Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
New York : The Macmillan company, 1928
Abstract/Sommario: Pragmatic theory - Pragmatic politics - Pragmatic ethics and the fascist state-organism - The group as co-organism - The co-organic theory of the state.
New York : The Macmillan company, [1959]
Abstract/Sommario: What international economics is about - Regulated trade mercantilism - The transition to economic liberalism - The development of iternational trade theory - The modern theory of international trade - International trade theory: further modifications - Competition and monopoly - Some effects of trade - The growth of an international economy - the revival of nationalism - The tariff issue - national income and foreign tade - The balance of international payments - Foreign exchange - For ...; [Leggi tutto...]
London [etc.] : Longmans, Green and Co., 1928
Abstract/Sommario: Outlines of unemployment insurance legislation 1911-1927 - Scope - Contributions - Determination of questions as to scope and contributions - Title to benefit - First statutory condition - Second statutory condition - Third statutory condition - Fourth statutory condition - Fifth statutory condition - Application of conditions to special classes - Disqualifications - Periods of disallowance and disqualification - determination of claims for benefit - Benefit procedure - Dependants'bene ...; [Leggi tutto...]
Firenze : G. Barbera, 1954
Abstract/Sommario: Tradizioni e sviluppo del lavoro italiano.
Milano : Aldo Martello, 1957
Abstract/Sommario: Reattori - Risorse - Combustibili e prodotti di fissione - Problemi economici e problemi politici - Radiobiologia - Reazioni termonucleari.
Mannheim [etc.] : J. Bensheimer, 1932
Abstract/Sommario: Die wissenschaftlichen Meinungen über die Rechtsnatur des Tarifvertrags - Die Stellungnahme zu den wissenschaftlichen Meinungen - Grundlengung einen an den Prinzipien der Demokratie (die demokratischen Staates) orientierten Auffassung vom Wesen des TV. und der Stellung der sozialen Verbände im Staat.
Stuttgart : J. H. W. Dietz, 1892
Abstract/Sommario: To the working class of Great-Britain, 1845 - Das industrielle Proletariat - Die Großen Städte ...
Padova : Fiera di Padova, 1959
Abstract/Sommario: Nuove prospettive di alcuni importanti servizi pubblici urbani - Esigenze economiche dei servizi di nettezza urbana.
Parma : Artegrafica Silva, stampa 1958
Abstract/Sommario: Giornata nazionale per l'imballaggio del vetro - Giornata dell'alimentazione - Giornata internazionale delle applicazioni dell'alluminio nell'imballaggio alimentare - VIII giornata del pomodoro - Convegno per il miglioramento e la difesa fitosanitaria del pomodoro.
Parma : Ente autonomo mostra delle conserve alimentari, 1959
Abstract/Sommario: Giornata nazionale per l'imballaggio di vetro - Convegno sull'allevamento del bestiame all'aperto - Convegno sull'impiego della banda stagnata - Convegno sulle conserve e legumi - IX giornata del pomodoro.
Roma : ABETE, 1967
Abstract/Sommario: L'alto patronato e la parola del presidente della Repubblica - Il convegno - Premessa - Seduta inaugurale - La relazione della prima giornata - Gli interventi della prima giornata - Le relazioni della seconda giornata - Gli interventi della seconda giornata - Conclusione del convegno.
Roma : Tip. Castaldi, 1936
Abstract/Sommario: Organizzazione generale dei servizi - L'assistenza all'artigianato e alle piccole industrie - Assistenza tecnica ed artistica - Assistenza commerciale - Esposizioni Mostre fiere Consorzi - Assistenza creditizia - Assistenza varia Pubblicazioni Iniziative diverse -
L'azione per le piccole industrie nel 1928 : anno 6.
/ Ente nazionale per le piccole industrie. Roma
Roma : Tipografia delle Terme, 1929
Abstract/Sommario: Funzioni di assistenza e promovimento, Riconoscimento e selezione delle Piccole Industrie, Mostra campionaria permanente. - L'erboristeria e distilleria delle piante aromatiche e medicinali - Interventi a Fiere e Mostre diverse.
