Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Englewood Cliffs, (N.J.) : Prentice-Hall, c1967
Abstract/Sommario: Roots of the Atlantic economy - Founding the Atlantic economy - Industrializing the Atlantic economy - Integrating the Atlantic economy.
Milano : ETAS Kompass, 1964
Abstract/Sommario: Introduzione e concetti fondamentali - sunto preliminare della teoria generale dell'occupazione - investimenti, risparmi, reddito e l'unità- salario - propensione al consumo e moltiplicazione degli investimenti - politica fiscale in periodi di depressione - l'efficienza marginale del capital - interesse e moneta - salari monetari e prezzi - inflazione bellica e post-bellica - ulteriori applicazioni della "Teoria Generale" keynesiana dell'occupazione - sviluppi della teoria del Keynes e ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffre', 1939
Abstract/Sommario: La molteplicità delle configurazioni di costi di produzione e di ricavi nelle aziende industriali - L'ordinamento amministrativo della produzione di fabbrica le rivelazioni preparatorie per la determinazione dei costi di produzione e dei ricavi - Le determinazioni di rendimenti e dei cicli - Costi per commesse inseriti nella contabilità sistematica di una azienda meccanica a produzione su ordine - Determinazione dei costi secondo il sistema dei costi normali svolti extra-contabilmente ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Abbaco, 1952
Abstract/Sommario: Bilanci approssimati mensili ed il bilancio d'esercizio - Il procedimento progressivo di chiusura della contabilità generale - Gli inventari di esercizio.
Paris : Presses Universitaire de France, 1950
Abstract/Sommario: Structure géographique - Aperçu historique - Politique et administration - Démographie et main-d'ouvre - Agriculture - Mines et énergie - Production industrielle - Transports et communications- Commerce intérieur et prix - Relations économique extérieures - Problèmes financiers et monétaires - Le revenu national et le niveau de vie.
Rimini [etc.] : Guaraldi, [1974]
Abstract/Sommario: Diritto allo studio : alla ricerca di un significato per un possibile obbiettivo - il diritto di entrare nell'ordine ovvero il dovere di "adattarsi" comincia a tre anni - Stato, regioni, enti locali: conflittualità senza riforme - il paravento della selezione : l'assistenza scolastica - diritto allo studio per un diritto al lavoro per tutti.
Roma : A. Garzanti, 1961
Abstract/Sommario: Nota d'informazione - Proposizione dell'argomento - Discussione - Conclusioni.
Roma : United States information service, 1958
Abstract/Sommario: Un decennio di stasi forzata: 1945-1955 - L'intensificazione degli sforzi - Il piano «open skies» - Proposte per un avvio: 1956 - Alla ricerca di un accordo: Londra, 1957 - Tentativi per superare le divergenze - L'offerta occidentale e il rifiuto sovietico - La dodicesima sessione dell'Assemblea generale - Bilancio - Appendice.
[Roma] : Stabilimento tipografico de Il giornale d'Italia, 1949
Abstract/Sommario: Norme generali - Importazioni - Esportazioni - Compensazioni private ed affari di reciprocità - introiti e pagamenti - Importazioni con finanziamento.
Milano : Giurisprudenza del lavoro, 1926
Abstract/Sommario: Il favore che la nostra pubblicazione "Disciplina giuridica dei rapporti collettivi del lavoro" ha incontrato, facendone esaurire in breve tempo la prima e la seconda, edizione, ci induce ad uscire con una terza. Questa ha delle precedenti il carattere pratico e la compiutezza: l'indice alfabetico analitico per materia agevola la consultazione delle nuove disposizioni; le relazioni al disegno di legge, del Governo, dell'On. Belloni e dell'On. Schanzer, offrono una illustrazione autorev ...; [Leggi tutto...]
