Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Torino : Boringhieri, 1977
Abstract/Sommario: Con questo volume l'autore si propone di fornire i mezzi atti ad affrontare in modo moderno la problematica connessa con la nozione di probabilità ove questa venga intesa come filosofia della probabilità, statistica e logica induttive e teoria delle probabilità. Lo sviluppo del discorso è di tipo assiomatico: in quanto tale, è ovviamente compatibile con ogni interpretazione del concetto di probabilità anche se l’autore si ispira alla concezione logicista o carnapiana della probabilità. ...; [Leggi tutto...]
Milano : Angeli, 1974
Abstract/Sommario: Problemi generali - Funzione dell'educazione nel sistema sociale - L'esplosione scolastica - Contesti sociali ed educazione - Sociologia dei gruppi ristretti - Bilancio dell'educazione - Salute mentale e disadattamento.
Roma : Lo Scaffale, [1965]
Abstract/Sommario: La politica dei trasporti della C.E.E. - i costi ed i benefici nella politica stradale - determinazione sperimentale della ripartizione dei costi delle infrastrutture stradali: esperienze estere - determinazione sperimentale della ripartizione dei costi delle infrastrutture stradali: esperienze italiane - determinazione statistica dei tassi di utilizzazione delle strade - rapporti tra la fiscalità e i tributi di utenza stradale.
Roma : Studium, 1962
Abstract/Sommario: L'ordinamento costituzionale statunitense - L'esperienza costituzionale francese - Dalle prime esperienze costituzionali in Italia alla vigente costituzione - Vicende del costituzionalismo germanico - La costituzione dell'U.R.S.S.
Milano : Angeli, 1979
Abstract/Sommario: Cultura e professionalità - Insegnanti, aggiornamento, riforma - Materiali e proposte di lavoro.
Bologna : Il mulino, 1977
Abstract/Sommario: Il crimine, la follia, la delinquenza, hanno accompagnato tutto il corso della storia umana. E’ però solo a partire da un preciso momento storico che il pensiero e la pratica sociale hanno cominciato ad occuparsi del «comportamento deviante» entro settori e campi di studio specifici, avviando un processo di legittimazione dei meccanismi di contenimento di quei fenomeni. Questa raccolta di saggi ripercorre l’itinerario ideologico e politico attraverso il quale è venuta affermandosi l'od ...; [Leggi tutto...]
Torino : G. Giappichelli, stampa 1966
Abstract/Sommario: Filosofia del diritto e filosofia - Il diritto dal punto di vista filosofico - Il diritto come attività specifica.
Paris : Vuibert, 1923
Abstract/Sommario: L'homme à la barre du governail - Le pourquoi et le comment de la grande Compagnie - La naissance de la grande Compagnie- Histoire des premières années de la croissance - L'achat de la "Tennessee C°" - Les Hommes qui ont fait le "Steel" - LA conquete des marchés extérieurs - L'Esprit de la Corporation - Les villes de l'Acier - Le role humanitaire de l'industrie - Enquetes et procès en dissolution - Questions de méthodes - Le point de vue de l'actionnaire du "Steel" - La grande grève de ...; [Leggi tutto...]
London [etc.] : Longmans, Green and Co., 1950
Abstract/Sommario: Definitions - The nature of money - The services of money - The origins of money - Some notes from monetary history - Monetray institutions: preliminary survey - The value of money: index numbers - The value of money: quantity theory - The trade cycle: lord Keynes - Monetary standards (with come notes from their history) and the foreign exchanges - The foreign exchanges further considered - Alterations in the value of money - Some historical examples of monetary fluctuations - The bank ...; [Leggi tutto...]
Strasbourg : Documentation section, 1957
Abstract/Sommario: Population - Industry statistics - Agricultural statistics - Transports statistics - Foreign trade statistics - Welfare statistics.
New York ; London : Interscience, 1953
Abstract/Sommario: The algebra of linear transformations and quadratic forms - Series expansions of arbitrary functions - Linear integral equations - The calculus of variations - Vibration and eigenvalue problems - Application of the calculus of variations to eigenvalue problems - Special functions defined by eigenvalue problems.
