Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Napoli : Politica popolare, 1958
Abstract/Sommario: Raccolta di articoli pubblicati dal 24 giugno al 21 settembre 1958. Conformisti e anarchici - Fasti e nefasti dello statalismo - Perplessità a destra, trombette a sinistra - Parlamento-Partiti-Governo - Saragat e il Mezzogiorno - La Piccola Europa - Il voto segreto in Parlamento - Ceti piccoli e Statalismo - Riserva di caccia e conti che non tornano - L'intervento statale in economia - Parlamentarismo e partitocrazia a Palermo - Ricordi di Francesco Luigi Ferrari - Il rischio che educa ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Capriotti, stampa 1949
Abstract/Sommario: La regione nella nazione - La regione (Relazione al congresso popolare di Venezia) - Documenti costituzionali e legislativi.
Napoli : Politica popolare, 1957
Abstract/Sommario: Opere - saggi, discorsi, articoli - scritti vari.
Oxford : Claredon press, 1965
Abstract/Sommario: Pseudo-articulation with market accounts - production account sectoring: input-output accounts - appendix: the 1954 input-output tables for the United Kingdom - income accoun sectoring: traditional national accounts - appendix. the United Kingdom national income and expenditure blue book - capital account sectoring: financial accounts - appendix : the 1963 financial accounts for the United Kingdom - consolidated account sectoring: flow-of-funds and regional accouns - the flow content o ...; [Leggi tutto...]
Roma : Stella, 1943
Abstract/Sommario: Disposizioni concernenti la organizzazione della nazione per la guerra e la disciplina dei cittadini in tempo di guerra - Militarizzazione.
Winterthur : P. G. Keller, 1960
Abstract/Sommario: The credit range - The changed structure - The money supply and its substitutes - The velocity of circulatoin - The turnover - The bank reserves - The formation of demand deposits - The credit creation - Money supply as a means of exchange -The open-market operations - Idle balances - The reasonable behavior - Statements of condition - Two policies at once - The reserve requirements - The reserve positions - The "peggins" - The recessions 1953-54 and 1957-58 - the inflation in 1955-57 ...; [Leggi tutto...]
Berlin: vdi- verlag gmbh ; 1938
Abstract/Sommario: Anhang - schrifttum.
London : G. Allen & Unwin, [1926?]
Abstract/Sommario: The struggle for collective bargaining - Present agencies for collective bargaining - The development of rules and principles of industrial relations.
Lausanne : Societe d'etudes economiques et sociales, 1959
Abstract/Sommario: Avant-propost - L'europe dans le nouvel équilibre mondial - L'europe dans l'économie intenationale - ressources présentes et futures de l'europe occidentale - universalisme et régionalisme européen en droit international - universalisme et régionalisme sur le plan européen -Les critères et indicateurs du sous développement - L'europe et les pays sous-dèveloppés - Les conditions politiques de l'expansion économique et le role de l'aide étrangère - Accords internationaux de matiéres pre ...; [Leggi tutto...]
Washington : Government Printing Office, 1947
Abstract/Sommario: Qualifications of the data - Population - Natality - General mortality - Infant mortality - Childhood mortality - Maternal mortality - Other causes of death - Trend of selected causes os death.
Milano ; Roma ; Napoli : Soc. ed. Dante Alighieri, 1925
Abstract/Sommario: Capitalismo e lavoro non organizzato - Origini e cause del movimento operaio - Costituzione e fini dei sindacati operai - Metodi per regolare l'offerta di lavoro - La contrattazione collettiva - La legislazione operaia - Metodi sindacali coercitivi - Metodi conciliativi - Efficacia del movimento operaio - Importanza sociale del movimento operaio.
Torino : F.lli Bocca, 1900
Abstract/Sommario: Le teorie sulla sorgente dei salari - Il lavoro come merce - Concetto del capitale-salari - Variazioni del capitale-salari - Influenza delle associazioni operaie e dello stato sul capitale-salari - Capitale-salari e domanda di lavoro.
Torino : UTET, 1923
Abstract/Sommario: Requisiti essenziali della cambiale - Della girata - Dell'accettazione - Dell'avallo - Dei duplicati e delle copie - Della scadenza - Del pagamento - Del protesto - Della rivalsa - Dell'azione cambiaria - Della cambiale con firme di persone incapaci o con firme false o falsificate - Delle cambiali smarrite - Dell'ordine in derrate.
Torino : UTET, 1935
Abstract/Sommario: Della cambiale - Del vaglia cambiario - Disposizioni tributarie - Disposizioni transitorie e finali - Dell'assegno bancario, dell'assegno circolare e di alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.
