Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Napoli : Marghieri ; Torino : UTET, 1919
Abstract/Sommario: Caratteri e forme della locazione di opere (Generalità e terminologia - Nozione del contratto - Forme principali della locazione di opere - Analogie e differenze tra la locazione di opere ed altri contratti).
Struttura, contenuto ed effetti della locazione di opere (Struttura e contenuto generale del contratto - Contenuto proprio della locazione di opere - Rapporti giuridici tra i contraenti).
Fine del contratto (Mezzi e modi d'estinzione della locazione di opere - Effetti dell'estin ...; [Leggi tutto...]
Struttura, contenuto ed effetti della locazione di opere (Struttura e contenuto generale del contratto - Contenuto proprio della locazione di opere - Rapporti giuridici tra i contraenti).
Fine del contratto (Mezzi e modi d'estinzione della locazione di opere - Effetti dell'estin ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Marghieri ; Torino : UTET, 1922
Abstract/Sommario: Elementi della configurazione e costituzione del contratto d'appalto (Preliminari e generalità - Elementi essenziali e specifici del contratto d'appalto - Della forma e prova dell'appalto e dei capitolati d'appalto).
Dell'esecuzione ed efficacia del contratto d'appalto (Diritti ed obblighi delle parti - Del rischio della materia e del lavoro - Dell'appalto di opere notevoli - Garanzie di esecuzione del contratto).
Estinzione dell'appalto (Principali modi d'estinzione e risoluzione - ...; [Leggi tutto...]
Dell'esecuzione ed efficacia del contratto d'appalto (Diritti ed obblighi delle parti - Del rischio della materia e del lavoro - Dell'appalto di opere notevoli - Garanzie di esecuzione del contratto).
Estinzione dell'appalto (Principali modi d'estinzione e risoluzione - ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 1972
Abstract/Sommario: Assiomi della teoria degli insiemi - L'algebra degli insiemi. Relazioni e funzioni - Ordinamento e lemma di Zorn - Classi di equivalenza. I numeri reali - Equipollenza di insiemi - Similitudine - I numeri ordinali e la loro aritmetica - I numeri cardinali e la loro aritmetica - Consistenza e indipendenza degli assiomi della teoria degli insiemi.
Paris : Société d'édition d'enseignement supérieur, 1962
Abstract/Sommario: L'effort d'investissement - Stratégies d'allocation - Techniques de production.
Milano : Angeli, 1967
Abstract/Sommario: Sviluppo industriale e movimento sindacale - Il periodo «einaudiano», 1906-1913 - La Lega e l'industria torinese nella Grande Guerra, 1914-1918 - La grande paura della borghesia e il fallimento della rivoluzione, 1919-1922 - La rinuncia alla grande politica ed il prezzo del sottogoverno, 1923-1926.
Milano : Feltrinelli economica, 1977
Abstract/Sommario: Se si sottopone ad analisi una singola legge repressiva (la legge Reale, ad esempio), si capisce qualcosa del senso generale della repressione; se si pone attenzione a un insieme di leggi repressive, il senso generale della repressione cresce; se si porta l’analisi in più paesi capitalistici, la comprensione generale del fenomeno cresce ancora. Capitalismo e repressione è un tentativo diretto a cogliere il senso profondo della re- pressione nel nostro paese e nei vari paesi dell’area c ...; [Leggi tutto...]
Milano : Ufficio studi delle Acciaierie e ferriere lombarde Falck, 1952
Abstract/Sommario: La produzione siderurgica nazionale nel 1951 - La produzione nazionale di acciai speciali nel 1951 - Primo saggio sui baricentri siderurgici italiani, con esame della loro dinamica tra il 1950 e il 1951 - L'apporto regionale alla produzione siderurgica italiana nel 1951 - L'apporto delle maggiori società alla produzione siderurgica nel 1951 - Le imprese siderurgiche italiane classificate secondo i processi produttivi seguiti e i grandi tipi di prodotti attuati nel 1951 - Consumo in val ...; [Leggi tutto...]
