Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Padova : CEDAM, 1968
Abstract/Sommario: L'esportazione di industria nella teoria dello sviluppo economico - l'esportazione d'impresa nella teoria della produzione - la penetrazione commerciale del mec, della gran bretagna e del mondo nei paesi del mediterraneo - l'applicazione dello schema econometrico nella misura della penetrazione commerciale italiana in spagna per gruppi merceologici.
Milano : Hoepli, 1938
Abstract/Sommario: La nave - Le persone che partecipano alla impresa navale - I contratti - Quasi contratti, delitti e quasi delitti - Diritti dei creditori garantiti sulla nave, sul nolo e sul carico.
Milano : U. Hoepli, 1932 (Milano : Igis, Industrie grafiche italiane Stucchi)
Abstract/Sommario: Della sistemazione idraulica e forestale - del suolo d'Italia - Delle frane, delle pene, dei corsi d'acqua e dei terreni palustri - Delle opere di consolidamento e di bonifica del suolo - Delle colture arboree - Delle colture roraggere. Delle acque per irrigazione e per alimentazione - Della legislazione sulle acque, sui boschi e sui terreni paludosi.
Bologna : N. Zanichelli, 1936
Abstract/Sommario: Il soggetto dell'economia politica - L'oggetto dell'E.P. - Le cose - I moventi dell'attività economica - Le posizioni iniziali - Il diagramma fondamentale dell'economia -- Il processo della valutazione - La produzione delle ricchezze e le prestazioni di servigi - La circolazione delle ricchezze - Distribuzione e retribuzione delle ricchezze - I pricipii scientifici dell'economia corporativa.
Jena : G. Fischer, 1928
Abstract/Sommario: Art und Umfang der Heimarbeit in Deutschland - Die Löhne in der deutschen Heimarbeit - Die Arbeitszeit der Heimarbeiter - Die Kinderarbeit in der Heimarbeit - Die hygienischen in der Heimarbeit.
Milano : A. Giuffrè, 1948
Abstract/Sommario: Il governo - La burocrazia - Cause ed effetti - Sguardo al passato e all'avvenire.
Milano : Treves, 1928
Abstract/Sommario: L'archivio Datini - Francesco Di Marco - I fondachi e le compagnie mercantili di Francesco Datini - Il contratto di società - I contratti cambiarii e bancarii - Il contratto di trasporto - L'assicurazione e gli altri contratti mercantili - La scrittura mercantile - La vita nelle città mercantili alla fine del trecento.
Berlin : P. Schmidt, 1938
Abstract/Sommario: Origini di Alfredo Krupp - Il profeta dell'acciaio - La fabbrica d'acciaio fuso dopo la morte di Alfredo.
Milano : F. Vallardi, 1937
Abstract/Sommario: I delitti contro l'ordinamento economico corporativo nel periodo di formazione della ricchezza - Delitti contro l'ordinamento economico corporativo aventi per oggetto la ricchezza acquisita - Delitti contro l'ordinamento economico corporativo aventi per oggetto la circolazione della ricchezza - Sintesi e deduzioni.
Milano : Associazione Nazionale per i Congressi di Navigazione, [1914?]
Abstract/Sommario: Gli studi preliminari tecnici ed economici - Determinazione di alcuni concetti fondamentali di un Porto a Milano - Esame di precedente proposta della "Commissione per la Navigazione Interna" - Località e conformazione del nuovo Porto - Delle acque sotterranee nella zona portuaria - Determinazione della quota di pelo d'acqua del Porto, alimentazione e rinnovamento delle acque nei bacini- Disposizioni altimetriche, Raccordo ferroviario e tramviario - Le soprastrutture e l'arredamento del ...; [Leggi tutto...]
Paris : Dunod, 1959
Abstract/Sommario: Famille d'ensembles - Applications d'un ensemble dans un autre - Ensembles ordonnés - Espaces topologiques - Propriétés topologiques des espaces métriques - Applications d'un espace topologique dans un autre - Applications d'un espace vectoriel dans un autre - Ensembles convexes et fonctions convexes dans l'espace Rn - Espaces vectoriels topologiques.
Bologna : Il mulino, 1969
Abstract/Sommario: Introduzione: il problema della sociologia della conoscenza - I fondamenti della conoscenza nella vita quotidiana - La società come realtà oggettiva - La società come realtà soggettiva - Conclusione: la sociologia della conoscenza e la teoria sociologica.