Palermo : E.A. Fiera del Mediterraneo, stampa 1965
Abstract/Sommario: Saluto dell'On. Borsellino Castellana, Presidente della Fiera del Mediterraneo - Saluto di Mr. Robert F. Jordan, Direttore dell'U.S.I.S. si Palermo - Intervento dell'On. Sen. Carlo Arnaudi, Ministro per il coordinamento della ricerca Scientifica e tecnologica - Intervento del Prof. Vincenzo Caglioti , Presidente del consiglio nazionale delle ricerche - Relazione dell' Ing. Frank C. Di Luzio, Direttoredell ufficio acque saline del dipartimento U.S.A. per l'interno ( testo inglese) - Tra ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1960
Abstract/Sommario: La libertà sindacale e il significato giuridico della garanzia costituzionale - Libertà e autonomia sindacale. significato giuridico del riconoscimento dell'autonomia sindacale - Contenuto dell'autonomia sindacale - Le norme costituzionali e le norme delle convenzioni internazionali del lavoro n° 87 e 98 - La legge 1936 n° 1589 sul distacco delle aziende a prevalente partecipazione statale delle associazioni dei datori di lavoro, di fronte alla Corte costituzionale - Aspetti incostituz ...; [Leggi tutto...]
Paris : Dunod, 1965
Abstract/Sommario: la genese de la monnaie - la monnaie et les prix - role at action de la monnaie - fonctionnement des systemes monetaires - le credit -marche a court terme, abstraction faite de l'epargne.
Vienne : association des industriels autrichiens, 1955
Abstract/Sommario: Preface - l'economie autrichienne depuis la fin des hostilites - genese et utilisation de revenu national autrichien - l'importance de l'aide etrangere - l'evolution des principales branches de l'economie.
Montreal : les presses de l'ecole des hautes etudes commerciales, [1968?]
Abstract/Sommario: Juridical problems - monetary and fiscal problems - economic problems.
New York [etc.] : McGraw Hill, 1951
Abstract/Sommario: Introduction - Distributions - Introduction to measures of central value and dispersion - Universe and sample - The normal distribution - Various measures of central value and dispersion - Statistical inference - The variance:estimation and tests of hypotheses - The mean: estimation and tests of hypotheses - Analysis of variance - Regression and correlation - Analysis of covariance - Enumeration statistics - Probability of accepting a false hypothesis - Macrostatistics - Microstatisti ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Zanichelli, 1956
Abstract/Sommario: Il presente dizionario, ricco di quattromiladuecento voci, intende offrire un quadro organico dei termini che si riferiscono alla tecnica e all’organizzazione della produzione. Il lettore vi troverà poi le principali voci riguardanti temi scientifici e tecnologici ad esse affini; così, ad esempio, sono stati rubricati i principali termini riguardanti la fisica applicata, la chimica, l’ingegneria, le telecomunicazioni, l’industria tipografica.
Di ogni termine sono state indicate le di ...; [Leggi tutto...]
Di ogni termine sono state indicate le di ...; [Leggi tutto...]
[Madrid] : Oficina crediticia, 1962
Abstract/Sommario: Ley de bases de ordenacuib de credito y de la banca.
London : Routledge & Kegan Paul, 1960
Abstract/Sommario: Planning - Discounting the future - Choice of technique in the consumer goods sector: a simple model - Choice of technique in the investment sector: the model extended - Distribution of investment between the sectors: a change of assumption - Price-relations - Appendix: notes to chapters III and IV by Leif Johansen and A. Ghosh.
[Roma] : Editori riuniti, 1964
Abstract/Sommario: Fatti e cifre sullo sviluppo - Perché si arresta lo sviluppo nei paesi sottosviluppati - Lo sviluppo sovietico - Alcuni problemi d'investimento - Ulteriore considerazione di alcuni problemi di teoria.
Roma : Editori riuniti, 1960
Abstract/Sommario: Il mito dell'imprenditore - Una visione scettica della teoria dei salari - Tre articoli sul problema del calcolo economico in una economia socialista - Le basi economiche dell'antagonismo di classe - Di alcune tendenze della moderna teoria economica - I ritmi di sviluppo nei piani quinquennali sovietici - Nota sul cosiddetto "grado di capitale dell'investimento nei paesi sottosviluppati" - Una conferenza su Lenin - Una conferenza su Marx - Bernard Shaw e la teoria economica - Il materi ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1965
Abstract/Sommario: Biologia e cultura nell'evoluzione umana - L'eredità - Tesi e antitesi: ambiente ed eredità - Eguali ma dissimili - Eredità della salute e delle malattie - Selezione naturale e sopravvivenza degli adatti - La comparsa dell'uomo - Le facoltà mentali dell'uomo oggi e nel passato - Polimorfismo, classe e casta - La razza - L'evoluzione in cammino - La strada percorsa e la strada da percorrere.