Roma : [s.n.] , 1924
Abstract/Sommario: Albania - Argentina - Austria - Belgio - Bolivia - Brasile - Bulgaria - Cecoslovacchia - Cuba - Francia - Germania - Guatemala - Honduras - Lussemburgo - Messico - Principato di Monaco - Nicaragua - Paraguay - Polonia - San Domingo - Spagna - Stati Uniti d'America - Stato serbo-croato-sloveno - Svezia - Svizzera - Tunisia - Ungheria - Unione delle repubbliche soviettiste socialiste.
[S.l. : s.n.], stampa 1957 (Roma : Tip. Castaldi)
Abstract/Sommario: La federazione Laniera Internazionale e la sua attività nel campo commerciale - Arbitrato Laniero Internazionale - Condizionatura - Accordo internazionale per le importazioni e le transazioni di lane greggie - Accordo internazionale per le transazioni di lane pettinate e pettinaccie, di lane lavate e/o carbonizzate e di cascami di lana - accordi internazionali sulle transazioni di filati di lana - Accordo internazionale per la vendita dei tessuti di lana - Codice del commercio leale pe ...; [Leggi tutto...]
Baltimore : commercial credit company, 1961
Abstract/Sommario: introduction - reasons for the use of accounts receivable financing - rates and costs - supplementary financing services - trends in accounts receivable financing.
Palermo : Edizioni della Regione siciliana, 1970
Abstract/Sommario: Pamphlet politico, questi "Memories historiques" compilati in esilio da un "militante", che degli eventi era stato spettatore ed attore, in un momento fra i più significativi della storia siciliana, in quello "spartiacque della storia siciliana dell'Ottocento" ch'è il 1812, con la sua costituzione?
Stuttgart : A. Kröner, 1960
Abstract/Sommario: Was heißt Sicherheit? - Sicherheit und eigenverantwortliche Vorsorge - Die Familie als Sicherheit - Soziale Sicherheit fur alle - Wer bezahlt die soziale Sicherung? - Sicherheit durch Verwaltung - Sicherung der Freiheit im sozialen Rechtsstaat - Die Idee der kollektiven Friedenssicherung - Sicherheitsbedurfnis und magisches Denken - Sicherheit im Glauben?
Milano : I. Trasi, 1924
Abstract/Sommario: L'organizzazione del lavoro nel mondo antico - Le corporazioni nel medio evo - Spirito e gerarchia corporativa - La politica di classe nel regolamentarismo dei corpi di arti e mestieri - Il lavoro corporativo - Decadenza e settarismo politico - Origini del nuovo regime economico-sociale - Il liberalismo di Smith e le corporazioni - Abolizione delle corporazioni - Il movimento socialista e la nascita dei sindacati - Gli economisti e il sindacato nella legislazione sociale - Il sindacato ...; [Leggi tutto...]
Roma : ACLI, 1952
Abstract/Sommario: Fattore umano e produttività - I rapporti sociali nell'azienda - Tutela del lavoro nella vita aziendale.
Roma : ACLI, 1960
Abstract/Sommario: Brevi cenni storici sull'assistenza e previdenza in Italia - Rischi professionali - Rischi non professionali - Previdenza per i coltivatori diretti - Previdenza per gli artigiani - Previdenza ed assistenza per la gente del mare e per gli addetti alla piccola pesca - Assistenza agli impiegati agricoli e forestali - Apprendistato - Igiene e sicurezza nel lavoro - Assistenza varia - Appendice: le scuole italiane di servizio sociale.
Bologna : Il Mulino, 1958
Abstract/Sommario: La rivoluzione industriale - L'automazione - La nuova classe.
Roma : Centro studi del Ministero dei lavori pubblici, 1961
Abstract/Sommario: Il ministero dei lavori pubblici per le opere idrauliche e per l'utilizzazione delle acque pubbliche - l'energia elettrica in Italia.
