Libri dal 1840 agli anni '70
Milano : Edizioni di Comunità, 1960
Abstract/Sommario: I grandi temi - come rileggere la storia - nostalgia nella terra.
Torino : V. Bona, [1952]
Abstract/Sommario: Preistoria - La Sardegna fenicia e punica - Dominio romano - La Sardegna sotto i Vandali, i Goti e i Bizantini - Periodo dell'autonomia - la conquista aragonese - Dominio spagnolo - Periodo sabaudo (1720-1847) - La Sardegna fino alla proclamazione del Regno d'Italia e ai giorni nostri (1861-1950) - Tavole.
Paris : Societe d'Editions Francaises et Internationales, 1949
Abstract/Sommario: Les chemins de fer dans le monde - Les chemins de fer en France.
Milano : U. Hoepli, 1927
Abstract/Sommario: I primi abitatori delle Coloni italiane - Le nostre imprese coloniali - Le condizioni attuali delle nostre Colonie - L'avvenire delle Colonie.
Milano : U. Hoepli, 1924
Abstract/Sommario: Età antica - Medio Evo - Età moderna - Età contemporanea.
Torino : G. Giappichelli, 1951
Abstract/Sommario: Gli anni della lenta preparazione - Dai primi fecondi risvegli alla rivoluzione industriale italiana - Aspetti di recenti vicende della vita industriale italiana negli anni intermedi fra le due guerre mondiali - Ieri ed oggi.
Paris : Payot, 1927
Abstract/Sommario: Le capital et la fortune mobiliére - La terre et la propeiété fonciére.
Paris : Aubier : Montaigne, 1952
Abstract/Sommario: L'experience du pluralisme - L'experience de l'Unité - Experiences divergentes.
London : Eyre & Spottiswoode, 1950
Abstract/Sommario: Part one: 1763-1850 - Part two: 1850-1909 - Conclusion.
Milano : Bocca, 1951
Abstract/Sommario: Vari modi di vedere una "civiltà" - Superiorità e progresso di una civiltà - Nuovi dubbi e qualche scetticismo sul miglioramento della civiltà e sul progresso - Difficile e non realizzabile ricerca: le "cause", o pretese "cause", della superiorità e del progresso - Pessimismo psicologico e pessimismo sociologico ispirati dall'esame della "civiltà" e del "progresso"?
Torino : Grafica moderna, 1962
Abstract/Sommario: Un napolitano a Torino - Allora cominciò il progresso - I poeti del buono e del bello - La fabbrica, complesso di uomini - La festa della luce - Acqua limpida per la carta - L'industria della cultura - Una nuova stella sulla Mole - Nouvelle vague pubblicitaria - La chimica per l'industria - La storia nei bilanci.
Cento anni di economia italiana (1861-1960)
/ [Mondo economico ; premessa di L. Lenti ; autori vari]
Milano : Mondo economico, 1961
Abstract/Sommario: Finanza e credito - Assicurazioni e previdenza - Edilizia, costruzioni, affini - Energia elettrica - Energia elettro-nucleare - Industrie metalmeccaniche - Industrie minerarie, chimiche, petrolifere e affini - Industrie tessili, abbigliamento - Industrie alimentari e affini - Industrie editoriali - Attività commerciali - Imprese pubbliche - Regioni autonome.
Roma : F. Failli, 1961
Abstract/Sommario: Territorio, clima, sismicità - Popolazione - Abitazioni - Agricoltura e foreste - Attività extra agricole - Industria - trasporti e comunicazioni - commercio e turismo - Credito e mercato dei capitali - Lavoro - Conti economici, redditi, consumi - Istruzione, cultura, spettacoli - Finanze - Assistenza e beneficenza - Giustizia - Elezioni - Grandi città - Cassa per il Mezzogiorno.
Milano : Giuffre, 1959
Abstract/Sommario: Presentazione di Fanfani A. - Note biografiche e pubblicazioni di Franchini V. - Petino A., Senso e problemi dell'economia antica - Fanfani A., La vita economica dell'antica Grecia secondo l'Iliade - De Robertis Francesco M., Considerazione sociale del lavoro nel mondo romano - Melis F., Uno sguardo al mercato dei panni di lana a Pisa nella seconda metà del trecento - Mira G., Aspetti dell'organizzazione corporativa in Perugia nel XIV secolo - Lodolini A., Provvedimenti annonari dello ...; [Leggi tutto...]
Nice : Société des amis du centre universitaire méditerranéen, 1957
Abstract/Sommario: Chaire Maurice Maeterlinck - Chaire Leonard de Vinci - Chaire Ramuz - Travaux de la Société d'Etudes dantesques du centre universitaire Méditerranéen - Programme et résumés des conférences de l'année scolaire 1956-1957.
Roma : C.E.N., 1964
Abstract/Sommario: Oppositori di buona famiglia - I processi ai comunisti - Qualcuno comandava più di me - Lo statuto non è intangibile - Dall' idolatria alla mistica - L'Italia rispettata - Mussolini e la politica estera - Tutti parlano di armamenti - Stracciato il "Trattato di Versailles" - vendicare i caduti di Adua - L'irreale proposta di Laval - Una vittoriosa gara di velocità - L'intervento in Spagna - Roosevelt si affaccia in Europa - L'Asse Roma-Berlino- Dall' "Anschluss" alla crisi dei suddetti ...; [Leggi tutto...]
