Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Roma : Confederazione nazionale fascista del commercio, 1933
Abstract/Sommario: Il commercio in regime fascista - Il commercio nella vita economica nazionale - Gli strumenti del commercio - I settori dell'attività commerciale e l'opera dell'organizzazione.
Roma : Commissariato generale dell'emigrazione, 1926
Abstract/Sommario: Si presenta sovente agli uffici che hanno il compito di assistere gli emigranti, la necessità di accertare prontamente, almeno in linea di massima, quale sia la situazione giuridica, nella quale, in base alle leggi vigenti nei diversi Paesi, si trovi uno straniero rispetto ad un determinato rapporto. Ma è spesso molto difficile, non solo per la varietà degli ordinamenti giuridici, ma soprattutto per le difficoltà pratiche di raccogliere informazioni esatte sullo stato del diritto vigen ...; [Leggi tutto...]
Paris : Imprimerie nationale, 1921
Abstract/Sommario: Rapport de M. le Ministre du Travail à M. le Président de la République - Rapport général présenté au nom de la Commission centrale par M. Lucien March - Rapports présentés au nom des Comités techniques par: Alimentation, Habitation, Vètement, Industries diverses - Transports - Commerce - Crédit, monnaie et change - Revenues et consommation.
Berne : Feuille officielle suisse du commerce, 1957
Abstract/Sommario: Résultats de l'enquete sur les cartels - D'une législation éventuelle sur la concurrence.
Bruxelles [etc.] : Servizio pubblicazioni delle comunità europee, 1969
Abstract/Sommario: Instaurazione e funzionamento - la politica economica generale - Attuazione dell'unione economica - Le relazioni estere della comunità - La vita delle istituzioni delle comunità - Il diritto comunitario.
Milano : Vita e pensiero, 1965
Abstract/Sommario: L'equilibrio economico tra la specializzazione e il benessere - Pianificazione della riproduzione qualitativa delle risorse umane - Gli aspetti demografici della pianificazione dell'insegnamento nelle regioni in via di sviluppo - Alcuni aspetti del ruolo della pianificazione della mano d'opera nella pianificazione economica - Dalla programmazione della occupazione alla programmazione dell'istruzione - Adattare l'istruzione alla società - La revisione del sistema scolastico come condizi ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto Poligrafico dello Stato, 1963
Abstract/Sommario: Principi generali - Decentramento e nuove strutture della P.A. - Organizzazione della P.A. - Organizzazione e funzionamento della presidenza del Consiglio dei ministri e dei misteri - Istituti e aziende autonome - Legge quadro per gli enti pubblici - Il personale - La burocrazia - Stato giuridico e ordinamento delle carriere - Necessità di un quadro unitario delle retribuzioni - Programmazione, semplificazione, controlli, pareri - La programmazione - I controlli e i pareri.
Roma : UESISA, 1946
Abstract/Sommario: Relazione della presidenza - Relazione della sottocommissione per i problemi economici - Relazione della sottocommissione per i problemi sindacali - Relazione della sottocommissione per i problemi della protezione sociale del lavoro - Questionari.
Roma : UESISA, 1946
Abstract/Sommario: Sistemi legislativi e orientamenti politici in materia di lavoro nei paesi esteri - La situazione del lavoro negli Stati Uniti - L'organizzazione sindacale - Il contratto collettivo di lavoro nel diritto comparativo straniero - Il rapporto individuale nella legislazione comparata - Diritto coloniale del lavoro - Assistenza e previdenza sociale - La giurisdizione del lavoro.
Roma : UESISA, 1946
Abstract/Sommario: Di alcuni sistemi di retribuzione del lavoro; Calcolo di un indice nazionale delle retribuzioni - La partecipazione dei lavoratori alla gestione e agli utili delle aziende - Nuovi orientamenti sul problema della disoccupazione - Disoccupazione e sovrapopolamento; Emigrazione - Disoccupazione ed opere pubbliche - Problemi dell'emigrazione italiana - Redditi e consumi della popolazione negli anni 1944-45 e confronto col periodo prebellico.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1963
Abstract/Sommario: Decreto ministeriale 8 agosto 1962 - Discorso pronunziato dal Ministro delle finanze Giuseppe Trabucchi il 28 settembre 1962 - Discorso pronunziato dal Presidente del Consiglio dei Ministri Amintore Fanfani il 28 settembre 1962 - Premessa del Ministro delle Finanze Giuseppe Trabucchi alla sintesi dei lavori della Commissione per lo studio della riforma tributaria - Sintesi dei lavori della Commissione per lo studio della riforma tributaria.
