Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Torino : Boringhieri, 1969
Abstract/Sommario: Seconda reazione di un fisico alla teoria degli insiemi - Idee del campo della fisica - Strumenti e procedimenti intellettuali - L'analisi operazionale - Principi generali dell'analisi operazionale - Implicazioni del punto di vista operazionale - L'aspetto operazionale del significato - Stato attuale dell'operazionalismo - Comprensione e descrizione - Parole, significati e analisi linguistica - Ulteriori considerazioni metodologiche - Logica, probabilità e questioni connesse - Alcuni a ...; [Leggi tutto...]
Paris : Les iles d'or, stampa 1951
Abstract/Sommario: Premier essai, premier échec - La nouvelle économie politique - Les salaires dans les plans quinquennaux - La guerre et ses conséquences - Après la guerre - Conclusion.
Milano : A. Giuffrè, 1949
Abstract/Sommario: Cenni storici - La dottrina economica e lo sciopero - Lo sciopero nell'ordinamento giuridico - I mezzi di prevenzione e di composizione dei conflitti del lavoro - Lo sciopero nella legislazione dei singoli stati - Testi di legge tradotti - Tabelle statistiche.
London : Economist intelligence unit limited, 1957
Abstract/Sommario: Britain and Europe in 1970 - Starting point: the state of european industry - The impact of free trade on british manufacturing - Special problems: agriculture and the commonwealth - Metal manufactures - general engineering - Electrical engineering - Motor vehicles - Aircraft, shipbuilding and railway vehicles - Chemicals and petroleum - Textiles and clothing - Miscellaneous industries.
Roma : Armando, 1974
Abstract/Sommario: Linguaggio ed esperienza - Imparare a parlare - Partecipante e spettatore - Ora che vai a scuola - Linguaggio e pensiero - Qualcosa che dura tutta la vita.
Bologna : Edizioni Agricole, 1950
Abstract/Sommario: Il capitale "miglioramenti fondiari" nell'economia politica - Il capitale fondiario o fondo agrario - Il beneficio fondiario, prezzo del servigio fondiario - I fenomeni di rendita e di quasi rendita, nel fatti del valore fondiario e del beneficio fondiario - Il prezzo di mercato del capitale fondiario.
Milano : 24 ore-scuola, 1965
Abstract/Sommario: Cronologia del pensiero economico - Il pensiero economico greco e romano - Il pensiero economico del Medio Evo - Il mercantilismo - Richard Cantillon - I fisiocratici - Economisti italiani del '700 - La scuola classica inglese: Adamo Smith - La scuola classica inglese: altri autori - La scuola classica francese - Reazione alla scuola classica - La scuola "romantica" tedesca (del nazionalismo economico) - La scuola storica tedesca - Economisti italiani dell'800 - La scuola dell'utilità ...; [Leggi tutto...]
Bruxelles : l'Eglantine, 1926
Abstract/Sommario: Les anciennes corporations - La hiérarchie corporative. Apprendis, compagnons, maitres et jures - La vie artisans d' autrefois - Le travail industriel au moyen age ( XIII° et XIV° siecles) - La revolution economique du seizieme siecle - Origines de la grande industrie. Les manufactures sous l'ancien regime - A travers la France industrielle de1789 - Les salaires et la vie auvriere d'autrefois - Greves d'antan - La terre et la paysan - L'avenement de la bourgeoise (1789-1815) - Travail ...; [Leggi tutto...]
Roma : Tip. Imperia, 1960
Abstract/Sommario: Vendite al pubblico e somministrazione nei pubblici esercizi - Maggiorazioni di aliquote - Prestazioni - Sanzioni, accertamento delle violazioni e definizione delle relative controversie.
Zurich ; New York : Europa, 1943
Abstract/Sommario: Lehrjahre - Der Liberale - Großbritannien in Krieg - Der Konservative.
Milano : Angeli, 1973
Abstract/Sommario: Perché il comportamento? - La concezione evoluzionistica - Ansia e conflitto - Il ragionamento nel topo bianco - Fatti e teorie - L'azione del bisturi - Le fonti dell'azione - Il passo successivo.
Paris : Presse Universitaires de France, 1959
Abstract/Sommario: Strctures financieres et structures economiques - Les effets economiques des prelevaments publics - Les depenses publiques - Les politique financieres.
Paris : A. Colin, 1950
Abstract/Sommario: Le mecanisme et les resultats de la redistribution en France en 1838 et 1946 - La duffusion de l'effet de redistribution.
