Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Roma : Tip. Detti, 1974
Abstract/Sommario: Presentazione - Progetto del corso di formazione dei formatori - Svolgimento del corso di formazione dei formatori - Bilancio dell'esperienza.
Milano : Angeli, 1968
Abstract/Sommario: Principi di relazioni pubbliche - La programmazione, l'organizzazione ed il controllo delle attività di Relazioni Pubbliche - Tecniche di Relazioni Pubbliche - Le Relazioni Pubbliche nell'industria - Le Relazioni Pubbliche nel settore commerciale - Le Relazioni Pubbliche nel settore turistico - Relazioni Pubbliche e Pubblica Amministrazione - Le Relazioni Pubbliche internazionali - Conclusioni: le R. P. fattore di sviluppo sociale - Appendici.
Trento : Saturnia, 1956
Abstract/Sommario: Il problema dell'industria in un sondaggio dell'opinione pubblica - Distribuzione territoriale e localizzazione delle industrie - Aspetti sociali della distribuzione geografica dell'economia industriale - Movimento e fabbisogno dei materiali e dei prodotti dell'industria.
Bari : Laterza, 1962
Abstract/Sommario: Giuseppe Barbero: L'evoluzione dell'agricoltura meridionale nel decennio 1950-60-Paolo Vicinelli: Strumentazione operativa - Enrico Calamita: Analisi degli stanziamenti programmati e degli investimenti effettuati al 31 dicembre 1961 per tipi di comprensori e per categorie di opere - Paolo Emilio Sodini: Le sistemazioni montane nel piano della "Cassa" - Umberto Terenzio: Problemi tecnici della bonifica idraulica nei comprensori meridionali - Paolo Vicinelli: I grandi complessi irrigui n ...; [Leggi tutto...]
Bari : Laterza, 1962
Abstract/Sommario: Olindo Ambrosio: Lazio - Olindo Ambrosio: Abruzzo-Molise e bacino del Tronto - Olindo Ambrosio: Campania - Nicola Fenicia: Puglia - Nicola Fenicia: Basilicata - Giuseppe Testoni: Calabria - Carlo Colombo: Sicilia - Paolo Donati: Sardegna.
Trento : Saturnia, 1958
Abstract/Sommario: La struttura aziendale - Il reddito industriale nella regione Trentino-Alto Adige - L'istruzione professionale - Il commercio estero dei prodotti industriali.
Trento : Saturnia, 1958
Abstract/Sommario: La disoccupazione nella Provincia di Trento in rapporto all'industria - La disoccupazione nella Provincia di Bolzano - Organizzazione sindacale e assistenziale dei lavoratori - Gli infortuni sul lavoro nel settore industriale.
Milano : A. Giuffrè, 1957
Abstract/Sommario: Provvedimenti legislativi (da 501 a 1216) - Indice sistematico-cronologico dei provvedimenti pubblicati - Indice dei nomi - Indice cronologico dei provvedimenti citati - Indice cronologico dei provvedimenti pubblicati in questo volume.
Roma : Edizioni del diritto del lavoro, 1930
Abstract/Sommario: Voci bibliografiche di scritti inerenti al diritto e all'economia corporativa (politica sociale, economia sociale, diritto e legislazione del lavoro etc.) pubblicati nel 1929.
Homewood (Illinois) : R. D. Irwin, 1952
Abstract/Sommario: Welfare economics - Economics of consumption - Population theory - Economics of growth - Some basic problems in the theory - Economics of agriculture - Public finance - International finance - National economic planning - Methodological developments.
Venezia : Officine grafiche Ferrari, stampa 1941
Abstract/Sommario: Le possibilità minerarie dell'Albania - Il patrimonio arboreo dell'Albania - L'erboristeria albanese - Il patrimonio zootecnico dell'Albania - Il Cossovo - La Ciamurìa.
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1977
Abstract/Sommario: Le scienze e le tecnologie occupano attualmente un posto sempre più significativo e preponderante nell'organizzazione del mondo moderno e nella formazione stessa della nostra cultura. Tuttavia, negli stessi uomini di scienza e nei tecnici raramente corrisponde un’adeguata conoscenza degli sviluppi più recenti dell’impresa scientifica al di fuori dei ristretti ambiti di specializzazione. La storia contemporanea della scienza e della tecnica non rientra nel patrimonio culturale comune. S ...; [Leggi tutto...]
Torino : Boringhieri, 1971
Abstract/Sommario: Percezione del movimento, movimento apparente e causalità - Effetti della "disposizione" e dell'attenzione sulla percezione - Effetti della motivazione e della personalità sulla percezione - Osservazioni di Jean Piaget sullo sviluppo della percezione dell'infanzia.
