Libri dal 1840 agli anni '70
Elementi trovati: 6048
Bari : Gius. Laterza & Figli, 1923
Abstract/Sommario: Il primo secolo del ducato napoletano:sua soggezione s Bizanzio - Guerre longobarde - Effetti delle guerre longobarde nel ducato napoletano e origine del principato di Salerno - Ludovico II nel mezzogiorno d'Italia - Giovanni VIII nell'Italia meridionale - Preponderanza bizantina - Lotta di preponderanza fra i due Imperi - Inizio della conquista normanna - Apogeo del principato salernitano - Declinazione del principato salernitano e oscurità della storia di Napoli - Fine del principat ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, 1979
Abstract/Sommario: Nel vivace dibattito, attualmente in corso, sulla genesi, le caratteristiche e le possibilità di sviluppo della democrazia borghese, si inserisce questo utile testo di W. Schlangen volto a fornire gli strumenti storico-critici per una corretta definizione del problema. All’interno di una brillante storia delle idee politiche, che spazia da San Tommaso a Rousseau, l'autore individua i complessi rapporti che intercorrono fra l'autocoscienza teorica e i mutamenti della realtà economico-po ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 1966
Abstract/Sommario: Verso la candidatura presidenziale - Il trionfo di Los Angeles - La campagna elettorale - Kennedy alla vigilia - Il cambio di guardia - Preludio alla nuova frontiera - Il viaggio nell'America Latina - L'alleanza per il progresso - L'ora dell'euforia - La Baia dei Porci - La prova del fuoco - Nuovi orientamenti - L'eredità del sudest Asiatico - Incontro in Europa - La prova di Berlino - Pericolo nei Cieli - L'elefante imbizzarrito - Nuovi orientamenti nel terzo mondo - Complicazioni ne ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1952
Abstract/Sommario: Introduzione - I fondamenti teorici delle concezioni sovietiche sul diritto - Le concezioni fondamentali del primo periodo rivoluzionario - La società e il diritto nel periodo della Nuova Politica Economica - Le concezioni teoretiche del diritto durante il periodo della N.E.P. - La crisi della N.E.P. e della concezione del diritto basata sullo scambio di merci - La società e il diritto sovietici alla fine del secondo piano quinquennale - Problemi attuali della scienza giuridica sovieti ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1974
Abstract/Sommario: Moritz Schlick fra realismo e neo-positivismo - La svolta della filosofia - La causalità nella fisica contemporanea - Positivismo e realismo - Sul concetto di totalità - Sul fondamento della conoscenza - Sono convenzioni le leggi di natura? - Legge e probabilità - Significato e verificazione - Teoria dei quanti e conoscibilità della natura - Lineamenti di filosofia della natura.
London : P.S. King & Son, 1913
Abstract/Sommario: Introduction - Definition of trade unions and their powers - Direct interference with the disposal of labour and capital - Restraint of trade - Limitation of the court's jurisdiction - Procedure - Statutes - Regulations of the secretary of state and the secretary fos scotland - Forms and precedents - Specimen rules of a registered trade union - Powers of trade unions under thr national insurance act,1911 - Injunctions restraining levy of funds of trade unionsfor parliamentary or munici ...; [Leggi tutto...]
Zürich ; Leipzig ; Berlin : O. Füssli, 1927
Abstract/Sommario: Abschnitt: Die Gründungsperiode - Abschnitt: Die Nachkriegszeit - Teil: Die Arbeitgeberverbande und die Neuordnung der Verbänswesens.
Bari : Laterza, 1978
Abstract/Sommario: Wolfgang Scbmidbauer, in polemica con Lorenz e altri etologi, esamina criticamente i risultati finora raggiunti dall’etologia umana, per sottolineare come essa spesso sopravvaluta l’innato e l’ereditario nel comportamento e finisce per vanificare ogni progetto di rinnovamento sociale. Così la biologia fornisce un avallo scientifico ai programmi della conservazione. In particolare, Schmidbauer considera infondate le analogie fra comportamento umano e quello di specie animali lontane da ...; [Leggi tutto...]
Roma : Principato, 1941
Abstract/Sommario: Esempi di teorie spaziali improprie o sorpassate - La dottrina di Monroe come precedente del principio dei "grandi spazi" nell'ordinamento internazionale - Il principio della sicurezza delle vie di traffico dell'Impero mondiale britannico - Il diritto delle minoranze e dei gruppi etnici nel "grande spazio" dell'Europa centrale ed orientale - L'idea d'Impero nel diritto internazionale.
Firenze : Sansoni, 1935
Abstract/Sommario: Note sul nazionalsocialismo - Sul concetto della politica - Compagine statale e crollo del secondo impero tedesco - Stato, movimento, popolo.
