Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Napoli : Marghieri ; Torino : UTET, 1925
Abstract/Sommario: Della società civile (Generalità - Specie di società - Effetti della società - Fine della società).
Del mandato (Generalità - Specie del mandato - Forma e prova. Interpretazione - Obblighi del mandatario verso il mandante - Obblighi del mandante verso il mandatario - Rapporti con i terzi - Fine del mandato).
Napoli : Marghieri ; Torino : UTET, 1920
Abstract/Sommario: Della società civile (Generalità - Specie di società - Effetti della società - Fine della società).
Del mandato (Cenni storici e legislativi - Generalità - Specie del mandato - Forma e prova. Interpretazione - Obblighi del mandatario verso il mandante - Obblighi del mandante verso il mandatario - Rapporti con i terzi - Fine del mandato).
Milano : A. Giuffrè, 1937
Abstract/Sommario: Condizioni per l'applicazione del procedimento per ingiunzione - Crediti dei commercianti - Crediti delle pubbliche amministrazioni e di altri enti - Crediti professionali dei procuratori, avvocati, notai e delle altre persone indicate nell'art. 103 del codice di procedura civile - Crediti di altre categorie di professionisti - Consegna di cosa mobile determinata - Ricorso; competenza - Forma e contenuto del ricorso; presentazione - Non accoglibilità o insufficienza del ricorso - Decre ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Chiurazzi, 1931
Abstract/Sommario: Origini e funzioni dei trasporti - Marina mercantile - Ferrovie - Automobilismo - Aviazione.
Milano : Giuffre, 1960
Abstract/Sommario: Introduzione - cenni sullo sviluppo geologico dei terreni umbri - l'antico lago tiberino - i processi formativi delle ligniti - Umbria di oggi - ubicazione e localizzazione dei giacimenti ligniferi in Umbria - relatività del giudizio economico per l'impiego delle ligniti - la lignite nella economia nazionale ed in quella umbra - l'impiego delle ligniti nel settore dei combustibili - la lignite nella produzione termoelettrica - la lignite ela produzione di gas - altri impieghi utili de ...; [Leggi tutto...]
Milano : Franco Angeli, 1964
Abstract/Sommario: La contabilità dei costi - Il controllo budgetario - Previsioni di vendita e di produzione - Budget diversi - Costi marginali - Analisi del punto morto o di pareggio - Costi marginali e decisioni direzionali - Determinazione del livello operativo ottimo - Controllo e comunicazione - Controllo e revisione interna.
Paris : Editions du Seuil, 1958
Abstract/Sommario: Les raisons d'une planification - Plan français et démocratie - Plan français: méthodes de prévisions et de choix - Plan, vie de l'entreprise et de la nation.
Paris : M. Th. Génin : Librairie de Médicis, 1953
Abstract/Sommario: Qu'est-ce que le libéralisme - Examen de conscience - La contre-attaque - Le néo-libéralisme - Les élites.
Milano : Vallardi, [1905-1924]
Abstract/Sommario: Trattato teorico-pratico di diritto civile. Del contratto di locazione, Vol. I (Titolo I: Della locazione di cose).
Milano : Vallardi, [1905-1924]
Abstract/Sommario: Trattato teorico-pratico di diritto civile. Delle obbligazioni, Vol. I.
Milano : Vallardi, [1905-1924]
Abstract/Sommario: Trattato teorico-pratico di diritto civile. Del contratto di locazione, Vol. II parte I (Titolo II: Della locazione d'opera o d'industria).
Milano : Vallardi, [1905-1924]
Abstract/Sommario: Trattato teorico-pratico di diritto civile. Del contratto di locazione, Vol. II parte II (Titolo II: Della locazione d'opera o d'industria - Titolo III: Della locazione a soccida).
Milano : Vallardi, 1915
Abstract/Sommario: Trattato teorico-pratico di diritto civile. Delle obbligazioni, Vol. II.
Milano : Vallardi, 1914
Abstract/Sommario: Trattato teorico-pratico di diritto civile. Delle obbligazioni, Vol. III.
Milano : Vallardi, 1915
Abstract/Sommario: Trattato teorico-pratico di diritto civile. Delle obbligazioni, Vol. IV.
Milano : Vallardi, [1905-1924]
Abstract/Sommario: Dei contratti aleatori (Generalità - Del giuoco e della scommessa - Del contratto di rendita vitalizia).
