Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Bad Wörishofen : H. Holzmann, 1957
Abstract/Sommario: Die geschichtliche Entwicklung zum heutigen Industrie-unternehmensbesitz des Bundes - Der "Unternehmerstaat" und die freie Marktwirtschaft - Die Gefahren des schleichenden Staatskapitalismus - Die Industriebesitz der Bundesrepublik ...
Bergisch Gladbach : Heiderdruck, [1952]
Abstract/Sommario: Tagung des Europa-Ausschusses am 30. Oktober - Der Europatag vom 31. Oktober - Das echo in der Offentlichkeit - Séance du Comité Eropéen du 30 octobre 1952 - La Journée de l'Europe du 31 octobre 1952 - L'Echo public.
Köln : BDI, 1978
Abstract/Sommario: Problemstellung und ergebnisse - Konzentrationsmessung im Gutachten der Monopolkommission - Schlussfolgerungen der Monopolkommission aus ihrer Konzentrationsmessung - Aussagefähigkeit von Konzantrationsme Ziffern für die Funktionsfähigkeit Wettbewebers - Konzentrationsneutrale Gestaltung staalichter Rahmenbedingungen
Paris : Bloud & Gay, 1926
Abstract/Sommario: Les conditions préalables d'une etude scientifique des phenomenes sociaux - A la recherche de la veritable du fait social - La methode d'observation - La fonction veritable le la sociologie dans la direction de la conduite.
New York [etc.] : Harcourt, Brace & World, 1968
Abstract/Sommario: Job markets - Rationalizing the internal pay structure: Union efforts - rationalizing the internal pay structure: Management efforts - Ineqiuties in the internal pay structure - Labor turnover, unemployment, abd job opportunities - Wages, prices, and the business cycle - Fringe benefits: unemployment, disability, and helth programs - Problems and policy implications.
Milano ; Roma : Treves : Treccani : Tuminelli, 1932
Abstract/Sommario: Un mondo bancario trasformato - Struttura e sviluppo del Sistema della Riserva Federale - Variazioni dell'ammontare e dell'uso delle riserve bancarie - Modificazioni nella circolazione monetaria - Miglioramento dei Mezzi di Pagamento - Banchieri per conto del Governo - Il Mercato monetario di New York - Il Mercato delle accettazioni bancarie - Analisi delle modificazioni del mercato monetario - Il meccanismo della politica di credito - La Politica di Credito - La tradizione ed il tasso ...; [Leggi tutto...]
Baltimore : Waverly, 1932
Abstract/Sommario: Localization - The geography of raw material consumed in New England Mills - The part player by power in the various stages of New England cotton manufacturing - The status og geographic factors in a present-day interpretation of New England cotton manifacturing - Certain economic aspects and adjustments which characterize the New England cotton textyile industry.
New York : Wiley, c1968
Abstract/Sommario: What is consumption economics ? - Microeconomics of consumption - Macroeconomics of consumption.
Cambridge : Cambridge University Press, 1958
Abstract/Sommario: Agricultural production and marketing - The building industry . Inland carriage by road and rail - The coal industry - The oil industry - The chemical industry - Steel - The building materials industry - The machine tool industry.
Cambridge : Cambridge University Press, 1958
Abstract/Sommario: The motor industry - The aircraft industry - The shipbuilding industry - The electonics industry - The cotton rayon textile industry - The woollen andworsted industry - The man-made fibres industry - The pottery industry - The pharmaceutical industry - The cutlery trade.
[Milano] : A. Mondadori, 1947
Abstract/Sommario: Il problema - Il mondo in cui vivevamo - La teoria della permanenza del capitalismo - La teoria della rivoluzione proletaria socialista - La lotta per il potere - La teoria della rivoluzione dei tecnici - Chi sono i "tecnici"? - I tecnici muovono verso il predominio sociale - L'economia della società dei tecnici - I tecnici spostano il centro della sovranità - Il totalitarismo e la società dei tecnici - La politica mondiale dei tecnici - Le ideologie dei tecnici - La maniera russa - L ...; [Leggi tutto...]
London : P. S. King, 1926
Abstract/Sommario: Laws of wage regulation - Problems of technique - Problems of principle.