Hamburg : Rowohlt, 1960
Abstract/Sommario: Finanzwissenschaft und psychologie - Die finanzpolitische meinungs-und willensbildung - Der Staat im bewusstsein seiner burger - Steuermoral und steuerwiderstand - Finanzpsychologie und finanzpolitik.
Emsdetten : Lechte, 1933
Abstract/Sommario: Einfuhrung - Die geschichte der beteiligungsidee - Begriffsbestimmung - Die motive zur einfuhrung der ertragsbeteiligung - Die rechtlichen grundlagen der ertragsbeteiligung - Die systeme der ertragsbeteiligung - Die gesetzliche regelung der ertragsbeteiligung - Schlußwort - Anhang. Praktische anwendungsfalle der beteiligungssysteme.
Milano : Ambrosiana, 1942
Abstract/Sommario: Le basi tecniche della produzione - Le basi economiche della produzione.
Gottingen : Vandenhoeck und Ruprecht, 1954
Abstract/Sommario: Allgemeines - Die Quellen des Arbeitsrechts - Die fur das Arbeitsrecht besonders wichtigen Behorden und Einrichtungen - Die fur das Einzelarbeitsverhaltnis geltenden Normengruppen - Die begrundung der Einzelarbeitsverhaltnisse - Die rechtliche Konstruktion der bestehenden Arbeitsverhaltnisse - Die Pflichten des Arbeitgebers - Die Pflichten des Arbeitnehmers - Die Beendigung des Arbeitsverhaltnisses - Die Nachwirkungen des Arbeitsverhaltnisses - Der Betriebsrat und die Arbeiterschaft - ...; [Leggi tutto...]
Winterthur : Keller, 1958
Abstract/Sommario: Rechtliche und wirtschaftliche Grundfragen - Die bisherige Energiewirtschaft - Die Atomenergie.
Erlenbach-Zurich ; Stuttgart : E. Rentsch, 1959
Abstract/Sommario: Politisch unmoglich - Psychoanalyse der "sozialen" vorschuss sympathie - Demokratie und neid: ein geschichtlicher ruckblick - Lasst uns das unmogliche moglich machen - Der "durchschmittliche Neider" - Kanonenbootdiplomatie im Ruchwartsgang: unser problem in weltperspektive.
Harmondsworth (Middlesex) : Penguin books, 1959
Abstract/Sommario: Too little production - where the money goes - The balance of payments - The source of the strain - The problem of sterling - Socialist and conservative economics - The climacteric of 1955 - Tories in search a policy 1956-8 - Another breathing space - A way forward.
Milano : Giuffrè, 1968
Abstract/Sommario: Considerazioni generali - Le fattispecie particolari - denigrazione, réclame comparativa. Atti che colpiscono direttamente l'azienda altrui.
Berlin : Sozialpolitik, 1934
Abstract/Sommario: Arbeit, arbeiter, sozialpolitik - Arbeitslosigkeit - Arbeitsbeschaffung, arbeitslosenversicherung - Arbeitsschutz - Arbeitsvertrag - Personlichtzeitschutz ...
Berlin : Reimar Hobbing, 1928
Abstract/Sommario: Rechtszustand vor der reichsversicherungsordnung von 1911 - Rechtszustand nach der reichsversicherungsordnung vom 19 Juli 1911 (1911-1925) - Geltendes recht - Schluß.
Berlin : G. Stilke, 1937
Abstract/Sommario: Geschichtlicher überblick - Volk und raum - Staat und recht - Wirtschaft und finanzen - Kultureles leben - Die aktuellen probleme.
London : Allen & Unwin, 1947
Abstract/Sommario: The Marxian doctrine - Can Capitalism survive? - Can Socialism work? - Socialism and Democracy - Historical sketch of socialist parties.
Oxford : Blackwell, 1951
Abstract/Sommario: The sociology of imperialism - Social classes in an ethnically homogeneous environment.
Torino : Boringhieri, 1972
Abstract/Sommario: Introduzione: campo d'indagine e metodo - I fisiocratici; Smith; il problema del valore - Popolazione, produttività, salari e occupazione - Rassegna delle "scuole" nell'epoca di Mill - La teoria pura nell'epoca di Mill - La teoria pura nell'epoca di Marshall - L'analisi dell'equilibrio e Walras - Keynes e l'odierna macroeconomia.
London : G. Allen & Unwin, 1952
Abstract/Sommario: Karl Marx (1818-1883) - Marie Esprit Leon Walras ( 1834-1910) - Carl Menger ( 1840-1921) - Alfred Marshall ( 1842-1924) - Vilfredo Pareto ( 1848-1923) - Eugen von Bohm-Bawerk ( 1851-1914) - Frank William Taussig (1859-1940) - Irving Fisher ( 1867-19479 - Wesley Clair Mitchell ( 1874-1948) - John Maynard Keynres ( 1883-1946).