Del mandato (Definizione e carattere del mandato, atti che costituiscono mandato - Capacità delle parti e persone che possono venire costituite come mandatari - Quale contenuto può avere il mandato - Nell'interesse di quali persone possa venir dato il mandato - Forma e prova del mandato - Delle varie specie di mandato - Estensione del mandato - Obbligazioni del mandatario verso il ...; [Leggi tutto...]
Del mandato (Definizione e carattere del mandato, atti che costituiscono mandato - Capacità delle parti e persone che possono venire costituite come mandatari - Quale contenuto può avere il mandato - Nell'interesse di quali persone possa venir dato il mandato - Forma e prova del mandato - Delle varie specie di mandato - Estensione del mandato - Obbligazioni del mandatario verso il ...; [Leggi tutto...]
Dusseldorf : Werkmeister Buchhandlung, 1928
Abstract/Sommario: Grundbegriffe - Kollektives arbeitsrecht - Recht des Einzelarbeitsvertrages - Rechtsanspruch außerhalb eines vertrages - Arbeitnehmerschutzrecht - Verfahrensrecht - Der werkmeister als vertreter des arbeitgebers.
Paris : Dunod, 1963
Abstract/Sommario: Les outils analytiques de lì'optimisation - Analyse microeconomique - Recents developpements en economie mathematique - application au marketing et a la recherche operationelle.
London ; London [etc.] : The London school of economics and political science : Longmans, Green and Co., 1952
Abstract/Sommario: Welfare abd the state revisited - the extension of the external economies argument - towards an economic theory of the state.
Paris : F. Alcan, 1937
Abstract/Sommario: La prépondérance de l'Allemagne en Europe (1878-1895) - Les impérialismes (1895-1904) - L'évolution matérielle et spirituelle de 1878 a 1904.
Lanciano : Carabba, 1931
Abstract/Sommario: La polizia giudiziaria - Nozioni generali - La polizia giudiziaria nei nuovi codici - Sanzioni disciplinari - I delitti punibili su querela - Gli atti di semplice esecuzione.
Paris : Rousseau et C.ie, 1947
Abstract/Sommario: Expériences étrangères - Textes légaux francais - Attitudes des divers milieux professionnels - Vue d'ensemble - Conclusions.
New York : J. Wiley & sons ; London : Chapman & Hall, 1957
Abstract/Sommario: Mathematical models - Econometric models.
Homewood Ill. : R. D. Irwin, 1963
Abstract/Sommario: The study of collective bargaining - the practice of collective bargaining - the issues in collective bargaining - cases in collective bargaining.
New York : Harcourt, Brace and Howe, 1920
Abstract/Sommario: Nature and significance of the labor movement - Origin of american trade unions - The century old tactics of labor - Labor's first political experiments - Return to direct industrial action - Industrial panic, political action and utpias - Trade unionism and the civil war - A decade of panics, politics and labor chaos - Rise of the american federation of labor - The american federation of labor and politics - Revolutionary philosophies and tactics - Labor and the world war.
Berlin [etc.] : Springer, 1961
Abstract/Sommario: The fundamental inequalities and related matters - Positive definite matrices, characteristic roots and positive matrices - Moment spaces and resonance theorems - On the positivity of operators - Inequalities for differential operators.
Stanford : Stanford University, 1969
Abstract/Sommario: Revolutionary socialism in Japan, 1898-1921 - From communist group to communist party, 1920-1922 - The party, Yamakawaism, and dissolution, 1922-1924 - The bureau and the group, 1924-1926 - Restablishment of the party, 1926-1927 - Suppression of the party, 1928 - Reorganizazion and defections, 1928-1930 - The struggle for a firm strategy and structure, 1930-1932 - Years of retreat, 1932-1945.
Roma : Quattrucci, stampa 1958
Abstract/Sommario: Gli apostoli sfortunati - Componenti d'una religiosità - Il militantismo nella lega - Tre medaglie al valore - Nel sindacalismo bianco - Garanzia dello Stato.
Firenze : La nuova Italia, 1964
Abstract/Sommario: Prime influenze cristiane - Gli scolastici inglesi - Primo comunismo inglese - Fine del medievalismo - La guerra civile e la Gloriosa rivoluzione - Il periodo anti-comunista - La rivoluzione economica - Fermento comunista e democratico - Tumulti e violenza - Gli economisti - Robert Owen - Influenze oweniane e ricardiane - I socialisti cooperativisti - L'economia dell'anti-capitalismo - Critici sociali conservatori - Nascita del Cartismo - L'alleanza fra la classe lavoratrice e la class ...; [Leggi tutto...]