Firenze : Barbera, 1889
Abstract/Sommario: Il commercio in generale - Le obbligazioni commerciali - Il commercio marittimo - Le azioni.
Milano : Hoepli, 1930
Abstract/Sommario: La fabbricazione dell'acido solforico - La fabbricazione dei superfosfati minerali - Analisi chimiche delle materie prime e prodotti.
Roma ; Istituto editoriale romano : Arti grafiche, 1958
Abstract/Sommario: La ricerca operativa - l'automazione.
Amsterdam : North-Holland, 1970
Abstract/Sommario: Introduction - Causal relations among events - Qualitative theory of causal relations - A causal algebra - Causal relations among quantitative properties - General philosophical issues - Appendix on probability.
New York : New Republic Inc., 1925
Abstract/Sommario: The judiciality of minimum-wage legislation - Minimum-wage act for district of Columbia - Economic wage and legal wage decision - Constitutional law: Police power, minimum wage for women - Constitutional law: due process of law-minimum-wage - The Supreme Court and the minimum wage - The minimum-wage decision - Minimum wage and the Constitution - Minimum-wage law for women as aviolation of the Fifth Amendement - Legislative power in the District of Columbia: the minimum-wage act - The u ...; [Leggi tutto...]
Roma : Latium, stampa 1942
Abstract/Sommario: La genesi del Bolscevismo - Teoria e pratica del Leninismo - L'autocrate Stalin - La terra, le macchine, gli uomini - Il riformismo comunista - Il sovietismo come negazione del socialismo - La liquidazione dell'internazionalismo - Crisi e involuzione del Komintern - Crepuscolo della cultura in Russia - Russia America Europa.
Stockholm : Sveriges allmänna exportförening, [1942]
Abstract/Sommario: Förord - Sveriges allmänna exportförening - Sveriges exportindustrier - Firmaregister - Varumärkesregister - Exportartiklar, tillverkare och exportörer - Linjerederier - Skeppsklarerare och speditörer - Sjöförsäkrings- och exportkreditföorsäkringsföretag - Banker och bankirer - Entreprenad- och prospekteringsföretag - Annonsregister.
Firenze : La Nuova Italia, 1951
Abstract/Sommario: Le basi: La crisi economica - Due postulati umani inadempiuti - Argomentazione fondamentale del diritto al lavoro - Determinazione del diritto al lavoro - Questioni inerenti e possibilità di soluzione - La soluzione finora adottata per la disoccupazione - La soluzione della disoccupazione in base al diritto al lavoro; la realizzazione del diritto al lavoro - Il corso della crisi economica dopo l'attuazione del diritto al lavoro e problemi allegati - I vari punti di vista: Il punto di v ...; [Leggi tutto...]
Stockholm : Aktiebolaget Svenska Handelsbanken, pref. 1949
Abstract/Sommario: Foreword - the stock corporation act of September 14, 1944- introductory provisions - on the forming of stock corporations - on share certificates and share register - on the paying-in of capital - on a reduction of the capital stock - on the option to acquire shares in the event of a transfer - on the legal reserve fund and debt - adjustment fund; also on the right of a meeting of the corporation to dispose on the corporation's propery bypayintg dividense or otherwise - on the board ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, 1978
Abstract/Sommario: La visione del linguaggio come competenza di un parlante-ascoltatore ideale, caratteristica del paradigma dominante in psicolinguistica negli anni '60 — il paradigma chomskiano — appare oggi definitivamente tramontata. Da una visione del linguaggio fuori del contesto si è passati ad una visione del linguaggio nel contesto. Il paradigma emergente negli anni '70 vede il linguaggio essenzialmente come un mezzo di comunicazione e di interazione sociale tra gli individui. In questo volume s ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1952
Abstract/Sommario: Lo sviluppo dell'economia italiana - Il programma di ricostruzione europea - Il programma di aiuti all'Italia e l'utilizzo in dollari - Il Fondo-Lire e la sua utilizzazione - La Cooperazione europea.
Firenze : La nuova Italia, 1977
Abstract/Sommario: Il fenomeno della crisi e la teoria del ciclo economico sono analizzati in questo libro con le difficoltà storicamente attraversate dall’economia capitalistica tra le due guerre. L’analisi degli effetti della prima guerra mondiale viene collegata agli aggiustamenti che la teoria economica opera per dare conto delle nuove realtà. Si segue, attraverso i saggi di Mitchell, Hawtrey, Hayek, la rottura e la riformulazione del nesso che lega investimento-ciclo e moneta attraverso la distinzio ...; [Leggi tutto...]
Sviluppo economico e rivoluzione
/ a cura di Fiorella Aymone, Ada Sivini Cavazzani e Giordano Sivini
Bari : De Donato, \1969!