[S.l. : s.n., dopo il 1940]
Abstract/Sommario: La bonifica cremonese - mantovana - gli impianti di filettole e del cisternone - il nuovo acquedotto della città di Verona - gli impianti di sollevamento e distribuzione dell'acqua potabile della città di Milano - acquedotto di Firenze.
Roma : [ACRI], 1959 (Tip. delle Terme)
Abstract/Sommario: Argentina - Australia - Austria - Belgio - Cecoslovacchia - Congo Belga - Danimarca - Finlandia - Francia - Gran Bretagna - Indonesia - Italia - Jugoslavia-Lussemburgo - Norvegia - Nuova Zelanda - Olanda - Portogallo - Repubblica Federale Tedesca - Spagna - Stati Uniti d'America - Svezia - Turchia - U.R.S.S. - Uruguay.
Paris : Pichon & Durand-Auzias, 1949
Abstract/Sommario: Formation. Historique - Création de l'organisation européenne de Coopération economique - Sources juridiques - Composition - Obligations générales - Fonctions Pouvoirs - Structure - Modification, revision.
Ithaca (New York) : Cornell University, 1957
Abstract/Sommario: Preface - introduction - characteristics of the Auburn Labor Market - displacement and the consequences - softering the impact of displacement - finding a job - worker's satisfaction and mobility - implications and appraisal of findings - appendices : statistical tablets, comments on methodology, interviewing schedules and questionnaires - index.
London : Dennis Dobson, c1963
Abstract/Sommario: A world of chance - sample spaces and events - counting and computing - events related to events - the average, and deviations from it - correlation - population samples - trials with two outcomes - the normal distribution - raising, stars, and flying bombs - chance in nature . bibliography - answers to exercises - index.
Roma : Editori Riuniti, [1959]
Abstract/Sommario: Il punto di partenza - I progressi economici dal 1949 al 1952 - La struttura economica della Cina - Industrializzazione e pianificazione - Il primo piano quinquennale nell'industria - Agricoltura - Agricoltura e progresso economico - Trasporti - Finanze - Condizioni di vita, istruzione, sanità pubblica - Commercio estero - Le comuni del popolo - Dal programma generale - Dalla costituzione della repubblica popolare cinese.
Milano : Edizioni di Comunità, 1973
Abstract/Sommario: La misurazione delle tendenze ideologiche (Le ideologie contrastanti di due studenti universitari: esame preliminare - Lo studio dell'ideologia anti-semitica - Lo studio dell'ideologia etnocentrica - Ideologia politico-economica e l'appartenenza al gruppo in relazione all'etnocentrismo - L'etnocentrismo in rapporto ad alcuni atteggiamenti e pratiche religiose - La misurazione delle tendenze anti-democratiche implicite - L'etnocentrismo in relazione all'intelligenza e all'istruzione) - ...; [Leggi tutto...]
Milano : Edizioni di Comunità, 1973
Abstract/Sommario: La personalità rivelata attraverso il materiale proiettivo (Il test di percezione tematica nello studio degli individui affetti e non affetti da pregiudizi - Le domande proiettive nello studio della personalità e dell'ideologia) - Studi qualitativi dell'ideologia (Il pregiudizio nel materiale dell'intervista - Politica ed economia nel materiale dell'intervista - Alcuni aspetti dell'ideologia religiosa rivelati dal materiale dell'intervista - Tipi e sindromi) - Applicazioni a individui ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1979
Abstract/Sommario: La scienza moderna non è una creazione improvvisa ma è nata da uno sviluppo graduale attraverso vari secoli, e attraverso i contributi di paesi e di culture diverse. Questo libro vuole offrire un contributo allo studio dell'apporto che Italia, Inghilterra, Olanda, Scozia, Francia e Germania hanno dato alla scienza moderna, analizzando le condizioni che hanno permesso tale sviluppo in differenti ambienti, i rapporti fra la scienza e la società, l’economia, la politica e la religione, co ...; [Leggi tutto...]