Princeton : Princeton University press, 1961
Abstract/Sommario: List of cyclical indicators and diffusion indexes - Sources and descriptions - Original and seasonally adjusted data, and seasonal indexes.
Roma : Tipografica editrice, 1933
Abstract/Sommario: Mussolini - Fascismo - Stato fascista - Politica generale ed interna - Politica estera e coloniale - Difesa - Educazione, assistenza - Economia, finanza, amministrazione - Letteratura varia, arte, giornalismo.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Sintesi di diritto penale e processuale penale - Sintesi di diritto corporativo e del lavoro - Sintesi di diritto pubblico e costituzionale - Sintesi di diritto amministrativo.
Firenze : Barbera, 1950
Abstract/Sommario: Il Parlamento - Le istituzioni di democrazia diretta - Le leggi delegate - I decreti legge - Il Capo dello Stato - Il Governo - La pubblica amministrazione - La Magistratura - La funzione giurisdizionale - La Regione - La Provincia ed il Comune nell'ordinamento costituzionale - La Corte costituzionale - La revisione della Costituzione - Tavola alfabetica dei Deputati - Elenco dei collaboratori - Indice analitico-alfabetico - Indice degli articoli della Costituzione e delle leggi, citat ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè, 1967
Abstract/Sommario: L’editoria italiana ha perduto il dott. Giuffrè. Al debito di riconoscenza per l’attività inesauribile, per l’intuito illuminato, per le realizzazioni imponenti che si associano al nome e all’opera di questo grande editore, autori, collaboratori, colleghi, amici, estimatori intendono rispondere nel modo più degno, dedicando alla Sua memoria una raccolta di scritti, composta sia di contributi scientifici, sia di rievocazioni e testimonianze su aspetti, episodi, vicende della Sua vita.
...; [Leggi tutto...]
...; [Leggi tutto...]
Washington : Government printing office, 1939
Abstract/Sommario: Introduction - The family balance sheet - Food - Home maintenance - Clothing and personal care - Transportation - Minor categories of expenditure - Surplus and deficit items - Summary.
Bologna : Zanichelli, stampa 1975
Abstract/Sommario: La legge del moto di Newton - Il moto sulla superficie terrestre - La gravitazione universale e il sistema solare - Quantità di moto e conservazione della quantità di moto - Energia cinetica - Energia potenziale - Calore, moto molecolare e conservazione dell'energia - Esame qualitativo di alcuni fenomeni elettrici - La legge di Coulomb e la carica elettrica elementare - Energia e moto delle cariche in presenza di campi elettrici - Circuiti elettrici - Il campo magnetico - Induzione ele ...; [Leggi tutto...]
Bari : Edizioni del Levante, 1957
Abstract/Sommario: L'assistenza ai lavoratori aspiranti a spostarsi - La preparazione tecnica professionale - L'istruzione e la formazione dei tecnici - Problemi particolari.
Padova : CEDAM, 1971
Abstract/Sommario: Costituzione del rapporto - Il lavoratore nell'organizzazione dell'impresa - La retribuzione - Responsabilità dell'imprenditore - Conservazione del rapporto - La tutela dell'interesse del lavoratore alla conservazione del posto - Indisponibilità e inderogabilità dei diritti del lavoratore.
Milano : Il saggiatore, 1974
Abstract/Sommario: Relazioni tra empirismo logico ed altri movimenti filosofici - Metafisica, realismo, e fiscalismo - Linguaggio, logica modale e semantica - Concetti e teorie della scienza empirica - Probabilità e induzione - Giudizi di valore.
Firenze : Vallecchi, 1969
Abstract/Sommario: Studi per il ventesimo anniversario dell'assemblea costituente - Profili e documenti - Saggi e testimonianze.
Paris : Ministere du travail et la securite sociale, 1948
Abstract/Sommario: Tableaux synoptiques - Notes documentaires et textes concernant differentes realisations sociales - Jurisprudence - Les comites d'entrerprises a l'etranger - Bibliographie sommaire concernant les comites d'entrerprises - Index analytique des questions interessant les comites d'entrerprises.
Paris : Sirey, 1958
Abstract/Sommario: Les nationalisations en Grande-Bretagne - La nationalisation des trasports interieurs en Grande-Bretagne - La nationalisation de la brithis broadcasting corporation - Les nationalisations en Bulgarie - Les nationalisations en Hongrie - Les nationalisations en Pologne - Les nationalisations en Tchecoslovaque - Les nationalisations et l'evolution de la gestion de l'economie en Yougoslavie - La nationalisation de l'industrie petroliere en Iran - Apercu sur la nationalisation des entrepri ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1976
Abstract/Sommario: Rischio, strategia, decisione nell'azione istituzionale del sindacato - La motivazione delle decisioni dei giudici - Tecniche degli avvocati e conduzione delle cause - Argomenti e decisioni nei procedimenti giudiziari - Sociologia e politica del diritto: un rapporto da riconsiderare - A chi e a cosa serve questa ricerca.
