Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Roma : SVIMEZ, 1950
Abstract/Sommario: Agevolazioni per l'industrializzazione del mezzogiorno - Finanziamenti per acquisto negli Stati Uniti d'America di macchinari, attrezzature, ecc. - Finanziamenti alle piccole e medie imprese industriali - Provvedimenti per l'industria turistico-alberghiera - Provvidenze per l'esecuzione di opere pubbliche di interesse degli enti locali - Provvidenze per lo sviluppo delle attività industriali ed agricole in Sicilia.
Roma : SVIMEZ, 1949
Abstract/Sommario: Settori industriali del mezzogiorno e loro possibilità di sviluppo - Considerazioni sugli aspetti tecnico-economici delle iniziative industriali nell'Italia meridionale - Finanziamenti all'artigianato ed alle piccole e medie industrie - Rete di centrali per la lavorazione, disinfestazione e conservazione frigorifera dei prodotti ortofrutticoli nel mezzogiorno - La crisi del settore peschereccio e la pesca industriale nel mezzogiorno - Un nuovo processo di estrazione dello zolfo dalle r ...; [Leggi tutto...]
Roma : Svimez, 1949
Abstract/Sommario: Sul problema industriale del mezzogiorno - L'aspetto finanziario del problema industriale del mezzogiorno - Necessità ed urgenza di industrializzare il mezzogiorno - Prospettive e aspetti dell'industrializzazione - L'istruzione professionale nel mezzogiorno. considerazioni e proposte - La recente legislazione economica per il mezzogiorno - brevi notizie e considerazioni sulle "aree depresse" inglesi e sulla TVA.
Roma : SVIMEZ, 1950
Abstract/Sommario: Lo sviluppo demografico-economico (Dal 1861 al 1936 - Periodo bellico e postbellico - Danni di guerra) - Reddito e tenore di vita - agricoltura - Industria - Commercio, credito e risparmio.
Roma : SVIMEZ, 1950
Abstract/Sommario: Entità,vicende e destinazioni della produzione ortofrutticola - Le zone di produzione - Caratteristiche e problemi delle singole produzioni - La raccolta, l'allestimento ed il trasporto dei prodotti ortofrutticoli - Le esportazioni ortofrutticole - L'industria conserviera - L'organizzazione del mercato ortofrutticolo.
Rome : SVIMEZ, 1950
Abstract/Sommario: Economic-Demographic development (Between 1861 and 1936 - War and Post-war years - War damage) - Income and standard of living - Agricolture - Industry - Commerce, credit and savings.
<S.l.> : Associazione regionale delle camere di commercio industria artigianato e agricoltura del Lazio, stampa 1969
Abstract/Sommario: Premesse generali - definizione dell'ambiente naturale e socio-economico - Gli aspetti demografici - Le ipotesi alternative di sviluppo dell'occupazione e del territorio.
?Roma? : Associazione regionale delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura del Lazio, 1969
Abstract/Sommario: L'oggetto e le finalità della ricerca - L'industrializzazione della provincia di Frosinone nel contesto dell'economia regionale - La consistenza e la dislocazione degli stabilimenti - La distribuzione degli stabilimenti per classi di attività - L'occupazione - La dimensione media degli stabilimenti - Il grado di integrazione del sistema industriale della provincia di Frosinone - I poli di sviluppo - I baricentri economici della provincia di Frosinone - La tipologia delle imprese - Le c ...; [Leggi tutto...]
Roma : Associazione sindacale fra le aziende del credito, [1953]
Abstract/Sommario: La disciplina del collocamento - La legislazione vigente - Le assunzioni obbligatorie - Mutilati ed invalidi di guerra - Mutilati ed invalidi per servizio - Organi di guerra - Mutilati ed invalidi del lavoro - Reduci-Partigiani-Combattenti - Profughi-ex tubercolotici-Mano d'opera imponibile nell'agricoltura.
Roma : [Assicredito, 1957]
Abstract/Sommario: Dichiarazioni del presidente - Relazione sull'attività svolta dall'associazione - Accordi, contratti collettivi nazionali di lavoro e vertenze sindacali, rapporti di lavoro - Avviamento al lavoro e apprendistato - Tutela del personale femminile - Previdenza sociale - assegni familiari - Assistenza malattia - Fondo indennità impiegati - Questioni varie ed organizzative - Notiziario di giurisprudenza - Le deliberazioni del consiglio e dell'assemblea.