Paris : Libraire générale de droit et de jurisprudence Pichon et Durand-Auzias, 1949
Abstract/Sommario: Le dèveloppement historique de l'économie mathématique: Les précurseurs - La théorie mathématique de l'équilibre exposésystématique de son état actuel - Le problème type de l'économie mathématique: l'échange concurrentiel de deux biens l'un contre l'autre - La théorie générale de l'équilibre.
London : Oxford University press, 1952
Abstract/Sommario: Panic and deprssion, 1930-1933 - The election of Roosevelt - Meeting the crisis - The light that failed: NRA - The needy and the insecure - some emergency problems - Bankrupt farmers and the AAA - The revolt of labour - The second Roosevelt landslide - The battle over the supreme court - The dazzling TVA - Storm and stress, 1936-1939 - Regression in a darkening world - The third-term battle - The question of national unity - War tasks of the Roosevelt administration, 1940-1944 - The fo ...; [Leggi tutto...]
Roma : 5 lune, 1959
Abstract/Sommario: I cattolici e la questione politica in Italia - I democratici cristiani e l'opera dei congressi (1898-1904) - Dallo scioglimento dell'opera dei congressi alla fondazione della "Lega democratica nazionale" - Il primo congresso della Lega democratica nazionale (Milano, settembre 1906) - Il secondo congresso della Lega D.N. - Il terzo congresso della Lega D.N. (Imola, settembre 1910) - Crisi della Lega democratica nazionale (Firenze, settembre 1922).
New York : H. Liveright, 1930
Abstract/Sommario: The economic status of the Soviet union - The five-year plan - The first year of the plan - Soviet-american trade - The second year and the further perspectives - The prospects of Soviet-American trade.
Amsterdam ; Oxford ; New York : North-Holland : American Elsevier, 1975
Abstract/Sommario: Perspective on econometric modeling - studies with the brookings model - complete system - comaprison of models - new developments in econometric modeling.
London : G. Allen & Unwin, 1962
Abstract/Sommario: The economics of aggregates - the equilibrium of the economy as a whole - the level of employment - icome and consumption - the multiplier - the determinants of investment - foreign trade and the national income - the state and the national income - growth and fluctuations.
New Haven ; London : Yale University press, 1962
Abstract/Sommario: The economist's study of labor - The status of the worker - the quality of the labor force - The deployment of the labor force - The fixing of rates of pay: conventional and market forces - The fixing of rates of pay: collective bargaining and public regulation - The general level of realpay.
Amsterdam : [s.n.], 1926
Abstract/Sommario: World migration and labor - Report of the world migration congress - Resolution adopted by the congress.
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1975
Abstract/Sommario: Un nuovo aspetto del fabbisogno alimentare - Storia e geografia della fame - Popolazione e benessere - Deterioramento ecologico dei sistemi alimentari - Aumento dell'insicurezza globale nell'alimentazione - Terra per il nostro cibo - Acqua e pane - Energia e agricoltura - L'importanza dei fertilizzanti - La rivoluzione verde: un'occasione perduta? - Problemi per le riserve di pesca oceaniche - Risorse alimentari non convenzionali - Mettiamo in azione un freno demografico - Semplificare ...; [Leggi tutto...]
Milano : Edizioni Scientifiche e Tecniche Mondadori, 1974
Abstract/Sommario: Introduzione: una visione generale concettuale - Evoluzione del problema demografico - Popolazione, benessere e sviluppo economico - Pressione crescente sulle risorse alimentari mondiali - Crescita della popolazione e stress ambientale - Dipendenza dalle risorse globali comuni - La politica globale della scarsità di risorse - Crescita demografica e condizione umana - Condizioni umane e aumento della popolazione - Evoluzione delle politiche demografiche - La consapevolezza del pericolo ...; [Leggi tutto...]
Princeton (N.J.) : International finance section, Department of economics, 1964
Abstract/Sommario: Definitions of liquidity - Adequacy of liquidity: a first consideration - The statistical record - Meaning of adequac: a reconsideration - The composition of liquidity - Summary and conclusions.
Torino : UTET, 1929
Abstract/Sommario: Contenuto e caratteristiche del diritto marittimo privato - Lo svolgimento storico del diritto marittimo e le fonti (Storia delle fonti - Disegno storico degli istituti - La letteratura del diritto marittimo - Le fonti del diritto vigente) - Dei diritti reali (Concetto di nave in rapporto al diritto privato - La nave in rapporto al diritto pubblico - La nave come oggetto di diritti - Dei diritti reali di garanzia).