New York ; London : Interscience, 1962
Abstract/Sommario: Introductory remarks - General theory of partial differential equations of first order - Differential equations of higher order - Potential theory and elliptic differential equations - Hyperbolic differential equations in two independent variables - Hyperbolic differential equations in more than two independent variables - Representations of solutions.
Torino : Einaudi, 1950 (stampa 1961)
Abstract/Sommario: I numeri naturali - Il sistema dei numeri nella matematica - Costruzioni geometriche. L'algebra nei campi di numeri - Geometria proiettiva. Assiomatica. Geometrie non euclidee - Topologia - Funzioni e limiti - Massimi minimi - Il calcolo - Osservazioni supplementari, problemi e esercizi.
Torino : Boringhieri, 1971
Abstract/Sommario: I numeri naturali - Il sistema dei numeri nella matematica - Costruzioni geometriche. L'algebra nei campi di numeri - Geometria proiettiva. Assiomatica. Geometrie non euclidee - Topologia - Funzioni e limiti - Massimi minimi - Il calcolo - Appendice: osservazioni supplementari, problemi ed esercizi.
Institut d'economie appliquée; 1964
Abstract/Sommario: Le marchés du blé canadien - les exportations de paier journal - l'approvisionnement regional en combustibles : houille, petrole, gaz naturel - le mineral de fer - lì'aluminium - conclusion.
Paris : Librairies techniques, 1959
Abstract/Sommario: Caracteres theoriques et pratiques du developpement et de la croissance des pays d' outre-mer lies a la communaute economique europeenne - Avenir du developpement et de la croissance d'outre-mer lia a la communaute europeenne.
Milano : Società editrice libraria, 1924
Abstract/Sommario: I concetti fondamentali - Le fonti del diritto - Applicazione del diritto - Sfera d'azione del diritto - Le persone fisiche - Le persone giuridiche - Le cose e loro distinzione - Fatti giuridici e loro effetti in generale - I negozi giuridici in generale - Inefficacia de' negozi giuridici - La manifestazione della volontà - Contenuto de' negozi giuridici - La prescrizione estintiva - La difesa giudiziaria - La prova - Sentenza e cosa giudicata.
New York : J. Wiley & sons ; London : Chapman & Hall, 1953
Abstract/Sommario: Economic measurements for policy and prediction - Identification problems in economic model construction - Causal ordering and identifiability - Methods of measuring the marginal propensity to consume - Statistical analysis of the demand for food: examples of simultaneous estimation of structural equations - The estimation of simultaneous linear economic relationships - Asymptotic properties of limited-information estimates under generalized conditions - An example of loss of efficency ...; [Leggi tutto...]
New York : The Ronald press company, 1926
Abstract/Sommario: Statement of the problem - Wages and living costs - The laws of money wages - The laws of prices - The law of real wages, or the standard of living - What are fair wages? - Improving the standard of living.
Torino : SEI, 1959
Abstract/Sommario: Capitolo primo: La generazione bruciata - Capitolo secondo: Dalla famiglia al mondo - Capitolo terzo: Il pericolo più grande - Capitolo quarto: Due certezze - Capitolo quinto: Scartoffie e scheletri - Capitolo sesto: Alte potenze - Capitolo settimo: La mano e la creta - Capitolo ottavo: Acqua stagnante o mare aperto? - Capitolo nono: Inno alla borghesia - Capitolo decimo: Il vertiginoso ampliarsi del sapere - Capitolo undicesimo: La più grande forza - Capitolo dodicesimo: Il delfino e ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1972
Abstract/Sommario: Considerazioni introduttive sui concetti e sui metodi della statica e della dinamica - Dinamica classica - Karl Marx - Joseph A. Schumpeter - Progresso tecnico, forme di mercato e sviluppo economico - Teoria dell'acceleratore - Il modello di Harrod e Domar - Possibilità di crescita in equilibrio e in piena occupazione - Alcune considerazioni sul progresso tecnico - Disoccupazione e inflazione.