Roma : C.E.N., 1964
Abstract/Sommario: Il paese politico e quello reale - tutto si decide in Agosto - L'urto è ormai inevitabile - S'invoca la testimonianza del Re - L'enigmatico Vittorio Emanuele III - Consenso di popolo o dittatura? - Il duce cavalca la tigre - Si parla del "Carteggio Mussolini" - Lusso,ovvero l'apocalisse - Churchill scrive a Mussolini - Contro ogni estremismo - Matteotti al banco dell'accusa - Il protetto di Marinelli - Un "Memoriale" sospetto - Un segreto angoscioso - L'errore dell'Aventino - La rivolt ...; [Leggi tutto...]
Roma : C.E.N., 1964
Abstract/Sommario: Quei giorni d'Aprile 1945 - Il prigioniero di Castel Nuovo - L'assalto all' "Avanti!" nel 1919 - Nitti contro i reduci del fronte - Il giuramento col pugnale - La rivoluzione cominciata a Fiume - Toscanini finanzia il fascismo - I professionisti del pericolo - La tragica spirale della violenza - L'eccidio di palazzo d'Accursio - Un bilancio grondante di sangue - Lo squadrismo alla sbarra - Entra in scena la "Guardia Rossa" - La rivolta in terra di Toscana - L'irraggiungibile tregua - S ...; [Leggi tutto...]
Milano : G. Colombi, 1963
Abstract/Sommario: Origini e sviluppo dell'Istituto - La raccolta del risparmio - La dinamica degli impieghi - Le gestioni speciali - Servizi accessori e gestioni varie - Sviluppo operativo e strutturale - L'opera educativa e benefica dell'Istituto - Il bilancio consolidato
- Dipendenze.
Palermo : S. F. Flaccovio, 1963
Abstract/Sommario: La prima rivoluzione industriale - Ricostruzione dell'economia italiana.
Milano : 24 ore-scuola, 1965
Abstract/Sommario: Cronologia del pensiero economico - Il pensiero economico greco e romano - Il pensiero economico del Medio Evo - Il mercantilismo - Richard Cantillon - I fisiocratici - Economisti italiani del '700 - La scuola classica inglese: Adamo Smith - La scuola classica inglese: altri autori - La scuola classica francese - Reazione alla scuola classica - La scuola "romantica" tedesca (del nazionalismo economico) - La scuola storica tedesca - Economisti italiani dell'800 - La scuola dell'utilità ...; [Leggi tutto...]
Milano : U. Mursia & C., 1964
Abstract/Sommario: Nessuno si salva - Sfortunato valore - Perdenti e perduti - Fine senza gloria - Chi non è pronto a morire per la sua fede non è degno di professarla.
Firenze : R. Noccioli, 1954
Abstract/Sommario: La crisi post-fascista e la nuova Costituzione dello Stato Italiano.
Firenze : R. Noccioli, 1953
Abstract/Sommario: Genesi del fascismo - La conquista del potere - Il burrascoso inizio ( ottobre 1922-dicembre 1924 ) - Il coronamento del colpo di stato (1925-1926) - Gli anni incerti (1927-1930) - Tra disarmo e riarmo (1930-1934) - Prime guerre (1935-1938) - L'accordo tra i dittatori e la guerra lampo (1939-giugno 1940) - La dichiarazione di guerra dell'Italia - Vicende degli anni di guerra (1940-1943) - La caduta del fascismo (25 luglio 1943) - Varie formazioni del Ministero Mussolini (prospetto).
London : Sweet & Maxwell, 1948
Abstract/Sommario: Hystory of judicial institutions - The common law - The history of equity .
Milano : [s.n.], 1952 (Milano : U. Allegretti)
Abstract/Sommario: L'opera siderurgica di Giorgio Enrico Falck Sr. - L'opera siderurgica di Enrico Falck - I primi trent'anni dell'opera siderurgica di Giorgio Enrico Falck - La costituzione delle "Acciaierie e ferriere lombarde" - Alcuni nuovi documenti sul primo periodo di ammodernamento della ferriera di Dongo.
Firenze : R. Noccioli, 1952
Abstract/Sommario: L'unificazione del paese e il suo assestamento politico ed economico (1848-1900) - I governi liberali (1900-1922).
London : Oxford University press, 1952
Abstract/Sommario: Panic and deprssion, 1930-1933 - The election of Roosevelt - Meeting the crisis - The light that failed: NRA - The needy and the insecure - some emergency problems - Bankrupt farmers and the AAA - The revolt of labour - The second Roosevelt landslide - The battle over the supreme court - The dazzling TVA - Storm and stress, 1936-1939 - Regression in a darkening world - The third-term battle - The question of national unity - War tasks of the Roosevelt administration, 1940-1944 - The fo ...; [Leggi tutto...]
Paris : A. Colin, 1953
Abstract/Sommario: Un monde detraque, ballottè et plongeant - Les libertes en peril - Les hesitations de l'histoire - Entre le cinema et la solitude - Choisir son destin.
Paris : A. Colin, 1953
Abstract/Sommario: Retours et anticipations - Les temps heroiques du syndacalisme - L'elan rompu par la guerre - Guerre on paix - Demons de guerre et d'apres-guerre.