Milano : A. Giuffrè, 1948
Abstract/Sommario: Elementi e struttura del rapporto di società - Società e impresa - Il negozio costitutivo della società - Il regime della responsabilità nella società - Società e personalità giuridica - Gli elementi dell'atto costitutivo della società - L'organizzazione della società - La società semplice - La società in nome collettivo - La società in accomandita semplice - Le società d'armamento tra comproprietari di nave.
Torino : UTET, 1930
Abstract/Sommario: L'armatore - Il personale navigante - Il personale residente.
Milano : A. Giuffrè, 1948
Abstract/Sommario: Sviluppo storico delle società per azioni - Le società per azioni e l'economia capitalistica - I fondamenti del diritto azionario - La costituzione della società - Gli organi sociali - Diritti ed obblighi degli azionisti - L'emissione di obbligazioni - Il patrimonio e le scritture contabili della società - Le modificazioni dell'atto costitutivo - Scioglimento e liquidazione - Della società in accomandita per azioni - Della trasformazione e della fusione delle società.
Torino : UTET, 1935
Abstract/Sommario: La teoria generale dei trasporti marittimi - Formazione e documentazione del contratto - Le obbligazioni del noleggiante - Le obbligazioni del noleggiatore - La responsabilità per inadempimento - La polizza di carico - Negozi di impiego della nave senza trasporto - L'estinzione del contratto di noleggio - Il contratto di passaggio.
Torino : UTET, 1938
Abstract/Sommario: Dell'avaria comune e della contribuzione - Dell'urto nautico - Del salvataggio e del ricupero - Natura ed aspetti diversi del contratto - Formazione e prova del contratto - Le dichiarazioni dell'assicurato - Il contenuto del contratto - L'alienazione delle cose assicurate - L'esecuzione del contratto - La surroga dell'assicuratore.
Milano : A. Giuffrè, 1950
Abstract/Sommario: Le società a responsabilità limitata (I precedenti storici della società - Concetto e natura giuridica - La costituzione della società - La quota sociale - Gli organi sociali - Le modificazioni dell'atto costitutivo - Scioglimento e liquidazione) - Le società cooperative (Lineamenti economici e struttura giuridica delle cooperative - La costituzione della società - Rapporti giuridici dei soci - L'organizzazione della società - Il patrimonio della società - Le modificazioni dell'atto co ...; [Leggi tutto...]
Roma : Foro italiano, 1934
Abstract/Sommario: Introduzione allo studio del diritto commerciale - La materia di commercio - Il commerciante - L'azienda commerciale - Gli ausiliari del commerciante - Categorie di negozi giuridici - La volontà negoziale - La rappresentanza volontaria.
Padova : CEDAM, 1947
Abstract/Sommario: Prenozioni sull'ordinamento giuridico della navigazione marittima - Dell'ordinamento amministrativo della navigazione - Della proprietà e dell'armamento della nave - Delle obbligazioni relative all'esercizio della navigazione - Diritto processuale civile marittimo.
Siena : Ancora, 1939
Abstract/Sommario: La pensione di guerra nella sua applicazione ed estensione I diritti ed i benefici dei militari e degli invalidi - Le pensioni, gli assegni e le altre previdenze a favore dei coniugi dei caduti - Per combattimenti della grande guerra, della rivoluzione, dell' A.O.I. e della Spagna per i richiamati, i volontari e decorati al valor militare e disposizioni riguardanti gli appartenenti alle forze armate dello stato.
Roma : Off. Poligrafica Italiana, 1914
Abstract/Sommario: Lettera di S.E. il ministro - Circoscrizione marittima - Gente di mare - Prospetto riassuntivo delle convenzioni di arruolamento stipulate nel 1912 in tutti i compartimenti marittimi del Regno - Costruzioni navali - Naviglio di commercio a vela ed a vapore - Navi a vela - Navi a vapore - Navi da diporto - Sinistri marittimi - Società di soccorso ai naufraghi - Pesca marittima - Associazione di mutuo soccorso fra gente di mare - Società di assicurazioni marittime ed istituti di assicura ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1940
Abstract/Sommario: Precedenti legislativi - Presupposti economici e politici della Legge 16 giugno 1938, n. 1008 - Osservazioni sulle fonti - La personalità giuridica dei consorzi provinciali tra i produttori dell'agricoltura - Gli ordinamenti, l'organizzazione, i compiti - Natura giuridica della rappresentanza legale dei consorzi e delle sezioni - La gestione finanziaria - I controlli.
Milano : Franco Angeli, c1969
Abstract/Sommario: Presentazione di Marcello Scardia - l'aspetto giuridico - l'aspetto sindacale - il significato di un'esperienza italiana - conclusioni.