Roma : Edizioni politica estera, 1947
Abstract/Sommario: Testo del trattato di pace con l'Italia - Memoranda italiani alla conferenza della pace - Dichiarazioni e discorsi alla conferenza della pace - Consiglio dei ministri degli esteri di New York.
Roma : Centro di dattico nazionale per la scuola secondaria, stampa 1957
Abstract/Sommario: Documenti ufficiali - I corsi residenziali di aggiornamento - Relazioni generali introduttive sul tema: " La scuola secondaria unitaria" - Comunicazioni - Didattica generale - Insegnamenti fondamentali, attività complementari - Aule, Arredamento, materiale didattico.
London ; New York ; Toronto : Oxford University Press, 1958
Abstract/Sommario: General issues - The power struggle in Europe - The growing crisis in the Middle East - Independent Asia and the great powers.
London [etc.] : Oxford University Press, 1959
Abstract/Sommario: The middle east - Eastern europe - East-west relations and reactions.
Roma ; Biella : E.L.S.A., 1943
Abstract/Sommario: La lana - La manifattura della lana.
Milano : Angeli, 1977
Abstract/Sommario: Gli ultimi sono stati anni di riflessione in molti campi: anche in quello del nostro atteggiamento verso i consumi. Confinate in un epoca che appare lontana le facili illusioni nella raggiunta «società del benessere» e superato lo shock delle prime, radicali contestazioni del «consumismo», è il momento di ristabilire, riaprendo il dibattito, dei punti fermi sul tipo di società che vogliamo costruire. Da qui l’interesse anche per i non specialisti di questo volume, risultato di un'ultra ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1962
Abstract/Sommario: Sondaggio statistico-psicologico - Nella città - Nella provincia.
Bologna : Il mulino, 1974
Abstract/Sommario: Dati sulla struttura produttiva ed occupazionale - Il sistema di relazioni industriali precedente alla mobilitazione operaia - La mobilitazione operaia e l'andamento delle lotte dal 1968 al 1972 - Le principali caratteristiche del ciclo di lotte - Il nuovo sistema di relazioni industriali.
Milano : Angeli, 1975
Abstract/Sommario: Orientamenti - Principi fondamentali dell'apprendimento - Utilizzazione adeguata delle capacità mentali nella soluzione dei problemi emotivi - In che modo vengono apprese le nevrosi - Le nuove condizioni dell'apprendimento terapeutico - Il conflitto - Aspetti particolari della terapia - Due applicazioni alla vita normale.
Paris : A. Colin, 1957
Abstract/Sommario: Eveil - L'amitie qui doit nous unir - L'experience chartiste (1836-1843) - Le mouvement ouvrier en face des ideologies - Le feu qui couve - La premiere internationale.
Paris : A. Colin, 1953
Abstract/Sommario: Retours et anticipations - Les temps heroiques du syndacalisme - L'elan rompu par la guerre - Guerre on paix - Demons de guerre et d'apres-guerre.
Paris : A. Colin, 1953
Abstract/Sommario: Un monde detraque, ballottè et plongeant - Les libertes en peril - Les hesitations de l'histoire - Entre le cinema et la solitude - Choisir son destin.
Padova : CEDAM, 1929
Abstract/Sommario: Essenza e finalità della scienza del diritto (Del diritto come arte e della conoscenza del diritto insieme teorica e pratica - Sulle origini della nozione di scienza del diritto ovvero sulla definizione di Ulpiano della Iurisprudentia - Contenuto della conoscenza teoretica del diritto - Direttive della conoscenza teoretica del diritto: scienza e filosofia del diritto - Analisi delle due direttive sostanziali nella conoscenza teoretica del diritto - Analisi del momento teoretico della c ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1933
Abstract/Sommario: Il diritto nel sistema dell'etica - Il diritto nella unità dell'etica - Il diritto con contenuto etico e con materia tecnica.
Roma : Edizioni cinque lune, 1956
Abstract/Sommario: La democrazia cristiana - Un programma politico - I democratici cristiani e il nazionalismo - Il congresso della lega democratica cristiana - Interventismo guerra e dopoguerra.
Roma : Cinque lune, 1956
Abstract/Sommario: Il partito popolare e il fascismo - In esilio.