Paris : Les Revues, 1930
Abstract/Sommario: La Palestine - La Grece - La communisme a sparte - Theries communistes a Athenes - Rome - La critique sociale a rome - Le cristianisme primitif.
Firenze : La nuova Italia, 1964
Abstract/Sommario: Sviluppo del cartismo - Organizzazione politica delle masse - La mobilitazione cartista - La Convenzione generale - Rivolta cartista e coscienza nazionale - Riorganizzazione e politica elettorale - Apogeo del cartismo - Bagliore finale e estinzione - L'influenza del cartismo - Correnti principali del tempo - Internazionalismo e Movimento Operaio liberale - Rinascita del socialismo - Organizzazioni socialiste - La società Fabiana - Politica del Movimento Operaio indipendente - Costituzi ...; [Leggi tutto...]
Paris : Les revues, 1931
Abstract/Sommario: La revolution economique en Angleterre - La critique sociale en Angleterre - Les trasformations economique en france - La revolution francaise - La conjuration des egaux - Les repercussions de la revolution en Allemagne - Le regne de Napoleon et la restauration - Les debuts du mouvement ouvrier anglais - Le premier mouvement ouvrier revolutionnaire en Angleterre - Le mouvement ouvrier en france.
[Milano] : Bompiani, 1938 (Archetipografia)
Abstract/Sommario: Ricerche nel campo della morfologia, citologia, teratologia, ecc. - La fisiologia ed i suoi problemi - Ecologia - La patologia vegetale e gli studi crittogamici - Le teorie dell'evoluzione e la genetica sperimentale - Gli studi sulla flora italiana ed esotica con speciale riguardo a quella delle nostre colonie - Le ricerche nel campo della fitogeografia e dell'origini delle flore - La sistematica moderna - La botanica applicata - contributi nel campo della storia della botanica.
Napoli : F. Fiorentino, 1963
Abstract/Sommario: Il piano di sviluppo economico della regione napoletana e la nuova dimensione della città - L'area di sviluppo industriale della provincia di Napoli - Appunti sulla pianificazione urbanistica in rapporto a quella economica-politica - Migrazioni ed equilibrio nei problemi di pianificazione - I rapporti fra l'urbanistica e le altre scienze sociali - Due volti nel sud - L'attuazione dei piani regolatori - La ricerca della capacità urbana attraverso la pianificazione regionale.
Weinfelden ; Konstanz : A.-G. Neuenschwander'sche, 1921
Abstract/Sommario: Italiens volkswirtschaftliche entwicklung im XX Jahrundert unter besonderer berucksichtigung der von 1914-1919 eingetretenen veranderungen - Der warenverkehr der schweiz mit italien vor ausbruch des weltrieges - Die wirtschaftsabakomen der schweiz mit italien wahrend des weltkrieges.
La Haye : Martinus Nijhoff ; Bruxelles : Institut royal des relations internationales, 1959
Abstract/Sommario: Introduction - Les caractères du sous-développement - Les leçons de quelques cas types de croissance économique aux XIX et XX siècles - Réalisations actuelles dans le domaine du développement économique - Conditions, facteurs at répercussions du développement économique - Le role de la Belgique face aux problèmes du sous-développement.
London : Sweet & Maxwell, 1978
Abstract/Sommario: Competition in the European economic community - Article 85 (1): General pinciples - Common types of Agreement - Article 86 - Exclusive dealing agreements - Industrial property - Agreements on Specialisation and joint research - Mergers and joint ventures - Enforcement and procedure.
Milano : U. Hoepli, 1936
Abstract/Sommario: PARTE I: La ragioneria corporativa - Il bilancio - Il bilancio nella legge e nella prassi - Il bilancio nella storia - Il bilancio nel concetto corporativo - Il bilancio nella compagine patrimoniale - Il bilancio nelle formazioni peculiari - Il bilancio nella previsione - Il bilancio nella gestione - Il bilancio nell'amministrazione - PARTE II: L'inventario - L'inventario nella dottrina - L'inventario nella gestione e nell'amministrazione - L'inventario nelle valutazioni - L'inventario ...; [Leggi tutto...]
Roma : Tip. Lugli, 1969
Abstract/Sommario: I beneficiari dell'assistenza INAM - Le malattie assistibile dall'INAM - Nascita e cessazione del diritto all'assistenza - Le prestazioni sanitarie - Le prestazioni economiche - Le prestazioni integrative - Il finanziamento dell'assicurazione INAM - Struttura ed organi dell'INAM, suoi rapporti con gli operatori della sanità - Il contenzioso amministrativo e giudiziario - Appendice.
