Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Varese : V. Bompiani, 1941
Abstract/Sommario: Geodesia - Astronomia - Meccanica celeste, statistica e dinamica stellare, cosmogonia.
Roma : Consiglio nazionale delle ricerche, 1963
Abstract/Sommario: L'attività del comitato nazionale per l'agricoltura durante l'anno 1960-1961 - Attività svolta nel 1960-1961 dai centri di studio e di ricerca, afferenti al comitato - Attività svolta nel 1960-1961 da istituti e laboratori con il contributo finanziario del comitato.
Torino : Giulio Einaudi, 1949
Abstract/Sommario: Il decennio 1920-30 - Stati Uniti: politica economica estera - Gran Bretagna - Francia - Germania: politica interna - Germania: politica estera - Nota sulla politica di ripresa della Scozia - L'azione internazionale nel campo economico - Gli insegnamenti.
Milano : A. Martello, 1968
Abstract/Sommario: Enunciati e dimostrazioni in matematica - Che cos'è la topologia? - Reti e mappe - L'equivalenza topologica nello spazio tridimensionale - Mappe su superfici sferiche con manici - Il teorema di Jordan - Insiemi - Trasformazioni - Spazi.
Milano : Hoepli, 1935
Abstract/Sommario: Precedenti storico-giuridici - Legislazione positiva.
Paris ; Noisy-le-Sec : Action populaire, [1920?]
Abstract/Sommario: La collaboration ouvrière - La participation des travailleurs à la direction de l'économie nationale - La participation des travailleurs à la dans la profession - La participation des travailleurs à la gestion des entreprises - Participation des travailleurs à la gestion des entreprises dans la société socialiste - Participation des travailleurs à la gestion des entreprises dans la société capitaliste - Participation des techniciens à la gestion des entreprises - Participation des ouv ...; [Leggi tutto...]
Bonn : Ufficio stampa e informazioni del Governo federale tedesco, 1957
Abstract/Sommario: Considerazioni generali - La vita politica - La vita economica - La vita sociale - La cultura - Cronologia.
Milano : Ed. Tip. La Stampa Commerciale, 1957
Abstract/Sommario: La tassazione in base a bilancio - Il reddito fiscale - Prospetto del conto industriale o commerciale - L'imposta sulla società.
Amsterdam : North-Holland, 1959
Abstract/Sommario: Time series data in the study of production - The model of interindustry demands - Statistical methods - The variables - The detailed formulation of the model - The problemof statistical implementation - The results.
New York : J. Wiley & sons ; London : Chapman & Hall, 1951
Abstract/Sommario: The nature of preference and choice - The social Welfare function - The compensation principle - The general possibility theorem for social welfare functions - The individualistic assumptions - Similarity as the basis of social welfere Judgments.
Stanford : Stanford university press, Ca., 1958
Abstract/Sommario: Existence theorems - Grandient method - Methods of linear and quadratic programming.
Napoli : R. Pironti e figli, 1948
Abstract/Sommario: Il legno sorgente di energia e materia prima per la grande industria organica - Possibilità di creare nuove fonti agricole di produzione del legno - Materiali legnosi e sublegnosi-Quantitativi e costi - Aspetti tecnici ed economici della utilizzazione chimica del legno.
Milano : A. Giuffrè, 1937
Abstract/Sommario: Società commerciali - Obbligazioni e contratti commerciali - Titoli di credito - Cenni di diritto marittimo - Prescrizione - Diritto processuale commerciale.
Milano : A. Giuffrè, 1952
Abstract/Sommario: Studi di carattere generale - I debiti di valore - Svalutazione e risarcimento del danno di mora - I debiti in moneta estera - Influenza della legislazione valutaria - La clausola oro - Considerazioni sociologiche.
Messina : A. Sessa, 1952
Abstract/Sommario: Il lavoro in generale - Il movimento associativo nel campo economico - Disoccupazione e collocamento - Il movimento sindacale.
Roma : Il lavoro fascista, 1933
Abstract/Sommario: La situazione della produzione agraria - La disciplina della produzione - Politica doganale - Organizzazione dei mercati.
Torino : UTET, 1923
Abstract/Sommario: Delle navi e dei proprietari di esse - Del capitano - Dell'arruolamento e dei salari delle persone dell'equipaggio - Del contratto di noleggio - Del prestito a cambio marittimo - Dell'assicurazione contro i rischi della navigazione - Delle avarie e della contribuzione - Dei danni cagionati dall'urto delle navi - Dei crediti privilegiati.
London : Longmans, 1962
Abstract/Sommario: Preface to the second edition - The mid-nineteenth century - The spread of mechanization - Businees management and organization - Labour - Government and economic life - The growth of incomes - The emergence of an international economy before 1914 - International economic relations 1914-1933 - International economic relations 1933-1960.