Roma : Soc. Graf. Romana, 1958
Abstract/Sommario: Cenni introduttivi - Breve rassegna storica dei precedenti del problema - Cenni geologici - Cenni idraulici e idrologi - Ambiente sociale ed economico - Aspetti economico-agrari - Situazione ambientale idrobiologica ed ittica - Proposte preliminari della commissione.
Torino : Einaudi, [1958!
Abstract/Sommario: Parole di apertura - le reazioni americane al lancio degli Sputnik - la lotta competitiva tra comunismo sovietico e iniziativa privata americana - nel campo degli armamenti : iniziativa sovietica contro burocrazia americana? - ricerca scientifica e tecnologica : è questa l'arma segreta dei sovietici ? - La battaglia della produzione: stanno vincendola i sovietici?
N.Y. : Boubleday & Company, Inc. Ganden City, 1958
Abstract/Sommario: In response to many requests , the Committee for Economic Development (CED) Hhas assembled the talks given by six experts on U.S.-Soviet competition at its Fifteenth Anniversary Meeting in Washington D.C., on November 21, 1957.
Washington : U.S. Government Printing Office, 1956
Abstract/Sommario: Current framework for the development of peaceful uses of atomic energy - Atomic power - Controlled thermonuclear power and direct conversion of radiation energy - Medicine and public health - Agriculture - Radiation preservation of food - Atomic propulsion - General industrial uses - Impact on the United states of peaceful atomic developments abroad - Public and private atittudes as they affect development of the paceful uses - Control of information - Research and development - Manpo ...; [Leggi tutto...]
Washington : U.S. Government Printing Office, 1956
Abstract/Sommario: Backrgound material for the panel on the impact of the peaceful uses of atomic energy to the Committee on atomic energy.
Washington : U.S. Government Printing Office, 1977
Abstract/Sommario: Statements - Testimony - Prepared statements: Monday, April 18, 1977 - Tuesday, April 19, 1977 - Wednesday, April 20, 1977 - Monday, April 25, 1977 - Thursday, May 19, 1977 - Appendix.
Englewood Cliffs (NJ) : Prentice Hall, c1964
Abstract/Sommario: History and vision of european integration - Consequences of the common market - The common market and non-member countries - The challenge and the future.
New York : Macmillan, 1921
Abstract/Sommario: Introduction: by J.R. Commons - Colonial and federal beginnings (to 1827): by David J. Saposs - Citizenship (1827-1833): by Helen L. Sumner - Trade unionism (1833-1839): by Edward B. Mittelman - Humanitarianism (1840-1860): by Henry E. Hoagland.
New York : Macmillan, 1921
Abstract/Sommario: Nationalisation (1961-1877): Economic conditions - The war period, 1861-1865 - The national trade unions, 1864-1873 - The national labor union, 1866-1872 - Disintegration, 1873-1877 ; Upheaval and reorganisation (since 1876): Secret beginnings - Revolutionary beginnings - Attempted union-the Pittsburgh convention of 1876 - the Greenback labor agitation, 1876-1880 - The anti-chinese agitation in California - From socialism to anarchism and syndicalism, 1876-1884 - The new trade unionism ...; [Leggi tutto...]
New York ; London : Harper, 1927
Abstract/Sommario: The basic of labor law - Individual bargaining - Collective bargaining - The minimum wage - Unemployment - Safety and health - Social insurance - Administration.
Milano : Etas Kompass, 1971
Abstract/Sommario: Le attese del 1969 - La concezione meridionalista dello sviluppo italiano - Le categorie più deboli nelle regioni più deboli - Il desiderabile e il possibile - La riabilitazione del Piano - Il Partito Repubblicano e gli impegni del Governo Colombo - La «fortuna» o la «rovina»? - Il problema: vecchi e nuovi termini.
