Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Roma : [Società romana di antropologia], 1914
Abstract/Sommario: I caratteri medi dei neonati e il loro determinismo - La variabilità dei caratteri - La correlazione tra i caratteri dei neonati - La nati-mortalità e le condizioni fisiche dei feti vitali.
Roma : Libreria del Littorio, 1928
Abstract/Sommario: Sardegna in marcia - Statistiche demografiche - Statistiche agrarie - Statistiche minerarie - Statistiche sulla pesca.
Napoli : Detken & Rocholl, 1931
Abstract/Sommario: Il problema filosofico della fonte del diritto - I concetti di Stato e diritto in rapporto al problema delle fonti - Il problema tecnico delle fonti, le fonti statali e le fonti non statali - La Carta del Lavoro - Leggi e decreti - L'Ordinanza Corporativa e le norme del Consiglio Nazionale delle Corporazioni - La sentenza della Magistratura del lavoro - Le fonti non statali - Il contratto collettivo di lavoro.
Torino : Boringhieri, 1977
Abstract/Sommario: Nel primo volume di quest’opera l'autrice ha condotto il proprio personaggio femminile, attraverso le mitiche esperienze infantili e i sogni appassionati della giovinezza, fino alle soglie delle sue decisive esperienze individuali e alla piena “rassegnazione” al proprio destino di donna. Queste esperienze e questi compiti sono studiati ora, nei loro riflessi psicologici, con la stessa ampiezza di trattazione, la stessa ricchezza di spunti metodologici pur nella trama fondamentale del l ...; [Leggi tutto...]
Torino : Boringhieri, 1977
Abstract/Sommario: Quest’opera in due volumi, celebre nella letteratura psicoanalitica, è basata innanzitutto su una specifica esperienza, quella di sentire come proprie le reazioni emotive di un gran numero di adolescenti e di donne. Come educatrice di giovani, come psicoanalista di pazienti affette da disturbi nevrotici e come psichiatra di ospedale, Helene Deutsch ha potuto giovarsi di eccezionali possibilità di osservazioni cliniche sul comportamento di donne di ogni età, cultura, condizione. Allieva ...; [Leggi tutto...]
Stanford : Stanford University press, 1959
Abstract/Sommario: Policy images in popular opinion - Institutions and elites - The system in operation - Prospects and perspectives - Appendixes.
Bologna : Il Mulino, 1972
Abstract/Sommario: Il ruolo della teoria nella psicologia sociale - La psicologia della Gestalt - La teoria di campo in psicologia sociale - I teorici del rinforzo - La teoria psicanalitica - La teoria del ruolo - Le tendenze della psicologia sociale contemporanea.
Berlin : Mittler & Sohn, 1929
Abstract/Sommario: Neue wege der sozialpolitik - Die entwicklungsgeschichte des reichsarbeitsministeriums - Arbeitsrecht und arbeitsschutz - Lohnpolitik und Schlichtungswesen - Arbeitsmarkt und arbeitslosenversicherung - Sozialversicherung...
Köln, : Deutsche Industrieverlags-GmbH, [1959?]
Abstract/Sommario: The divided Germany - The economic system - The strcture of the economy - the national product - Productivity and prices - Currency, credits, investments - Social system, labour and social policy - Standard of living, wages and wages policy - Agriculture and agricultural policy - Finance and taxation - Foreign trade and european eocnomic integration - Development aid - Science and education - Party and trade unions programmes.
Deutschlands Wiederaufbau im Lichte parteilos gesinnter Volksgenossen
/ schriftleiter Paul Friedrich
Berlin : Futuria, 1920
Abstract/Sommario: Germanicus: Die Bilanz des Weltkrieges - Karl Brandler-Pracht: Die neue Zeit - Prof. W. Rein: Ethik und Politik - Oskar Stoll: Nationalismus - Paul friederich: Volk und Charakter - Luise von Brandt: Kulturaufgaben der Frau - Erwin Piechottka: Betriebsrätegesetz und Wirtschaftsentwicklung - Karl Petron: Freheit! Gleichheit! Brüderlichkeit! - Willy Schlüter: Oswald Spenglers "Untergang des Abendlandes" und der deutsche Geist - Die Zukunft des Deutschtums in Amerika.
Paris : Berger - Levrault Editeurs, 1914
Abstract/Sommario: Le bureau de l'Association internationale pour la Protection légale des Travailleurs a édité, en 1905, comme No. 4 de des publications.