Firenze : Sansoni, 1977
Abstract/Sommario: Quando nel 1912 uscì la prima edizione di questa "Theorie der wirtschaftlichen Entwicklung, dominava incontrastata fra gli economisti di professione la teoria marginalistica, con i suoi due rami, quello dell’equilibrio generale (Walras, Pareto) e quello degli equilibri parziali (Marshall, Fisher). L’analisi dello sviluppo non esisteva: o meglio, lo sviluppo era considerato un problema di carattere storico, e in particolare le fluttuazioni si pensavano dovute a fattori contingenti, este ...; [Leggi tutto...]
Città di Castello : S. Lapi ; Roma ; Torino ; Firenze : Loescher, 1908
Abstract/Sommario: Il Medi Evo (L'epoca germanica - L'epoca neo-latina) - L'età moderna (Leggi e consuetudini - Le scuole e la scienza del diritto).
Stuttgart : W. Kohlhammer, 1928
Abstract/Sommario: Rechtsnatur des Lehrvertrags - Regelung des Lehrverhältnisses - Lehrer und lehrling - Lehrzeit.
Bologna : Il Mulino, 1974
Abstract/Sommario: Analisi introduttive - La costituzione del vissuto significativo nella durata individuale - Linee fondamentali di una teoria della comprensione dell'altro - Analisi della struttura del mondo sociale. Ambiente sociale, mondo dei contemporanei e mondo dei predecessori - Alcuni problemi fondamentali della sociologia comprendente.
Englewood Cliffs : Prentice-Hall, 1960
Abstract/Sommario: Trust the Communists? - The recruiting of a communist - The molding of a communist - The communist at work - Techniques for seizing power - Successful techniques for seizing power - Consolidation of power - Allies of communism - Brainwashing - The difficult, devious and dangerous dialectic - Program for survival.
Jena, Thüringer verlagsanstalt und druckerei g.m.b.h., [1924]
Abstract/Sommario: Die lohnpolitik und die lohnentwicklung in den ersten jahren der sowjetrepublik - Die lohnpolitik in der periode der neuen wirtschaftpolitik - Die lohnentwicklung in den jahren 1921 bis 1924.
New York : Praeger, 1951
Abstract/Sommario: Growth and transformation of the working class - Transformation of the labor market - Transformation of the labor relationship - Wages and living standard - Hours and working conditions - Social insurance.
Roma : Foro italiano, 1927
Abstract/Sommario: Ricapitolo e chiudo nei tre tomi di questo libro l'opera della mia giovinezza, ed auto commemoro il quinto lustro del mio insegnamento universitario da Urbino a Camerino e Perugia, da Siena a Napoli.
Riappaiono quindi quasi tutti i saggi riuniti nell' edizione, da tempo esaurita, degli « Studii di diritto privato» (1906), e riappaiono insieme quelli, tra gli scritti posteriori, che ho giudicato meno caduchi. Alcuni di essi sembreranno nuovi per esser stati poco diffusi netta loro prim ...; [Leggi tutto...]
Riappaiono quindi quasi tutti i saggi riuniti nell' edizione, da tempo esaurita, degli « Studii di diritto privato» (1906), e riappaiono insieme quelli, tra gli scritti posteriori, che ho giudicato meno caduchi. Alcuni di essi sembreranno nuovi per esser stati poco diffusi netta loro prim ...; [Leggi tutto...]
Roma : Foro italiano, 1928
Abstract/Sommario: Ricapitolo e chiudo nei tre tomi di questo libro l'opera della mia giovinezza, ed auto commemoro il quinto lustro del mio insegnamento universitario da Urbino a Camerino e Perugia, da Siena a Napoli.
Riappaiono quindi quasi tutti i saggi riuniti nell' edizione, da tempo esaurita, degli « Studii di diritto privato» (1906), e riappaiono insieme quelli, tra gli scritti posteriori, che ho giudicato meno caduchi. Alcuni di essi sembreranno nuovi per esser stati poco diffusi netta loro prim ...; [Leggi tutto...]
Riappaiono quindi quasi tutti i saggi riuniti nell' edizione, da tempo esaurita, degli « Studii di diritto privato» (1906), e riappaiono insieme quelli, tra gli scritti posteriori, che ho giudicato meno caduchi. Alcuni di essi sembreranno nuovi per esser stati poco diffusi netta loro prim ...; [Leggi tutto...]
Roma : Anonima romana editoriale, 1934
Abstract/Sommario: Fonti del diritto romano - Nozioni fondamentali, fonti e partizioni del diritto - Interpretazione della legge - Diritto privato e sue diverse parti. Ordinamento sistematico del diritto romano - Soggetti del diritto e della capacità giuridica - Teoria dei fatti giuridici - Difesa dei diritti - Diritto di famiglia.