Bologna : Il mulino, 1975
Abstract/Sommario: Il dibattito sulla burocrazia (I classici - I marxisti - Il dibattito successivo).
La burocrazia in azione (La burocrazia nell'Europa occidentale - La burocrazia nei paesi socialisti - La burocrazia in Italia).
Milano : V. Bompiani, 1933
Abstract/Sommario: Il Demiurgo - Demiurgo e Demos - La crisi della civiltà occidentale.
Milano : A. Giuffrè, 1959
Abstract/Sommario: Cenno delle possibilità logiche di applicazioni matematiche in materia economica - La dinamica della domanda e dell'offerta - I fatti economici sotto l'aspetto biologico - Considerazioni sull'equazione differenziale del movimento della popolazione e sulle crisi-Possibilità del ragionamento matematico.
Città di Castello : Istituto italiano edizioni giuridiche, 1958
Abstract/Sommario: Natura e limiti della parafiscalità - La parafiscalità nel quadro dell'autonomia della regione siciliana - Settore industriale - Settore commerciale - Settore agricolo - Il controllo della parafiscalità in Sicilia.
New York : John Wiley & sons ; London : Chapman & Hall, 1955
Abstract/Sommario: The mathematical system and the general model - Applications -
Roma : U.E.S.I.S.A., 1942
Abstract/Sommario: Francia - Germania - Austria e Ungheria - Grecia e Dalmazia - Romania - Iran e Turchia - Egitto - Australia - Africa - Eritrea - Stati Uniti - Canada - Messico e Honduras - Paraguay, Bolivia, Venezuela - Argentina - Brasile - Crisi e sacrifici - Profilo biologico del lavoro italiano.
Milano : A. Giuffrè, 1964
Abstract/Sommario: Rilevanza giuridica della lesione del credito da parte di terzi - Principali ipotesi di lesione del credito da parte di terzi.
Paris : Gaittet, 1863
Abstract/Sommario: M. Proudhon et son système - M. Pierre Leroux et sa doctrine - L'école Fouriériste - Les communistes anciens et les communistes modernes.
Torino : UTET, 1933
Abstract/Sommario: Parte generale - Capacità - Forma - Oggetto - Effetti - Dissoluzione.
Torino : UTET, 1932
Abstract/Sommario: Parte generale - Acquisto - Esercizio - Tutela - Estinzione.
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1940
Abstract/Sommario: Delle successioni per causa di morte-disposizioni generali - Delle successioni legittime - Delle successioni testamentarie - Della divisione - Delle donazioni.
Torino : Einaudi, 1979
Abstract/Sommario: Questa ricerca empirica, condotta per oltre due anni con gli operai e i tecnici della Terni è un contributo alla discussione più generale sulla natura dell’organizzazione della grande fabbrica: che cosa essa è, quali sono i suoi confini, a chi appartiene, da che cosa e da chi viene influenzata. Agli operatori aziendali e sindacali e agli studiosi dei problemi del lavoro e dell’organizzazione questo libro fornisce alcuni risultati empirici di ricerca su temi per lo più dibattuti solo te ...; [Leggi tutto...]
Roma : Tip. Detti, 1975
Abstract/Sommario: Definizione dei ruoli professionali e progettazione formativa - organizzazione del lavoro e professionalità nell'industria - cenni bibliografici.
The family of nations : its need and its problems : essays and addresses
/ by Nicholas Murray Butler
New York ; London : Charles Scribner's sons, 1938
Abstract/Sommario: The alternative to war - Where are the leaders? - The call to action - The duty of the English-speaking peoples - The world needs another Alexander Hamilton - The attack on liberalism - The family of nations - The opportunity of the English-speaking peoples - A New Year's Day message to the people of Japan - Forward or backward? - A great experiment in democracy - A much-needed prayer - The Chatham house conference - The international problem - Government, liberty, and the economic war ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, 1976
Abstract/Sommario: Importanza storica della teoria dell'impetus - Conservatorismo di Copernico - Lo studio del cuore sino a William Harvey - Tramonto di Aristotele e Tolomeo - Il metodo sperimentale nel diciassettesimo secolo - Bacone e Cartesio - Conseguenze della rivoluzione scientifica sulle scienze non meccaniche - Storia della moderna teoria della gravitazione - Il passaggio al movimento dei philosophes durante il regno di Luigi XIV - La rivoluzione scientifica nella storia della civiltà occidentale ...; [Leggi tutto...]