Paris ; Nancy : Berger-Levreault & Cie, 1905
Abstract/Sommario: Le bureau de l'Association internationale pour la protection légale des travailleurs avait été chargé, par une commission spéciale, d'elaborer, de concert avec une sous-commission, un mémoire sur l'interdiction du travail de nuit industriel des femmes et un mémopire sur l'interdiction de l'emploi du phosphore blanc dans l'industrie des allumettes.
New York : Wiley & sons, 1964
Abstract/Sommario: The dawn of economic science - the classical school - socialists and reformers - historical and institutional approaches - the rise of marginalism - the growth of modern economics.
Paris : Sirey, 1964
Abstract/Sommario: Principes et méthodes - politiques et expériences nationales.
Cambridge : University Press, 1956
Abstract/Sommario: Population - manpower - industrial production - agriculture, distibution and transport - foreign trade - prices - incomes - national income and expenditure.
Milano : A. Giuffrè, 1964
Abstract/Sommario: Nozione di imputabilità (soggettiva) - La rilevanza della imputabilità soggettiva nel diritto civile - La capacità di intendere e di volere - L'imputabilità della causa determinante, impossibilità della prestazione (art. 128 c. c.) - Il comportamento diligente del debitore e i limiti della sua rilevanza - Il senso normativo dell'imputabilità.
Milano : Mursia, 1971
Abstract/Sommario: Alla ricerca di un mito - I fatti - Politiche e pratiche del mercantilismo - Le teorie mercantilistiche - I documenti e la storiografia - Problemi e interpretazioni - Documenti e testimonianze.
Roma : A. Signorelli, 1938
Abstract/Sommario: Cenni storici - Cellulosio - Processo alla nitrocellulosa - Processo al cuproammonio - Processo viscosa - Processo all'acetato di cellulosa - Processo ferretti per la lana sintetica - La tecnica della filatura - Esame delle fibre corte artificiali - Modi di analizzare le fibre artificiali - Attività corporativa per i tessili artificiali - Economia dell'industria - Disposizioni legislative.
Milano : L'industria, 1953
Abstract/Sommario: Progetto per la costruzione di alcuni indici riguardanti scorte di prodotti finiti dell'industria italiana - Primi risultati di una ricerca sul significato congiunturale di alcuni indici riguardanti le scorte di prodotti finiti in Italia.
Milano : U. Hoepli, 1949
Abstract/Sommario: La teoria economica dome scienza delle scelte - Gli studi di micro-economia sono recenti - Elementi del piano economico per l'unità di consumo - Criteri per la redazione del piano dell'unità di consumo - Curve d'indifferenza e tasso marginale di sostituzione nella teorica dell'unità di consumo - Schede e curve di domanda, prezzo di equilibrio per l'unità di consumo - Questioni riguardanti la produzione in generale - Uniformità tecniche fondamentali per l'unità di produzione - La teori ...; [Leggi tutto...]
Milano : Istituto di politica economica e finanziaria, Università Bocconi, 1937
Abstract/Sommario: Alcuni aspetti fondamentali della politica agraria tedesca prima del 1933 - Moventi e scopi dekla politica agraria hitleriana - La separazione del mercato interno dal mercato internazionale - Sull'organizzazione del mercato interno per i prodotti agrari - Prezzi e produzione durante la prima fase della politica agraria - L'azione della Reichsstellen durante la prima fase della politica agraria - Le ragioni di mutamento di rotta - Prezzi e produzione durante la seconda fase della politi ...; [Leggi tutto...]
Roma : Libreria del Littorio, 1931
Abstract/Sommario: Cronistoria - Problemi professionali - Conferenze e discorsi.
Roma : Ministero della difesa-marina, 1958
Abstract/Sommario: Dottrina e pratica - Situazione presente del potenziale bellico - Relazioni fra la politica e l'arte della guerra - Strategia marittima - tattica marittima - Organica marittima - Esercizio del comando.
Milano : Feltrinelli economica, 1977
Abstract/Sommario: Questo libro non è una ricerca sullo stalinismo, con nuove accuse, altre rivelazioni. L’interesse è per il socialismo realizzato. Gli strumenti per costruirlo erano: il partito, l'ideologia e la lotta di classe. Il socialismo realizzato è il sistema che ha aggregato questi tre elementi nella prospettiva di creare una società alternativa alla realtà capitalistica dominante. Molte sono state le audacie interpretative nei confronti dei sacri testi, e tanti i rovesciamenti rispetto alla pr ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Jovene, 1934
Abstract/Sommario: Dazi e dogane nei tempi antichi - Dazi e dogane nel Medioevo - Dazi e dogane nei tempi moderni - Limiti ed effetti delle norme doganali nello spazio - Funzioni e struttura organica delle dogane - Il movimento delle merci presso la linea doganale - Il capitano. Suoi obblighi e responsabilità verso la dogana - Il vettore. Obblighi e responsabilità verso la dogana - I dichiaranti e i loro rappresentanti - La dichiarazione doganale - Le garanzie doganali - Magazzini e depositi doganali - I ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1967
Abstract/Sommario: Attività esecutiva di negozio (La nozione di esecuzione - La categoria nelle sue configurazioni tipologiche - Individuazione del fenomeno e sua rilevanza giuridica).