Strasbourg : Conseil de l'Europe. Section de la documentation, 1959
Paris : Payot, 1941
Abstract/Sommario: Facteurs fondamentaux de la formation des cours: facturesde rendement - Facteurs fondamentaux de la formation des cours: factures de credit - Facteurs secondaire de la formation des cours - Facteurs de technique boursiere agissant sur la formation des cours - Les differentes formes des mouvements des cours sur le marchè des actions - Examen d'ensemble de l'evolution de la conjoncture sur les marchès des valeurs - Commentaire des thèories relatives a la formation des cours sur le marchè ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Pietrocola, 1926
Abstract/Sommario: Precedenti storici delle corporazioni medioevali di arti e mestieri - Le corporazioni di arti e mestieri nel medioevo - Dalle corporazioni ai sindacati dell'evo moderno e contemporaneo - Del riconoscimento giuridico dei sindacati e dei contratti collettivi di lavoro - Della serrata e dello sciopero.
New York : J. Wiley ; London : Chapman & Hall, 1953
Abstract/Sommario: Introdution and probability bakground - Definition of a stochastic process-principal classes - Processes with mutually independent random variables - Processes with mutually uncorrelated or orthogonal random variables - Markov processes-discrete parameter - Markov processes-continuous parameter - Martingales - Processes with indipendent increments - Processes with orthogonal increments - Stationary processes-discrete parameter - Stationary processes-continuous parameter - Linear least ...; [Leggi tutto...]
London : Oxford University Press, 1959
Abstract/Sommario: The problem - The reform - The farm economy - Social structure - Politics.
Bologna : Il Mulino, 1968
Abstract/Sommario: I compiti dell'economia - Offerta e domanda - La realtà dietro alle curve di offerta: i mercati di tipo concorrenziale - La realtà dietro alle curve dei costi: le scelte produttive e i costi - La realtà dietro alle curve di domanda - Monopolio e oligopolio - L'efficienza economica - L'interazione dei mercati.
Firenze : Vallecchi, 1930
Abstract/Sommario: Il concetto di industrialità - L'industrialità dell'invenzione nel diritto vigente - L'industrialità nei disegni e modelli di fabbrica.
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Delle integrazioni economiche fra stati e dei mercati comuni in generale - Gli accordi tariffari e commerciali e la cooperazione economica europea del dopoguerra - Del trattato sulla comunità economica europea con particolare riferimento all'unione doganale ed alle norme sul mercato comune - La politica fiscale del mercato comune - Sistema economico e sistema finanziario italiano - Il mercato comune ed i dazi doganali - Il mercato comune e le imposte di consumo - Il mercato comune, le ...; [Leggi tutto...]
Cambridge : At the University press, 1964
Abstract/Sommario: Historical narrative - The analysis of policy - The general behavior of the economy.
New York [etc.] : Macgraw-Hill, 1952
Abstract/Sommario: The structure of the United States enterprise system - The objectives of the economy - The advantages and limitations of "pure" competition - The behavior of market demand; Incentive to avoid pure competition - Competition and restriction of entry in professional and personal-service occupations - Imperfect competition among small enterprisers - Large-scale Operation; advantages and price-output policies - The costs of distribution - The marginal analysis and practical business operati ...; [Leggi tutto...]
Roma : Staderini, 1964
Abstract/Sommario: La riserva legale nelle società per azioni e il progetto del nuovo codice del commercio - Le valutazioni di bilancio nelle società anonime e la stabilizzazione della Lira - I mezzi di stabilizzazione del credito nelle imprese - L'istituto centrale di Credito - Per il riordinamento del credito industriale - L'intervento pubblico e la creazione dell'I.R.I - Sulla congiuntura del 1933 - Sistema attuale delle aziende italiane sotto l'aspetto politico e proposte al riguardo - Credito mobili ...; [Leggi tutto...]
Amsterdam ; London : North-Holland ; New York : American Elsevier, 1974
Abstract/Sommario: Introduction: sets and languages - The development of ZFC - The Lévy hierarchy and the reflection principle - Inaccessible and Mahlo cardinals - The constructible universe - Measurable cardinals - Trees and partition properties - Partition cardinals and model theory: Silver's results - Indescribable cardinals - Infinitary languages and large cardinals.