Libri dal 1840 agli anni '70
Venezia : Neri Pozza, 1960
Abstract/Sommario: La battaglia per la legge - La collaborazione internazionale - Il programma nucleare italiano - Il progetto E.N.S.I. e la polemica sull'energia.
Milano : Feltrinelli, 1960
Abstract/Sommario: Il sindacato e la contrattazione collettiva - Sciopero e serrata - Il sindacalismo nella Pubblica Amministrazione - Il sindacalismo nelle aziende a prevalente partecipazione statale - I progetti di legge della prima e della seconda legislazione e l'elaborazione della legge Vigorelli - La questione di legittimità costituzionale della legge Vigorelli.
Milano : Feltrinelli economica, 1977
Abstract/Sommario: Se si sottopone ad analisi una singola legge repressiva (la legge Reale, ad esempio), si capisce qualcosa del senso generale della repressione; se si pone attenzione a un insieme di leggi repressive, il senso generale della repressione cresce; se si porta l’analisi in più paesi capitalistici, la comprensione generale del fenomeno cresce ancora. Capitalismo e repressione è un tentativo diretto a cogliere il senso profondo della re- pressione nel nostro paese e nei vari paesi dell’area c ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1947
Abstract/Sommario: Norme di carattere generale - Organizzazione del lavoro - Disciplina giuridica dei rapporti di lavoro - Assistenza e previdenza sociale.
Milano : A. Giuffrè, 1948
Abstract/Sommario: Norme di carattere generale - Organizzazione del lavoro - Disciplina giuridica dei rapporti di lavoro - Assistenza e previdenza sociale.
Milano : Società editrice libraria, 1952
Abstract/Sommario: Lineamenti generali - Lo Statuto Albertino - La Costituzione Repubblicana - Appendice: testi costituzionali.
Padova : CEDAM, 1954
Abstract/Sommario: Commento all'art. 1 della Costituzione - Eguaglianza e giustizia nell'art. 3 della Costituzione - Autonomie locali e decentramento amministrativo nell'art. 5 della Costituzione - Irretroattività e legalità delle pene nella nuova Costituzione - La responsabilità dei funzionari e dei dipendenti pubblici secondo la Costituzione - Famiglia e figli nella Costituzione italiana - Lo Stato e i sindacati nella Costituzione italiana - Note esegetiche sull'art. 44 della Costituzione - Le leggi su ...; [Leggi tutto...]
Roma : Istituto Poligrafico dello Stato, 1953
Abstract/Sommario: Panorama dell'attività svolta dal Ministero della Pubblica Istruzione dal 1946 al 1953 - Istruzione elementare - Istruzione media e classica - Istruzione tecnica e professionale - Istruzione universitaria - Istruzione artistica e musicale - L'educazione popolare - La Scuola non statale - Le minoranze linguistiche - Antichità e Belle Arti - Accademie e Biblioteche - Rapporti culturali con l'Estero - Attività di Assistenza - Edilizia scolastica - L'attività didattica - Educazione fisico ...; [Leggi tutto...]
Napoli : Jovene, 1958
Abstract/Sommario: I titolari - I destinatari - L'oggetto - Il contenuto e la natura.
Milano : A. Giuffrè, 1963
Abstract/Sommario: Natura della pregiudicialità (I due elementi della decisione - L'elemento logico della decisione - L'elemento logico della decisione di merito - Pregiudicialità logica e giuridica).
Trattamento della pregiudiciale nel processo (Punti pregiudiciali e questioni pregiudiciali - Cause pregiudiciali - Cause pregiudiciali incidentali, o cause incidentali d'accertamento, nell'odierno diritto austriaco).