Bologna : Il mulino, 1977
Abstract/Sommario: L’impostazione di questo volume — che si propone come un testo introduttivo allo studio della sociologia — differisce notevolmente da quella dei testi normalmente in uso nell’università o presenti sul mercato librario. Gli autori hanno organizzato il materiale secondo un taglio « biografico » che sviluppa i temi classici per testi di questo genere — socializzazione, famiglia, comunità, stratificazione, controllo sociale, burocrazia, potere, ecc. — partendo dai concreti problemi di vita ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 1963
Abstract/Sommario: Dallo spopolamento alla stratificazione - Aspetti demografici della stratificazione - Aspetti geografici-fisici della stratificazione Aspetti economico-agrari della stratificazione - Aspetti della stratificazione nelle regioni.
Lexington, Massachusetts : Lexington Books, c1975
Abstract/Sommario: The internatonal economic order: an overview - The international monetary system - World trade - Foreign direct investment and transational enterprises - U.S. economic relations: the industrialized countries - U.S. economic relations: The developing countries - United States management if foreign economic policy: domestic costituences and governmental organization - Bibliography the writings of C. Fred Bergsten through 1974.
Utrecht (Holland) ; 1934
Abstract/Sommario: Der vorliegende Bericht uber den 4. Internationalen Buchdruckereibesizter- Kongress, der am 25, und 26.
[S.l.] : Industria mineraria, [1928?]
Abstract/Sommario: Classificazione delle coltivazioni - Le ricerche - Concessioni - Esercizio della concessione - Cave e torbiere - Consorzi minerari - Disposizioni transitorie.
Milano : Istituto editoriale scientifico, 1928
Abstract/Sommario: L'industria mineraria - Il regime minerario nella teoria e nella legislazione - Le leggi vigenti in Italia sino al R. Decreto 29 luglio 1927 - La legislazione di guerra - Il R. Decreto Legge 7 ottobre 1926 - La riforma della legislazione mineraria - Le miniere e la legislazione sulle acque pubbliche - Il contenzioso minerario - Il R. Decreto 29 luglio 1927, N. 1443.
Berkeley ; Los Angeles : University of California Press, 1956
Abstract/Sommario: Estimation by least squares and by maximum likelihood - On a use of the Mann-Whitney statistic - The estimation of the location of a discontinuity in density - On stochastic approximation - Complete class theorems in experimental design - Selection of nonrepeatable observations for estimation ...
Berkeley ; Los Angeles : University of California Press, 1956
Abstract/Sommario: On a class of probability spaces - Stationary, boundedness, almost periodicity of random-valued functions - Foundations of the theory of continuous parameter Markov chains - Probabilities, observations and predictions - Probability methods applied to the first boundary value problem - Random distributions with an application to telephone engineering - The zeros of a random polynomial - The existence of stationary measures for certain Markov processes - Isotropic random current ...
Berkeley ; Los Angeles : University of California Press, 1956
Abstract/Sommario: Contributions to astronomy - Contributions to physics.
Berkeley ; Los Angeles : University of California Press, 1956
Abstract/Sommario: Contributions to biology - Contributions to problems of health.
Berkeley ; Los Angeles : University of California Press, 1956
Abstract/Sommario: Contributions to econometrics - Contributions to industrial research - Contribution to Psychometry.
Milano : Angeli, 1977
Abstract/Sommario: Il destino della psicologia sociale non è stato in Italia dei più fortunati, avendo sofferto sino a non molti anni fa degli inconvenienti legati alla posizione subordinata che la cultura idealistica dominante nel nostro paese assegnava alla psicologia in generale; e soffrendo poi di un ruolo subalterno anche allo interno della psicologia stessa, schiacciata dal peso prevalente, almeno a livello di cultura accademica, di altri rami della psicologia, in particolare di quella generale e d ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto di medicina sociale, 1958
Abstract/Sommario: Introduzione - l'automazione e le sue applicazioni - l'automazione in Italia - miglioramenti nella patologia del lavoro - le "nevrosi industriali" - nuove malattie del lavoro - infortuni e progresso tecnico - conclusioni.
[Roma] : Editori Riuniti, 1961
Abstract/Sommario: Scelta e abbandono del mestiere - La fatica e il riposo - Igiene e sicurezza - Psicologia del lavoro.
Roma : Editori riuniti, 1970
Abstract/Sommario: Questo libretto rappresenta il primo tentativo ( e perciò aperto a critiche e suscettibile di ripensamenti) di delieneare una politica della scienza del movimento operario e democratico italiano.