Roma : Anonima Romana Editoriale, 1932
Abstract/Sommario: Discorsi, dichiarazioni e relazioni, estratti dai processi verbali delle riunioni delle Assemblee, del Consiglio e delle Commissioni della Società delle Nazioni (1921 - 1922 - 1923 - 1924 - 1925 - 1926 - 1927 - 1928 - 1929 - 1930 - 1931).
Napoli : Edizioni dehoniane, 1977
Abstract/Sommario: "Costante del cambiamento" e "indipendenza crescente" definiscono oggi la "natura" della società - Rifondazione culturale - Impostazione del progetto sociale organico-dinamico - Impegno comune di ricerca e sperimentazione sulla matrice culturale organico-dinamica: dall'Italia, per l'Europa, al Mondo.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Storia delle dottrine economiche e sociali - Storia economica, sociale e delle popolazioni - Economia - Statistica - Sociologia - Geografia economica.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Arte navale - Astronomia - Aviazione ed Aeronautica - Chimica e Merceologia - Dizionari e Bibliografie - Elettrotecnica - Geodesia, Geologia, Mineralogia, Topografia, Geofisica, Meteorologia - Fisica - Fotografia e Cinematografia - Idraulica e Idrologia - Industrie tessili - Industria del vetro - Ingegneria industriale e meccanica - Matematica - Matematica finanziaria - Metallurgia e Miniere - Ottica - Radiotecnica e Telefonia - Scienza delle costruzioni e Ingegneria civile - Storia de ...; [Leggi tutto...]
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Paleontografia - Paleontologia - Geologia - Biologia generale - Antropologia - Embriologia - Genetica - Fisiologia - Alimentazione - Botanica - Zoologia - Zootecnica - Storia delle Scienze Naturali - Periodici di indole generale delle Scienze Naturali.
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract/Sommario: Scienze religiose - Filosofia - Pedagogia.
Torino : Einaudi, 1977
Abstract/Sommario: Tra le molte carenze della formazione che la scuola italiana fornisce la più grave è, probabilmente, la mancanza di una conoscenza sistematica della realtà sociale. Economia e sociologia, diritto e scienza politica, antropologia culturale e psicologia sociale, geografia antropica e demografia sono ancor oggi discipline ignote alla nostra scuola secondaria, o confinate in una posizione isolata e marginale (come avviene negli istituti tecnici). E invece sempre di più le giovani generazio ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 1961
Abstract/Sommario: I probabili effetti dell'integrazione economica dell'Europa Occidentale - La teoria della bilancia dei pagamenti e il problema di una moneta comune europea - Economie realizzabili attraverso la produzione su più grande scala ( economie di scala), concorrenza e integrazione europea - La dottrina del vantaggio comparato e la Comunità europea del carbone e dell'acciaio.
Napoli : Jovene, 1932
Abstract/Sommario: Lo Stato organizzatore del lavoro - Delle varie forme di associazione nel periodo antico - Socialismo e Fascismo - La disciplina giuridica dei rapporti collettivi del lavoro - Dei contratti collettivi di lavoro - Della serrata e dello sciopero - Della Magistratura del lavoro.
Bari : F. Cacucci, 1962
Abstract/Sommario: Il problema della definizione del negozio giuridico - I problemi fondamentali della teoria del negozio giuridico.
Firenze : Bemporad ; Lucca : Il Popolo Toscano, 1930
Abstract/Sommario: Morale fascista - Antidemocrazia - Fascismo e borghesia - L'italiano nuovo - Esperienze di partito - Polemiche - Il dovere di tutti - Oltre la vicenda - Cinque discorsi.
Cambridge : University press, 1963
Abstract/Sommario: A general survey and the main conclusions - The behaviour of imports of food, materials and manufactures.
[Liverpool] : University Press of Liverpool, 1952
Abstract/Sommario: The backgrounds of the firms - The analysis and presentation of the group discussion data - The worker and joint consultation - The worker and his representative -. The worker, his supervisor, and management- The representative, his supervisor and management - The worker and his fellows - The workers and his job - Joint consultation - Copy of the questionnaire distributed to employees in firm C. - The utility and validity of the group discussion as a research technique.
Milano \etc.! : G. Principato, stampa 1967
Abstract/Sommario: I problemi della scienza delle finanze - il sistema finanziario pubblico italiano.
Milano : Vallardi, 1928
Abstract/Sommario: La trattazione e l'insegnamento delle discipline amministrative secondo Antonio Salandra - Il metodo di studio e l'insegnamento nel diritto criminale - Sistema di trattazione del Diritto Ecclesiastico - Metodo e tecnica giuridica nella dottrina sovietica - Le leggi statistiche e l'economia pura - Il metodo in economia politica - Il metodo filologico negli studi di diritto romano - Osservazioni sulle condizioni della legislazione nei secoli IV e V - I rapporti tra diritto romano e dirit ...; [Leggi tutto...]