[Roma : Ministero affari esteri, 1968?] ([S.l. : Tip. riservata Ministero affari esteri)
Abstract/Sommario: Algeria - alto volta - angola - botswana - burundi - camerun - capo verde - ceuta - ciad - comore - congo brazzaville - congo kingshasa - costa d'avorio - dahomey - etiopia - gabon - gambia -ghana - guinea - guinea equatoriale - guinea portoghese - kenya - lesotho - liberia - libia - madagascar - malawi - mali - marocco - mauritania - maurizio - melilla - mozambico - niger - nigeria - repubblica araba unita - repubblica centro africana - repubblica del sud africa e africa del sud ovest ...; [Leggi tutto...]
London [etc.] : Oxford university, 1967
Abstract/Sommario: Introduction - economic unions - political unions - wiver groupings.
Roma : Ardita, 1935
Abstract/Sommario: Accozzaglia di razze - Sintesi storica - La ferrovia Gibuti-Addis Abeba - Addis Abeba la capitale - Hailé Sellassié - Etiopia 1935 - L'esercito.
Hamburg : Hanseatische, 1941
Abstract/Sommario: Die Nahrungs- und rohstoffwirtschaft afrikas - Zahlen zur afrikanischen wirtschaft.
Roma : Istituto italiano per l'Africa, 1958
Abstract/Sommario: Servizi italiani che interessano il commercio con l'Africa - Informazioni economiche sui paesi africani - Ditte italiane - Ditte africane - indice merceologico.
London : Eyre & Spottiswoode, 1950
Abstract/Sommario: Part one: 1763-1850 - Part two: 1850-1909 - Conclusion.
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1978
Abstract/Sommario: Le geometrie non euclidee rappresentano un'importante estensione della geometria classica. La loro fama è legata soprattutto alle loro implicazioni controintuitive del tipo: « per un punto esterno a una retta passano infinite parallele alla retta data » o, al contrario, non passa nessuna parallela alla retta data ». Il presente volume sottolinea anzitutto come la nascita di tali geometrie (intorno al 1830) sia stata preparata da una secolare tradizione di riflessioni sui postulati eucl ...; [Leggi tutto...]
Milano : Società editrice libraria, 1909
Abstract/Sommario: La disoccupazione e le sue cause - Le soluzioni empiriche del problema - La prevenzione razionale della disoccupazione - La cura razionale contro i danni della disoccupazione.
Roma : Lodolini, [1933]
Abstract/Sommario: L'urbanistica e la sua funzione nella vita moderna - Considerazioni sulle principali legislazioni di urbanistica.
[Palermo] : A cura della sezione di credito agrario e peschereccio del Banco di Sicilia, stampa 1960
Abstract/Sommario: Ambiente naturale e comunicazioni - Popolazione, forze di lavoro e reddito regionale - Agricoltura siciliana - Politica di sviluppo dell'agricoltura siciliana - Credito agrario in Sicilia - Incentivi ed agevolazioni per lo sviluppo agricolo, zootecnico e forestale - Appendice: documentazione fotografica.
New York [etc.] : McGraw-Hill book company, 1964
Abstract/Sommario: Agriculture and economic development in historical perspective - measurement problems in the agricultural sector - theorical aspects of agriculture in economic development - some aspects of the process of change in agriculture.
Bari : F. Cacucci, 1965
Abstract/Sommario: Premessa - Breve rassegna dello sviluppo del principio di accelerazione e delle sue applicazioni - Il contenuto essenziale del principio di accelerazione - Le condizioni sulle quali il principio si basa e il dibattito sulla sua validità - Sulla sequenza temporale dei cambiamenti considerati dal principio - Grado di utilizzazione della capacità produttiva e principio di accelerazione - L'"acceleratore" e il "deceleratore" - Il problema delle aspettative imprenditoriali - Effetti di dis ...; [Leggi tutto...]
Roma : Cinque lune, 1958
Abstract/Sommario: Il diritto al lavoro e le strutture della massima occupazione - La previdenza sociale - L'assistenza - Tutela igienica - I colpiti dalla guerra - La protezione giuridica - Il servizio sociale - Indicazioni per le pratiche assistenziali.