Oxford [etc.] : Pergamon press, 1960
Abstract/Sommario: The first six years of TIMS have seen not only a growth in membership, in publications, in meetings and Communications, but the beginning of a scientific basis for many of the major problems of management. Six years ago, few people felt that the progress which has been accomplished in this field could be even approached. It was not even clear, in view of the complexity of management problems, that the scientist could contribute in any significant fashion in such a short period of time ...; [Leggi tutto...]
Bologna : il Mulino, 1977
Abstract/Sommario: Rileggendo fra Ricardo e Sraffa - Lavoro produttivo, costo sociale reale e sostanza del valore nel "Capitale" - La teoria del valore-lavoro nei primi scritti di Antonio Graziadei - Marxismo ortodosso degli storici e revisionismo degli economisti: una riflessione - In merito ad un possibile rapporto tra Sraffa e Graziadei - Antonio Graziadei nello sviluppo del pensiero economico italiano - Luigi Einaudi e la storia del "dogma" economico.
Bologna : Il Mulino, 1973
Abstract/Sommario: Il programma politico di Thomas Cromwell - Ci fu, dopo tutto, un dispotismo dei Tudor? - A che punto era la formazione dell'unità francese nei secoli XV e XVI? - Governatori di provincia nel secolo XVI - Il governo personale dei principi tedeschi all'inizio dell'età moderna - Principe e amministrazione alla fine del secolo XVI - La scena politica durante il regno di Elisabetta - Inghilterra: la Corona e la nuova aristocrazia, 1540-1600 - La venalità degli uffici nell'antica Francia - L ...; [Leggi tutto...]
Roma : C.E.N., 1964
Abstract/Sommario: Il paese politico e quello reale - tutto si decide in Agosto - L'urto è ormai inevitabile - S'invoca la testimonianza del Re - L'enigmatico Vittorio Emanuele III - Consenso di popolo o dittatura? - Il duce cavalca la tigre - Si parla del "Carteggio Mussolini" - Lusso,ovvero l'apocalisse - Churchill scrive a Mussolini - Contro ogni estremismo - Matteotti al banco dell'accusa - Il protetto di Marinelli - Un "Memoriale" sospetto - Un segreto angoscioso - L'errore dell'Aventino - La rivolt ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, Libreria, 1956
Abstract/Sommario: Del processo di cognizione - Del processo di esecuzione - Dei procedimenti speciali - Disposizioni di attuazione.
Milano : Feltrinelli economica, 1977
Abstract/Sommario: Conrad Schmidt e l'inizio della letteratura economica "marxista" - Sviluppo e crisi del capitalismo in Rudolf Hilferding - Il marxismo di Mehring - Socialismo e problema delle nazionalità in Otto Bauer - Marxismo e neokantismo in Max Adler - Karl Renner e il marxismo.
Padova : CEDAM, 1957
Abstract/Sommario: In Vittorio Emanuele Orlando i giuristi italiani riconoscono non solo uno dei più grandi studiosi del diritto pubblico, ma altresì uno di quei giureconsulti per i quali è stato scritto che il diritto è divinarum atque humanarum rerum notitia. Egli ebbe cosi per loro il valore di un esempio e di una promessa: esempio della altezza che un giurista può raggiungere; promessa di una vocazione inestinguibile della gente italiana alla scienza e, più, all’arte del diritto. Questa vocazione un ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Zanichelli, 1933
Abstract/Sommario: Studi sul codice penale - Studi sul codice di procedura penale - Studi sull'ordinamento delle corti di assise - Appendice.
Milano : Mondadori, 1977
Abstract/Sommario: Sociologia marxista e ideologia marxista - Gli ideali umanitari, le ricerche sociali e i problemi dell'attualità - Marx e la teoria contemporanea della cultura- Le opere giovanili di Marx e le scienze sociali contemporanee - Il contributo di Marx alla teoria del mutamento sociale - Karl Marx e alcuni problemi della moderna ideologia - Note su Marx e lo studio del cambiamento tecnico - Marx e lo sviluppo della classe operaia - Karl Marx e l'analisi scientifica della condizione dei lavor ...; [Leggi tutto...]
Bari : Laterza, 1969
Abstract/Sommario: Fisica e chimica - Mineralogia - Geologia - Geografia - Le scienze biologiche - Le scienze dell'uomo - Antropologia - Paleontologia - Etnologia - Sociologia - Demografia - Psicologia.