Abstract/Sommario: Strutture economiche del mondo attuale - Il movimento operaio e la nuova contestazione - Strategia della rivoluzione.
Milano : F. Angeli, [1975]
Abstract/Sommario: Lo sviluppo dell'industria nucleare statunitense - l'industria termo-elettro-meccanica italiana nella prospettiva nucleare - il ruolo dei rapporti di committenza nel settore nucleare gestione delle licenze ed autonomia tecnologica dell'industria nucleare in Italia - la posizione italiana nella ricerca e sviluppo dei reattori di nuovo tipo - l'industria nucleare italiana deve e può perseguire una strategia di autonomia tecnologica?
Roma : [s.n.], 1961
Abstract/Sommario: Territorio - popolazione : stato - popolazione : movimento - abitazioni- agricoltura e foreste - industria - trasporti e comunicazioni - reddito - finanze - mercato dei capitali ( società per azioni) - istruzione - elezioni.
Napoli : Centro residenziale di formazione e di studi della Cassa per il Mezzogiorno, 1963
Abstract/Sommario: Premessa - dalle conclusioni del rapporto sui problemi della bonifica- sulle "direttive della trasformazione fondiaria" in comprensori irrigui - l'individuazione delle proprietà e i problemi tuttora aperti della bonifica del Mezzogiorno - elettricità ed irrigazione sotto l'aspetto giuridico ed amministrativo - la bonifica e l'irrigazione nel processo di sviluppo del mezzogiorno - i progressi conseguiti in Italia nel settore dell'irrigazione.
Roma : F. Failli, 1961
Abstract/Sommario: Territorio, clima, sismicità - Popolazione - Abitazioni - Agricoltura e foreste - Attività extra agricole - Industria - trasporti e comunicazioni - commercio e turismo - Credito e mercato dei capitali - Lavoro - Conti economici, redditi, consumi - Istruzione, cultura, spettacoli - Finanze - Assistenza e beneficenza - Giustizia - Elezioni - Grandi città - Cassa per il Mezzogiorno.
Losanna : Ufficio svizzero per l'espansione commerciale, 1943
Abstract/Sommario: Informazioni generali sulla Svizzera e sulla sua economia nazionale - Le relazioni economiche della Svizzera con l'estero - La produzione svizzera - La Svizzera, centro di turismo, di cura e di studi - Stabilimenti industriali svizzeri.
Roma : Opere Nuove, 1957
Abstract/Sommario: E' molto diffusa la convinzione che i profondi mutamenti sociali siano in genere accompagnati da rivoluzioni cruente. Questa convinzione si fonda in gran parte sulla Rivoluzione Francese e, soprattutto, sulla Rivoluzione Russa del 1917 e sui successivi avvenimenti. Infatti, è fuor dubbio che in entrambi questi casi i capovolgimenti economici e sociali che si verificarono furono preceduti e seguiti da un grande spargimento di sangue. [...] La storia inglese non corrobora questa convinzi ...; [Leggi tutto...]
London [etc.! : Oxford University Press, 1965
Abstract/Sommario: The phenomenon - agricultural overpopulation and forced labour - full employment in an unfree society - the lessons of soviet experience.
Bari : Laterza, 1960
Abstract/Sommario: Questioni teoriche - Economie capitalistiche - Economie pianificate.
London : Collins, 1946
Abstract/Sommario: Personalia - Palestine - Palestinian episode - Aden - Aden excursions - East of Suez - Tanganykia I - Tanganykia II - The anglo-egyptian Sudan (1934-40) - On missionaries - African prospect.
Paris : Libraire gènérale de droit & de jurisprudence
Abstract/Sommario: Le syndacalisme - la corporatisme - l'etat corporatif.
Paris : Syndicat des constructeurs de moteurs à combustion interne, 1955
Abstract/Sommario: Répertoire alphabétique des constructeurs - Classement par applications et par puissances - Fabrications par constructeur.
Portomaggiore : G. Bottoni, 1930
Abstract/Sommario: Natura giuridica dell'associazione sindacale - La responsabilità sindacale.
Milano : A. Giuffrè, 1961
Abstract/Sommario: Premier reglement d'application des articles 85 et 86 du traite (proposition de la commissions au Conseil).
Milano : A. Giuffre, 1961
Abstract/Sommario: Elenco degli invitati alla "Table Ronde" - documenti di lavoro - disegno di legge concernente la tutela della libertà di concorrenza n. 2076 del 24 febbraio 1960 - primo regolamento di applicazione degli articoli 85-86 del trattato di Roma proposto dalla commissione della C.E.E. al consiglio dei ministri delle comunità europee - resoconto della seduta antimeridiana del 9 dicembre 1960 - resoconto della seduta pomeridiana del 9 dicembre 1960 - resoconto della seduta conclusiva del 10 di ...; [Leggi tutto...]
