Libri dal 1840 agli anni '70
Roma : [s.n.], 1965 (Roma : Stabilimento tipografico U. Quintily)
Milano : Rizzoli, 1966
Abstract/Sommario: Verso la candidatura presidenziale - Il trionfo di Los Angeles - La campagna elettorale - Kennedy alla vigilia - Il cambio di guardia - Preludio alla nuova frontiera - Il viaggio nell'America Latina - L'alleanza per il progresso - L'ora dell'euforia - La Baia dei Porci - La prova del fuoco - Nuovi orientamenti - L'eredità del sudest Asiatico - Incontro in Europa - La prova di Berlino - Pericolo nei Cieli - L'elefante imbizzarrito - Nuovi orientamenti nel terzo mondo - Complicazioni ne ...; [Leggi tutto...]
London : Asia Publishing house, c1965
Abstract/Sommario: The evolution of futures markets - concpet of risk and the futures market organisation - the theory of speculation - the theoryof storage - the theory of inter-temporal price relations.
Washington : Public affairs press, c1965
Abstract/Sommario: Fundamentals - Develipment of the trade agreements program - Consumer demand and economic growth - Free trade fallacies - effects of imports - Prospects and problems.
London [etc.! : Oxford University Press, 1965
Abstract/Sommario: The phenomenon - agricultural overpopulation and forced labour - full employment in an unfree society - the lessons of soviet experience.
Roma : Cinque lune, c1965
Abstract/Sommario: Presentazione di Felice Balbo alla prima edizione - l'Italia verso la piena occupazione - la politica di piano - lo stato imprenditore - fini ed obbiettivi nell'azione economica pubblica.
Chicago ; Amsterdam : McNally : North-Holland, c1965
Abstract/Sommario: Trade and resource allocation - trade, growth and development - money, prices and the balance of payments
[S.l.] : De Santis, [1965?]
Abstract/Sommario: La demografia e le rilevazioni demografiche - la popolazione da un punto di vista statico - la popolazione da un punto di vista dinamico - l'evoluzione delle popolazioni.
Roma : Multistampa, 1965
Abstract/Sommario: Con questo numero ha inizio la pubblicazione dei "Quaderni" di segnalazioni Assofarma.
Roma : Bancaria, 1965
Abstract/Sommario: Il problema - tipi esistenti di mezzi di riserva - descrizione dei vari sistemi studiati dal Gruppo - analisi comparativa - elementi di valutazione delle varie proposte - riassunto delle principali questioni - considerazione finale.
Roma : Tipografia del senato, 1965
Abstract/Sommario: La programmazione economica in Italia - esperienze di programmazione economica in alcuni paesi europei - appendici - nota bibliografica sulla programmazione economica.
Pellestrina (Venezia) : [s. n.] : Scuola grafica della Città dei ragazzi, 1965 (S. Lazzaro di Savena)
Abstract/Sommario: Questi problemi, che da oltre mezzo secolo sono rimasti insoluti, riguardano in modo prevalente la vita e l'avvenire di Venezia col suo patrimonio d'arte sacro alla storia della civiltà del mondo.
Roma : Tipografia del senato
Abstract/Sommario: Linee generali - Previsioni degli effettivi scolastici e della spesa per la pubblica istruzione per il periodo 1965-1970.
[Roma] : Associazione mineraria italiana, [1965?]
Abstract/Sommario: Età antica - gli etruschi - i romani - età di mezzo - età moderna e contemporanea.
Bari : Edizioni del Centro librario, 1965
Abstract/Sommario: Premessa - la romanizzazione - il trapasso dalla romanità alla italianità - l'infiltrazione germanica - l'espansione e la importazione slava - l'opera di Venezia n- ripresa germanizzante asburgica - l'ascesa degli Slavi - la difesa degli italiani - l'unione all'Italia e la politica del fascismo verso gli slavi.
Roma : Tipografica editrice romana, ?1965??
Abstract/Sommario: Dalla ricostruzione al primato europeo - Il cinema italiano nel secondo decennio di vita dell'Anica.
Roma : Istituto poligrafico dello Stato, 1965
Abstract/Sommario: Gli articoli al disotto del N° 100 riguardano la costituzione, la convenzione e gli articoli dell'UPU ; quelli dal N° 101 riguardano il regolamento generale ed i regolamenti di esecuzione della convanzione e degli articoli. I numeri romani indicano gli articoli dei protocolli finali. Gli esponenti indicano i paragrafi dei singoli articoli.