Milano : Maestri Arti Grafiche, 1957
Abstract/Sommario: Relazione della commissione speciale dell'ente nazionale Serico.
Roma : Tip. U. Pinto, 1959
Abstract/Sommario: Impostazione del problema e traccia della discussione - Il punto di vista economico - Il punto di vista sociologico - Gli interventi sulla parte generale.
Paris : Chambre de commerce internationale, 1937
Abstract/Sommario: Introduction generale - L'entente du caoutchouc - L'entente de l'etain - L'entente de L'aluminium - L'entente internationale de l'acier - Le cartel continental des tubes.
London : Allen and Unwin, 1953
Abstract/Sommario: Business units - Money and prices - Method.
Bologna : Zanichelli, 1929
Bologna : N. Zanichelli, MCMXXIX [1929!
Abstract/Sommario: Enti ed associazioni per la diffusione della coltura in generale - deputazioni di storia patria, enti e società speciali per la storia, l'archeologia e le belle arti - Archivi di Stato - Biblioteche - Musei scientifici.
Milano : Angeli : CIRIEC, 1972
Abstract/Sommario: Indice alfabetico delle denominazioni degli Enti pubblici - Anagrafe degli Enti pubblici (1861-1968) - Classificazione degli Enti pubblici secondo le amministrazioni che ne esercitano la vigilanza - Elenco degli Enti pubblici operanti alla fine del 1968, ripartiti secondo il settore di attività - Indice sistematico degli Enti pubblici e dei relativi atti normativi - Indice sistematico degli Enti di rilievo pubblicistico annessi alla raccolta - Tavole statistiche - Appendice.
Paris : Presses Universitaires de France, 1967
Abstract/Sommario: Le role de l'enseignement dans le developpement economique - la politique des prix de l'enterprise et la theorie economique - la politique des revenus - l'enterprise publique et les techinques economiques de gestion - le financment de la croissance regionale - jeux d'enterprise et modeles de simulation - les etudes des cas et l'enseignement oral de l'economie d'enterprise - dans quelle mesure s'opposent et s'integrent l'equilibre partiel de l'offre et de la demande et l'équilibre géner ...; [Leggi tutto...]
New York : National Bureau of economic research, 1934
Abstract/Sommario: The broad findings - Earnings of large corporations - Earnings of small corporations - Problems of estimation and interpretation.
Gli istituti corporativi dello Stato fascista
/ Gino Ercolani ; [con prefazione di Carlo Costamagna]
Roma : Tip. U. Quintily, 1934
Abstract/Sommario: La concezione fascista dello Stato - Gli elementi e la sovranità dello Stato - Lo Stato fascista e l’interesse superiore della produzione - Le affermazioni del primo inizio - La questione sociale, la legge 3 aprile 1926 n. 563 e la Carta del Lavoro - La legge 20 marzo 1930 n. 206 - La seduta del 13 novembre 1933 e la seduta del 13 gennaio 1934-XII - La Corporazione medioevale e la Corporazione fascista - I principi della Carta del Lavoro per l’economia corporativa - La legge 5 febbraio ...; [Leggi tutto...]
Berlin-Frohnau : H. Luchterhand Verlag, [1950]
Abstract/Sommario: Dizionario manuale del diritto del lavoro e delle assicurazioni sociali.
Göttingen : Musterschmidt, 1957
Abstract/Sommario: Historischer Gesamtuberblick - Quellensammlung - Ubersicht uber die wiedergegebenen Quellen nach der Zeitfolge - Texte der Quellen - Literaturverzeichnis - Sachregister.
Milano : Garzanti, 1954
Abstract/Sommario: Risparmi e investimenti (Saggio di Luigi Einaudi) - Le basi ideali di un sano commercio estero - Le fasi del nostro ritorno sul mercato mondiale - Il nostro commercio estero nel quadro dell'Europa postbellica - La riconquista della sovranità politica - La liberazione interna - L'aiuto economico degli americani - La Germania collabora all'integrazione europea - La collaborazione tedesca con la zona della sterlina - L'avvenire dell'integrazione europea - Le possibilità offerte dall'Ameri ...; [Leggi tutto...]