Stanford (CA) : Stanford University Press, 1968
Abstract/Sommario: Background - Political aspects - The labor movements.
Milano : Istituto per gli studi di politica internazionale, stampa 1940
Abstract/Sommario: Il paese e i suoi abitanti: Posizione e confini - Zona costiera - Monti - Fiumi - Laghi - Clima - Popolazione e città - Lingua - Religione - Storia - Lo Stato albanese: La costituzione - Partito fascista albanese - Amministrazione - Giustizia- Istruzione e stampa - Forze armate - La vita economica: Agricoltura - Miniere - Industria - Comunicazioni - Lavori pubblici - Commercio - Finanze.
Milano : U. Hoepli, 1888
Abstract/Sommario: Alcuni cenni sulla storia delle corporazioni d'arti e mestieri - La legislazione italiana e la libertà del commercio interno sino a tutta la prima metà del secolo XVIII - Gli economisti anteriori al secolo XVIII - Gli economisti della prima metà del secolo XVIII - Gli economisti della seconda metà del secolo XVIII - In Toscana - Negli stati pontifici - Nel napoletano - In Sicilia Fuori d'Italia.
Como : Cavalleri, 1937
Abstract/Sommario: La banca per i regolamenti internazionali e gli sforzi annessionisti di Londra - Un tentativo di tregua fallito. La conferenza economica internazionale di Londra. L'opera finanziaria della Lega delle Nazioni - Le malattie e l'importanza del sistema monetario degli imperialismi plutocratici. Le conferme economico-statistiche - La resa del Franco alla Sterlina e i conseguenti "allineamenti" delle monete auree - La posizione valutaria internazionale dopo gli "allineamenti" dell'ottobre 19 ...; [Leggi tutto...]
Como : Cavalleri, 1938
Abstract/Sommario: La realtà economica e i suoi aspetti psicologici ed etici - Il fondamento comune e le caratteristiche differenziali della realtà economica - La fase limite del'intervenzionismo di stato nella realtà economica bolscevica - La concezione cristiana dei rapporti economico-sociali.
Torino : Fratelli Bocca, 1894
Abstract/Sommario: Cenni storici - La giornata di otto ore e la produzione - Conseguenze economiche della giornata di otto ore. La riduzione graduale della durata del lavoro.
Berlin : Hobbing, 1926
Abstract/Sommario: Die produktive erwerbslosenfürsorge - Die bestimmungen über offentliche notstandsarbeiten nebst erläuterungen - Anhang.
Bologna : Il mulino, 1973
Abstract/Sommario: L'emergere del concetto - Le formulazioni classiche - Il dibattito con Weber - La burocrazia e gli ideologi - Sette concetti moderni di burocrazia - La burocrazia ed i teorici della democrazia - Conclusioni: il concetto di burocrazia nella scienza sociale e politica.
Belmont, Calif : Wadsworth, c1969
Abstract/Sommario: scarcity, competitive bahavior and economics - some behavior postulates - basis of exchange - demand and the laws of demand - market demand, allocation and equilibrium price - applications of demand analysis to market pricing and allocation - price-takers' and price-searchers' markets - nonclearing market prices - allocation of consumable goods over Times : Speculation - production, exchange, specialization and efficiency - production in various market conditions - production with mark ...; [Leggi tutto...]
New York [etc.] : McGraw-Hill co., 1950
Abstract/Sommario: The plan of study - The metal industries - The metal fabricating industries - The nonmetallic mineral industries - The chemical process industries - The textile industries - The apparel industries - The food, liquor and tobacco industries - The changing pattern of american industry.
Torino : Edizioni scientifiche Einaudi, 1957
Abstract/Sommario: Introduzione - Complessi. Ricoprimenti. Dimensione - I gruppi di Betti - Le varietà omologiche. Le leggi di dualità. I gruppi dei compatti - Introduzione alla teoria delle rappresentazioni continue dei poliedri - Appendici.