Milano : Angeli, 1971
Abstract/Sommario: Selezione dello stimolo e conflitto - Novità, incertezza, conflitto, complessità - L'attenzione - Il comportamento esplorativo: le risposte orientative, l'esplorazione locomotoria e le risposte investigative - Verso una teoria del comportamento esplorativo - Arte e senso del comico - Il comportamento epistemico: conoscenza e pensiero - Verso una teoria del comportamento epistemico: conflitto concettuale e curiosità epistemica.
Paris ; La Haye : Mouton & Co., 1963
Abstract/Sommario: Dans les quelques pages de cette introduction, nous nous proposons d'indiquer les réflexions qui ont orienté notre recherche et de délimiter le cadre de notre étude. Nous serons amené à procéder à quelques analyss méthodologiques comme à definir quelques - uns des terms dont nous userons le plus souvent.
Bruxelles : Editions de l'Institut de Sociologie, Université libre de Bruxelles, 1968
Abstract/Sommario: Notions generales relatives aux attitudes politiques - Les attitudes des assujettis a l'egard du pouvoir democratique - Le probleme du rapport des forces.
Amsterdam : North-Holland Publishing Co., 1958
Abstract/Sommario: The frame of logic and class theory - The start of general set theory - Ordinals; natural numbers; finite sets - Transfinite recursion - Power; order; wellorder - The completing axioms - Analysis; cardinal arithmetic; abstract - Further strengthening of the axiom system.
Napoli : Morano, [1968?]
Abstract/Sommario: Evoluzione dell'integrazione europea. Scopi e mezzi della C.E.E. - Gli organi della CEE - Le fonti - Rapporti tra norme comunitari e ordinamenti interni - Il ravvicinamento delle legislazioni - Libera circolazione delle persone e dei servizi - Disciplina generale della concorrenza.
Roma : Tip. operaia romana, 1958
Abstract/Sommario: Cenni biografici - il pensiero politico - attività parlamentare - attività di governo - attività internazionale.
Milano : ILI, 1971
Abstract/Sommario: Verso una nuova immagine dell'uomo (Il concetto organismico in psicologia e in biologia - L'uomo robot - Sociologia dell'uomo robot - Antropomorfismo e zoomorfismo - Verso una nuova immagine dell'uomo - Antropogenesi - Abbozzo per una teoria del simbolismo - Qualche riflessione sull'evoluzione del simbolismo - Teorie del valore - L'invisibile altare - Dio che diventa autocosciente - Entra il professore) - Verso una nuova "filosofia naturale" (Il sistema aperto di scienza - La ciberneti ...; [Leggi tutto...]
Milano : ISEDI, 1971
Abstract/Sommario: Il significato della teoria generale dei sistemi - Considerazioni matematiche di tipo elementare su alcuni concetti vertenti sui sistemi - Progressi nella teoria generale dei sistemi - L'organismo considerato come un sistema fisico - Il modello di sistema aperto - Alcuni aspetti della teoria dei sistemi in biologia - Il concetto di sistema nelle scienze dell'uomo - La teoria generale dei sistemi nella psicologia e nella psichiatria - La relatività delle categorie - Appendice: il signif ...; [Leggi tutto...]
Torino : Druetto, 1930
Abstract/Sommario: Momenti storici e presupposti dottrinari della morale eroica del Fascismo - Giorgio Sorel e noi - Vilfredo Pareto e il Fascismo - La dottrina fascista di Giovanni gentile - La concezione biologica dello Stato e la libertà fascista - Il Fascismo come conciliazione dialettica di antitesi - Presupposti ideali dell'economia fascista.
Torino [etc.] : Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1915
Abstract/Sommario: Nozioni generali - La tassa di negoziazione - La tassa sul capitale delle società straniere - La tassa sulle anticipazioni o sovvenzioni contro deposito o pegno - Testo delle leggi e dei regolamenti.
Bologna : Il mulino, 1977
Abstract/Sommario: Scritto in modo chiaro, questo libro vuol essere non solo " un’introduzione alla conoscenza e all'analisi economica delle società multinazionali, ma anche una riflessione sugli effetti che esse producono. Preceduta da una descrizione di che cos’è una « multinazionale » e delle diverse forme che essa assume, la prima parte del libro è dedicata allo studio del processo di crescita internazionale della grande impresa in tutti i suoi aspetti: motivazioni, strategie e tattiche di sviluppo, ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Zanichelli, [1918]
Abstract/Sommario: Assicurazioni operai e previdenza sociale nel Dopoguerra.