Roma : Lo scaffale, 1958
Abstract/Sommario: Generalità - I motivi della riforma - Campo di applicazione - Sistema di finanziamento - Modi di finanziamento - Misura dei contributi, retribuzione, elementi di retribuzione - Modalità di pagamento del contributo - Marche assicurative smarrite,sottratte o distrutte - regolarizzazione di posizioni assicurative - Determinazione della retribuzione mensile agli effetti della marca base, 13° mensilità - Requisiti di pensionabilità - Periodi non lavorativi coperti da assicurazione - Servizi ...; [Leggi tutto...]
Roma : ENIOS, 1931
Abstract/Sommario: E' un fatto tanto noto, quanto, sarei per dire incredibile, che la tecnica delle costruzioni edilizie ha nei nostri tempi e nel nostro paese scarsa considerazione, sebbene si sappia a quale massa di investimenti di capitali essa dà luogo continuamente: nell’insegnamento professionale superiore questa è materia completamente ignorata, e nell'esercizio dei cantieri è lasciata alla mercé di esecutori praticanti, che generalmente acquistano le loro cognizioni a spese del padrone e dei comm ...; [Leggi tutto...]
Firenze : L. Macrì, 1950
Abstract/Sommario: Cenni storici - La struttura giuridica - La composizione delle camere e il modo di costituzione - Scopo, attribuzioni e funzioni - Il finanziamento delle Camere di Commercio.
Frankfurt, 1956
Abstract/Sommario: Einfuhrung - spaltstoffe - forshungs - und leistungsreaktoren - wirtschaftilchkeit der kernenergie - strahlung und strahlenschutz - rechtsfrsgen der atomenergienutzung - organisation und anlagen des auslandes auf dem gebiet der atomenergie - atomenergieplane im bundesgebiet - erzeugung und anwendung radioaktiver isotope .
[Milano] : A.N.E.A., 1958 (Milano : Tip. F. Perelli)
Abstract/Sommario: Ordine del giorno - Le adesioni - Seduta di apertura - Inaugurazione ufficiale - Seduta plenaria - Prima commissione - Seconda commissione - Terza commissione - Quarta commissione - Quinta commissione - Sesta commissione - Settima commissione - Ottava commissione - Sedute plenarie - Ordini del giorno definitivi - Elenco degli oratori e delle persone citate - Elenco degli E.C.A. partecipanti - Elenco dei partecipanti in rappresentanza di E.C.A. - Altri partecipanti.
Roma, [1966]
Abstract/Sommario: Giuseppe Pella (prolusione) - Antonino Giannone (relazione) - Salvatore Buscema (comunicazione ) - Francesco Casalengo (comunicazione) - Pietro Battara (comunicazione) - Giulio La Volpe (comunicazione) - Agostino De Vita (relazione) - Mario Figà-Talamanca (comunicazione) - Giovanni Manera (comunicazione) - Giovanni Cancelliere (comunicazione) - Vincenzo Siesto (comunicazione) - Alessandro Smid (comunicazione) - Giuseppe Alvaro (comunicazione) - Maria Vacca (comunicazione) - Antonino Gi ...; [Leggi tutto...]
Roma : a cura della Federazione nazionale dirigenti aziende industriali, stampa 1947 (Roma : Tipografia delle terme)
Abstract/Sommario: Premessa - l'inaugurazione -il discorso del presidente On. Prof. Giuseppe Togni - i lavori - i dirigenti nello stato moderno del Dott. Balduccio Bardocci - Lavoro e produzione del Dott. Gianfranco Magnaghi - Riforma della previdenza sociale del Dott. Achille Gattuso - le mozioni approvate - la chiusura dei lavori - il nuovo consiglio.
Roma, [1970]
Abstract/Sommario: 1° relazione " comparabilità degli aggregati nello spazio" ( Antonino Giannone) - 2° relazione " comparabilità degli aggregati nel tempo " (Mario De Vergottini) - 3° relazione " rapporti caratteristici dei sistemi economici" (Agostino De Vita).