New York : Wiley & sons ; Stockholm : Almqvist & Wiksell, 1955
Abstract/Sommario: Foundations - Random variables and probability distributions - Applications.
Cambridge : The University Press, 1962
Abstract/Sommario: Major durables, income and wealth - The obserations - preliminary analysis of durable ownership - A model of durable ownership - The estimation of the parameters - Discussion of the results - The possibility of aggregation - Non-technical summary.
Personal income during business cycles
/ by Daniel Creamer ; with the assistance of Martin Bernstein
Princeton : Princeton university press, 1956
Abstract/Sommario: Long-term shifts in the personal income structure - Cycles in personal income and business activity - Cycles in major types of income - Cycles in tupes of norfam labor income - Cycles in types of property income - Cyclical amplitudes in personal income by size of income - Government offsets to cyclical losses in personal income.
Paris ; New Haven : Les presses universitaires de France : Yale university press, stampa 1927
Abstract/Sommario: Préface - fonds de chomage - le placement - resultats - conclusion.
Milano : ETAS Kompass, 1968
Abstract/Sommario: Prefazione a cura di Giulio Andreotti - Premessa - Generalità sulla ricerca - Tabelle regionali, Nuovi impianti - Tabelle regionali, Ampliamenti - Tabelle regionali, Nuovi impianti e ampliamenti - Tabelle settoriali, Nuovi impianti - Tabelle settoriali, Ampliamenti - Tabelle settoriali, Totale.
Milano : A. Giuffrè, 1975
Abstract/Sommario: Il funzionamento degli organi collegiali - gli organi collegiali della scuola.
New York : Syracuse University Press, 1962
Abstract/Sommario: one-seventh of the earth - population backgrounds - land and the economy - mineral resources - river developments - soviet europe - soviet middle asia - siberia - international elations - soviet potentials.
Milano : A. Mondadori, 1949
Abstract/Sommario: Democrazia d'oggi - Il problema - La soluzione - Verso una democrazia cristiana.
Princeton [etc.] : D. Van Nostrand company, 1960
Abstract/Sommario: Introduction - Say's law - Of the influence of consumption on production - Mr. Keynes on the causes of unemployment - Unemployment: and Mr. Keynes's revolution in economic theory - Mr. Keynes' "General theory" - The economics of abundance - Liquidity preference and the theory of interest and money - Digression on Keynes - The philosophy of Lord Keynes - Beveridge's "Full employment in a free society" - John Maynard Keynes - The fallacies of lord Keynes' general theory - Appraisal of ke ...; [Leggi tutto...]
Bari : Laterza, 1928
Abstract/Sommario: Polemiche politiche in Italia dopo il 1870 e realtà storica - L'assetto dello stato e l'avviamento dell'economia nazionale - La vita politica e morale - La politica estera - Il pensiero e l'ideale - Ripresa e trasformazione di ideali - Il periodo crispino - Conati di governo autoritario e restaurazione liberale - Il governo liberale e il rigoglio economico - Rigoglio di cultura e irrequietezza spirituale - La politica interna e la guerra libica - La neutralità e l'entrata dell'Italia n ...; [Leggi tutto...]
Bari : Laterza, 1932
Abstract/Sommario: La religione della libertà - Le fedi religiose opposte - Il romanticismo - Resistenza e opposizione al predominio assolutistico e vittoria contro di esso - Progressi del moto liberale. Primi contrasti col democratismo sociale - Rivoluzioni liberali-nazionali, rivoluzioni democratiche-sociali e reazioni - La ripresa rivoluzionaria e il generale assetto liberale-nazionale europeo - L'unificazione della potenza germanica e il cangiamento dello spirito pubblico europeo - L'età liberale - L ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1974
Abstract/Sommario: Lo studio sperimentale dei problemi psicosociali del cinema e della televisione - Lo studio sperimentale dei problemi psicopedagogici delle tecniche audiovisive.