Genève : Librairie de l'Université Georg et cie, 1948
Abstract/Sommario: La notion de participation des salariés à la gestion - Les possibilités d'application du principe de la partecipation - Les sociétés à participation ouvrière et la socitété anonyme ouvrière - La position doctrinale du principe de participation - Deux exemples d'intiative patronale - Les sytèes légaux de participation - Le régime contractuel.
Milano : U. Hoepli, 1883
Abstract/Sommario: Scuole professionali governative - Istituti superiori e tecnici - Didattica - Previdenza.
Erlenbach-Zürich ; Stuttgart : E. Rentsch, 1959
Abstract/Sommario: Geleitwort von Albert Hunold - Croces Philosophie der Freheit - Freiheit und politik - Wesen und Ursprung freiheitsfeindlichen Denkens- Die freheit im Wandel der Geschichte - Gewerkschaft und Freihet - Das padagogische problem der Freihet - Verantwortlichkeit und Freiheit - Foderalismus und Freihet - Die Freiheit der person und die Labensordnungen - Woran glaubt der Westen? - Bauerntum und freiheit - Erziehung zur wirtschaftlichen freiheit - Intellektualismus und politische Impotenz - ...; [Leggi tutto...]
Pékin ; Paris : Henri Vetch : Librairie du Recueil Sirey, 1936
Abstract/Sommario: La conception chinoise du droit - Les institutions legislatives - L'organisation judiciaire - L'enseignement et la science du droit - Conclusions generales.
Padova : Marsilio, [1967]
Abstract/Sommario: L'esperienza italiana - Esperienze in Europa e negli Stati Uniti - Pianificazione territoriale e sviluppo economico regionale in Francia - Dal decentramento industriale all'espansione decentrata (1954-1957) - Verso una politica nazionale di sviluppo regionale (1958-1964) - Alcuni insegnamenti della politica britannica di localizzazione industriale - Sviluppo regionale e pianificazione territoriale in Grecia - La politica di sviluppo regionale in Spagna - Problemi dello sviluppo economi ...; [Leggi tutto...]
Roma : F. Failli, 1962
Abstract/Sommario: Importanza dell'artigianato nell'economia umbra - Struttura dell'artigianato umbro - Misure per promuovere lo sviluppo dell'artigianato dell'Umbria.
Padova : CEDAM, 1954
Abstract/Sommario: Commento all'art. 1 della Costituzione - Eguaglianza e giustizia nell'art. 3 della Costituzione - Autonomie locali e decentramento amministrativo nell'art. 5 della Costituzione - Irretroattività e legalità delle pene nella nuova Costituzione - La responsabilità dei funzionari e dei dipendenti pubblici secondo la Costituzione - Famiglia e figli nella Costituzione italiana - Lo Stato e i sindacati nella Costituzione italiana - Note esegetiche sull'art. 44 della Costituzione - Le leggi su ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1964
Abstract/Sommario: Il controllo giurisdizionale sulle leggi - Limiti materiali delle leggi nelle costituzioni flessibili - Limiti materiali delle leggi nelle costituzioni rigide - La invalidità delle leggi per vizi materiali - Limiti formali dell'attività legislativa ed invalidità delle leggi per vizi formali.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1963
Abstract/Sommario: Esposizione economica e finanziaria - Repliche.
Firenze : F. Bemporad, 1937
Abstract/Sommario: Vecchie leggende - Ombre del mondo primitivo - La nascita di un'industria - La prima febbre del petrolio - Un uomo pio che cammina per strade cattive - La scalata al potere - Il potere sugli uomini e sulle macchine (una fiaba moderna) - La conquista della Cina - 1462 peccati - La fine del monopolio - La macchina per far denaro - Intermezzo tecnico per lettori pazienti - L'ultimo viaggio di Augusto Kessler - Una conchiglia diventa potenza mondiale - Un "progrom" e le sue conseguenze - I ...; [Leggi tutto...]
Paris : imprimerie de la Cour d'Appel, [1900]
Abstract/Sommario: Il est tout à fait superflu de rappeler les conditions actuelles du marché des bois.
Paris : imprimerie de la Cour d'Appel, [1900]
Abstract/Sommario: Il est tout à fait superflu de rappeler les conditions actuelles du marché des bois.