Milano : Vita e Pensiero, 1965
Abstract/Sommario: Lo schema di riferimento - Distribuzione del reddito e risparmio - Aumento dei prezzi, risparmio e finanziamento degli investimenti - Alcune considerazioni in materia di politica dei redditi.
Paris ; Milano : Denoel : Ferro, [1965]
Abstract/Sommario: Introduction - la decouverte de l'Europe par les anciens - de la respublica romana" à la "respublica christiana" ( du V au XI siecle) - le declin de la "Respublica christiana" et la montée des etats (XI-XV siecles) - de la chretienté a l'Europe (XVI - XVII siecles) - l'Europe du XVIII siecle. Cosmopolitisme et nationalisme - la revolution francaise. Europe du droit des peuples ou Europe de l'hegemonie - la tentative napoleonienne d'unification européenne - l'Europe de la Sainte-Allianc ...; [Leggi tutto...]
Padova : CEDAM, 1965
Abstract/Sommario: Predicato d'azione - Dipendenza, incertezza e indeterminazione - Fruttificazione e impresa - Principi generali del prezzo e profitto - Industria e astinenza - Profitto e plusvalore - L'imprenditorialità come categoria pura - Imputazione e distribuzione nella definizione del profitto - La tabula rasa dell'equilibrio economico - Profitto e occupazione.
Paris : Sirey, 1965
Abstract/Sommario: Avant-propos - la recherche dans l'industrie - aspects financiers et comptables - avenir de l'economiste d'entreprise - pour une recherche adptée a notre époque - innovation technique dans la chimie - deux exemples d'innovation technique - progrès techinque, croissance économique - les économies de dimension - l'exemple du l'industrie textile - disparités sectorielles - innovation et insecurité economique l'evolution sociologique des travailleurs.
Chicago : Aldine Publishing Co., 1965
Abstract/Sommario: Introduction - ten assumptions - consumers' choice - the market for consumption goods - the terms of trade - constant costs - increasing costs : comparative advantages - increasing costs: a fized factor - increasing costs: differences in factor proportions - many factors and many products - changes in technical knowledge and in factor supplies - fized technical co-efficients - cconomy efficiency and the distrubution of income - the centrally planned economy: the organization of consump ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: Introduzione - il pensiero economico antico - il pensiero economico medioevale - il pensiero economico moderno - il pensiero economico contemporaneo.
Firenze : La Nuova Italia, c1965
Abstract/Sommario: L'evoluzione della situazione meridionale - Metodologia e ipotesi di lavoro - Note sul metodo della ricerca per il piano di sviluppo del comprensorio - Elementi di analisi ambientale - Il comprensorio di Soverato: Ambiente urbanistico e struttura economica - Descrizione della struttura sociale: Gruppi sociali, sottogruppi, Rapporti di classe - Analisi antropologica - La testimonianza della popolazione - Piano di sviluppo culturale: Presupposti teorici e deduzioni operative - Il piano e ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: Aspetto statico della vitalità demografica dei comuni - Aspetto dinamico della vitalità demografica dei comuni - Vitalità demografica dei comuni italiani - Caratteristiche economiche dei comuni - Interrelazioni fra elementi della vitalità demografica ed economica dei comuni.
Milano : Vita e pensiero, 1965
Abstract/Sommario: L'equilibrio economico tra la specializzazione e il benessere - Pianificazione della riproduzione qualitativa delle risorse umane - Gli aspetti demografici della pianificazione dell'insegnamento nelle regioni in via di sviluppo - Alcuni aspetti del ruolo della pianificazione della mano d'opera nella pianificazione economica - Dalla programmazione della occupazione alla programmazione dell'istruzione - Adattare l'istruzione alla società - La revisione del sistema scolastico come condizi ...; [Leggi tutto...]
Roma : Editori riuniti, 1965
Abstract/Sommario: Lezione prima:Scienza e metodo - Lezione seconda: Il metodo dialettico - Lezione terza: L'applicazione del metodo dialettico all'economia politica - Lezione quarta: Gli odierni compiti dell'economia politica marxista.
Milano : Edizioni di Comunità, 1965
Abstract/Sommario: Spazio sociale, distanza sociale, posizione sociale - La stratificazione sociale - La fluttuazione della stratificazione sociale - La mobilità sociale - La popolazione dei diversi strati sociali - Le cause fondamentali della stratificazione e della mobilità sociale - La società mobile contemporanea - Le conseguenze della mobilità sociale - la dinamica sociale e culturale.