L'esecuzione del contratto (Struttura, efficacia, esecuzione del contratto - Tipologia delle sequenze contrattuali - Il principio di buona fede nell'esecuzione del contratto - «Importanza» dell'inadempimento e risoluzione del contratto).
Milano ; 21 cm. : Giuffrè, 1967 - 369 p.
Abstract/Sommario: La fragilità degli automatismi - La realtà umana dell'economia - Schemi teorici di pianificazione - La pianificazione possibile.
Bari : F. Cacucci, 1957
Abstract/Sommario: Essenza dell'economia - Il reddito sociale - Le leggi economiche della produzione nell'economia di mercato - Le leggi della produzione nell'economia accentrata - Il costo di produzione e la struttura dell'industria - La riduzione dei costi - L'efficienza dell'industria - L'efficienza delle imprese industriali - Le trasformazioni industriali - Le banche e l'industria - Le fonti finanziarie dello sviluppo industriale - L'ammortamento dei capitali fissi nella determinazione del reddito d' ...; [Leggi tutto...]
Bari : F. Cacucci, 1952
Abstract/Sommario: Essenza dell'economia - Il reddito sociale - Le leggi economiche della produzione nell'economia di mercato - Le leggi della produzione nell'economia accentrata - Il costo di produzione e la struttura dell'industria - La riduzione dei costi - l'efficienza dell'industria - l'efficienza delle imprese industriali - Le trasformazioni industriali - Le banche e l'industria - le fonti finanziarie dello sviluppo industriale - l'ammortamento dei capitali fissi nella determinazione del reddito d' ...; [Leggi tutto...]
Napoli : E. Jovene, 1958
Abstract/Sommario: Nozioni introduttive alla scienza economica - teoria dei bisogni e dei beni economici - la teoria dell'utilità economica - le leggi della economicità nel piano del consumatore e del produttore - le leggi della economicità nello scambio - i problemi dello scambio - la legge della domanda - la legge dell'offerta - l'equilibrio del mercato - analisi dinamica del mercato -
Como : Tip. Ed. C. Nani, 1959
Abstract/Sommario: Amministrazione centrale - Amministrazione periferica - Amministrazione indiretta - Professioni sanitarie ed arti ausiliarie - Attività soggette a vigilanza - Problemi attuali di diritto sanitario - Appendice.
Bari : Laterza, 1955
Abstract/Sommario: Giuseppe Di Vittorio - Giulio Pastore - Italo Viglianesi - Giuseppe Rampelli - Fernando Santi - Enrico Parri - Giovanni Canini.
Roma : Augustea, 1936
Abstract/Sommario: Introduzione all'idea giuridica corporativa - L'idea del diritto nella legislazione liberale - Esame induttivo dei principi propri della legislazione corporativa - Origine del problema sindacale - Le corporazioni - Enunciazione dei principi generali di diritto positivo corporativo - Carattere reale della unità organica corporativa - Indagine intorno all'idea del diritto compatibile col presupposto dell'unità organica reale - enunciazione del criterio fondamentale posto a base dell'inda ...; [Leggi tutto...]
Roma : AGI, 1960
Abstract/Sommario: Per lo sviluppo dell'Umbria armonizzato con lo sviluppo nazionale - Intervento dell'onorevole Franco Malfatti - Intervento dell'onorevole Vinicio Baldelli - Intervento dell'onorevole Luciano Radi - Replica dell'onorevole Emilio Colombo Ministro dell'Industria e Commercio - Sintesi del dibattito parlamentare a cura del sottosegretario onorevole Filippo Micheli.
Bologna : Il mulino, 1978
Abstract/Sommario: Lo storicismo e la sua storia, dopo aver alimentato in maniera essenziale il dibattito filosofico sviluppatosi in Italia e Germania nella prima metà di questo secolo, pur senza scomparire del tutto dalla scena, hanno visto declinare le loro fortune, declino giudicato da molti, e forse non a torto, il segno di un graduale esaurirsi delle principali esperienze speculative che ne furono alla base per oltre centocinquant'anni. Questa antologia, cercando di chiarire fino a che punto e in ch ...; [Leggi tutto...]