Bologna : Università degli studi di Bologna, Facoltà di Ingegneria, 1969
Abstract/Sommario: La regione Emilia-Romagna - I "modelli territoriali" e la relativa problematica in relazione al presente studio - Il "modello ecologico" - Il modello ecologico come strumento di verifica della evoluzione delle strutture insediative in Emilia-Romagna - La regione metropolitana - La regione di frontiera - Gli assi di sviluppo - Le regioni depresse - Note sulla Central Place Theory - Di alcuni contributi culturali di diversa estrazione - La regione Emilia-Romagna come "insieme discreto"di ...; [Leggi tutto...]
Bologna : il Mulino, 1975
Abstract/Sommario: Il rapporto tra l'uomo e Dio - Il problema del male - Il posto dell'uomo nell'universo - L'attività dell'intelletto - Libertà di indifferenza. Intuizione - Le conseguenze morali - La teoria della natura umana - I denigratori dell'uomo - La ragione e le passioni - Aspetti e valori dell'egoismo - Forme e valori dell'egoismo. L'approvazione. La stima e l'orgoglio - La bontà dell'uomo - Etica e cristianesimo - La natura umana nel romanzo.
Milano : Longanesi, 1951
Abstract/Sommario: Esordio - Il villaggio e il castello - Le città e le ghilde; inizi del commercio e dell'industria - Il tramonto del feudalismo - Il commercio estero: "hansards", "staplers" e l'esportazione dl panno - I problemi agrari del sedicesimo secolo - Politica commerciale e sociale del sedicesimo secolo - Industria, banche e finanza pubblica - La nuova agricoltura: la fine del contadino inglese - La vigilia della rivoluzione industriale - Le grandi invenzioni, 1750-1820 - Il mutamento sociale e ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1941
Abstract/Sommario: Lo Stato e la sua potestà - Gli elementi dello Stato - Le forme dello Stato e la forma dello Stato italiano - Principi costituzionali di organizzazione - Gli organi dello stato in particolare - Il governo italiano - Il Gran Consiglio del fascismo. Il P.N.F., gli organi sindacali e corporativi - Gli organi legislativi - Le funzioni dello Stato - Le libertà costituzionali.
Roma : Studium, 1946
Abstract/Sommario: Prime nozioni - Teoria della fruizione indeterminata - Teoria della fruizione determinata - Teoria dell'adattamento dell'ambiente.
Roma : Editrice Studium, 1964
Abstract/Sommario: Gli aspetti teorici che hanno reso esplosiva la questione sociale - il ponte economico fra il soprasensitivo e il sensibile - limiti degli aspetti automatici della ripartizione del reddito nazionale (o sociale) - la secolare controversia sull'interesse del danaro e sul reddito della proprietà ( del capitale) - il collo d'oca del motore monetario - diagnosi del mercato dei titoli azionari in tempo di emergenza - introduzione alla controversia sulla proprietà - diagnosi del mercato dei t ...; [Leggi tutto...]
Paris : Les Editions ouvrières, 1951
Abstract/Sommario: Comment les travailleurs américains sont-ils organisès? - Les lois réglementant l'action ouvrière - Comment les travailleurs américans négocient - Le contenu des conventions collectives américaines - Comment les conventions collectives américaines sont-elles appliquées? - La place des conquetes ouvrières dans l'histoire et dans la société américaine.
Roma : ONARMO, 1962
Abstract/Sommario: Presentiamo la traduzione delle dispense '‘The Social Services” di Valentin Y. Cruz, in uso presso la Scuola di Servizio Sociale di Ottawa e gentilmente concesseci dal P. Swithun Bowers, Direttore della Scuola.
Per la chiarezza e la precisione delle idee e per la panoramica dei Servizi Sociali che offrono ci sembra che costituiscano un utile sussidio alla formazione degli allievi delle nostre Scuole di Servizio Sociale.
E' stato proprio questo scopo a convincerci dell’opportunità del ...; [Leggi tutto...]