Livorno : a cura dell'A., 1964
Abstract/Sommario: Svolgimento dei lavori del convegno: relazioni a carattere generale - relazioni sulla inadeguatezza del minimo di capitale sociale -relazioni sulla cauzione degli amministratori - relazioni singole su vari temi - relazioni sul collegio sindacale - relazine sulla certificazione dei bilanci - relazioni sulla tutela delle minoranze - relazioni sulla partecipazione dei prestatori d'opera al capitale azionario.
[Roma! : Tipografia C. Colombo, stampa 1964
Abstract/Sommario: Presentazione, introduzione al convegno e relazioni - Interventi-comunicazioni - Repliche dei relatori, conclusioni, chiusura del convegno.
Bologna : <s.n.>, 1968
Abstract/Sommario: Presentazione del seminario - note introduttive - l'esperienza italiana di pianificazione - problemi di economia della localizzazione - cenni sui metodi di obiettivizzazione delle scelte di assetti alternativi nella pianificazione territoriale e urbana.
Firenze : R. Coppini, 1968
Abstract/Sommario: Ricordando Alberto Ceccherelli nel decennale della Sua scomparsa - Le prospettive economiche e finanziarie nelle aziende commerciali - Il problema dei costi nelle prospettive economiche e finanziarie delle imprese - Problemi di economia aziendale - La logismologia - La tecnica del bilancio con speciale riguardo alle aziende bancarie - La ragioneria nel sistema delle discipline economiche e commerciali - Il contributo scientifico del Ceccherelli nel campo delle funzioni professionali de ...; [Leggi tutto...]
Roma : Tipografia delle terme , 1951
Abstract/Sommario: Atti preliminari - il comitato d'onore, le adesioni - elenco delle ditte che hanno partecipato alla rassegna tecnico - amministrativa -elenco delle ditte che hanno aderito al XIV congresso nazionale dei ragionieri - temi - regolamento - programma dei lavori e dei festeggiamenti - iscritti al congresso - resoconti delle sedute.
Genova : Fratelli Pagano Editori, 1950
Abstract/Sommario: Presentazione - presidenza d'onore, comitato ordinatore - programma - elenco degli iscritti al congresso.
Roma : Abete, 1949
Abstract/Sommario: Le classi sociali - Le rilevazioni statistiche - Statistica metodologica - Statistica demografica - Statistica economica.
[S.l. : s.n.], stampa 1961 (Roma : Tipografia operaia romana)
Abstract/Sommario: Elenco dei partecipanti ai lavori della Conferenza Triangolare - Prima giornata - Seconda giornata - Schema di relazione sul programma straordinario di intervento in Sardegna - Terza giornata.
Attività dei centri per la produttività : 1lulgio 1957 - 30 giugno 1958
/Relazione dell'ufficio zone
Reparto duplicazione CNP, 1958
Abstract/Sommario: attività nei settori economici - schema riassuntivo dell'azione svolta presso i centri - elenco dei tecnici del C.N.P., esperti italiani ed esperti stranieri che hanno collaborato alla realizzazione del programma 1957-58 presso i centri per la produttività
Roma : Tipografia delle terme, [1953]
Abstract/Sommario: Problemi organizzativi - problemi generali - problemi economici e amministrativi - problemi legali e tributari - problemi sindacali e dell'assistenza sociale.
Roma : Tipografia delle terme, 1954
Abstract/Sommario: Sezioni dell'Unione: abbigliamento - alimenti varie - autonoleggiatori da rimessa - autovetture da piazza - birra e freddo - calce - carta - cemento - chimici - dolciaria ed affini - forestali - lanieri - laterizi - lattiero-casearia - legno - manufatti in cemento - marmo e pietre - meccanici e metallurgici - mugnai e pastai - olii, grassi, saponi ed affini - tesili vari - trasporti - vetro e ceramica - vini, liquori e derivati - industrie varie .
Washington : US Government printing office, stampa 1957
Abstract/Sommario: A policy against "undue limitations on competitive conditions" - "Trade or commerce with foreign nations" - Mergers - Antitrust policy in distribution - Patent-antitrust problems - Exemptions from antitrust coverage - Economic indicia of competition and monopoly - Antitrust administration and enforcement.