Libri dal 1840 agli anni '70
Roma : Ediz. del Diritto del lavoro, 1929
Abstract/Sommario: Lineamenti generali dell'organizzazione corporativa degli uffici di collocamento (Giuseppe Bottai) - Il collocamento della mano d'opera al'estero: La convenzione di Washington - Belgio - Bulgaria - Danimarca - Francia - Germania - Giappone - Grecia - Jugoslavia - Polonia - Romania - Russia - Spagna - Svizzera - Conclusioni - La domanda e l'offerta di lavoro nella nuova disciplina legislativa - Istituzione degli uffici di collocamento - Attribuzioni delle Commissioni di collocatori - Vi ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Sansoni, 1934
Abstract/Sommario: Rendiconto generale al XVII congresso del Partito Comunista - Il Secondo piano quinquennale - Programma finanziario per l'anno 1934 - Il piano dell'Economia Nazionale dell'U.R.S.S. per l'anno 1934.
Bologna : N. Zanichelli, 1931
Abstract/Sommario: La dottrina dello Stato - I principi fondamentali - Le persone giuridiche pubbliche - La gerarchia politica e il partito.
Bologna : N. Zanichelli, 1931
Abstract/Sommario: La dottrina corporativa - La giustizia del lavoro - Lo stato unitario e i suoi organi - Il diritto positivo.
Firenze : Poligrafica universitaria, 1935
Abstract/Sommario: Manifesto introduttivo alla corporazione - Problemi per le corporazioni.
Il cammino delle corporazioni : Manifesto introduttivo alla collezione. Problemi per le corporazioni
Firenze : Casa Poligr. Universitaria C. Cya, 1935
Abstract/Sommario: Ne è venuto fuori una specie di indice del corporativismo fascista, con le sue sistemazioni raggiunte e con sue zone ancora inesplorate, con le due definizioni e le sue contraddizioni.
Roma : Diritto del lavoro, 1928
Abstract/Sommario: Studi e lavori preparatori - La "carta del lavoro" nella sua essenza giuridica, sociale ed economica.
Milano : Mondadori, 1939
Abstract/Sommario: Relazione al duce e ai camerati del gran consiglio sulla Carta della scuola - Discorsi parlamentari - Discorsi agli insegnanti - Radio-conversazioni - Conferenze-interviste-scritti vari - Documenti.
Milano : Mondadori, 1932
Abstract/Sommario: Preludi delle Corporazioni - L'ora delle Corporazioni - La creazione del Consiglio Nazionale delle Corporazioni - Il Consiglio Nazionale delle Corporazioni nella costituzione dello Stato - Inizio di vita degli organi corporativi - La prima Corporazione di categoria - Maturità corporativa - Le ultime realizzazioni del sistema corporativo - Il Consiglio Nazionale delle Corporazioni nel campo internazionale - I discorsi del Duce sul consiglio Nazionale delle Corporazioni - Il disegno di l ...; [Leggi tutto...]
Roma : Critica fascista, 1930
Abstract/Sommario: Il nuovo Ministero delle corporazioni - L'organizzazione economica dello Stato fascista - La depressione economica mondiale - Sintomi di nuovo equilibrio - La solidità economica dell'Italia - Prova di maturità della nostra economia - Lo Stato fascista e l'iniziativa privata - Qualità e costo dei prodotti basi dell'efficienza economica - L'opera risanatrice dello Stato - Necessità di coordinamento - Ricollegare l'industria all'agricoltura - L'Italia e la tregua doganale - Complessità e ...; [Leggi tutto...]