Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Roma : Tip. L. Morara, stampa 1963
Abstract/Sommario: Moneta e credito nella unione sovietica - il sistema del credito a breve termine nell'Unione Sovietica - il sistema dei regolamenti per giro conto nell'Unione Sovietica e sua organizzazione.
Milano : Aracne editrice, 1948
Abstract/Sommario: Elenco alfabetico delle Ditte Associate alla A.F.I.U.M. e caratteristiche della loro produzione di utensileria, attrezzature e strumenti di controllo per la lavorazione dei metalli, del legno e di altri materiali - elencazione per categorie dell'utensileria, delle attrezzature e degli strumenti di controllo per la lavorazione dei metalli, del legno e di materiali vari, prodotti dalle Ditte Associate all'A.F.I.U.M. - utensili per la lavorazione dei metalli - utensili per la lavorazione ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Jovene, 1975
Abstract/Sommario: Introduzione - dalla perenzione all'estinzione - il fondamento dell'estinzione - la nullità come causa di estinzione del processo - l'inattività come causa di estinzione del processo - l'estinzione nei procedimenti d'impugnazione - l'eccezione di estinzione - la dichiarazione dell'estinzione - effetti dell'estinzione.
Milano : Mondadori, 1941
Abstract/Sommario: Definizione e breve cenno storico - Le opere di consultazione - elenchi delle opere di consultazione - Enciclopedie -
Roma : Editori riuniti, 1958
Abstract/Sommario: Dall'accordo Buozzi-Mazzini all'inchiesta parlamentare - le commissioni interne oggi - le vicende della Fiat e la ripresa sindacale nel paese - pro e contro una legge sulle commissioni interne - commissioni interne e contrattazione aziendale - le conclusioni della commissione parlamentare d'inchiesta - una legge sulle commissioni interne - appendice.
Reading, Mass. [etc.] : Addison-Wesley, 1961
Abstract/Sommario: Background, history, and examples - The algebra of linear inequalities - The algebra of duality - Theory of graphs and combinatorial theory - General algorithms - Special algorithms - Uses of duality. Economic interpretation - Selected applications - Parametric linear programming - Stochastic linear programming - Nonlinear programming - Dynamic programming - Appendix - Solutions to exercises.
New York ; Toronto ; London : McGraw-Hill, 1959
Abstract/Sommario: The fundamental proposition of econometrics - Estimating criteria and the method of least squares - Bias in models of decay - Pitfalls of simultaneous interdependence - Many equation linear models - Identification - Instrumental variables - Limited information - The family of simultaneous estimating techniques - Searching for hypotheses and testing them - Unspecified factors - Time series.
Roma : Armando, 1971
Abstract/Sommario: Oggetto, metodi e fini dell'"educazione comparata". Criteri di scelta per lo studio dei paesi - Stati Uniti d'America - Unione Sovietica - Francia - Germania Occidentale - Inghilterra - Svezia.
Torino : Einaudi, 1941
Abstract/Sommario: La capitale - Le province - Spirito pubblico e società segrete - La corte di Palermo. I personaggi - I metodi: spionaggio, brigantaggio, insorgenze. Gli avvenimenti dalla venuta di Murat nel regno alla spedizione siciliana nel Golfo di Napoli - L'armata borbonica e i progetti del Principe di Moliterno. La spedizione Anglo-Borbonica del 1809. Il fiorire del brigantaggio - La spedizione di Sicilia. La repressione del brigantaggio - Il dissidio Anglo-Borbonico. La crisi dello spionaggio. ...; [Leggi tutto...]
Milano : Hoepli, 1934
Abstract/Sommario: Nozione del fallimento - La dichiarazione di fallimento - La retrodatazione del fallimento - Il tribunale fallimentare. I giudizi fallimentari - L'amministrazione fallimentare - Effetti della dichiarazione di fallimento nei rapporti del fallito - I beni della moglie nel fallimento del marito - L'impossessamento dei beni del fallito da parte dell'amministrazione fallimentare - Effetto del fallimento sui contratti anteriori al fallimento - Impugnativa degli atti compiuti dal fallito - La ...; [Leggi tutto...]
Milano : F. Vallardi, 1936
Abstract/Sommario: Il diritto cambiario in generale - Le fonti del diritto cambiario italiano - I singoli istituti cambiari - La cambiale come obbiettivo di diritti - La dichiarazione cambiaria come fonte di obbligazione.
Roma : Libreria del Littorio, 1930
Abstract/Sommario: Nell'ottavo anno della rivoluzione fascista la maggior parte delle leggi dell’antico regime sono state abrogate o profondamente modificate ed è sorta, quindi, una nuova legislazione che va raccontata e illustrata in modo da costituire il Corpus juris della nuova Era.
La nostra collezione giuridica, che si propone lo scopo di formare questo Corpus juris, pubblica, tra gli altri, il volume del Valerio che tratta della protezione delle opere dell’ingegno, perchè si deve al fascismo la le ...; [Leggi tutto...]
La nostra collezione giuridica, che si propone lo scopo di formare questo Corpus juris, pubblica, tra gli altri, il volume del Valerio che tratta della protezione delle opere dell’ingegno, perchè si deve al fascismo la le ...; [Leggi tutto...]
Firenze : La Nuova Italia, 1951
Abstract/Sommario: Dai sansimoniani a Blanqui - Da Robert Owen al "Cartismo" - Il Manifesto dei comunisti - Proudhon, Lasalle, Mazzini - La prima internazionale - La comune di Parigi - Gli internazionalisti italiani.
Roma : Società Editrice del Libro Italiano, stampa 1940
Abstract/Sommario: Il blocco dei prezzi, delle merci e dei servizi - Le locazioni di immobili - Il blocco dei prezzi degli alberghi, delle pensioni, delle locande, dei ristoranti, delle trattorie, delle case e dei stabilimenti di cura, dei pubblici esercizi, delle sublocazioni e delle camere affittate - La disciplina dei salari, degli stipendi, delle tariffe e dei compensi - Divieto di costruzione di edifici privati e di impianti industriali - Le sanzioni penali - Appendice.
Paris : Nouvelle Librairie Nationale, 1920
Abstract/Sommario: Les premieres formations generales - Une nouvelle organisation ecconomique - Les problemes generaux.
Napoli : Morano, stampa 1964
Abstract/Sommario: I sistemi monetari sino al primo dopoguerra - Il problema della liquidità internazionale - Il coordinamento delle politiche monetarie nazionali.
Milano : Alpes, 1931
Abstract/Sommario: Corporazioni d'arti e mestieri: origine, caratteri, sviluppo - La Corporazione e lo stato: il sistema politico medioevale - Il Comune e la costituzione medievale - La Corporazione e il Comune - Regno d'Italia - Venezia - Roma e il dominio temporale - Italia meridionale e Sicilia.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Testo del disegno di legge - Valutazione di costituzionalità del progetto di legge Vigorelli per la estensione della efficacia dei contratti collettivi di lavoro - Aspetti e riflessi processuali.
Milano ; Roma : Treves Treccani-Tumminelli, 1933
Abstract/Sommario: Le condizioni d'ambiente - Lo sviluppo della Marina Mercantile Italiana.
Bruxelles : IRI, [1949?]
Abstract/Sommario: Les problemes a court terme - Autres projets d'union.