Milano : A. Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: La programmazione aziendale nelle sue funzioni - la formazione dei programmi pluriennali.
Barcelona : Cámara Oficial de la Industria, 1965
Abstract/Sommario: El territorio - La poblacion - La renta nacional - Organizacion economica Y financiera - La agricultura, la silvicultura, la ganaderia y la pesca - La industria - El comercio exterior - La regolamentacion del comercio exterior - El establecimiento en Italia de empresas extranjeras - La propriedad industrial - Los metodos comerciales y consejos practicos.
Baton Rouge : Louisiana State University Press, 1965
Abstract/Sommario: Placing the study of accounting in perspective - broad objcectives of enterprise accounting - the accounting standard: fairness to all parties - accounting principles based upon the standard: coordinating principles - accounting principles based upon the standard: application principles - rules and procedures: is "uniformity" the answer? - appendix - selected bibliography.
Milano : A. Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: Origine e fondamenti della teoria dell'origine vitale dei popoli - Considerazioni sui fondamenti filosofici, storici e scientifici dell'ordine vitale dei popoli - Nuovo fondamento scientifico della sociologia - Il fondamento scientifico dell'ordine vitale dei popoli.
Oxford : Claredon press, 1965
Abstract/Sommario: Pseudo-articulation with market accounts - production account sectoring: input-output accounts - appendix: the 1954 input-output tables for the United Kingdom - income accoun sectoring: traditional national accounts - appendix. the United Kingdom national income and expenditure blue book - capital account sectoring: financial accounts - appendix : the 1963 financial accounts for the United Kingdom - consolidated account sectoring: flow-of-funds and regional accouns - the flow content o ...; [Leggi tutto...]
Roma : [s.n.], [1965?] (Roma : Tipografia Atena)
Abstract/Sommario: Leggi e decreti emanati dalla costituzione dell'istituto - Leggi, decreti e contratti collettivi nazionali emanati anteriormente alla costituzione dell'istituto.
London : Allen & Unwin, 1965
Abstract/Sommario: Introduction - the world balnce sheet - the production race - expenditure on defence and aid to the uncommitted countries - inherent advantages and disadvantages of the communist economies - some aspects of growth in the soviet economy - soviet industry - soviet agriculture, fishing and forestry - the east european communist countries - the economy of China - the economic contacts of the communist countries with the rest of the world - the summing up- appendix I - appendix II.
Bari : F. Cacucci, 1965
Abstract/Sommario: Premessa - Breve rassegna dello sviluppo del principio di accelerazione e delle sue applicazioni - Il contenuto essenziale del principio di accelerazione - Le condizioni sulle quali il principio si basa e il dibattito sulla sua validità - Sulla sequenza temporale dei cambiamenti considerati dal principio - Grado di utilizzazione della capacità produttiva e principio di accelerazione - L'"acceleratore" e il "deceleratore" - Il problema delle aspettative imprenditoriali - Effetti di dis ...; [Leggi tutto...]
Firenze : La nuova Italia, stampa 1965
Abstract/Sommario: La riforma agraria in Italia - dalla legge stralcio agli accordi di Bruxelles - L'agricoltura nella programmazione - La riforma agraria nel mondo - Premessa - L'Europa Orientale - Problemi della collettivizzazione nell'Europa Orientale - Spagna - Spagna o dell'immobilismo - Africa Nera - Dal collettivismo al socialismo nelle campagne - La lunga lotta per la terra nel Kenya - L'azione agraria del nasserismo - La rivoluzione agraria nella via algerina al socialismo - Medio Oriente - Vers ...; [Leggi tutto...]
Homewood (Illinois) : R.D. Irwin and The Dorsey press, 1965
Abstract/Sommario: Introduction - how we began - the tremont as we found it - launching the project - beginning in the coffee shop - the housekeeping department - midstream - cashiers and checkers - the front office - the king cole room.
Englewood Cliffs, N.J. : Prentice-Hall, 1965
Abstract/Sommario: Background - structure - problems - prospects - appendices.
Firenze : Vallecchi, 1965
Abstract/Sommario: Un piano di riforme democratiche - mito dell'industria e programma alternativo - la questione della sociologia organica - l'industria al servizio della società civile - le condizioni fondamentali per una partecipazione democratica al piano - gruppi di potere e democraticità socialista - problemi specifici di pianificazione - "new deal" socialista e politica di piano.