Amsterdam : North Holland, 1962
Abstract/Sommario: Economic goals and the role of competition: introduction - role of competition and monopoly in economic development - alternative approaches to the control of competition : an outline of european cartel legislation and its administration - restrictive practices - german experience with cartels and their control during the pre-war and post-war periods - antitrust policy : the united state experience - the role of competition and monopoly in distribution : the experience in the United St ...; [Leggi tutto...]
Washington : Government printing office, 1958
Abstract/Sommario: Raccolta di leggi sulla mediazione, conciliazione e arbitrato tra datori di lavoro e dipendenti, controversie legali tra vettori e datori di lavoro e funzionari subordinati sotto il consiglio di lavoro, leggi sulle otto ore lavorative, leggi sulla responsabilità dei datori di lavoro, leggi sul lavoro e sul lavoro minorile.
Milano : Angeli, 1971
Abstract/Sommario: Metodi della scienza del comportamento - Le basi biologiche del comportamento - Principi del comportamento appreso - Sviluppo del comportamento - Teorie della personalità - La mente, il corpo e il comportamento.
Firenze : La Nuova Italia, c1965
Abstract/Sommario: L'evoluzione della situazione meridionale - Metodologia e ipotesi di lavoro - Note sul metodo della ricerca per il piano di sviluppo del comprensorio - Elementi di analisi ambientale - Il comprensorio di Soverato: Ambiente urbanistico e struttura economica - Descrizione della struttura sociale: Gruppi sociali, sottogruppi, Rapporti di classe - Analisi antropologica - La testimonianza della popolazione - Piano di sviluppo culturale: Presupposti teorici e deduzioni operative - Il piano e ...; [Leggi tutto...]
Roma : Cinque Lune, 1975
Abstract/Sommario: Seduta inaugurale del 31 gennaio 1975 - Seduta del 1 febbraio 1975 - Seduta del 2 febbraio 1975 - Interventi scritti - Seduta del 3 febbraio 1975 - Le dichiarazioni di voto - Il documento conclusivo.
Paris : Berger-Levrault, 1905
Abstract/Sommario: Liste des orateurs - avant - propos - liste des delegues - compte - rendu des deliberations - rapports - annexes.
Milano : Comune di Milano, 1920
Abstract/Sommario: Politica finanziaria - Organi e problemi del lavoro - Assistenza sociale - Assistenza di guerra e straordinaria - Assistenza igienico sanitaria - I problemi della scuola - Educazione popolare, arte e istruzione superiore - Sviluppi ordinari e straordinari dei servizi tecnici municipali - Riforme e regolamenti - Politica dei consumi - Per il domani.
Roma : Ist. Poligr. Stato, Libreria, 1934
Abstract/Sommario: Sui metodi di calcolo delle rendite di invalidità - L'assicurazione invalidità nel Canada - rendite d'invalidità congiunte all'assicurazione sulla vita - Assicurazione invalidità e assicurazione vita - L'assicurazione contro l'invalidità congiunta all'assicurazione sulla vita - Alcune osservazioni intorno all'assicurazione complementare per l'esonero dal pagamento dei premi vita in caso d'invalidità totale - L'assicurazione addizionale dell'esenzione dal pagamento dei premi vita decres ...; [Leggi tutto...]
Roma : Arte Grafica Romana, 1957
Abstract/Sommario: Riunione del 3 maggio 1957 - Riunione del 27 maggio - Riunione del 14 giugno.
Milano : Associazione granaria, 1957
Abstract/Sommario: La comunità economica europea - I principi - La libera circolazione delle merci - Eliminazione delle restrizioni quantitative - L'agricoltura - La libera circolazione delle persone - I servizi - I capitali - I trasporti - Le regole di concorrenza - Disposizioni fiscali - Riavvicinamento delle legislazioni - La politica economica - La politica commerciale - La politica sociale - La banca europea di investimenti - Associazione dei territori d'oltremare - La istituzioni - L'assemblea - Il ...; [Leggi tutto...]
[Bruxelles] : Servizi pubblicazioni delle Comunita europee, [1967?]
Abstract/Sommario: Principi - fondamenti della comunità - politica della comunità - le istituzioni della comunità - disposizioni generali e finali - allegati.
[Milano : Pirola], 1960
Abstract/Sommario: Applicazione del trattato - funzionamento delle istituzioni della comunità.
Roma : ACLI, stampa 1960
Abstract/Sommario: Le autonomie locali - I fini - I mezzi.