Milano : Feltrinelli, 1973
Abstract/Sommario: Le particelle (Il sistema del mondo e l'equazione del fenomeno - Dal mondo statico al mondo dinamico - I microfenomeni ed i quanti di Boltzmann) - I campi (La materia è continua - Il campo, l'etere e la gravità - I modelli maxwelliani e l'autonomia del campo) - Gli atomi (Il materialismo ingenuo e l'intuizione delle strutture nascoste - Lo sviluppo dei modelli d'atomo come mediazione critica fra le teorie - L'incompletezza delle teorie ed il modello di Bohr) - A proposito della teoria ...; [Leggi tutto...]
Milano : Hoepli, 1940
Abstract/Sommario: Le materie prime italiane e l'autarchia - Economia autarchica - Questioni tecniche autarchiche.
Roma : Editrice universale, 1949
Abstract/Sommario: La struttura degli atomi - La fisica e gli elettroni - La struttura molecolare e il magnetismo - La produzione artificiale degli elettroni - le radiazioni naturali - la radioattività artificiale - La bomba atomica e la utilizzazione della energia atomica - La vibrazione degli elettroni e la emissione dei fotoni - I fenomeni luminosi ed i fotoni - La spettroscopia.
Roma : Tupini, stampa 1939
Abstract/Sommario: L'utopia comunista nel mondo - L'Impero Sovietico - Il fronte anticomunista - Polonia - I Balcani e l'Ungheria - Spagna e Portogallo - Belgio e Olanda - Francia - Camicie nere di Mosley e Camicie azzurre di O' Duffy - Gli altri otto Stati anticomunisti di Europa - Anticomunismo extra europeo - Il risveglio.
Roma : Tupini, stampa 1939
Abstract/Sommario: Risurrezione delle scienze politiche (La nuovissima scienza millenaria - Problemi della scienza politica - Il caos filosofico - Il mito della morale politica - La psicologia politica dei popoli - Politica e scienze) - Storia e scienze politiche (Cicli e ricorsi - Cicli europei - Parlamentarismo e autoritarismo - Le unità continentali - Venti anni di epilessia internazionale).
New York : The H.W. Wilson company,, 1928
Abstract/Sommario: Briefs - Bibliography - General discussion - Affirmative discussion - Negative discussion.
Roma : Ediz. del Diritto del lavoro, 1929
Abstract/Sommario: Lineamenti generali dell'organizzazione corporativa degli uffici di collocamento (Giuseppe Bottai) - Il collocamento della mano d'opera al'estero: La convenzione di Washington - Belgio - Bulgaria - Danimarca - Francia - Germania - Giappone - Grecia - Jugoslavia - Polonia - Romania - Russia - Spagna - Svizzera - Conclusioni - La domanda e l'offerta di lavoro nella nuova disciplina legislativa - Istituzione degli uffici di collocamento - Attribuzioni delle Commissioni di collocatori - Vi ...; [Leggi tutto...]
Paris : Dunod, 1972
Abstract/Sommario: Prévision. Recruitement - Évaluation. Appréciation. Rémunération - Gestion prévisionnelle des effectifs - Formation. Relations. Structures - Ordonnancement. Affectation.
Rocca San Casciano : Cappelli, 1952
Abstract/Sommario: Testimonianza di Benco - Trieste e il suo diritto all'Italia - Il Municipio romano - Nella bufera barbarica - Il comune italico - Tra assedi e sopraffazioni - La potenza dell'italianità - Il periodo napoleonico e la reazione - Città capitana nel movimento nazionale - Nel cuore del risorgimento - La città irredenta - In Italia e per sempre - Gli Slavi e noi - Il ragionevole è inattuale? - La corda al collo - Giornata esecranda.
Bologna : Il mulino, 1975
Abstract/Sommario: La sociologia della scienza - La scienza in una prospettiva comparata - Sociologia della scienza greca - La nascita del ruolo scientifico - L'istituzionalizzazione della scienza nell'Inghilterra del XVII secolo - Il sorgere ed il declino del centro scientifico francese in un regime di liberalismo accentrato - L'egemonia scientifica della Germania e la nascita della scienza organizzata - La professionalizzazione della ricerca negli Stati Uniti.
Naumburg (Saale) : H. Sieling, 1929
Abstract/Sommario: Das consorzio - Arbeitgeber - Arbeitnehmer - Rechtsverhaltnisse ...