Genève : Droz, 1965
Abstract/Sommario: Introduction par G. Busino - L'Italie economique - la marché financier en 1891 - le marché financier en 1892 - le marché financier en 1893 - le marché financier en 1894 - le marché financier en 1895 - le marché financier en 1896 - le marché financier en 1897 - le marché financier en 1898 - le marché financier en 1899.
Englewood Cliffs (N.J.) : Prentice-Hall, 1965
Abstract/Sommario: Introduction - wealth and output - output and income - saving and investment - the consumption sector - the investment sector - investment and equilibrium - the government sector - money and prices - the determination of output - employment and output - the problem of growth.
Athens : Bank of Greece, 1965
Abstract/Sommario: Introduction - a summary outline of three alternative systems - goals and conditions for international monetary reform - the creation of liquidity under the three systems - the problem of international monetary stability - international monetary discipline and multilateral surveillance - universalism verus separatism in the international monetary system - international liquidity and the developing countries.
Padova : CEDAM, 1965
Abstract/Sommario: Articolo 17: una soluzione - Gravi Incertezze nel ristabilire alla Borsa una vita normale - Politica generale ed energie industriali - Le basi della unificazione socialista - Le conseguenze economiche dei due conflitti - I due conflitti e l'agricoltura italiana - Preparazione professionale della popolazione - La Borsa francese e l'articolo 17 - La Francia di fronte al mondo musulmano - La legge operaia negli Stati Uniti - Le Borse statunitensi - Entro il 1965 gli Stati uniti in piena a ...; [Leggi tutto...]
Fasano di Puglia : Arti Grafiche N.Schena, 1965
Abstract/Sommario: Introduzione - Personalità intervenute - Saluto del Sindaco di Brindisi Avv. Vito Antonio Bruno - Avv. Giuseppe Abbadessa, saluto di introduzione - Dott. Vittorio Triggiani, intervento per la Fiera del Levante - Dott. Otello Ottomano, intervento per il Ministero del Lavoro - Prof. Giulio Capodaglio, sviluppo industriale e programmazione - Avv. Michele Cifarelli, Infrastrutture ed incentivi nello sviluppo economico - Sen. Sergio Oliva, discorso di chiusura della prima parte dei lavori - ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffre, 1965
Abstract/Sommario: Lo stato del dibattito: La teoria tradizionale e quella di Chicago - Un riesame del dibattito: l'interpretazione della teoria di Marshall - I limiti operativi della curva di domanda Marshalliana nella teoria degli effetti delle imposte - Le trattazioni successive a quella di Marshall del lato della domanda nela teoria degli effetti delle accise in pura concorrenza.
Milano : Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: La Russia e il mercato - La Polonia e l'evoluzione dell'economia - Controllo statale e libera concorrenza in Jugoslavia - La fallacia del marxismo e la coesistenza competitiva.
Milano : Giuffre, 1965
Abstract/Sommario: La scienza e il linguaggio - Gli assiomi - La deduzione e l'induzione - La probabilità e la statistica - La struttura metodologica della scienze naturali.
Milano : Edizioni di Comunita, 1965
Abstract/Sommario: Le leggi dell'economia e la pianificazione sovietica - L'applicazione dei metodi matematici alla pianificazione sovietica - Il profitto nell'impresa sovietica - I problemi del decentramento nella pianificazione sovietica.
[S.l. : s.n.!, 1965?] (Milano : Pirola)
Abstract/Sommario: Norme generali - Operai - Categorie intermedie - Impiegati - Norme tecniche operai - tabelle dei minimi di stipendio e di salario.
Roma : \s.n.!, 1965 (Roma : Tip. operaia romana)
Abstract/Sommario: Le assicurazioni sociali - Le gestioni speciali.
Milano : La culturale, 1965
Abstract/Sommario: Attualità ed importanza dello studio sociologico della rivoluzione - Il concetto di rivoluzione - tipologia della rivoluzione - La rivoluzione fenomeno moderno - La rivoluzione nel suo contesto sociale - I soggetti delle rivoluzioni - Il processo della rivoluzione - La tecnica della rivoluzione - L'idea di rivoluzione dall'utopia alla scienza.