Paris : Unesco, 1957
Abstract/Sommario: facteurs physiques et biologiques - Facteurs humains.
Berlin : Allgemeiner Deutscher Gewerkschaftsbund, 1931
Abstract/Sommario: Die katastrophe am arbeitsmarkt und hire ursachen - verkurzung der arbeitszeit ist notwendig verkurzung der arbeitszeit ist moglich - der kampf der gewerkschatten fur arbeitszeitverkurzung - anhang.
Berlin : [s.n.], [1952]
Abstract/Sommario: Berlins bedeutung im europaischen politischen Spannungsfeld - Die bundesrepublik deutschland und Berlin - Berlin als wirtschaftsfaktor fur Deutschland - Berliner industriezweige - Die lebenskraft der Berliner wirtschaft - Die wiederaufbau Berlins und die Stadtplanung - Berlin als Stadt des fremdenverkehrs ...
Stuttgart : W. Kohlhammer verlag , 1930
Abstract/Sommario: Das unterstutzungswesen der englischen Gewerkschaften - die staatliche arbeitslosenversicherung - die arbeitslosigkeit in Grossbritannien - die aufgaben und die reformarbeit der royal commision on unemployment insurance.
Dusseldorf : koln und opladen , 1962
Abstract/Sommario: Dieser Vortrag stellt einen Zwischenbericht dar uber die Forschungsarbeit, die seit einiger Zeit von Harward Economic Research Project in Angriff genommen worden ist.
Die Neuorganisation der deutschen : gross - eisenindustrie
/ Paul Berkenkopf ; Dr. Phil et rer. pol.
Germany : G. D. Baeddeker verlag / Essen , 1928
Abstract/Sommario: Einleitung - die neuorganisation der deutschen gross- eisenindustrie seit der stabilisierung - die syndizierung der deutschen gross- eisenindustrie - die umschichtung der machtverhaltnisse in der deutschen eisenindustrie durch konzernabbau und neue konzentrationsbewegung - die internationale organisation der deutschen grosseisen - industrie - eisenindustrie, gesamtwirtschaft und stat - anlagen.
Wien : Österreichischen Staatsdruckerei, 1927
Abstract/Sommario: Gesetze und verordnungen - Auf die kranken- und unfallversicherung bezughabende gesetze und verordnungen.
Dresden : Verlag M. Dittert & Co, 1940
Abstract/Sommario: Einleitung - die strukturbestimmenden faktoren innerhalb der rumanischen volkswirtschaft - die strukturelemente der rumanischen volkswirtschaft in ihrer einseitigen ausbildung - die strukturpolitischen probleme der rumanischen volkswirtschaft - die neuordnung der rumanischen wirtschaftsstruktur mit hilfe des deutsch-rumanischen wirtschaftsabkommens
Firenze : Sansoni, 1975
Abstract/Sommario: Ivan Pavlov - John Broadus Watson - Burrhus Frederic Skinner - Wolfgang Kohler - Konrad Lorenz - Alfred Binet - Maria Montessori - Jean Piaget - Alfred Charles Kinsey - Masters e Johnson.
Milano : Franco Angeli, 1961
Abstract/Sommario: Significati e momenti degli studi di sociologia - Metodi di ricerca - Rapporti con la psicologia sociale - Microsociologia.
Berlin : Hobbing, 1929
Abstract/Sommario: Grundlagen - Der Abschlub des Vertrages - Des Inhalt des Vertrages - Abchnitt: Die Beendigung des Vertrages - Die prozessuale Verfolfung der anspruche aus Filmengagement- und Filmregievertrag.
Berlin : Kolonialen rundschau, 1934
Abstract/Sommario: Die imperialistiche periode - die dominial und anglisierungspolitik milners - die schopfung der sudafrikanischen union - die union und libre gegenwartsprobleme.
Paris : Librairie générale de droit et de jurisprudence, 1923
Abstract/Sommario: Partie generale - obligations contractuelles - des obligations qui naissent de contrats particuliers - obligations nées d'un quasi-contrat ou d'un delit - de la proprieté - droit de famille - successions.
Paris : Librairie Generale de droit et de jurisprudence, 1923
Abstract/Sommario: Partie generale - obligations contractuelles - des obligations qui naissent de contrats particuliers - obligations nées d'un quasi-contrat ou d'un delit - de la proprieté - droit de famille - successions.