Torino : UTET, 1915
Abstract/Sommario: Uffici consultivi e di vigilanza - Lavoro delle donne e dei fanciulli - Igiene e polizia del lavoro - Infortuni sul lavoro - Invalidità e vecchiaia degli operai - Cassa di maternità - Riposo settimanale e festivo - Industrie speciali - Cooperative di produzione e lavoro - Probi-viri - Emigrazione - Ordine cavalleresco al merito del lavoro.
Milano : Hoepli, 1937
Abstract/Sommario: Cenni storici sulla legislazione italiana in materia di imposta mobiliare, principi generali, letteratura - Natura e scopo dell'imposta, nozione di reddito e sue classificazioni, concetto di obbligazione tributaria, soggetto e oggetto della imposta mobiliare, esenzioni ed agevolazioni - L'accertamento dei redditi nella fase officiosa - Di alcuni modi speciali di accertamento officioso dei redditi - Determinazione del reddito imponibile, sistema vigente delle aliquote, modi di riscossio ...; [Leggi tutto...]
Paris : Dalloz, 1959
Abstract/Sommario: Flux et liaisons - Spécialisation et développement - Équilibre et déséquilibre.
Torino : Giappichelli, 1937
Abstract/Sommario: La fisiologia degli scambi internazionali - I dazi fiscali e la politica dei prezzi multipli - La patologia economica negli scambi fra gli stati.
Torino : Bocca, 1929
Abstract/Sommario: I costi comparati - Equilibrio interno ed equilibrio internazionale - I mezzi tecnici del trasporto dei capitali e alcuni effetti di essi - Il movimento dei capitali in regime di valuta avariata - Gli ostacoli alla libertà degli scambi internazionali e i loro effetti - I dazi fiscali e la loro incidenza - Il "dumping" e i dazi compensatori - I dazi di ritorsione - Il commercio internazionale in regime di valuta avariata.
Roma : Libreria della Sapienza A. Sampaolesi, 1930
Abstract/Sommario: La politica economica e sua influenza - Le grandi competizioni economiche per l'egemonia del mondo - Il posto dell'Italia nel mondo e le fasi della sua politica commerciale - Liberismo o protezionismo? - Il commercio estero italiano ed il suo orientamento - La penetrazione economica dell'Italia all'estero.
Roma : Studium, 1977
Abstract/Sommario: La crisi attuale della scienza economica, da più parti avvertita, può essere per molti versi paragonata a quella che l'investì nel periodo della grande depressione degli anni trenta. Elemento comune a entrambe è l'evidente incapacità del pensiero economico di fornire spiegazioni con-vincenti dei fenomeni presi in esame c di proporre soluzioni adeguate ai problemi più assillanti del momento. Tuttavia, all’epoca della grande crisi esisteva, a ben guardare, un pensiero economico egemone. ...; [Leggi tutto...]
Paris : ISEA, 1953
Abstract/Sommario: Introduction - l'industrie - la guerre - l'apres guerre - les salaires dans le batiment - les salaires dans les houilieres - les salaires dans le mecanique - la distribution des salaires dans les entreprises particulieres.
Paris : Les editions Ouvrieres, 1958
Abstract/Sommario: Decouverte methodique des structures inhumaines - Les leçons de l'enquete.
Milano : Giuffre, 1952
Abstract/Sommario: L'età medioevale - L'età moderna - L'età contemporanea.
Milano : Hoepli, 1939
Abstract/Sommario: Studi, proposte e leggi sulla tutela del risparmio, anteriori alla riforma bancaria corporativa del 1936 - La tutela del risparmio e la disciplina della funzione creditizia nell'ordinamento corporativo italiano - Testi e richiami legislativi - Appendice.
Paris : Colin, 1960
Abstract/Sommario: L'economie - La realite sociale - La vie religieuse - Geographie electorale.
Milano [etc.] : Fratelli Bocca, 1920
Abstract/Sommario: Diritto romano - Diritti germanici - Diritti romano-germanici - L'opera della Rivoluzione francese e il suo svolgimento in Francia - Il perfezionamento della Cassazione francese nella legislazione germanica - La Cassazione nelle altre legislazioni - La Cassazione nel diritto italiano - Sintesi storica sull'origine e lo sviluppo della Cassazione.