Roma : Cinque lune, 1963
Abstract/Sommario: Il significato politico della pianificazione urbana nell'Italia d'oggi - Problemi, tendenze, risultati e prospettive future dell'architettura italiana contemporanea - La funzione degli enti pubblici nel quadro della panificazione urbana - La pianificazione urbana nel quadro dei piani di sviluppo economico.
Bologna : Cappelli, stampa 1957
Abstract/Sommario: Premessa - Giuseppe Maranini: Le istituzioni costituzionali - Panfilo Gentile: La vita dei partiti nel primo decennio repubblicano - Roberto Tremelloni: Alcuni aspetti della vita economica e sociale italiana nel primo decennio della Repubblica - Raffaele Ciasca: Scuola e cultura - Rodolfo Mosca: La politica estera della Repubblica: Precedenti e primi sviluppi.
Torino : UTET, 1935
Abstract/Sommario: Principi generali e fonti regolatrici - Nozione generale del contratto di trasporto di cose - Gli elementi del contratto - Conclusione del contratto di trasporto - Modificazioni successive del contratto - L'esecuzione del contratto fino alla fase della riconsegna - La responsabilità del vettore - Riconsegna del carico - Trasporti con pluralità di vettori - Il privilegio del vettore - Decadenza dei diritti contro il vettore.
Torino : UTET, 1925
Abstract/Sommario: Nozione generale del contratto di trasporto di cose - Gli elementi del contratto - Conclusione del contratto di trasporto - Modificazioni successive del contratto (Il diritto di disponibilità sul carico) - L'esecuzione del contratto fino alla fase della riconsegna - La responsabilità del vettore - Riconsegna del carico - Trasporti con pluralità di vettori.
Napoli : A. Morano, 1934
Abstract/Sommario: Lo stato nell'etica del fascismo - I rapporti collettivi di lavoro - La magistratura del lavoro - Le associazioni professionali e la rappresentanza nazionale politica - Le corporazioni di categoria.
Napoli : A. Morano, 1938
Abstract/Sommario: I magazzini generali nella storia - I magazzini generali e la loro genesi nella prassi mercantile - Aspetti nella legislazione italiana - Come nasce ed è costituito strutturalmente un magazzino generale - L'attività e le funzioni dei magazzini generali - Le funzioni del credito - La tradizione creditizia di Napoli.
Napoli : Ed. Il porto, 1962
Abstract/Sommario: Il porto, come tutti sanno, finisce con l'essere, in definitiva, la sintesi di tutta quanta una vita di lavoro e di attività, ed il suo sviluppo rappresenta in compendio l'evolversi e la confluenza delal vita di un vasto retroterra che direttamente ne beneficia, e che, a sua volta, in una specie di vicendevole azione, conferisce reciprocamente al porto una maggiore animazione di vita e di lavoro, , attraverso le merci sbarcate che esso consuma e le merci imbarcate che vengono successiv ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Il Porto, 1938 (Tip. A. Morano)
Abstract/Sommario: Il porto di Napoli attraverso i secoli - La politica continentale e la politica mediterranea dell'Italia strettamente legate, nei secoli, alla decadenza ed alla rinascita marinara di Napoli - Le condizioni del porto di Napoli dal 1896 al 1922 - L'avvento del Fascismo - Il Duce a Napoli - Il Porto di Napoli dopo il 1922 - Denominazione delle opere, zone e spazi acquei del porto di Napoli - legge e regolamento doganale - Stazioni marittime - Leggi e Decreti relativi alla disciplina del l ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffré, 1958
Abstract/Sommario: Il termine quale elemento accidentale del contratto di lavoro - Il termine finale come fattispecie estintiva nei contratti di durata - La durata del comportamento - Durata determinata dal comportamento nel contratto di lavoro - Il contratto di lavoro a tempo determinato come mezzo per eludere le disposizioni concernenti il contratto a tempo indeterminato - La disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato.
[Strasbourg : s.n., 1953?]
Abstract/Sommario: Della Comunità europea - Delle istituzioni della Comunità - Delle attribuzioni della Comunità - Dell'Associazione - Della entrata in funzione delle istituzioni della Comunità - Disposizioni generali - Protocollo sui privilegi ed immunità della Comunità - Protocollo sui collegamenti con il Consiglio d'Europa - Testi relativi all'articolo 102 del Progetto di Trattato - Rettifiche di forma apportate al Progetto votato dall'assemblea ad Hoc., processo verbale.
Paris : imprimerie Maurice Dormann et Cerf reunies , 1937
Abstract/Sommario: Assemblée generale - statuts et reglement interieur - annuaire - renseignements statistiques - renseignements pratiques et statistiques diverses.
Latina : Associazione provinciale degli industriali, [1975?]
Abstract/Sommario: Presentazione - la relazione introduttiva - la tavola rotonda - il dibattito -le repliche dei relatori - la documentazione - i partecipanti.