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract/Sommario: Emilio Betti, scienziato e maestro, giurista e storico, ha indubbiamente segnato un'orma profonda in ogni campo delle discipline giuridiche. Ha recato, con rigorosa indagine anche metodologica, poderosi contributi alla conoscenza degli istituti fondamentali del diritto romano, nelle loro origini e sviluppi. Ha approfondito la conoscenza del diritto vigente, con amorose e feconde ricerche nel diritto sostanziale c processuale, pubblico e privato, nel diritto comparato e nell’internazion ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1958
Abstract/Sommario: Studi sulla costituzione in generale - Principi fondamentali - Diritti e doveri dei cittadini - Ordinamento della repubblica - Il parlamento.
[New York City : Reprinted by National Consumer's League, 1916?]
Abstract/Sommario: Benefits of short hours - Shorter hours the only protection - Economic aspect of reducing hours - Uniformity of restriction needed for justice to competing employers - Progress of the shorter day.
Torino : Marietti, [1960]
Abstract/Sommario: Giobbe, Salmi, Proverbi, Ecclesiaste, Cantico dei Cantici, Sapienza, Ecclesiastico, Isaia, Geremia, Lamentazioni, Baruch, Lettera di Geremia, Ezechiele, Daniele, Profeti minori.
Madrid, 1960
Abstract/Sommario: Introduccion - renta nacional - produccion agraria - produccion minera - vivienda - finanzas.
Milano : A. Giuffrè, 1966
Abstract/Sommario: Criteri di individuazione e analisi statistiche - Tavole statistiche - Elenco dei comuni - Cartogrammi.
Milano : Ente nazionale serico, 1955
Abstract/Sommario: Unità locali nell'industria serica italiana - Motori e generatori di energia elettrica installati nell'industria serica italiana - Personale in forza, ore di lavoro e relative spese nell'industria serica italiana.
Varese ; Milano : Industrie Grafiche Amedeo Nicola & C., 1957
Abstract/Sommario: Saluto del Comm. Angelo Campiotti, presidente della Camera di Commercio - Saluto del Prof. Aldo Pagani, Presidente del convegno - Prof. vincenzo Garrante: relazione sul tema " La cotonicoltura meridionale richiede la difesa delle sementi adatte quale completamento della tecnica colturale e delle propizie condizioni di ambiente" - prof. Cirillo Maliani: relazioni sul tema " Il cotone nei ridimensionamenti colturali per l'agricoltura meridionale" - Dott. Salvatore Russo. relazione sul te ...; [Leggi tutto...]
Bari : Laterza
Abstract/Sommario: Giulio De Marchi: Introduzione - Pietro Celentani Ungaro: L'opera della "Cassa" per gli acquedotti e le fognature - Biagio Faloci: Fonti di alimentazione per gli acquedotti - Girolamo Ippolito: Impianti di trattamento delle acque per la loro potabilizzazione - Leonardo Rotundi: Materiali di condotta - Mario M. Jacopetti: La difesa delle condotte dalla corrosione - Luigi Baj: Gli acquedotti del territorio laziale - Mario Crocco: Gli acquedotti dell'Abruzzo - Umberto Messina: Gli acquedo ...; [Leggi tutto...]
Bari : Laterza, 1962
Abstract/Sommario: Eugenio Galantini Novi-Lena: Gli acquedotti della Puglia - Mario Cutino: Gli acquedotti della Lucania - Roberto colosimo Domenico Velanti: Gli acquedotti della Calabria - Antonio Arcieri: Gli acquedotti della Sicilia - Lorenzo Iannotta: Gli acquedotti della Sardegna - Leonardo Rotundi: Gli acquedotti delle isole minori - Iginio Formosa: Le fognature - Gastone de Martino: Impianti di depurazione delle fognature.
Trento : Saturnia, 1958
Abstract/Sommario: Le industrie alimentari in provincia di Bolzano - Le industrie dei materiali da costruzione - L'artigianato - L'industria elettrica - Conclusioni.
Roma : Edizioni del diritto del lavoro, 1930
Abstract/Sommario: Voci bibliografiche di scritti inerenti al diritto e all'economia corporativa (Politica. Teoria e organizzazione politica. Diritto pubblico etc.) pubblicati nel 1930.
Catania : Officina grafica moderna, 1935
Abstract/Sommario: Il valore biologico del rapporto di equivalenza - Una astrazione biologica: l'albero ideale - Biologia del limone in consociazione con l'ulivo - Della biopatologia dell'albero di limone - Azione reciproca fra cloruri - Relazione sulla attività dell'Istituto di Merceologia (Anno accademico 1934-'35 - XIII).