Paris : Dunod, ©1965
Abstract/Sommario: Introduction - processus poissonniens - processus numeriques a acroissements aleatoires independats - processus aleatoires de Markov - processus laplaciens et processus de second ordre - quelques exemples de processus de Markov permanents.
London : Allen & Unwin, 1965
Abstract/Sommario: Introduction - the design of the enquiry - the prisoners - the wives - the wives separeted before imprisonment - discrepances between husbands and wives - adjustement to separation - civil prisoner and their families - welfare - hire-purchase - discussion of hypotheses and family typologies - summary of the principal findings.
Madrid : Consejo Económico Sindical Nacional, 1965 (Maquina Rotaprint)
Abstract/Sommario: Legislacion extranjera sobre practicas restrictivas de la competencia. Especial referenzia a Espana - legislacion esapnola - glosario de terminos relativos a las practicas comerciales restrictivas.
Paris : Pichon et R. Durand-Auzias, 1965
Abstract/Sommario: Pourquoi? - les besoins de perfectionnement - la finalitè du perfectionnement - comment? - les techniques de perfectionnement - l'organisation du perfectionnement.
Oxford : Clarendon, 1965
Abstract/Sommario: Essays in government - essays on the theory of government - essays on the relation of the church to society and the state.
New York ; London : The MacMillan company : Collier-MacMillan limited, © 1965
Abstract/Sommario: The theory of consumption and exchange - the theory of production - input analysis - the theory of production - output analysis - supplementary analysis - distribution - other aspects of economic theory.
Milano : A. Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: Nozioni e misure dell'efficienza organizzativa - I fattori di efficienza e gli obiettivi della ricerca - La funzione organizzativa nell'azienda - La valutazione e il controllo dell'efficienza.
Milano : A. Giuffrè, 1965
Abstract/Sommario: L'esperienza Giacobina ed i primi scritti di economia - Economia politica e statistica negli scritti della maturità - Gli scopi dell'economia e la produzione delle ricchezze - Teoria del prezzo e circolazione dei beni - La ripartizione della ricchezza ed il consumo - I problemi dell'agricoltura e l'esigenza di una economia industriale - Il ruolo dell'autorità governativa - Le fonti del pensiero economico di Gioia ed i suoi rapporti con gli economisti contemporanei - La fortuna di Gioia ...; [Leggi tutto...]
Milano : Giuffre, 1965
Abstract/Sommario: Cosciani C. Premessa - Cristofaro A. La pressione formale delle imposte dirette in Itala nel 1961 - Sartorati G. L'incidenza formale delle principali imposte indirette in Italia: Stime provvisorie e proposte di ricerca.
Milano : Tip. G. De Silvestri, 1965
Abstract/Sommario: Premessa - Centro lombardo istruzione professionale - Studi - Relazioni - Conclusioni - Allegati.
Sondrio : Ente provinciale per il turismo, [1965?]
Abstract/Sommario: Giovedì 5 marzo 1964, seduta antimeridiana - Giovedì 5 marzo 1964, seduta pomeridiana - Venerdì 6 marzo,seduta pomeridiana - Sabato 7 marzo, seduta antimeridiana - Sabato 7 marzo, seduta pomeridiana.
Paris ; 25 cm. : Presses universitaires de France, 1965. - [975]-1501 p.
Abstract/Sommario: Les methodes d'analyse des motivations - premiers apercus - notions sur les principes et les methodes - napplications des modes d'approches - interpretation et strategie.
London : G. Allen and Unwin, 1965
Abstract/Sommario: The setting - the management of growth - the enviroment for growth.
Napoli : N. Cioffi, 1965
Abstract/Sommario: La programmazione economia - I problemi della strumentazione nelle esperienze italiane - Conclusioni.
Genova : [s.n.], 1965 (Genova : SAGA)
Abstract/Sommario: La Borsa - Organi di Borsa - I valori quotati in Borsa - Il listino di Borsa - Gli agenti di cambio - Intermediari in Borsa - Libri obbligatori degli agenti di cambio - I contratti di Borsa - La normativa azionaria - Liquidazioni coattive - L'arbitraggio - Il diritto di sconto - Il mercato a termine delle valute - Usi di Borsa - I contratti a premio - Aumenti di capitale - L'imposta cedolare - Tasse sui contratti di Borsa - Investment trust.
Englewood Cliffs, N.J. : Prentice Hall, c1965
Abstract/Sommario: What economists know and do not know - government finance: taxes, debt and inflation - progress and poverty - the economics of foreing relations - free enterprise and its critics.
