Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Roma ; Istituto Gramsci : Editori Riuniti, 1963
Abstract/Sommario: L'orientamento del pensiero economico con l'avvento della teoria marginale e l'abbandono della linea di ricerca degli economisti classici - Walras e l'analisi dell'equilibrio economico generale. Insufficienze sostanziali della teoria marginale del valore e del capitale - Teoria dello sviluppo capitalistico. L'analisi di J. Schumpeter: Analogie e differenze rilevanti con quella di K.Marx - Il capitalismo monopolistico e le teorie sulle nuove forme di mercato - La teoria di J.M. Keynes e ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1936
Abstract/Sommario: Cenni introduttivi - I primi casi dell'assicurazione contro la responsabilità civile - L'evoluzione fino al tempo presente - Classificazione dell'assicurazione contro la responsabilità civile - Natura della responsabilità assicurata distinzione dalla riassicurazione - Determinazione del sinistro - L'evento che provoca il sinistro - Il fatto dell'assicurato come causa del sinistro e dell'aggravamento del rischio - Cause che modificano il diritto dell'assicurato verso il terzo - Le claus ...; [Leggi tutto...]
Milano: A. Giuffrè, 1964
Abstract/Sommario: L'oggetto della scienza economica - Lo svolgimento storico dell'economia politica - I problemi metodologici fondamentali dell'economia politica.
Milano : A. Giuffrè, 1964
Abstract/Sommario: Nozioni fondamentali - La formazione del prezzo dei beni esistenti in quantità fissa - La formazione del prezzo dei beni ad offerta variabile - La formazione del prezzo dei fattori produttivi.
Milano : A. Giuffrè, 1961
Abstract/Sommario: La moneta - Il sistema aureo - Il credito.
Milano : Vita e pensiero, 1949
Abstract/Sommario: I nuovi orientamenti della politica economica - I nuovi indirizzi della politica sociale.
Milano : Vita e pensiero, 1949
Abstract/Sommario: La teoria generale delle fluttuazioni cicliche - Le fluttuazioni cicliche e la teoria del risparmio forzato - Risparmio,moneta e fluttuazioni cicliche.
Milano : Giuffre, 1945
Abstract/Sommario: L'oggetto della scienza economica - Lo svolgimento storico dell'economia politica i precedenti dottrinali - Lo svolgimento storico dell'economia politica: la fase scientifica - Lo svolgimento storico dell'economia politica: la teoria del valore - Economia ed etica - Il metodo della scienza economica - Il rinnovamento della scienza economica.
Milano : Giuffrè, 1939
Abstract/Sommario: L'oggetto della scienza economica - Lo svolgimento storico della scienza economica - I fondamenti dell'economia politica corporativa - Economia ed etica - Il metodo nella scienza economica - Fini e mezzi (bisogni e beni) - L'utilità economica.
Milano : A. Giuffrè, 1941
Abstract/Sommario: La formazione del prezzo dei beni in quantità fissa (teoria del "prezzo nei periodi brevi" o "prezzo corrente") - La formazione del prezzo dei beni ad offerta variabile (teoria del "prezzo nei periodi lunghi" o "prezzo normale") - La formazione del prezzo dei fattori produttivi (teoria della rendita e del profitto, dell'interesse e del salario) - Cenni sulla moneta, sulle teorie monetarie e sui sistemi monetari attuali.
Milano : Società editrice libraria, 1913
Abstract/Sommario: Nozione generica del potere disciplinare - Varie teorie sul potere disciplinare - I rapporti creatori del potere disciplinare - Natura delle sanzioni disciplinari - Fonti del potere disciplinare - I subietti del potere disciplinare - Le trasgressioni disciplinari - Le pene disciplinari - La procedura disciplinare - Rapporti delle sanzioni disciplinari colle altre specie di sanzioni.
Torino : UTET, 1922
Abstract/Sommario: Del contratto di assicurazione - Del pegno - Del deposito di merci e derrate nei magazzini generali - Il diritto di ritenzione.
