: Parte generale - Legislazione internazionale del lavoro - Legislazione del lavoro e movimento sindacale nei principali stati - Legislazione sociale interna e comparata - Fisiopatologia del lavoro.
Napoli : Liguori, 1978
Abstract/Sommario: Una introduzione elementare alla microeconomia, destinata in primo luogo a un pubblico non specialistico, che mette in particolare evidenza le implicazioni sociali dell’economia di mercato.
Bologan, Patron,c1969
Abstract/Sommario: Nozioni preliminari - Teoria microeconomica - Teoria macroeconomica -