Perugia : C. Betti, 1965
Abstract/Sommario: Situazione di Terni della restaurazione al 1870 - Contadini ed agricoltura umbra del 60 alla fine del secolo XIX - Classe politica, stampa ed opinione pubblica a Terni nel periodo dell'industrializzazione.
[S.l. : s.n.], 1965 (Milano : Capriolo e Massimino)
Abstract/Sommario: Cenni sulla struttura dell'edilizia economica e popolare e sugli interventi dello Stato - investimenti e loro copertura finanziaria.
Roma : Armando Armando Editore, 1965
[S.l. : s.n., 1965?] (Milano : Capriolo e Massimino)
Abstract/Sommario: Metodologia dell'indagine - Tavole dei risultati.
Roma : ANMIL, stampa 1965
Abstract/Sommario: Quisquilie lessicali. Il titolo e il nome - Ancora quisquilie lessicali (ma non tanto). Il danno - Ancora del danno - Lavoratori autonomi - La figura dell'infortunio. Quisquilie (ma non tanto) grammaticali e sintattiche - Ancora della figura dell'infortunio. la violenza causale - La manifestazione della malattia professionale - Ancora la figura della malattia professionale, manifestazione differita e ricaduta - Denunce - Ancora in tema di denunce. Piccola perla giapponese - La scala mo ...; [Leggi tutto...]
Roma : \s.n.!, 1965 (Roma : Failli)
Abstract/Sommario: Discorso pronunciato alla Camera dei Deputati il 18/ maggio 1965.
Varese : Soc. tip. Multa paucis, °1965?!
Abstract/Sommario: La Borsa Valori di Milano. Relazione 1964 e prime indagini 1965 - L'attività del comitato direttivo degli agenti di scambio della borsa Valori di Milano nel 1964.
New Delhi, ; New York, [1965]
Abstract/Sommario: A New deal for the foreign investor in india - Foreign investment in India - Government policy towards foreign privste capital - Structure of thr indian economy - industrial growth and infra-structure - The corporation its formation and management - Direct taxation - Foreign trade and trade policy -Tentative outline of the fourth five year plan - Indian investment centre.
Milano : L. di G. Pirola, 1965
Abstract/Sommario: Scambi e valute - investimenti di capitali esteri in Italia - Commercio oro e preziosi.
Milano : [Industrie grafiche italiane Stucchi!, ©1965
Abstract/Sommario: Obiettivi e principi dello studio del lavoro - Lo studio dei metodi - La misurazione del lavoro - Utilizzazione dei risultati dello studio del lavoro.
New York ; London : the Macmillan company : Collier-Macmillan, c1965
Abstract/Sommario: Is our economy managed by natural law or by human institutions? - central management without a general manager - more about how economic activity is programed - private capital formation, government purchase, and the level of production - other aspects of central management in an industrialized economy - steps toward a modernized theory of the firm - three capital budget problems and certain other questions - improving pecuniary incentives - freedom of enterprise and personal freedom ...; [Leggi tutto...]
Princeton, (N.J.) : Princeton university press, 1965
Abstract/Sommario: Introduction - regional underdevelopment in the south of Italy. Central and south-west France - what has been done to redress the situation regional imbalances in the european economic community - freedem of circulation within the community and financial institutions - agriculture - other main economic factors - risks inherent in integration between developed and underdeveloped regions - appendix.
London and New York : Cambridge University press, 1965
Abstract/Sommario: Nature and extent of industry at the time of independence - Industrialization policy: Recommendations - Industrialization policy: implementation - Industrialization policy: assessment - A critique of policy - Co-ordination of industrial development within Malaysia.
Princeton, N.J., ; Ann Arbor, Mich., : International Finance Section, Dept. of Economics, Princeton University, : University Microfilms,, 1965. [, 1975]
Abstract/Sommario: The role and the rule of gold: an agrument - Oublications of the international finance section.
New York, : Asia Pub. House, [1965]
Abstract/Sommario: The contest of planning - The France experiment - The present <state of play.
[S.l. : s.n.], stampa 1965 (Roma : Labor)
Abstract/Sommario: DISCORSO ALL'IRFIS - Il rallentamento degli investimenti - Ripresa produttiva e rilancio degli investimenti . La politica industriale nel Mezzogiorno - Infrastrutture e insediamenti produttivi - DISCORSO ALL'ISVEIMAR - Mezzogiorno e programmazione - Sviluppo del Sud ed espansione dell'economia - La nuova legge per il Mezzogiorno - Congiuntura e industrializzazione del Sud - Economicità delle imprese - Il credito industriale e la nuova politica meridionalista.