Roma : Enios, 1927
Abstract/Sommario: Ritengo di aver fatta cosa non inutile, riunendo nel presente manuale, tutti i principi, le norme e gli ammaestramenti che, come primo indirizzo, possono instradare il costruttore nei primi passi della sua carriera.
Il volumetto comprende un riassunto delle nozioni relative all’ organizzazione per l’impianto dei cantieri delle fabbriche, ed un rapido accenno alle strutture inerenti alle opere provvisionali ed ai macchinari che trovano applicazione nell’Edilizia. Allo scopo, ho ritenut ...; [Leggi tutto...]
Il volumetto comprende un riassunto delle nozioni relative all’ organizzazione per l’impianto dei cantieri delle fabbriche, ed un rapido accenno alle strutture inerenti alle opere provvisionali ed ai macchinari che trovano applicazione nell’Edilizia. Allo scopo, ho ritenut ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rusconi, 1970
Abstract/Sommario: I movimenti gnostici di massa del nostro tempo - scienza, politica e gnosticismo.
München : R. Pflaum, 1950
Abstract/Sommario: Wesen, bedeutung und herkommliche behandlung des problems der objektbestimmung in der wirtschafts-wissenschaft - Die wissenschaftstheoretischen oder allgemein-philosophischen grundlagen der wirtschaftswissenschaft-lichen objektbestimmung - Objekt, grundproblemstellung, methodenfrage und gliederung der ganzheitlich-systematischen wirtschaftswissenschaft - Schlussbetrachtung.
Milano : F.lli Treves, stampa 1931
Abstract/Sommario: L'Italia del Risorgimento - Gli Italiani al lavoro - Nuovo spirito e nuovi pensieri nella vita politica italiana - Italiani irredenti. L'Italia tra Francia e Austria - Il nazionalismo italiano - L'impresa di tripoli - "Dopo guerra" italiano: 1912-1913. I problemi della Nazione - Partiti politici e politica estera. Rumori da Trieste - L'Italia alla vigilia della guerra mondiale.
Milano : Istituto per gli studi di politica internazionale, 1939
Abstract/Sommario: Da Tunisi alla conclusione della triplice - Dalla prima alla seconda triplice - Asse continentale e sistema Mediterraneo - Triplice, duplice, Inghilterra - Compenetrazione, crisi, spostamento delle allanze - Tra alleanze e amicizie - Dalla crisi bosniaca all'ultimo rinnovamento della triplice - La fine della triplice.
Firenze : Vallecchi, 1923
Abstract/Sommario: Questioni fondamentali sull'origine e svolgimento dei Comuni italiani - Una nuova teoria sulle origini del Comune - Il «liber maiolichinus de gestis pisanorum illustribus» e l'ordinamento medievale di una città marinara - Il Podestà - Il sistema della costituzione economica e sociale italiana nell'età dei Comuni - Classi e Comuni rurali nel Medio Evo Italiano - Chiesa e Stato di Città nell'Italia medievale - Per la storia giuridica ed economica del Medio Evo.
Milano : Istituto per gli studi di politica internazionale, 1939
Abstract/Sommario: Uno sguardo indietro - Il "Movimento" fascista - Da "Movimento" a "Partito" - Mobilitazione delle forze-Marcia su Roma - Il fascismo al governo. Crisi e nuovo slancio (1922-25) - La riforma dello Stato - Potenziamento economico tecnico spirituale della Nazione - Lo Stato corporativo e la conquista dell'impero - Lo Stato corporativo e la conquista dell'Impero - Il Fascismo, l'Italia fascista e gli altri - Gli ultimi sviluppi interni ed esterni. Verso un'Europa pacificata?
[Milano] : Istituto per gli studi di politica internazionale, 1939
Abstract/Sommario: Profilo di storia corsa - Europa e Mediterraneo nel XVII e XVIII secolo - Italiani vicini e lontani i corsi - La Corsica dopo il 1769 - Studi italiani sulla Corsica.