Per la chiarezza e la precisione delle idee e per la panoramica dei Servizi Sociali che offrono ci sembra che costituiscano un utile sussidio alla formazione degli allievi delle nostre Scuole di Servizio Sociale.
E' stato proprio questo scopo a convincerci dell’opportunità del ...; [Leggi tutto...]
Chapel Hill : University of North Caroline press, c1964
Abstract/Sommario: Agriculture - education - industry.
Roma : Foro Italiano, 1933
Abstract/Sommario: Lineamenti giuridici della colonizzazione italiana - Organizzazione politico-amministrativa - Organizzazione finanziaria ed economica.
New York [etc.] : McGraw-Hill, 1968
Abstract/Sommario: Basic macrodynamic model - The meaning and mesaurement of the general price level - Keynes and his predecessors - The theory of stabilization policy.
Milano : U. Hoepli, 1914
Abstract/Sommario: Legislazione regolante gli appalti di opere pubbliche - Natura del contratto d'appalto - Distinzione dei contratti d'appalto - Atti preparatori dell'appalto - Ammissione alle aste e modo di appalto - Aggiudicazione definitiva e contratto - Pluralità di soci, supplente dell'appaltatore, Cessione dell'appalto - Cessione di crediti, sequestri, creditori dell'appaltatore - Direzione dei lavori - Consegna dei lavori - Obbligazioni dell'appaltante e dell'appaltatore - Variazioni ed aggiunte ...; [Leggi tutto...]
Milano : Hoepli, 1937
Abstract/Sommario: Legislazione sugli appalti pubblici e privati - Natura del contratto d'appalto - Distinzione dei contratti d'appalto - Atti preparatori dell'appalto - Ammissione e procedimento delle aste-aggiudicazione - Contratto-approvazione-atti amministrativi - Appaltatore-supplente-subappalto-cessione dell'appalto - Cessione dei crediti-sequestri creditori dell'appaltatore - Direzione dei lavori - Consegna dei lavori - Obbligazioni dell'appaltante e dell'appaltatore - Contabilità dei lavori-riser ...; [Leggi tutto...]
Milano : Hoepli, 1939
Abstract/Sommario: Nella prefazione al Volume « Appalti di opere pubbliche » ho avvertito che per mantenere la trattazione al corrente con la giurisprudenza che si evolve e con le eventuali nuove disposizioni di legge, avevo in animo di pubblicare in seguito gualche appendice che permettesse all’opera di essere sempre aggiornata.
La presente appendice ha tale scopo.
Dalla data di pubblicazione del mio trattato non sono neanche trascorsi due anni: tuttavia in tale periodo la giurisprudenza è stata ricca ...; [Leggi tutto...]
La presente appendice ha tale scopo.
Dalla data di pubblicazione del mio trattato non sono neanche trascorsi due anni: tuttavia in tale periodo la giurisprudenza è stata ricca ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 1940
Abstract/Sommario: Gli italiani durante gli ultimi anni della dominazione spagnola - Italiani in argentina fra il 1810 ed il 1820 - Intellettuali italiani in Argentina tra il 1820 e il 1830 - Sudditi sardi al tempo della dittatura del Rosas (1830-1939) - Gli emigrati italiani nel secondo periodo della dittatura Rosas (1840-1952) - Garibaldini e mercanti italiani al Plata dopo al dittatura del Rosas (1851-1853) - Attività collettiva della nostra colonia (1853 e fine 1854) - La legione agricola-militare e ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Bemporad, 1928
Abstract/Sommario: Il passato (La storia e l'uomo - La terra e il mare - La politica e lo Stato) - Il presente (La Rivoluzione fascista - Le opere del Regime - Fervore di vita) - L'avvenire.
Amsterdam : North Holland, 1974
Abstract/Sommario: Introduction - Formal systems - Epitheory - Lambda-Conversion - The Church-Rosser theorem - Intuitive theory of combinators - Synthetic theory of combinators - Logistic foundations - Introduction to illative combinatory logic - The basic theory of functionality - The stronger theories of functionality.