Novara : Edipem, 1977
Abstract/Sommario: Aspetti territoriali dei redditi e dei comuni - Dal progresso economico al progresso civile - Il reddito dell'Italia in confronto con quello dei paesi del mercato comune - Il commercio estero e le risorse disponibili - La posizione dell'Italia nel mercato comune - Le forze di lavoro - La popolazione italiana in 115 anni.
Milano : A. Giuffrè, 1960
Abstract/Sommario: Tecniche e problemi delle ricerche di mercato - Applicazioni delle ricerche di mercato nei vari campi e settori - Geografia del marketing - Istituti per lo studio dei mercati e insegnamento del marketing.
Milano [etc.] : Soc. anonima editrice Dante Alighieri, 1934
Abstract/Sommario: Un grande ingegnere (Quintino Sella) - La scelta della carriera - Ritratto dell'uomo d'affari - Il mondi di domani - Panorama del duemila - Il facile e il difficile - L'organizzazione scientifica del lavoro - L'uomo e la macchina - La misura del lavoro - La razionalizzazione in famiglia - L'espressione grafica del pensiero - Figure geometriche - La mano - Meccanica e linguaggio - Edison e la lampada - Nel regno del colossale - La pila di Volta - Il genio, la pazienza e il resto - Una c ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè, 1932
Abstract/Sommario: Generalità sui trasporti - Leggi economiche dei trasporti - Ancora sulle leggi economiche dei trasporti - Le strade ordinarie ed i trasporti automobilistici - La navigazione interna - La navigazione marittima - La marina mercantile - I porti di commercio - Spese portuali e noli marittimi - Le strade ferrate - Calcolo del prodotto probabile di una ferrovia - Cenno storico sullo sviluppo della ferrovie in Italia - Legislazione ferroviaria - Le concessioni ferroviarie - Rapporti finanziar ...; [Leggi tutto...]
New York ; Heidelberg ; Berlin : Springer Verlag, 1973
Abstract/Sommario: Boolean algebra - Generic sets - Boolean σ-algebras - Distributive laws - Partial order structures and topological spaces - Boolean-valued structures - Relative constructibility - Relative constructibility and ramified languages - Boolean-valued relative constructibility - Forcing - Independence of V=L and the CH - Independence of the AC - Boolean-valued set theory - Another interpretation of V(b) - An elementary embedding of V[F0] in V(b) - The maximum principle - Cardinals in V(b) - ...; [Leggi tutto...]
New York ; Heidelberg ; Berlin : Springer Verlag, 1971
Abstract/Sommario: Language and logic - Equality - Classes - The elementary properties of classes - Functions and relations - Ordinal numbers - Ordinal arithmetic - Relational closure and the rank function - Cardinal numbers - The axiom of choice, the generalized continuum hypotheses and cardinal arithmetic - Models - Absoluteness - The fundamental operations - The Godel model - The arithmetization of model theory - Cohen's method - Forcing - Languages, structures, and models.
Amsterdam ; Oxford : North-Holland ; New York : American Elsevier, 1975
Abstract/Sommario: First order predicate calculus - Peano arithmetic - Second order systems and simple type theory - Infinitary logic - Consistency proofs - Some applications of consistency proofs.
Roma : Sormani, 1938
Abstract/Sommario: La polizia di sicurezza e la polizia amministrativa secondo la legislazione fascista - Il diritto amministrativo ed il diritto di polizia - La polizia di sicurezza e la polizia giudiziaria - Organizzazione della polizia italiana - Le leggi di polizia e la legge di P.S. in particolare. Dei provvedimenti di polizia e della loro esecuzione - Disposizioni relative all'ordine pubblico ed alla incolumità pubblica - Degli spettacoli e trattenimenti pubblici - Delle guardie particolari e degli ...; [Leggi tutto...]
Roma : Sormani, 1940
Abstract/Sommario: La Polizia di sicurezza e la Polizia amministrativa secondo la legislazione fascista - Il Diritto Amministrativo ed il Diritto di Polizia - La Polizia di Sicurezza e la Polizia Giudiziaria - Organizzazione della Polizia Italiana - Le leggi di Polizia e la legge di P. S. in particolare. Dei provvedimenti di Polizia e della loro esecuzione - Disposizioni relative all'ordine pubblico ed alla incolumità pubblica - Degli spettacoli e trattenimenti pubblici - Delle guardie particolari e degl ...; [Leggi tutto...]