Milano [etc.] : Fratelli Bocca, 1920
Abstract/Sommario: Lo scopo della Cassazione nell'ordinamento giuridico italiano - Impulso pubblico e impulso privato per il raggiungimento dello scopo della Cassazione - Lo strumento processuale per il raggiungimento dello scopo della Cassazione - Attitudine della Cassazione quale è disciplinata nell'ordinamento italiano a raggiungere lo scopo per cui è stata istituita.
Milano : Giuffrè, 1971
Abstract/Sommario: I problemi dell'organizzazione amministrativa fino alla caduta della destra - Il parlamentarismo e l'amministrazione nel decennio di Depretis - La prevalenza dell'esecutivo nella fase crispina - La competenza organizzatoria del parlamento nell'età giolittiana - La guerra e la proliferazione burocratica nella crisi del regime parlamentare - L'amministrazione ed il parlamento nel ventennio fascista.
Milano : Mondadori, 1938
Abstract/Sommario: Il bibliotecario - Locali - Scaffalatura e arredamento - Registrazione di entrata - Collocazione - Schedatura - Catalogo topografico - Catalogo generale alfabetico - Cataloghi sussidiari - Legatura dei libri - Igiene e conservazione del libro - Lettura e prestito dei libri - Revisione generale - Biblioteche circolanti per gli alunni - Custodia, conservazione e contabilità del materiale bibliografico - Legislazione.
Milano : Franco Angeli, 1958
Abstract/Sommario: Considerazioni introduttive - Popolazione e occupazione - Il reddito nazionale - I rapporti con l'estero - Risparmio e investimenti - Costi di distribuzione in Italia - La struttura economica italiana.
Paris : Centre national de la recherche scientifique, 1959
Abstract/Sommario: Actes du colloque international C.N.R.S. sur le calcul des probabilites et ses applications organise par Georges Darmois.
Padova : CEDAM, 1961
Abstract/Sommario: Fonti del diritto internazionale in materia del valore in dogana delle merci - Fonti del diritto interno in materia del valore in dogana delle merci - Applicazione del diritto interno ed internazionale in materia del valore in dogana delle merci e tecnica dell'accertamento del valore imponibile.
Padova, : A. Milani,, 1964.
Abstract/Sommario: Premesse - Il consiglio di cooperazione doganale quale organizzazione tecnico-doganale specializzata - Organizzazione e funzionamento del consiglio - Il comitato tecnico permanente e la sua attività - Il comitato del valore e la sua attività - Il comitato della nomenclatura e la sua attività - considerazioni retrospettive e prospettive.
Milano : Angeli, 1978
Abstract/Sommario: Questo libro interessa gli psicologi sociali (sperimentalisti e non), i sociologi, gli antropologo gli etologi sociali, i giuristi e, in genere, tutti quanti siano motivati a superare concezioni riduttive dello studio del sociale . In questo senso esso non si rivolge soltanto agli specialisti, ma ad un pubblico certamente più eterogeneo e strutturalmente più duttile, o studio dell'artefatto normativo (i testi costituzionali nella ricerca qui presentata) emerge quale necessità di osserv ...; [Leggi tutto...]
Epping : Gower Press, 1975
Abstract/Sommario: International review of principles and evolution (Social security - Employment benefit plans - Private supplementary arrangements) - Country by country surveys (Austria - Belgium - Switzerland - Germany - Denmark - Spain - France - Great Britain - Italy - Ireland - Luxembourg - Norway - Netherlands - Portugal - Sweden - Finland).
Milano : Edizioni di Comunità, 1977
Abstract/Sommario: Di fronte alle molteplici religioni e filosofie del mondo contemporaneo, nessuno sfugge alla domanda: a che cosa è dato credere, per avere una regola stabile di condotta, e nello stesso tempo per poter convivere con chi creda diversamente? Se, nel linguaggio di Platone, occorre una zattera per traversare l’incostante mare della vita, bisogna augurarsi il naufragio di chiunque usi un naviglio diverso? Ma se, viceversa, si diventa tolleranti di fronte alle altre ideologie e religioni, qu ...; [Leggi tutto...]