London ; New York : Macmillan : St. Martin's press, 1960
Abstract/Sommario: Introduction - the volume of capital imports - the character of capital imports - the sources of capital - conclusion.
Milano : C. Marzorati, 1962
Abstract/Sommario: L'azione - sviluppo storico delle Anonime - funzione delle Anonime nella società moderna - cause economiche dell'azionariato di massa - cause sociali dell'azionariato di massa - cause politiche dell'azionariato di massa - l'esperienza americana - l'esperienza della Repubblica Federale Tedesca - l'esperienza italiana - i riflessi economici dell'azionariato di massa - i riflessi sociali - gli investimenti e i monopoli - i riflessi della struttura delle Anonime - la direzione e i nuovi az ...; [Leggi tutto...]
London : Confederation of British industry, 1966
Abstract/Sommario: The nature of the Communities - Markets - Agriculture - The availability and cost of labour - The availability and cost of bought-in supplies and services - The availability and cost of finance - Taxation - The law and competition - Cost and prices - Sterling and the balance of payments.
London : Confederation of British industry, 1967
Abstract/Sommario: Common external tariff and common commercial policy - Agriculture: memorandum by the National Farmers' Union - Free movement of workers - Vocational training and the European Social Fund - Equal pay - Harmonisation of social security - Energy - Coal: memorandum by the National Coal Board - Iron and steel: memorandum by the National British Iron and Steel Federation - Transport - Liberalisation of capital movements - Taxation - Restrictive practices and monopolies - Monetary implication ...; [Leggi tutto...]
London : Confederation of British industry, 1967
Abstract/Sommario: A programme for action - Report on consultations with industry.
Brougg : CEA
Abstract/Sommario: Historique et organisation - Dic années d'actività pour la paysannerie d'Europe - Europe 1948 - Des débats de l'Assemblée générale et du Comité directur de la CEA - Prise de la CEA à l'égard de la politique économique et agraire européenne - Activité des Commissions et Groupes de travail de la CEA - La collaboration de la CEA avec d'autres organisations.
Roma : Arte della Stampa, 1937
Abstract/Sommario: La rivoluzione fascista e il lavoro agricolo - L'agricoltura e la potenza nazionale - Unità della produzione agricola - Posizione del lavoro nell'azienda agricola - Aumento della produzione in agricoltura - L'intervento dello stato nella produzione agricola - L'iniziativa privata in agricoltura - Organizzazione e tutela del lavoro agricolo - Il contratto collettivo nell'agricoltura - Le controversie del lavoro nel settore agricolo - Le garanzie del lavoro agricolo - Il lavoro agricolo ...; [Leggi tutto...]
Roma : Unione editoriale d'Italia, [1937?]
Abstract/Sommario: L'emigrazione che aspettavamo - La famiglia lontana - In Africa si sta bene. Abbiate fede nell'Africa - La volontà nel lavoro - La voce della Patria e dell'Impero - Spirito guerriero - Intermezzo: quattro tipi - Spirito sindacale - L'ordinamento dei lavoratori - Il lavoro oltre confine - Incontro con i lavoratori -. Un assalto alla montagna - L'avanzata di un esercito di lavoratori - L'esercito del lavoro, di giorno e di notte - L'opera dei lavoratori "silenziosi" - Una strada in Somal ...; [Leggi tutto...]
Roma: Istituto grafico tiberino; [1939]
Abstract/Sommario: La carta del lavoro e le sue leggi fondamentali - Ingegneri ed architetti - Chimici - Geometri - Periti industriali - Tecnici agricoli - Albi professionali - Assistenza e previdenza.
Roma : Edizioni Italiane, 1942
Abstract/Sommario: Fonti normative del rapporto di lavoro - Il contratto collettivo di lavoro - Definizione e caratteristiche del rapporto di lavoro nell'impresa - Stipulazione, formazione del contratto di lavoro - I diritti e gli obblighi delle parti nell'esecuzione del contratto - La durata della prestazione - Ferie annuali - Le interruzioni del contratto di lavoro - Trasferimento dell'azienda - Risoluzione del contratto per recesso unilaterale - Risoluzione di tronco per "giusta causa" - Risoluzione p ...; [Leggi tutto...]