Milano : A. Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: Aspetto statico della vitalità demografica dei comuni - Aspetto dinamico della vitalità demografica dei comuni - Vitalità demografica dei comuni italiani - Caratteristiche economiche dei comuni - Interrelazioni fra elementi della vitalità demografica ed economica dei comuni.
Milano : F.lli Bocca, 1941
Abstract/Sommario: Introduzione storica - L'ambiente geografico - Le condizioni economiche - La situazione politica.
Roma : Istituto editoriale scientifico, stampa 1967
Abstract/Sommario: La situazione generale del paese - gli istituti di assicurazione sociale.
Torino [etc.] : Società editrice internazionale, 1945
Abstract/Sommario: Parte I: Le importazioni - Le esportazioni - L'importanza del sistema tributario e doganale - Alcune nostre importazioni nel 1937 - La cultura dei foraggi e il prezzo del latte - La cultura del frumento - La cultura del frumento in relazione all'allevamento bovino - L'allevamento dei bovini in relazione alla produzione ed importazione di grassi e di carni - Il numero di bovini non potrebbe, aumentando eccessivamente, riuscire dannoso alla nostra economia ? - L' industria saccarifera - ...; [Leggi tutto...]
New York : National Bureau of Economic Research. Inc., 1959
Abstract/Sommario: Average weekly hours and related activities - Average weekly hours in major manufacturing industries - Average weekly hours in nonmanufacturing industries - Why do hours lead? - Appendix - Tables - Charts.
Bologna : Apollo, 1928
Abstract/Sommario: Preliminari ed esordi - Il giovane esperimentatore - Le prime prove al telegrafo - In telegrafista-fulmine nel mid-west - Il telegrafista diventa inventore - Edison fa progressi - Edison e il telegrafo - Edison e il telefono - "L'organizzatore degli echi" - Risplende una luce nuova - L'introduzione del "sistema Edison" - Edison e il cinematografo-il separatore magnetico per minerali - Il cemento Portland- una nuova batteria d'accumulatori - Altre invenzioni-al servizio del governo - An ...; [Leggi tutto...]
Milano : Hoepli, 1931
Abstract/Sommario: La definizione della democrazia - La evoluzione storica della democrazia - I fondamenti teorici della democrazia - Libertà - L'eguaglianza - Democrazia e cultura - Democrazia e religione - La stampa in una democrazia - Il partito - L'autogoverno locale - Tradizioni - Il popolo - L'opinione pubblica - La decadenza dei parlamenti - La patologia dei parlamenti - L'esecutivo in una democrazia - Democrazia e politica estera - Il potere giudiziario - Freni e contrappesi - Le seconde camere - ...; [Leggi tutto...]
Public finance in democratic process : fiscal institutions and individual choice
/ James M. Buchanan
Chapel Hill : University of North Carolina press, c1967
Abstract/Sommario: The effects of institutions on fiscal choice - the choice among fiscal institutions.
London : Confederation of British Industry, 1965
Abstract/Sommario: The budget 1965 - a U.K. corporation tax - a U.K. capital gains tax.
London : G. Routledge, 1926
Abstract/Sommario: Vital Statistics - Population statistics, birth and death rates - Individualism and laiser faire - The growth of commerce - Agriculture - Improvement of towns - Water supply and drainage - The 18th century doctor and the british pioneers of public health - The hospital and dispensary movement - General hygiene and midwifery - Rickets and scurvy - Antiseptics, segregation, leprosy and plague - Smallpox in the 18th century - The anti-typhus campaign and the fever hospital movement - Mala ...; [Leggi tutto...]
Roma : Roma, 1939
Abstract/Sommario: Enrico Damiani: Breve storia della Bulgaria - Luigi Salvini: Sguardo alla letteratura bulgara moderna - Guido Grazia: I rapporti culturali italo-bulgari - Nikola Mavrodinov: L'arte bulgara contemporanea - Ivan Kamburov: La musica bulgara contemporanea - Clara Falcone: Aspetti del folklore bulgaro - Carlo De Gregorio: La Bulgaria economica.
White Plains ; New York : The H.W. Wilson company, 1916
Abstract/Sommario: The welfare of the laboring classes is inseparable from that of the nation - The affirmative believes that trade unions are, on the whole, beneficial - The negative believes that trade unions have not been beneficial to the people of the United States.
Leipzig : Kroner, 1936
Abstract/Sommario: Das vorliegende "Worterbuch der Wirtschaft" will der praxis, dem tatsachlichen Leben in den Wirtschaftsbetrieben, vornehmlich allen denjenigen dienen, die es tagtaglich mit wirtschaftlichen fachausdrukken und den auf diesem gebiet besonders hartnackig behauptenden fremdwortern zu tun haben.