Firenze : La nuova Italia, 1961
Abstract/Sommario: L'organizzazione internazionale nuovo principio di politica economica - compiti ed organi delle nazioni unite nel campo economico - l'organizzazione europea per la cooperazione economica e l'unine europea dei pagamenti - due parole su emigrazione e disoccupazione - per una politica italiana dell'emigrazione - nuove tendenze ed esigenze di razionalizzazione del movimento internazionale del capitale - spunti teorici sui trasferimenti internazionali del capitale - sviluppo economico e sca ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Editori riuniti, 1961
Abstract/Sommario: Parabola del positivismo - Parabola dell'idealismo - Parabola del pragmatismo - Conclusione.
Torino : E.I.A.R., 1939
Abstract/Sommario: L'asse linguistico - Grafia dell'accento - Dell'apostrofo - Elisione - Raddoppiamenti - Questioni grafiche - Questioni fonetiche e grafiche - Il fenomeno della pròstesi - Plurale delle parole terminanti in "-io" - Plurale delle parole terminanti in "-cia", "-gia" - Plurale delle parole terminanti in "-co" e "-go" - La pronunzia aperta e chiusa delle vocali "e" e "o" accentate - I cosiddetti dittonghi mobili "iè" e "uò" - Intorno alla grafia della prima persona purale all'indicativo pre ...; [Leggi tutto...]
Roma : Aeronautica, 1938
Abstract/Sommario: Legge e regolamento doganali - Magazzini generali - Depositi franchi - Porti franchi - Zona franca del Carnaro - Agevolezze per la città di Zara e per le isole di Lagosta e Pelagosa - Importazioni ed esportazioni temporanee - Restituzioni od abbuoni di diritti (Drawbacks) - Tariffa doganale - Disposizioni sulle tare - Reimportazione in franchigia doganale di merci di produzione nazionale - Repertorio - Appendice alla tariffa - Classificazione e caratteri distintivi delle merci - Contro ...; [Leggi tutto...]
Paderborn : Ferdinand Schöningh, 1960
Abstract/Sommario: The system of vocational training in the Federal Republic of Germany - Vocational training in trade and industry-in conjunction with the Chambers of Commerce and Industry - Apprenticeship trades in industry, trade and transport - Vocational training in handicrafts; functions of handicrafts' organization - Industrial trade schools.
Milano : U. Hoepli, 1883
Abstract/Sommario: Formaggi - Carni salate - Legumi - Frutti in conserve - Olii.
Roma : ANMIL, stampa 1965
Abstract/Sommario: Quisquilie lessicali. Il titolo e il nome - Ancora quisquilie lessicali (ma non tanto). Il danno - Ancora del danno - Lavoratori autonomi - La figura dell'infortunio. Quisquilie (ma non tanto) grammaticali e sintattiche - Ancora della figura dell'infortunio. la violenza causale - La manifestazione della malattia professionale - Ancora la figura della malattia professionale, manifestazione differita e ricaduta - Denunce - Ancora in tema di denunce. Piccola perla giapponese - La scala mo ...; [Leggi tutto...]
Berlin : Heymann, 1921
Abstract/Sommario: Lert des gesetzes - Einleitung - Erläuterungen - Anhung.
[S.l.] : Domat, 1948
Abstract/Sommario: La production agricole et la production industrielle de l'Europe - Le commerce exterieur de l'Europe, le probleme de la suffisance economique et la structure interne de l'Europe - La desagregation economique de l'Europe et sa decadence.
Milano : Edizioni di comunità, 1949
Abstract/Sommario: Premesse storiche - I quadri della pianificazione sovietica - I piani e i metodi d'elaborazione - L'esecuzione dei piani, il controllo dell'esecuzione e le modificazioni al piano - Alcune questioni speciali - Limiti della pianificazione sovietica - i piani e i risultati - Il terzo periodo quinquennale - Il quarto periodo quinquennale.
Paris : A. Colin, 1951
Abstract/Sommario: Le probleme monetaire francais depuis la fin du deuxieme conflit mondial - La politique monetaire belge de 1944 a 1949 et la doctrine monetaire - La politique monetaire britanniques contemporains - La reforme monetaire en Allemagne occidentale - La reforme monetaire sovietique - Commerce exterieur revenu national et devaluation - Biologie economique. L'impot sur la monnaie - Le flux et le reflux des billets dans le bilan de la banque de France - Marchè monetaire et conjoncture economiq ...; [Leggi tutto...]