Dordrecht : Reidel, 1969
Abstract/Sommario: The eminent philosopher of science Carl G. Hempel, Stuart Professor of Philosophy at Princeton University and a Past President of the American Philosophical Association, has had a long and distinguished academic career in the course of which he has been professorial mentor to some of America's most distinguished philosophers. This volume gathers together twelve original papers by Hempel's students and associates into a volume intended to do homage to Hempel on the occasion of his 65th ...; [Leggi tutto...]
Amsterdam ; New York ; Oxford : North-Holland, 1976
Abstract/Sommario: Interest rate determinations and oversimplifying parables: a summing up - On a change in the notion of equilibrium in recent work on value and distribution: a comment on Samuelson - On the rates of return on investment - The rate of profit in intertemporal equilibrium - Characterizations of technology in capital theory - Real Wicksell effects and regular economies - The Hamiltonian representation of static competitive or efficient allocation - Capital theory in the short run - Substitu ...; [Leggi tutto...]
Madrid : Sucesores de Rivadeneyra, 1922
Abstract/Sommario: Disegno di legge sul contratto di lavoro, discusso e approvato dal Consejo de Dirección del Instituto de Sesiones spagnolo dal 29 ottobre 1921 al 16 ottobre 1922.
Bologna : Il mulino, 1974
Abstract/Sommario: Sulla questione dell'usura nel Medio Evo - L'universalismo medievale e il duplice comandamento deuteronomico - I romanisti medievali - Il giusto prezzo nella dottrina di S. Tommaso e nella pratica del suo tempo - Operazioni bancarie - L'applicazione pratica delle teorie - Prestito professionale e istituzionale.
Paris : Arthur Rousseau editeur, 1907
Abstract/Sommario: Introduction - la recevabilité d'apres la jurisprudence - etude critique de la recevabilité.
1965
Abstract/Sommario: Statistique theorique des mathematiques et l'application des mathematiques en economie - calculateurs electroniques, programmation, cybernetique economique et mecanisation de l'evidence - industrie - agriculture - transports - force de travail et salaires - investisements et batiment, fond fixes - balance de l'economie nationale et statistique financiere - statistique demographique, statistique du niveau de vie, statistique de l'enseignement, de la sante et de la culture.
Paris : Hommes & techniques, 1950
Abstract/Sommario: Le travail, l'objet de l'étude du travail - Les trois branches de l'étude du travail - Les domaines de la recherche - La commande, les facteurs de production - Le temps, sa décomposition pour l'étude pratique du temps - La quantité et sa décomposition pour l'étude pratique de la matière - La productivité en tant que travail par unité de temps - Nombres caractéristiques - et dgrés caractéristiques. Leur utilisation pour le jugement qualificatif - Facteurs pour le calcul de l'état normal ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1969
Abstract/Sommario: Gli aspetti dell'associazione CEE-SAMA e i problemi del suo rinnovo - Atti del seminario IAI sul rinnovo convenzione di Yaondè.
Bruxelles : Institut de Sociologie. Université libre, 1968
Abstract/Sommario: Introductory reports to the symposium: Rome, April 13-16 1966 - Proceedings of the symposium: discussions arranged by subjects - National reports elaborated by the institutes and persons taking part in the project.
Amsterdam : North-Holland, 1975
Abstract/Sommario: Integration and trade - macroeconomic implications of integration - policy aspects of integration.
Amsterdam : North-Holland Publishing Company, 1964
Abstract/Sommario: Consumption forecasts for Belgium - les projections de consommation en France - structural changes in Italy's private consumption expenditures projections for the next ten years - consumption forecasts for the Neteherlands - Private consumption in Norway 1930-1970 - future consumption in Sweden - demand analysis and projections for Britain : 1900-1970; a study in Method - gross national product and private consumption in the federal republic of Germany in 1960 and 1970 - critiques des ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1909
Abstract/Sommario: Costruzione giuridica del contratto di lavoro - Legislazione - Collegi di probiviri istituiti a tutto ottobre 1908 - Dizionario di giurisprudenza probivirale - Appendice.