London ; New York : MacMillan : St Martin's press, 1965
Abstract/Sommario: Introduction - requirements of capital markets - pre-war markets in foreign issues - entrpot for international capital - the market in dollar bonds - international interest rates - impact on euro-dollars - impact on the dollar exchange - impacton domestic interest rates - composite unit of account loans - the market in investment dollars - some broader implications - the future of european dollar loans.
Trapani : Cartograf, stampa 1965
Abstract/Sommario: Ente promotore-enti aderenti - Comitato organizzatore - Discorso dell'On. Dino Grammatico - Del Cav. Salvatore Di Bartolo - Dell' Avv. Francesco Calamia - Del Prof. Corrado De Rosa - Dell'On. Salvatore Fagone - Dell'On. Bernardo Mattarella - Relazione del Prof. Angelo Bellanca - Del Dr. Franco Rocca - Dell'Ing. Giovanni Messina e del Perito Minerario Calogero Di Letizia - Intervento del Dr. Antonio Pace - Del dr. Nuccio Portale - Del Dr Domenico Criscenti - Del Dr Mariano Minore - Del ...; [Leggi tutto...]
[Paris] : Editions Cujas, 1965
Abstract/Sommario: Preface - physique -sources d'energie - moyens de production d'energie ou de matiere - l'energie dans la conquete de l'espace - l'energie creatrice - l'energie organisatrice - les sources d'energie a conquerir - energie et civilisation.
London : Asia publishing house, c1965
Abstract/Sommario: The role of economics - Growth and change: The barries - Planning.
Bologna : Il Mulino, 1965
Abstract/Sommario: La vocazione attuale della sociologia - I falsi problemi della sociologia dell'ottocento - La sociologia in profondità - La scala microsociologica: Le manifestazioni della socialità - Microsociologia e sociometria - tipologia dei raggruppamenti particolari - Tipologia dei raggruppamenti particolari - Il concetto di struttura sociale - I tipi delle società globali.
Trieste : [s.n.], 1965 (Udine : Domenico Del Bianco)
Abstract/Sommario: Prefazione - profili assicurativi della R.C. degli automobilisti (1953) - previdenza libera e sicurezza sociale (1956) - carattere e funzione internazionale dell'assicurazione privata (1957) - problemi e compiti nuovi dell'assicurazione privata (1958) - l'avvicendarsi dei ceti dirigenti e la funzione della libera previdenza (1959) - i problemi degli anziani alla luce delle prospettive demografiche (1961) - costo, rendimento e valore economico dell'uomo (1962).
Milano : Ferro, °1965!
Abstract/Sommario: Preambolo - la più grande rivoluzione di tutti i tempi - un'Europa umanistica e tecnica - le conseguenze sociali del progresso tecnico - la trasformazione del proletariato - il mito della tecnocrazia - le malattie delll'uomo moderno - i problemi di lavoro nella società d'oggi - riflessioni sulla democratizzazione dell'insegnamento - un buon impiego del tempo libero può migliorare gli uomini - l'unità dell'Europa, condizione per un nuovo umanesimo.
London ; New York ; Toronto : Oxford University Press, 1965
Abstract/Sommario: The history - Achievements and prospects.
Bari : Laterza, 1965
Abstract/Sommario: L'intento di Max Weber - L'oggettività sociologica - Il sistema concettuale - La sociologia fra natura, biografia e storia - Il tipo ideale - Weber e Max - Il destino della ragione.
New York ; Evanston : Harper & Row, c1965
Abstract/Sommario: Can economics be a science? - the logic of economic science - the historical trend of economic science - aspects of a science ok political economics.
Amsterdam : North-Holland Publishing Company, 1965
Abstract/Sommario: Prefatory noe - list of letters (1333-1783) - list of realted papers - abbreviations - the letters (1898-1909), 1333-1782 - addendum,1783 - errata - index of letters - index of persons and works cited - selex index of subjects.
Amsterdam : North-Holland Publishing Company, 1965
Abstract/Sommario: List of letters ( 600-1332) - list of related papers - abbreviations - the letters (1884 - 1897), 600-1332.